Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
L. M.
23/04/2025

mancata consegna veicolo per annullamento prenotazione a mia insaputa

Buongiorno in data 15/4/2025 non ho potuto ritirare il veicolo da me prenotato e pagato compresa assicurazione, poichè appena arrivato al desk mi dicono che non c'e nessuna prenotazione a mio nome, avendo però io la mail che confermava la prenotazione. Mi dicono che non avrei ricevuto il veicolo lasciano 4 persone di cui 2 bambini ed 1 disabile in mezzo alla strada, visto che ci hanno liquidati pure in malo modo. Sono stato costretto a noleggiare un'altro veicolo sul posto alla "modica" cifra di 372 euro, ovvero piu del doppio dell'importo da me già pagato in anticipo. Sottolineo inoltre che chiamando il servizio clienti non parlano italiano e dicono che chiameranno con l'operatore italiano ma sono due giorni che chiamo, ma non ho ricevuto nessuna chiamata da parte loro. Esigo il rimborso completo e mi riservo di chiedere i danni subiti a fronte dell'importo da me sostenuto per un nuovo noleggio, anche con l'ausilio del mio legale se ci dovesse essere necessità. Si allega documentazione comprovante la beffa subita.

Chiuso
S. M.
23/04/2025

Riparazione poltrona

Spett. Poltrone e Sofà, circa due mesi fa, ho richiesto la riparazione della mia poltrona il cui poggiagambe non funzionava più. Ho provveduto ad inviare, come richiesto, le foto della poltrona, e mi è stato risposto che era un problema del motore e che avrei dovuto provvedere al pagamento di € 300, accertato il quale sarebbero venuti dei tecnici per la riparazione. Ieri mattina (22/04/2025) sono venuti i due tecnici che hanno constatato che il problema NON era il motore, bensì la struttura metallica e dunque non potevano procedere con la riparazione, che comunque mi hanno sconsigliato dal fare, visto l'elevato costo. A questo punto mi sono recato al negozio di Livorno, dove avevo acquistato la poltrona, chiedendo di ritirare il motore (ancora imballato) del quale non avevo chiaramente alcun bisogno, scontandomi eventualmente il suo costo dall'acquisto di una nuova poltrona. Le commesse, assolutamente spiazzate da questa richiesta, mi hanno detto che si sarebbero informate. Nel pomeriggio mi hanno richiamato dicendo che il ritiro del motore non era possibile, che al massimo era possibile ottenere uno sconto pari al 10% su un nuovo acquisto valevole fino a domenica prossima (sembrava la pubblicità, ma al ribasso!). La mia richiesta di mettermi il tutto per scritto non ha avuto al momento alcun esito. Faccio presente che il fatto che il guasto dipendesse dal motore è stato arbitrariamente deciso da voi sull'esame sommario di qualche foto, così come la necessità dell'acquisto di un motore nuovo. In considerazione di tutto ciò, non essendo il motore mai stato utilizzato, anzi ancora nella confezione originale e intonsa, sono a richiedere che provvediate quanto prima al suo ritiro e al relativo rimborso. In caso contrario mi vedrò costretto ad adire per vie legali. In fede, Sergio Manzi

Chiuso
M. C.
23/04/2025

Fatturazione stellare

Spett. Facile.energy Sono titolare del contratto per energia elettrica sopra specificato. Contesto la fatturazione in oggetto per importo elevatissimo per un totale di 200.98 euro per un consumo di 169kwh di cui 120 euro per la materia energia. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
E. B.
23/04/2025

Farmae mancato rimborso

Spett. [farmae] In data [17 aprile] ho acquistato presso il Vostro negozio un [prodotto] pagando contestualmente l’importo di [37.59€]. [ho ricevuto una mail dove venivo informata che per errore di giacenza non avrei ricevuto i prodotti dell’ordine e che avrei avuto un rimborso entro 14 giorni mai effettuato da parte vostra. Esigo un rimborso immediato da parte vostra essendo passato più di un mese da questa mail. Emanuela Barbieri ] In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

In lavorazione
A. A.
23/04/2025

Carta Regalo

Buongiorno, facendo seguito alla raccomandata da me inviata in data 12 dicembre u.s. in merito alla carta regalo, il riscontro da voi inviato per il quale non ho potuto dare riscontro, non da seguito a quanto da me richiesto. Nella vostra comunicazione, che allego per completezza, indicate inoltre che non avete potuto trasferirmi l'importo residuo su una nuova carta a seguito dell'attivazione, ben consapevoli che l'importo residuo è l'intero valore della carta e quindi confermandomi ancora oggi che l'attivazione della carta avviene solo al suo primo utilizzo. La dicitura stessa riportata nel retro della carta risulta ingannevole in quanto si parla di attivazione e il sinonimo di attivazione non è pagamento, ma bensì come riportato sulla Treccani avviamento, azionamento, messa in moto, messa in funzione, accensione. Ci sono diversi punti non chiari che vi elenco di seguito: 1. Ambiguità sulla modalità di attivazione: “La carta regalo Ikea non è nominativa ed è valida solo dopo l’attivazione”. Quindi la carta regalo IKEA, pur non essendo nominativa, ha una validità che si attiva solo dopo una presunta "attivazione" da parte del destinatario. Le diciture utilizzare fanno presupporre che quindi l’attivazione debba essere effettuata dal destinatario al momento della ricezione, o in un altro momento successivo. 2. Mancanza di una data di attivazione: La carta non riporta una data di attivazione specifica e, in assenza di questa, l'utente non ha modo di sapere se la carta è effettivamente attiva o meno. Una data di attivazione dovrebbe essere inserita dal vostro operatore al momento dell'acquisto, per chiarire il periodo di validità effettivo e evitare incomprensioni da parte del consumatore. 3. Ambiguità sulla validità della carta: La carta è valida per 12 mesi, ma non è chiaro se tale periodo di validità inizi dalla data di acquisto o dall’attivazione. Poiché il termine "attivazione" non è stato definito con chiarezza, questo lascia spazio a incertezze sul periodo di utilizzo della carta. Inoltre, nel regolamento disponibile sul sito IKEA, viene riportata una descrizione delle modalità di attivazione che sembrano essere compatibili con un’attivazione che avviene solo successivamente all’acquisto, ma non è specificato in modo esplicito se la carta sia effettivamente attivata al momento dell’acquisto in cassa, come mi sarei aspettato. Estratto del regolamento: L’attivazione della carta acquistata avverrà: • nei punti vendita IKEA in Italia, in cassa subito dopo il pagamento; • nei negozi autorizzati secondo la procedura indicata; • online sul sito ikea.it, trascorse almeno 48 ore dal pagamento. Alla luce di quanto sopra, chiedo cortesemente che mi venga riattivata la carta o emessa nuova carta del valore della carta stessa. Richiedo inoltre che vengano adottate pratiche più trasparenti nella comunicazione delle condizioni di utilizzo delle carte regalo, con l'inclusione di una data di attivazione sulla carta e una chiara indicazione di come e quando avviene l'attivazione. In attesa di un cortese riscontro in merito, resto a disposizione per eventuali ulteriori chiarimenti. Cordiali saluti

Chiuso
A. N.
23/04/2025
SIMARTECH SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA SEMPLIFICATA

Mancata consegna materiale

Spett. Simartech S.R.L.S In data21/03/2025 15:40:10 ho acquistato presso il Vostro negozio 4 Processore AMD Ryzen 5 4500 3,6 GHz Socket AM4 BOX ---- 4 SCHEDA MADRE MSI B450M A PRO MAX II AM4 --- 4 RAM DIMM Patriot Signature Line DDR4 3200 Mhz Da 16GB (1x16GB) Nero CL22 - pagando contestualmente l’importo di 490.54€. Dopo aver effettuato il pagamento tramite bonifico come da voi richiesto, non ho ricevuto il materiale e non ho ricevuto alcuna informazione a riguardo. Attualmente il vostro sito risulta in manutenzione e non è possibile contattarvi. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
T. D.
23/04/2025

Operatrice maleducata non mi ha dato le informazioni chieste minacce e telefono chiuso in faccia sen

Spett. [NOME AZIENDA], Sono titolare del contratto per [la linea telefonica/internet/abbonamento tv] specificato in allegato. Con la presente intendo contestare la bolletta n° [NUMERO BOLLETTA] relativa al periodo dal [DATA] al [DATA] in quanto gli addebiti fatturati pari a [€] non corrispondono a quanto stabilito dall’offerta da me sottoscritta. In particolare [DESCRIVERE GLI IMPORTI ERRATI] Vi invito a verificare quanto sopra e a procedere all’emissione di una nuova fattura corretta, provvedendo contestualmente al rimborso della somma indebitamente pagata pari ad [€] In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia bolletta contestata Copia contratto Copia documento di identità

Chiuso
M. G.
23/04/2025

Annullamento ordine - Rimborso

n. ordine 1018137574 del 31/03/2025 Scrivo in merito all’ordine da me effettuato in data 31/03/2025. Dopo una settimana senza alcuna comunicazione da parte loro, ho provveduto a contattarli per avere aggiornamenti, ricevendo come risposta che alcuni articoli risultavano mancanti, ma senza alcuna chiarezza in merito allo stato dell’ordine: non mi è stato specificato se fosse stato annullato o se si stesse attendendo il reintegro della merce per procedere con la spedizione. Trascorsa un’ulteriore settimana senza ricevere alcuna informazione da parte, ho dovuto nuovamente contattarli (sempre dal loro format, in quanto non esiste un assistenza telefonica): anche in quel caso, la risposta è stata generica, riferendosi ancora una volta alla mancanza in giacenza di alcuni prodotti. Considerata la mancanza di comunicazioni chiare e tempestive, ho richiesto l’annullamento dell’ordine e il relativo rimborso. Ad oggi, 23/04/2025, a quasi un mese dall’ordine e nonostante la mia richiesta di rimborso, non ho ancora ricevuto alcun accredito né ulteriori aggiornamenti. Chiedo quindi di provvedere con urgenza al rimborso dell’importo totale versato, e di fornirmi conferma scritta dell’avvenuta operazione entro e non oltre 3 giorni lavorativi. In caso contrario, mi riserverò di procedere segnalando il disservizio alle autorità competenti e agli organi di tutela dei consumatori. Resto in attesa di un vostro sollecito riscontro.

Chiuso
R. R.
23/04/2025

Contestazione penale costo legale

salve, con la presente sono a contestare la Vostra racc. AR datata 28/03/2025 e notificatami nella giornata di ieri 22/04 in cui richiedete una somma di € 114,00 relativi ad una "Violazione delle condizioni di parcheggio - Richiesta di pagamento di pensale contrattuale - Veicolo targato DP088NZ" . E' doveroso farvi presente che è in corso un'azione collettiva di persone alle quali è stata contestata tale violazione per molteplici ragioni, su tutte la bassa visibilità della segnalazione delle condizioni di parcheggio e le svariate casuali che possono comprometterne il rispetto (nel nostro caso il malore di una persona nei pressi del supermercato che ha richiesto l'immediato trasferimento in PS da parte mia, a bordo di un'auto di terza persona. Potete ben capire quanto potevo avere in mente il parcheggio della mia auto...). Inoltre adottare da un giorno all'altro, verso clienti che da anni frequentavano il negozio senza vincoli e sanzioni per il tempo che l'auto rimaneva in sosta per il tempo della spesa, mi sembra un pò forzata e poco corretta. Per ultimo rileviamo la somma contestata, pari a 114,00€ che, forse, è 3 o 4 volte il costo della spesa effettuata! In questi termini, non solo riteniamo esagerato, spropositato, fuori da ogni buon senso, la somma richiesta, ma viene anche penalizzato il supermercato che ci penalizza oltre misura. Contestiamo pertanto l'importo richiesto in quanto smisurato rispetto l'eventuale violazione. Rimaniamo in attesa di un Vostro gentile riscontro. In fede. Emanuele e Roberto Rossi

Risolto
M. M.
23/04/2025
Savio centro estetico

Restituzione importo pacchetti

Ho pagato dei pacchetti per radiofrequenza e semipermanente che non ho mai utilizzato perché è impossibile prenotare un appuntamento e spesso li rinviate. Chiedo la restituzione dell'importo dei pacchetti

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).