Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Rimborso non ricevuto
Spett. Farmaè In data 14 marzo 2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online oltre ad altri 3 articoli, un Enervit Gymline 100% Creatina 400g, pagando contestualmente l’importo di € 96,23 totali. Dopo diversi solleciti per ordine non evaso in data 22 marzo ricevo vostra mail contenente l'informazione di evasione ordine con rimborso spese per assenza prodotto Enervit sopra descritto. Entro 14 giorni avrei dovuto trovare sul mio conto PayPal €30.20. È passato un mese ed ancora dopo diversi solleciti, fatti direttamente a PayPal non ho ancora ricevuto il mio denaro ma continuo a ricevere via mail le vostre offerte. Ovviamente se necessario mi avvalgo di pratica giudiziaria.
Rimborso
Spett. [NOME AZIENDA] In data [DATA] ho acquistato presso il Vostro negozio un [PRODOTTO] pagando contestualmente l’importo di [€]. [DESCRIZIONE DEL PROBLEMA] In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Rimborso
Spett. [NOME AZIENDA], [DESCRIZIONE DEL PROBLEMA] In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Abbonamento non richiesto
Spett. HPY* SPAKDOC.COM In data 01/04/2025 ho utilizzato il Vostro servizio per conversione di un file da .pdf in .doc. In data 03/04/2025 mi ritrovo un addebito non autorizzato sulla mia carta di credito di 39,90 euro per un iscrizione subdola presente nella vostra email di risposta alla mia richiesta. Chiedo il celere rimborso dei 39,90 Euro per addebito non autorizzato sulla mia carta. In mancanza di Vostro Riscontro sarò costretto a ricorrere alle vie legali. Cordiali Saluti .
Tracciamento pacco
Spett. Poste Italiane Sono giorni che cerco di sapere dov'è finito il mio pacco spedito con poste italiane, la spedizione è avvenuta il 31 marzo, sono passato 15 giorni ed ancora non arriva In mancanza del ricevimento del pacco entro 2 giorni non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Rimborso per prodotto non arrivato
Spett. Farmaè, ho effettuato un ordine da voi in data 09/03/3025 relativo ad alcuni prodotti. Premetto che ho ricevuto tutto, ad esclusione di un prodotto di cui parlerò qui di seguito. Dopo pochi giorni mi è arrivata una vostra mail in cui mi comunicavate che, per un errore di giacenza in magazzino, un prodotto (Oki task) non mi sarebbe arrivato e che avrei ricevuto il rimborso dell'importo pagato entro 14 giorni (il prezzo pagato per il prodotto è di 9.72€). Ad oggi non ho ricevuto nessun rimborso. Ho inviato diverse mail chiedendovi spiegazioni e sollecitandovi, ma non ho mai avuto risposta. Mi rivolgo ancora una volta a voi per avere notizie sulla questione, nella speranza che risolviate il problema definitivamente.
Rimborso parziale
In data 17/07/2024 ho prenotato un viaggio su lastminute.com per due persone da Torino a Parigi, con cancellazione gratuita, per un totale di 546,88€. Per motivi personali, a fine novembre ho usufruito della cancellazione gratuita. Dopo aver aspettato più di cinque mesi, mi sono stati rimborsati unicamente 111,40€. Li ho contattati e mi è stato detto che non ho diritto a un rimborso completo affermando che il volo non era rimborsabile e che non ho acquistato una assicurazione fullflex con loro. Io con loro ho acquistato un pacchetto completo di volo+hotel e con la cancellazione gratuita. Come devo procedere?
Fly-go
Spett.FlyGo, Sono Vincenzo Orabona, titolare del biglietto per il volo del 11/05/2025 da Napoli a Francoforte e del 15/05/2025 da Francoforte a Napoli. Oggi ho effettuato l’acquisto dei biglietti per i voli sopra descritti e non ho ricevuto sulla mia mail alcuna conferma. È da precisarsi che viaggio per lavoro per motivazioni legate a missioni di dipartimento universitarie. Mi aspetto una risposta immediata e/o una conferma via mail della ricezione dei biglietti. Con la presente richiedo, in assenza dell’immediata ricezione della mail il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in 1400€. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Richiesta assistenza per disservizio post-vendita – cameretta con componente danneggiato
In data 1/2/25 , ho acquistato presso Centro Veneto del Mobile – sede di Nerviano una cameretta del valore complessivo di circa 6.000 euro, interamente pagata in anticipo. Al momento del montaggio, uno dei fianchi della struttura armadio è risultato danneggiato, come confermato anche dal verbale firmato dai montatori, in cui si dichiara la necessità futura di smontare e rimontare quasi completamente la cameretta per effettuare la sostituzione del componente difettoso. La sostituzione è stata proposta con una tempistica di 30 giorni lavorativi, ma richiederebbe: Svuotamento completo della cameretta, abitata da un bambino Presenza di una squadra di montatori Rischio oggettivo di danneggiamento di altri componenti già montati Disagio logistico e organizzativo significativo Per questo motivo, ho richiesto una compensazione economica proporzionata al disagio subito, allegando anche un preventivo da parte di una ditta di traslochi, che ha stimato il solo svuotamento e riposizionamento del contenuto della stanza in almeno 400 euro. Il venditore ha offerto un buono acquisto da 120 euro “a titolo simbolico”, rifiutandosi di riconoscere qualsiasi responsabilità o danno reale. Dopo settimane di scambi e tentativi di risoluzione bonaria, ho formalmente rifiutato l’offerta, dichiarando anche di non voler procedere alla sostituzione in quanto il disagio supererebbe il beneficio, e che avrei agito tramite Altroconsumo per tutelare i miei diritti. Documenti allegati: -allegato 1 - Copia del contratto di acquisto -allegato 2 - Verbale del montatore con dichiarazione della necessità di smontaggio -allegato 3 - Preventivo della ditta di traslochi (400 euro) -allegato 4 - Scambio completo di e-mail tra me e il venditore dove nella mia ultima mail rifiuto la proposta e attivo la procedura formale -allegato 5 - risposta del venditore Richiesta: Chiedo l’intervento di Altroconsumo per ottenere una compensazione economica adeguata, in base ai danni documentati e al comportamento commerciale del venditore, che ha dimostrato scarsa disponibilità a risolvere in modo serio e rispettoso del cliente. Resto a disposizione per fornire ulteriori chiarimenti o documentazione.
Account TheFork sospeso
Buonasera, mi chiamo Emanuele e vi scrivo per segnalare un disservizio con la piattaforma TheFork. Il mio account è stato sospeso con la motivazione di un presunto uso di più account per accumulare Yums. Tuttavia, ho sempre usato TheFork in modo corretto, senza creare profili falsi o agire in modo fraudolento. I codici che ho utilizzato provenivano da amici reali o da promozioni ufficiali inviate da TheFork stessa (ad esempio quella per il compleanno). Ho contattato l’assistenza tramite chat e ticket, ma mi è stato detto solo che la sospensione è stata decisa dal “reparto qualità”, che non può essere contattato dagli utenti. Non ho ricevuto alcuna email ufficiale con spiegazioni. Segnalo inoltre la totale inadeguatezza del servizio clienti per risolvere problematiche di questo tipo. Gli operatori non hanno le competenze né gli strumenti per dare risposte concrete, e non esiste un riferimento chiaro a cui rivolgersi per avere assistenza reale. Ho personalmente provato a scrivere a vari indirizzi email, tra cui: 📧 thefork@legalmail.it 📧 assistenza@thefork.it qualita@thefork.it Ma non ho ricevuto alcuna risposta. Tra l’altro, ho effettuato regolarmente due prenotazioni di recente: una il 01/03/2025, l’altra il 23/03/2025, entrambe onorate e pagate normalmente, con relative recensioni. Trovo scorretto questo tipo di gestione, soprattutto verso utenti storici che usano il servizio da anni. Chiedo il vostro supporto per: • ottenere una risposta ufficiale da parte di TheFork • chiedere la riattivazione dell’account e il ripristino delle funzionalità Allego screen delle conversazioni avute con l’assistenza TheFork. Grazie per l’attenzione,
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
