Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
GUASTO LINEA FISSA WIND
Buongiorno da oltre 20 gg la linea telefonica risulta guasta!!!! Con grande fatica e perdita di tempo, poiche' risulta quasi impossibile parlare con operatore, innumerevoli segnalazioni al vs pessimo servizio clienti non ricevendo nessuna risposta se non quella della segnalazione aperta. Ad oggi continuate a non dare risposte !!!
problema difetto tapparella
Spett. Leroy Merlin In data 18/02/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio una tapparella pagando contestualmente l’importo di 236.16€. la tapparella ha un problema di imbarcamento e si evidenza quando il clima è piu freddo, questa curvatura non mi permette di chiudere la serranda in quanto va a sbattere sulla ringhiera della finestra, tanto è che ad ottobre 2024 mi sono recato al vostro negozio in via tiburtina Roma ho inviato, come mi è stato richiesto da un vostro dipendente, foto, mail e fattura, ad oggi non ho, ne risolto, ne avuto un minimo riscontro, mi sono recato più volte e parlato con i vostri lavorati ma la risposta è sempre "sentiamo la ditta e ti facciamo sapere" . in allegato l'immagine della problematica, le chat e le mail inviate al vostro lavoratore In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Segnalazione di Pratiche Commerciali Scorrette
Dati del segnalante Email: f.varrini@outlook.com Username Vinted: magic-man.ita comportamento contraddittorio e sospensione ingiustificata dell'account da parte della piattaforma di e-commerce Vinted. Descrizione dettagliata della problematica Cronologia dei fatti In data 23/03/2025, il mio account sulla piattaforma Vinted è stato sospeso per aver messo in vendita un manga che, pur contenendo scene di natura sessuale, presenta le opportune censure nelle zone sensibili ed è commercializzato legalmente in Italia, anche in negozi accessibili ai minori e su altre piattaforme di e-commerce senza restrizioni di età. Dopo aver contestato questa decisione, Vinted ha riconosciuto l'errore, confermando che il contenuto non violava le loro policy, e ha proceduto con il ripristino del mio account. Ho conservato documentazione completa di questo scambio, incluso il messaggio in cui Vinted riconosce esplicitamente l'errore. Successivamente, in data 04/04/2025, il mio account è stato nuovamente sospeso per lo stesso identico contenuto già precedentemente riconosciuto come accettabile, pochi minuti dopo aver pagato per il servizio "armadio in evidenza". Ho contattato nuovamente il supporto di Vinted, fornendo la documentazione del precedente scambio e le prove che il contenuto è conforme alle loro policy. In data 05/04/2025 , Vinted ha risposto affermando di "dover attenersi alla decisione originale", contraddicendo completamente la loro precedente comunicazione in cui avevano riconosciuto l'errore. Comportamenti contestati Contraddizione nelle comunicazioni: Vinted ha prima riconosciuto l'errore e successivamente ha negato questo riconoscimento, contraddicendosi palesemente. Pratiche commerciali scorrette: In entrambe le occasioni, la sospensione è avvenuta pochi minuti dopo il pagamento di servizi premium ("armadio in evidenza"), senza alcun rimborso per i servizi non usufruiti. Disparità di trattamento: Lo stesso prodotto è attualmente in vendita da altri utenti sulla piattaforma senza che questi subiscano analoghi provvedimenti. Applicazione arbitraria delle policy: Il manga in questione è legalmente commercializzato in Italia e disponibile su numerose piattaforme di e-commerce (Amazon, eBay, ecc.) senza restrizioni di età. Mancanza di trasparenza: Vinted non ha fornito motivazioni dettagliate e coerenti per la sospensione, limitandosi a riferimenti generici a contenuti inappropriati. Norme che ritengo violate Codice del Consumo (D.Lgs. 206/2005): Art. 20: Divieto di pratiche commerciali scorrette Art. 21: Azioni ingannevoli Art. 22: Omissioni ingannevoli Art. 24: Pratiche commerciali aggressive Regolamento UE 2019/1150 sulla promozione dell'equità e della trasparenza per gli utenti commerciali dei servizi di intermediazione online, che richiede: Trasparenza nei termini e nelle condizioni Motivazioni dettagliate in caso di restrizioni o sospensioni Norme sulla tutela contrattuale per quanto riguarda l'addebito di servizi non usufruiti a causa della sospensione dell'account. Richieste: Supporto di Altroconsumo nell'ottenere il ripristino del mio account Assistenza nell'ottenere il rimborso delle somme versate per servizi premium non usufruiti Verifica da parte delle autorità competenti delle pratiche commerciali di Vinted Documentazione allegata Screenshot della notifica del primo ban Screenshot della comunicazione di Vinted in cui riconoscono l'errore Screenshot della notifica del secondo ban (identico contenuto) Immagini del manga con evidenza delle censure presenti Screenshot della risposta contraddittoria finale di Vinted Ricevute dei pagamenti effettuati per i servizi premium Comunicazioni con l'azienda Ho tentato di risolvere il problema direttamente con Vinted attraverso: Contestazione tramite la funzione di supporto della piattaforma in data 23/03/2025 e 04/04/2025 Email formale al team legale in data 23/03/2025 e 04/04/2025 Nessuna di queste comunicazioni ha portato a una risoluzione soddisfacente, con l'azienda che continua a mantenere una posizione contraddittoria rispetto alle sue stesse precedenti comunicazioni. Autorizzazione al trattamento dei dati Autorizzo Altroconsumo al trattamento dei miei dati personali ai fini della presente segnalazione e di eventuali azioni collettive correlate. Data: 07/04/2025
Controversie circa un'ultima fattura
Sono stata contattata tramite posta elettronica, il giorno 03/04/2025, dalla Cribis Credit Management s.r.l. per conto del ramo incassi della TIM. Riporto il contenuto della mail come documento allegato in calce. Premetto di non essere mai stata contattata telefonicamente. Ho sottoscritto, in data 22/11/2022 con attivazione in data 15/12/2022, l'offerta "TIM WiFi Power Smart Fibra", la cui sintesi contrattuale è riportata in allegato. Alla fine di settembre 2024, un mese prima del termine minimo del contratto (ossia 24 mesi), effettuo tramite myTIM la richiesta di cessazione della linea, causa trasferimento del domicilio presso un altro comune (essendo studentessa universitaria fuori sede). Vengo contattata da un'operatrice per la procedura di disdetta, la quale va a buon fine; restituisco inoltre il modem (a detta dell'azienda rientravo nei termini della restituzione) all'indirizzo comunicato sul sito, con annesso modulo restituzione prodotto. Passato circa un mese, ricevo tramite posta elettronica la tipica mail che avvisa della presenza della nuova fattura mensile sulla pagina personale myTIM. All'epoca non prendo in considerazione tale mail per i seguenti motivi: non era possibile caricarla correttamente, non disponevo più dell'acceso alla mia pagina personale myTIM (cancellata ovviamente in fase di cessazione contratto), ed inoltre non presentavo alcun caso di fatture arretrate, avendole sempre puntualmente pagate. Ricevo in seguito un'ennesima mail, dello stesso tipo, nel mese di Novembre, ed a questo punto inizio a mobilitarmi. Cerco di contattare per due settimane intere il servizio clienti al numero 187, senza mai ottenere risposta (operatori occupati); mi reco inoltre presso il punto vendita TIM più vicino, ma qui mi dicono che da quest'anno non sono più autorizzati a fornire assistenza in negozio sulle linee fisse ed eventuali questioni amministrative. Perse le speranze, lascio correre ipotizzando un errore da parte della TIM, non ricevendo per mesi più alcuna mail; fino ad arrivare alla settimana scorsa con il messaggio da parte della Cribis. In questi giorni ho provato nuovamente a mettermi in contatto con la TIM al 187, senza successo. Premesso che non avrei alcun problema a pagare questa fantomatica fattura (se dovuta), non vorrei incorrere in uno scenario sgradevole di eventuali maggiorazioni assolutamente non legittime. Oltretutto, se mai TIM avesse cercato di contattarmi tramite posta cartacea, non avrei mai potuto ottenere eventuali lettere, poiché non ho più da mesi accesso al vecchio indirizzo di domicilio (come riferito per iscritto e verbalmente durante la cessazione del contratto), avendo addirittura cambiato regione per motivi di studio. Confidando nella vostra disponibilità, porgo cordiali saluti.
Problema con Ria money transfer
Mi rivolgo a voi per segnalare un grave problema riscontrato con Ria Money Transfer, che si rifiuta di rimborsarmi dopo un evidente caso di frode. Il 04/02/2025, ho inviato 830 euro alla mia compagna, che doveva ritirarli in Francia presso un punto Ria. Tuttavia, quando la destinataria si è recata a ritirare il denaro il 19/02/2025, le è stato comunicato che i soldi erano già stati prelevati da un’altra persona, che ha utilizzato un documento falso a suo nome. Successivamente, tramite il sito di Ria, abbiamo scoperto che i soldi sono stati ritirati il giorno 06/02/2025. Ho immediatamente contattato il servizio clienti di Ria, che dopo diverse verifiche ha confermato che il denaro è stato ritirato da una persona non autorizzata. Il giorno 8/03/2025 ci siamo recate in questura in Francia per fare la denuncia sotto indicazioni di Ria money transfer. Tuttavia, Ria si rifiuta di rimborsarmi, sostenendo che avrei condiviso il codice PIN necessario per il ritiro con questa persona. Ciò non è mai accaduto.
Usura della protezione del display interno razr 40 ultra
Spett. Motorola In data 17/06/2024 ho acquistato un Razr 40 Ultra pagando l’importo di 671.99€. A distanza di 6 mesi dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, L'USURA DELLA PROTEZIONE DEL DISPLAY INTERNO IN CORRISOPPNDENZA DELLA PIEGATURA DI CHIUSURA rende il dispositivo non conforme all'uso. Ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 richiedo pertanto la riparazione del prodotto e, ove la stessa risultasse impossibile o eccessivamente onerosa, richiedo fin d’ora la sostituzione dello stesso senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Ricevuta di pagamento
Pass prioritario Evento dinsieme
In data 06 aprile 2025 si è tenuto l’evento firma copie del cd degli YouTuber dinsieme, il centro commerciale porte di Catania indicava che acquistando il cd presso unieuro si aveva il salta fila, cosa che non è avvenuta trattandosi quindi di pubblicità ingannevole, ho fatto ben due viaggi per il cd per appunto avere la fila prioritaria ma ciò non è avvenuto. Si allega loro post dove indicavano ciò. Si allegano le varie lamentele degli altri su Facebook
ONERI DOGANALI
Ho acquistato tramite web site italiana, dunque Popmart.it , un prodotto di € 144. Al momento della spedizione vengo contattata dal corriere DHL per pagare gli oneri doganali di € 48 perché la spedizione partiva dalla Cina. Ho contattato Pop mart per chiedere spiegazioni perché nelle loro policy non c’è scritto che i pacchi partano dalla Cina e anche se l’azienda è cinese, questo trae in inganno perché io pensavo che acquistando da sito italiano ci fosse un magazzino Europeo. Pop mart mi dice che non devo pagare alcuna tassa e nel caso avessi già pagato mi avrebbero fatto un coupon spendibile nel loro siti( pensa un po’ che furbi). DHL mi dice che giustamente gli oneri solitamente sono a carico del destinatario e che è stata la stessa POP mart a chiedere il pagamento a mie spese( perché dirmi di non pagare allora?). DHL mi suggerisce di rifiutare il pacco così da aprire un ticket ed inoltrare una richiesta con pagamento al mittente, in base alle loro policy. Pop mart mi ribadisce che se ho già pagato mi faranno un buono, ma io non ho pagato proprio perché sono stati loro a dirmi di non farlo. Chiedo il pagamento da parte loro degli oneri doganali perché sul sito italiano dovrebbe essere specificato che comunque i pacchi partono dalla Cina quindi sono soggetti a dogana. Allego scambio di e-mail .
SERVIZIO TELEFONICO NON RICHIESTO ATTIVATO SENZA NUMERO DI TELEFONO VODAFONE
Salve, Mi state inviando richieste sollecito pagamento come codice cliente 244216748 alla mail dderosa.pmgroup@gmail.com senza inviarmi neanche il NUMERO DI TELEFONO A CUI RIFERITO QUESTO SERVIZIO MAI ATTIVATO DA ME. 1. Non ho attivato nessun servizio Vodafone 2. Non mi comunicate quale è il numero di telefono VODAFONE a cui fate riferimento impedendomi di fatto di CONTATTARVI TELEFONICAMENTE, poichè a ogni numero telefonico obbligate l'inserimento del numero Vodafone che non ho non avendo attivato nessun servizio 3. Mi chiedete un sollecito di pagamento per un servizio MAI ATTIVATO NE' RICHIESTO. Nel dettaglio: fattura Importo da pagare 27/02/2025 19/03/2025 TF65138818 14,64€ 14,64€ 30/01/2025 19/02/2025 TF62442913 14,61€ 14,64€ 29/12/2024 18/01/2025 TF58815965 16,61€ 16,58€ 29/11/2024 18/12/2024 TF56503068 16,64€ 16,64€ 27/09/2024 17/10/2024 AQ08650797 2€ 2€ 4. Non mi allegate le fatture via mail in modo che io possa controllarle 5. non mi permettete di loggarmi al vostro portale perchè non ho un numero vodafone non avendo mai attivato il vostro servizio. E' questo il modo di lavorare? Informatemi immediatamente su: - quale è il numero vodafone a cui avete attivato questo servizio non richiesto - quali sono le fatture che mi inviate nel dettaglio con fatture allegate in PDF Avanzerò con questo reclamo in ogni modo possibile. E' un disastro come gestite il servizio clienti su servizi MAI RICHIESTE NE MAI ATTIVATI.
MANCATA RIATTIVAZIONE FORNITURA GAS
Spett. ENI-Plenitude, Sono titolare del contratto per fornitura GAS sopra specificato. La mia utenza gas numero 900280755670 in Roma non risulta attiva nella mia area personale sul vostro sito, né mi arrivano le relative fatture. L'8 luglio 2024 avevo ricevuto una vostra mail (che ho allegato alle varie successive PEC che vi ho scritto per segnalare e sollecitare la questione, senza esito) in cui mi si forniva il citato numero cliente, a seguito di una proposta di contratto che avevo accettato. Dal 12 dicembre 2024 ho segnalato decine di volte il problema, ma senza ottenere risposte utili. Ho segnalato l'incongruenza anche allo Sportello del consumatore di ARERA, chiedendo al contempo di verificare il nominativo del mio attuale fornitore, e mi è stato risposto che siete voi (Eni Plenitude S.p.A. società Benefit, per la precisione). Non mi arrivano le bollette da maggio 2024, e non vorrei dovermi vedere addebitati interessi o sanzioni per ritardati pagamenti che non sono dipesi dalla mia volontà. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
