Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
D. L.
25/03/2025

Prodotto non conforme a quello ordinato

Spett. RS Consulting s.r.l. In data 22.03.2025 ho acquistato online presso tramite il vostro sito e successivamente confermando l acquisto tramite una telefonata fatta da una vostra incaricata,un soffiatore che mi è stato consegnato in data 25.03.2025 pagando alla consegna l’importo di 93€, ma su una sorta di ricevuta non conforme alle norme, presente nell imballo riporta 79,99€. Comunque la problematica è che l oggetto recapitato differisce totalmente sia da quanto era riportato dal sito e sia da quanto confermato dall' operatrice telefonica. La documentazione a corredo risulta incongrua e non a norma. Inoltre ho tentato varie volte a contattare telefonicamente ai numeri rintracciati in internet afferenti a codesta società, ma tutti risultano inesistenti In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto
B. C.
25/03/2025

Reclamo per ritardo e mancato annullamento ordine

Gentile Altroconsumo, Mi rivolgo a voi per segnalare un comportamento che ritengo lesivo dei miei diritti come consumatore, in relazione a un ordine effettuato sul sito di Euronics. Il mio ordine è stato effettuato in data 29 gennaio 2025 e, fino al 22 marzo 2025, risultava essere in lavorazione. Nonostante abbia contattato più volte il servizio clienti per sollecitare la spedizione, mi è stato sempre comunicato che l'articolo non era disponibile nei magazzini. In data 22 marzo 2025, avendo atteso più di due mesi senza ricevere l'articolo e con l'ordine ancora in lavorazione, ho richiesto l'annullamento dell'ordine. Tuttavia, nella mattina del 24 marzo 2025, il mio ordine risultava essere "spedito" nell'applicazione di Euronics, ma ad oggi non ho ricevuto alcuna comunicazione via email né da parte di Euronics né dal corriere che confermi l'effettiva spedizione dell'ordine. In base ai dati forniti dal sistema di Euronics, l'ordine sembra essere stato spedito solo dopo la mia richiesta di annullamento. Ritengo quindi che l'annullamento dell'ordine sarebbe stato ancora possibile prima della spedizione effettiva, e che non dovrei essere tenuto a sostenere costi di reso. Il servizio clienti di Euronics mi ha comunicato che, essendo l'ordine stato spedito dopo la mia richiesta di annullamento, non avrei potuto annullarlo e sarei stato obbligato a sostenere i costi di reso. Tuttavia, i dati a mia disposizione, e la mancata comunicazione ufficiale da parte loro, suggeriscono che la spedizione non sia avvenuta prima della mia richiesta. Pertanto, desidero richiedere la vostra assistenza per risolvere questa situazione. Vi allego tutte le informazioni e le prove relative al mio ordine: Data richiesta annullamento: 22 marzo 2025 Visualizzazione spedizione nell'app: 24 marzo 2025. Confido in una vostra sollecita risposta e in un intervento risolutivo, in modo che i miei diritti vengano tutelati in modo adeguato. Vi ringrazio per l'attenzione e rimango a disposizione per fornire ulteriori dettagli, se necessari. Cordiali saluti.

Risolto
A. F.
25/03/2025

mancata consegna

Spett. ALBATROS SRL In data 15/02/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio online delle scarpe pagando contestualmente l’importo di [€] 123,03. Ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 15 gg dalla data di questo sollecito il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 7 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento

Chiuso
S. L.
25/03/2025
Altro

prenotazione e pagamento voli, mai arrivati.

Ho fatto la transizione per l'acquisto dei biglietti, ma non ho ricevuto nulla e la transazione è andata a buon fine. Il codice non è quello del cliente. Transazione Approvata è #13004337 safisilvia@gmail.com Grazie Silvia Lembo

Risolto Gestito dagli avvocati
U. A.
25/03/2025
messonek

Pagato bene non ricevuto

Spett. Messonek In data 10 marzo 2025 ho effettuato il bonificop per il pagamento della fattura n. 202503001561T relativa ad un climatizzatore comprato online. Ad oggi l'ordine risulta sospeso e tutti i tentativi di contatto con Voi (sia telefonici che per via email) risultano vani. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
L. F.
25/03/2025

TRUFFA - PRATICHE COMMERCIALI SCORRETE 

A Novembre 2024 ho ordinato TV LG 77" presso RINONEW SRL - IL RINNOVATO Il 30 Dicembre 2024 dopo varie peripezie, ritardi e scuse varie…. mi viene consegnato un Televisore errato che non era neanche presente su loro listino. La TV arrivata doveva essere NUOVA, invece è arrivata usata, modello errato e priva del box wireless essenziale al suo funzionamento, praticamente un mattone. Allego documento del servizio tecnico LG che conferma il fatto che la TV senza il suo box esterno originale è praticamente inutilizzabile. Dopo aver atteso invano la sostituzione promessa, Il 27 Gennaio 2025 apro richiesta di annullamento ordine con relativa restituzione e relativo rimborso. Il venditore non ingaggia il corriere al ritiro della TV mattone. Il 3 Febbraio 2025 apro il primo Reclamo su portale Altroconsumo e metto in moto la loro avvocatura. Il 20 Febbraio 2025 apro denuncia presso il Comando Carabinieri di Senigallia. Il 4 Marzo 2025 vengo contattato da Rinonew SRL, mi chiedono di preparare e fotografare il pacco prima di poter procedere al ritiro. Il ritiro viene programmato per il 10 Marzo 2025 a spese di Rinonew SRL. Il 10 Marzo 2025 passa il corriere TNT/FEDEX, fotografa il pacco e manda la foto al responsabile di filiale. Decidono che il pacco non è ritirabile perchè non conforme agli standard TNT/Fedex, quel tipo di pacco e merce può viaggiare solo se posizionata su bancale e bloccata con fasce di contenimento anti caduta; I cartelli con scritto ALTO, NON RIBALTARE, NON CAPOVOLGERE sono inutili. Il corriere se ne va senza aver caricato il pacco. Lo stesso giorno modifico la spedizione aggiungendo il bancale e le fasce di contenimento anti caduta, faccio foto e video di tutto il processo. Riprogrammo il ritiro per il giorno 12 Marzo 2025 comunicando le nuove misure. Il 12 Marzo il corriere torna con un mezzo ben più grande del furgone precedente e con carrello trespalle manuale. L’autista vede il bancale e mi fa i complimenti per come è stato creato, scatta una foto da mandare in filiale per l’ok a caricare.(allego foto) Il responsabile in filiale conferma che il bancale può partire. Il 13 Marzo il bancale arriva nella filiale TNT di Peschiera Borromeo dove viene ritirato(porto FRANCO) con firma di pacco integro a nome Pisciotta.(allego ricevuta) Chiedo il rimborso ma Il venditore si riserva di emetterlo solo dopo l’apertura del pacco e dopo la prova accensione e funzionamento. Il 18 Marzo il venditore toglie il primo strato di estensibile bianco e mi avvisa che nel cartone è presente un buco e la tv ha il pannello danneggiato; Chiedo di farmi avere foto e video. ll 20 Marzo il venditore mi fornisce foto e video dove vedo che c’è un bel foro nella parte superiore del pacco. Qualcosa ha trapassato i vari strati di estensibile trasparente, lo scotch e il poliristirolo fino a sbattere nella pannello. Vengo accusato dal venditore di aver creato il foro e quindi la rottura del pannello e poi di aver coperto volontariamente con estensibile bianco in modo da mascherare li tutto. ll 24 Marzo 2025 mi reco presso il comando Carabinieri di Senigallia dove chiedo di fare integrazione di denuncia. Consegno tutto il materiale fotografico e video in mio possesso dove ci sono tutte le fasi dell’imballaggio, strato dopo strato(da trasparente a bianco) fino al momento del caricamento su camion TNT/Fedex. Abbiamo ordinato tutto cronologicamente includendo le foto e i video ricevuti da Rinonew Srl. E’ emerso in maniera chiara e inequivocabile come il foro si sia originato all’interno del magazzino di Rinonew SRL nell’arco di tempo che va dal 18 Marzo ore 9.00 al 20 Marzo ore 10.00. Attendo il rimborso di 2249€ per poter chiudere la vicenda in modo semplice e veloce.

Risolto Gestito dagli avvocati
M. S.
25/03/2025
cofidis S.A.

addebito ingiusto e non motivato

In merito al contratto di cui sopra, è mio obbligo versare attraverso rid bancario ogni 15 del mese euro 97,00 alla suddetta società. Lo scorso 6 Marzo 2025 ho fatto un bonifico diretto di tale importo perchè sapevo che al 15 del mese non avrei potuto ottemperare rispettare il pagamento e per non incorrere nella mora da loro stabilita ogni volta di euro 12,50. in data 19 Marzo 2025 sono stata contattata dalla società incaricata al recupero crediti in quanto, riguard tale rata risulta un insoluto di euro 0,21+ 0,03 di spese e l'addebito dei 12,50 per mancato passaggio del rid. Io trovo innanzi tutto illegale addebitare le spese per un rata pagata in anticipo e sopratutto non trovo da nessuna parte la motivazione di un insoluto di 0,21 cent in quanto la mia rata è di euro 97 e non 97,21. Per tanto non intendo pagare assolutamente nulla in più ne a cofidis ne tantomeno a Axactor visto che il mio dovere di pagatore l'ho rispettato e anzi anticipato.

Chiuso
C. S.
25/03/2025
Altro

Richiesta garanzia

Spett. iRapido In data 26/06 ho acquistato presso il vostro negozio online un Iphone 12 pagando contestualmente l’importo di 338,99€. A distanza di 9 mesi dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, al guasto del display dipendendo da un vizio congenito dell'apparecchio Ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 richiedo pertanto la riparazione del prodotto e, ove la stessa risultasse impossibile o eccessivamente onerosa, richiedo fin d’ora la sostituzione dello stesso senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Conferma ordine/Copia contratto d’acquisto Ricevuta di pagamento

Chiuso
D. C.
25/03/2025

abbonamento

Dal momento che via mail non vengo considerata, chiedo qui che venga disposto l'annullamento del mio abbonamento e disposto il rimborso di 119,99 euro in quanto non sono stata avvisata del rinnovo del contratto, ID 68026708, Debora Caracci, debora.caracci@live.it I ask that my subscription be canceled and a refund of 119,99 euros be ordered as I have not been notified of the renewal of the contract, ID 68026708

Chiuso
D. S.
25/03/2025

Azione di richiamo, sistema airbag

Salve, ho ricevuto una lettera da VW Italia con cui vengo informato della necessità di un richiamo in casa madre per un problema riscontrato con il sistema di funzionamento dell'airbag di auto VW, tra cui la mia Polo. Operazione gratuita. Recatomi alla VW, menziono che un paio d'anni prima (ottobre 2022) dovetti far rivedere la centralina della Polo da un meccanico perchè dava dei problemi. L'auto è del novembre 2011 quindi ben oltre il periodo obbligato di manutenzione presso la VW. Difatti, mi recai presso un meccanico di fiducia. Al che l’operatore della VW mi dice che nel caso in cui la centralina non è quella originale, durante l’aggiornamento a seguito della manutenzione necessaria, potrebbe andare in blocco. A quel punto l'unica soluzione sarebbe la sua sostituzione (a mie spese). Ora, com'è possibile che io sia costretto, come riportato dalla lettera della VW, in base al codice stradale, a dover sottoporre la mia auto ad un intervento di manutenzione che potrebbe provocare però il blocco della centralina, obbligandomi di fatto, a mie spese, a sostituirla? Il tutto per un malfunzionamento creato in origine da VW (che se ne accorge soltanto a distanza di 14 anni). Come dovrei comportarmi? Grazie Cordialmente Davide Speranza

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).