Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Consegna effettuata ma non ricevuta
Spett. [shein] In data [24/01/2025] ho acquistato presso il Vostro negozio online un [PRODOTTO] pagando contestualmente l’importo di [€16,10 oltre a [€] di spese di spedizione. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro il [DATA]. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento
Rimborso entro periodo di recesso 14 giorni non inviato
Buongiorno, Scrivo in quanto il 14 dicembre 2024 mi veniva addebitato l’importo di 20,00€ pagato tramite PayPal per il servizio di abbonamento mensile per usufruire di 100 minuti. Appena mi sono accorto dell’accredito, il giorno stesso ho contattato il servizio enjoy chiedendone il rimborso come da termini di recesso entro i 14 giorni non avendo utilizzato i minuti ricaricati. Il servizio clienti mi dice che non è possibile procedere subito col rimborso ma che si dovrà attendere la fine del periodo mensile (ovvero il 14 gennaio 2025) per poter emettere un rimborso. Ad oggi 03 Febbraio 2025 il rimborso non è stato effettuato e ho già fatto due solleciti telefonicamente e tramite servizio whatsapp. Generalmente il rimborso tramite PayPal è immediato, quindi inizio a dubitare di negligenza da parte de servizio enjoy con possibile intento truffadino. Chiedo per questo la restituzione di quanto non dovuto per servizio non usufruito, ovvero la totalità dei 20€.
Smartbox attiva ma non rinnovabile il giorno della scadenza
Buongiorno, dal 17/01 ho cerco di contattarvi (telefonicamente non rispondete mai)perchè non riuscivo ad estendere il rinnovo o ad utilizzare il mio cofanetto assegno n.358415746 che scadeva lo stesso giorno (e quindi doveva essere ancora attivo come da voi confermatomi tramite la vostra chat il giorno 17/01, ho anche lo screenshot della chat fatta dove mi confermavate che era attivo che vi allego)ma invece risultava già nella lista degli scaduti. Dopo alcune email mi avete risposto dicendomi che era possibile effettuare prenotazioni e cambi solo prima della data della scadenza, ma trovo ciò molto fuorviante e non chiaro perchè voi indicate ovunque che sono rinnovabili e prenotabili fino alla data segnata e quindi in tale data il cofanetto deve essere attivo, altrimenti avreste dovuto sempre dire, fino al giorno prima della scadenza. Ad oggi mi scrivete che posso estendere la validità del mio cofanetto; naturalmente pagando di nuovo e come se non bastasse telefonandovi (cosa che non riesco mai a fare perchè non rispondete mai). Vorrei gentilmente che interveniste personalmente rinnovandolo senza dovermi addebitare un costo che non trovo corretto, in quanto al 17/01 il mio cofanetto vi risultava ancora attivo e in tale data vi ho contattato sia in chat che tramite email. Sono cliente da molti anni e ho con voi un deciso credito, sicuramente il vostro comportamento influenzerà i miei acquisti futuri per parenti e amici, oltre naturalmente agli acquisti personali. Spero di trovare in voi la fiducia che ho riposto in questi anni. Cordiali saluti.
Sovrapprezzo rubato
Buongiorno. Io sono cliente Vodafone da lunghissimo tempo. Purtroppo, dovendo trascorrere lunghi periodi in Svizzera e dovendo ricevere telefonate per lavoro, sono costretto a non spegnere il telefono ed essere tariffato (anche solo per la ricezione) 3€ aggiuntive giornaliere con la convenzione "Vodafone Passport", che si traducono in 30€ mensili di sovrapprezzo. Più volte chiesi alla compagnia un contratto forfettario, che mi permettesse di operare in entrambi i paesi, ma mi fu sempre risposto che non era possibile. Per inciso, la mia compagna utilizza da tempo una compagnia italo-svizzera, che godendo di entrambe le infrastrutture, non ha sovrapprezzo. Così, appena appresi della fusione di Vodafone e Fastweb (e quindi che tutto l'azionariato sarebbe stato Swisscom e che la società sarebbe direttamente stata proprietaria di entrambe le ifrastrutture : italiana e svizzera), gioii e decisi di pazientare e di non andarmene. Un mese fa chiamai, a fusione avvenuta, l'assistenza, chiedendo ancora la gratuità o almeno la forfeittarietà del servizio. La signorina (mentendo oppure malcelando ignoranza) mi rispose che la fusione non era ancora stata ultimata, ma che poi le tariffe sarebbero state adeguate. Io le chiesi di farmi richiamare dai superiori in modo tale da spiegarmi e darmi un buon motivo per restare. Nessuno mi chiamò. Proprio oggi ricevo un messaggio dalla compagnia che recita: "celebriamo insieme l'unione di fastweb + vodafone. Questo è solo l'inizio di un viaggio che non smetterà di stupirvi. Diventa parte del cambiamento e scopri i vantaggi...". Così decido di richiamare e ripongo la questione. Mi viene risposto che "a loro non è stato comunicato nulla"; chiedo di farmi richiamare dai superiori, in modo da mettermi al corrente della situazione in modo da darmi gli strumenti per decidere se restare o lasciare... ovviamente per ora nessuno ha chiamato. Allora ho deciso di scrivere qua, perchè mi stanno rubando 30€ mensili a fronte di nulla, applicando una politica a dir poco opaca che adombra un sovrapprezzo per l'utenza che utilizza l'infrastruttura svizzera motivata da una maggior onerosità per la società, che, se vai a scavare, non c'è. E non possiamo motivare un sovrapprezzo di 30€ mensili con la mera politica commerciale... la cifra è così alta (tre volte l'abbonamento stesso) che si vuol far credere che siano spese al vivo per la società. Ed ogni ritardo sull'adeguamento di tariffe che è noto da mesi prima della fusione è puramente deliberato per far scorrere la cassa e ricevere regali dall'utenza a fronte di nulla (come se le compagnie telefoniche aggiungessero nei contratti 10€ mensili in più per i telefoni rossi). Ma in fondo la domanda è semplice: "se io sono italo-svizzero, e voi siete compagnia italo-svizzera come me e quindi proprietari dell'infrastruttura italiana e di quella svizzera, che contratto mi riservate?" Io so che Fastweb da sempre non ha sovrapprezzi, perchè essa stessa è Swisscom... ma in Vodafone chi decide avrà detto "facciamo finta di niente e vendiamo l'acqua del rubinetto, tanto vedrai che nessuno se ne accorge e continueranno a regalarcelo il denaro".... brutto, veramente brutto, a livello etico e commerciale. Mi metto nelle mani di Altroconsumo e mi chiedo se non vi siano addirittura gli estremi per rivalersi per tutto il periodo dal quale la proprietà è stata Swisscom. Magari chiedetelo ai legali ed in caso consigliatemi voi.
Recesso unipolmove ed addebiti
Buongiorno, Nonostante io abbia chiesto il recesso del contratto in data 17/06/2024 con N° Ticket I-735658 su piattaforma di "Assistenza e segnalazioni" UNIPOLMOVE il ticket è ancora da prendere in carico e quindi il contratto ancora attivo. (ALLEGO SCREENSHOT) Non potendo restituire il dispositivo via spedizione all'epoca, ho provato a portarlo in una sede fisica. Mi hanno però detto che finchè il contratto era attivo non potevo restituirlo. Ho quindi tenuto in auto per la restituzione il dispositivo unipolmove in attesa che mi venisse comunicato il recesso. In questo frangente, negli ultimi mesi, mi sono stati addebitati alcuni dei transiti fatti con altro dispositivo di TELEPEDAGGIO (Telepass) nonostante io abbia richiesto il recesso dal contratto il 17/06/2024. (ALLEGO SCREENSHOT) Inoltre oltre al danno la beffa: mi è arrivata una comunicazione di "Mancato pagamento pedaggio" (ALLEGO SCREENSHOT) con relativo addebito della tratta intera indicando ingresso: BIGL. SMARRITO - Uscita: BOLOGNA SAN LAZZARO. Sulla piattaforma di Unipolmove ovviamente non compare neppure questo movimento, posso solo fornire le prove di essere stato in zona FANO e di essere stato alle GROTTE DI FRASASSI. Aimè non ho altro. In aggiunta, tra le transazioni fatte nei mesi successivi alla richiesta di recesso rimasta pendente (avevo ancora in auto il dispositivo in attesa la restituzione) ce ne sono altre 2 nelle quali l'ingresso o l'uscita non sono state registrate da UnipolMove. (ALLEGO SCREENSHOT) Questo porta il che porta il totale che mi si chiede di pagare per mancato pagamento pedaggio a circa 180€. Unipol Move servizio di telepedaggio imbarazzante, servizio di assistenza ancora peggiore.
Mancato rimborso ordine 1017546969
Buongiorno, sono in attesa che emettiate il rimborso di 44,17 euro (ovvero la differenza tra l'importo che ho pagato di 85,41 euro e l'importo della fattura relativa alla merce ricevuta, 41,24 euro) in quanto a causa di vostri errori di giacenza in magazzino non ho ricevuto i seguenti articoli: 1pz. - Eau Thermale Avène Acqua Termale Spray Pelle Sensibile 300ml 1pz. - Difensil Atopic 30ml 1pz. - Isdin Nutratopic Pro-Amp Crema Viso 50ml Sto aspettando il rimborso, potreste farmi avere un riscontro? Grazie
Matteo Aguzzi
ANNULLAMENTO prenotazione- 108347469 A: Servizio Clienti FLY GO FLY GO VOYAGER S.R.L. - support.it@flygosupport.com Partita IVA: 00248099996 - Codice Fiscale: 00248099996 · Indirizzo: STR.EUGENIU CARADA 5 - BUCAREST, sector 3 *************************************************************** - Ho prenotato dei biglietti aerei dal sito di RYAN AIR (con logo giallo su fondo blu, ecc.) ma al momento dei pagamenti , non mi sono accorto che non si trattava più di Ryanair, ma di Flygo, e ho completato la procedura sul sito di FlyGo su cui ero stato indirizzato(non so se è legale quanto mi è capitato) - in merito alla prenotazione 108347469 del 11.01.2025 , si comunica che dopo aver acquistato i voli , ho ricevuto solo 2 email di conferma in cui la prenotazione risulta ancora in attesa (allego 2 mail ricevute) Ho inviato solleciti al Vostro indirizzo email e cercato di contattare telefonicamente , senza nessun esito . - Non avendo ricevuto nessuna conferma con i relativi biglietti , VI RICHIEDO l' annullamento della richiesta e il rimborso delle somme indebitamente trattenute, sulla CARTA DI CREDITO da cui è pervenuto il ns pagamento. - Trascorsi ormai diversi giorni dall' acquisto e in considerazione che non è stata inviata nessuna conferma di lavorazione nè tanto meno i relativi biglietti acquistati (promessi via mail da FlyGo entro 14 gg) , VI INVIO la presente DIFFIDA via email , e pec , che entro 4 gg si attende conferma dell'ANNULLAMENTO della prenotazione - Vi diffido dunque alla restituzione immediata della somma prelevata indebitamente sulla mia carta di credito , a fronte di un servizio non reso e per il quale ho manifestato la mia volontà di recedere per Vostra grave inadempienza. - Vi preavviso che in ulteriore assenza di Vostro riscontro e relativo rimborso , passerò la pratica al mio legale rappresentante per una maggiore tutela dei miei interessi . Distinti saluti _____________________________________ Matteo Aguzzi str. Cerreto 66/2 - c.a.p. 10090 - Gassino Torinese (TO) Tel. mob. 328 0769300 EMAIL: matteo.agucasa@libero.it PEC: matteo.aguzzi@ingpec.eu Cod. Fisc. : GZZMTT69C29L219Q
Mancato rimborso per merce non inviata
Buongiorno, In data 8 gennaio u.s. ho effettuato un ordine on line sul sito. Il 14 gennaio ho ricevuto una mail in cui si informava "che per un errore di giacenza in magazzino il suo ordine #1017457827 non è andato in totale allestimento per cui procederemo nel più breve tempo possibile e comunque entro i prossimi 10 giorni al rimborso". Decorso inutilmente tale periodo ho chiesto informazioni tramite l'applicazione presente sul sito e alla mail da cui è stata inviata la comunicazione sempre senza risposta. Il numero verde presente sul sito è stato disattivato e anche al numero fisso non risponde mai nessuno. Comincio a sospettare che l'azienda non sia più seria come in passato. Sollecito ancora una volta il rimborso spettante prima di adire le vie legali.
sentenza ANTITRUST rimborso Ryanair
prenotazione SEMBTP, come da delibera la compagnia ha "rimborsato" autonomamente in data 01.02.2025 per mezzo voucher 20euro pro viaggiatore per prenotazione in oggetto avvenuta in data 07.03.2023. Mancano però i 55euro come da delibera antitrust per i clienti che hanno effettuato reclamo formale per malfunzionamento app-sito ryanair per check in online obbligando quindi l'utente ad effettuarlo in loco al desk costo 121euro da aggiungere ai 95 euro di volo. reclamo aperto stessa data 07.03.2023 per mezzo pec e per mezzo paypal, ovviamente chiusi inquanto pre delibera antitrust. si richiede rimborso immediato .
Nessuno sa dove si trova il mio pacco
Spett. Poste Italiane, Sono il destinatario della spedizione 1UW1G2J193065, che sarebbe dovuta arrivare a Foggia il 29 Gennaio 2025. La spedizione risulta: in transito 28 Gennaio 2025 02:07 Hub Nord ( ) Senza dettagli aggiuntivi, nè altri aggiornamenti. Continuo a contattare la vostra assistenza più volte al giorno, solo per sentirmi ripetere che la sede di Foggia continua ad informare il sistema che non hanno ancora ricevuto il pacco, che siamo in attesa del prossimo aggiornamento, e che non sanno dirmi dove si trova il mio pacco. I numeri a disposizione per contattare la sede di Foggia sono inutili, in quanto chiamo da giorni e nessuno risponde. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?