Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Matteo Aguzzi
ANNULLAMENTO prenotazione- 108347469 A: Servizio Clienti FLY GO FLY GO VOYAGER S.R.L. - support.it@flygosupport.com Partita IVA: 00248099996 - Codice Fiscale: 00248099996 · Indirizzo: STR.EUGENIU CARADA 5 - BUCAREST, sector 3 *************************************************************** - Ho prenotato dei biglietti aerei dal sito di RYAN AIR (con logo giallo su fondo blu, ecc.) ma al momento dei pagamenti , non mi sono accorto che non si trattava più di Ryanair, ma di Flygo, e ho completato la procedura sul sito di FlyGo su cui ero stato indirizzato(non so se è legale quanto mi è capitato) - in merito alla prenotazione 108347469 del 11.01.2025 , si comunica che dopo aver acquistato i voli , ho ricevuto solo 2 email di conferma in cui la prenotazione risulta ancora in attesa (allego 2 mail ricevute) Ho inviato solleciti al Vostro indirizzo email e cercato di contattare telefonicamente , senza nessun esito . - Non avendo ricevuto nessuna conferma con i relativi biglietti , VI RICHIEDO l' annullamento della richiesta e il rimborso delle somme indebitamente trattenute, sulla CARTA DI CREDITO da cui è pervenuto il ns pagamento. - Trascorsi ormai diversi giorni dall' acquisto e in considerazione che non è stata inviata nessuna conferma di lavorazione nè tanto meno i relativi biglietti acquistati (promessi via mail da FlyGo entro 14 gg) , VI INVIO la presente DIFFIDA via email , e pec , che entro 4 gg si attende conferma dell'ANNULLAMENTO della prenotazione - Vi diffido dunque alla restituzione immediata della somma prelevata indebitamente sulla mia carta di credito , a fronte di un servizio non reso e per il quale ho manifestato la mia volontà di recedere per Vostra grave inadempienza. - Vi preavviso che in ulteriore assenza di Vostro riscontro e relativo rimborso , passerò la pratica al mio legale rappresentante per una maggiore tutela dei miei interessi . Distinti saluti _____________________________________ Matteo Aguzzi str. Cerreto 66/2 - c.a.p. 10090 - Gassino Torinese (TO) Tel. mob. 328 0769300 EMAIL: matteo.agucasa@libero.it PEC: matteo.aguzzi@ingpec.eu Cod. Fisc. : GZZMTT69C29L219Q
Mancato rimborso per merce non inviata
Buongiorno, In data 8 gennaio u.s. ho effettuato un ordine on line sul sito. Il 14 gennaio ho ricevuto una mail in cui si informava "che per un errore di giacenza in magazzino il suo ordine #1017457827 non è andato in totale allestimento per cui procederemo nel più breve tempo possibile e comunque entro i prossimi 10 giorni al rimborso". Decorso inutilmente tale periodo ho chiesto informazioni tramite l'applicazione presente sul sito e alla mail da cui è stata inviata la comunicazione sempre senza risposta. Il numero verde presente sul sito è stato disattivato e anche al numero fisso non risponde mai nessuno. Comincio a sospettare che l'azienda non sia più seria come in passato. Sollecito ancora una volta il rimborso spettante prima di adire le vie legali.
sentenza ANTITRUST rimborso Ryanair
prenotazione SEMBTP, come da delibera la compagnia ha "rimborsato" autonomamente in data 01.02.2025 per mezzo voucher 20euro pro viaggiatore per prenotazione in oggetto avvenuta in data 07.03.2023. Mancano però i 55euro come da delibera antitrust per i clienti che hanno effettuato reclamo formale per malfunzionamento app-sito ryanair per check in online obbligando quindi l'utente ad effettuarlo in loco al desk costo 121euro da aggiungere ai 95 euro di volo. reclamo aperto stessa data 07.03.2023 per mezzo pec e per mezzo paypal, ovviamente chiusi inquanto pre delibera antitrust. si richiede rimborso immediato .
Nessuno sa dove si trova il mio pacco
Spett. Poste Italiane, Sono il destinatario della spedizione 1UW1G2J193065, che sarebbe dovuta arrivare a Foggia il 29 Gennaio 2025. La spedizione risulta: in transito 28 Gennaio 2025 02:07 Hub Nord ( ) Senza dettagli aggiuntivi, nè altri aggiornamenti. Continuo a contattare la vostra assistenza più volte al giorno, solo per sentirmi ripetere che la sede di Foggia continua ad informare il sistema che non hanno ancora ricevuto il pacco, che siamo in attesa del prossimo aggiornamento, e che non sanno dirmi dove si trova il mio pacco. I numeri a disposizione per contattare la sede di Foggia sono inutili, in quanto chiamo da giorni e nessuno risponde. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Problema con biglietti Ryanair acquistati e mai ricevuti
Buongiorno, ho acquistato il giorno 1 febbraio 2025 otto biglietti Ryanair tratta Brindisi -Pisa andata e ritorno e ad oggi non ho ricevuto nulla. Ho provato a chiamare il numero verde ma dopo 30 minuti di attesa non ha risposto nessuno ed è caduta la linea. Come posso avere il rimborso?
Biglietti
Buongiorno il 16 gennaio 2025 ho fatto una prenotazione di 2 biglietto aereo da Rimini a Cagliari con la compagnia di fly go per la partenza del 17 febbraio . Per il costo di 217,72. Euro. Alla sera del 16 gennaio mi è arrivato Prenotazione 108353148 con questo codice ma non ci sono i biglietti … E dice ( che ci vorranno da 20 minuti ai 14 giorni ) Ho provato anche chiamare il loro numero verde ma nessuna risposta ad oggi 3 febbraio non ho visto nessun biglietto ho dovuto fare con un altra compagnia i biglietti .chiederei il rimborso di 217,72 cordiali saluti
mancato acquisto causato dal sito della zecca
Il giorno 28/01/2025, dopo aver atteso il mio turno per accedere al sito web, ho messo nel carrello la moneta di Renato zero, che era disponibile e acquistabile, inserendo i dati per il pagamento (numero carta di credito ecc.) il vostro sito mi ha fatto uscire forzatamente e mi ha rimesso in coda per accedere nuovamente. Ho atteso altri minuti e appena rientrata, accedendo al carrello, la moneta era ancora lì ma non mi permetteva più di completare l’acquisto mostrando la motivazione: “questo prodotto non è disponibile”. Faccio presente che ero arrivata ad inserire i dati necessari per il completamento del pagamento e della spedizione quindi il sistema aveva già verificato nuovamente la disponibilità della moneta e a tal ragione mi ha consentito la fase successiva e cioè il pagamento. Chiedo pertanto di poter completare quanto da me iniziato ritenendo una vostra responsabilità questa gestione approssimativa del sito e-commerce. Contrariamente mi vedrò costretta a dare mandato al mio legale di adire le vie legali. Certa di un vostro risolutivo riscontro porgo distinti saluti. Giusi Forestieri
Rimborso non ricevuto dopo oltre 15 giorni dalla consegna del reso con loro etichetta
Spett. Columbia Sportswear In data 8/01/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio online due articoli (codici articoli n.195981001075 e n.195981042764) pagando contestualmente l’importo di 108 euro. Alla consegna del prodotto, potendone visionare direttamente gli articoli, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05, in quanto il cappellino non era conforme alla foto del sito e il giubbino era stretto, quindi la taglia/modello era leggermente diversa dalle altre M acquistate in precedenza. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite modulo online il 14/01/2025 ed il 15/01/2025 ho consegnato al corriere il pacco di reso con i due articoli. Il pacco risulta regolarmente consegnato presso il vostro magazzino, nonostante sul vostro sito sia indicato il termine massimo per ricevere il rimborso di 15 giorni dalla data di consegna al corriere del pacco di reso. Tuttavia ad oggi, trascorsi oltre 15 giorni dalla consegna al corriere, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a 108 euro. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 10 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c.
BUONI CARBURANTE ENI
PREMETTO : Non ho trovato alcun modo per inviare un reclamo a eniplenitude.com/scrivici., o altri siti pertinenti alla azienda ENI . Quindi chiedo che questo reclamo venga presentato alla ENI PLENITUDE, ENISTATION, ENILIVE, o ENI reclami . GRAZIE Buongiorno, Ho ricevuto in regalo come welfare dei buoni benzina ENI che in parte ho speso e poi purtroppo in parte dimenticati in un cassetto . Ho comunicato all’ufficio Buoni Elettronici della ENI di Torino 011-8997525 i numeri di serie e mi dicono che 7 buoni da 50€ sono scaduti al 31/12/24 e dovrei buttarli nei rifiuti . Ho cercato di trovare una soluzione al telefono spiegando la situazione e chiedendo perché mai solo dopo 1 mese dalla scadenza questi Buoni diventano irrecuperabili . Mi sono disperatamente reso conto che esistono regole che non conoscevo e che non posso comprendere e accettare . Mi é stato detto che sul Buono c’è scritto che vale 36 mesi dalla attivazione ?! Ma quanto una persona riceve questi Buoni come fa sapere quando sono stati ATTIVATI ? Chi li regala può anche non sapere quando sono stati attivati , o altre varie circostanze possono accadere . A questo punto é d’obbligo dire : 1. Dovete scrivere/stampare una SCADENZA sui buoni benzina BEN VISIBILE come su quelli cartacei veniva fatto in passato. Inoltre come potete leggere ci sono concessioni sul web dove in passato sono stati riconosciuti rimborsi anche dopo la scadenza . Infatti ricordo personalmente che i buoni cartacei potevano essere cambiati dopo la scadenza . 2, La perversione commerciale di introdurre i BUONI ELETTRONICI con Card in plastica “alimentando tra l’altro rifiuti da smaltire “ che hanno scadenze NON CHIARE , NON SCRITTE sulle card portano a situazioni dove migliaia di euro non vengono utilizzati dalle persone che le ricevono (sul web si trovano molte situazioni simili alla mia ) 3. la ENI che emette queste card con una sorta di “ appropriazione indebita” non permette alcun rimborso o reintegro dopo questa fantomatica scadenza NON SCRITTA sulle card. 4. IL VALORE DI UN BUONO BENZINA O BUONI SPESA non deve avere una scadenza ! Viene attivato ovviamente dopo la consegna per evitare furti nei trasporti , ma dalla attivazione in poi deve poter essere speso dopo 2, 3, 10 anni senza alcun limite ! 6. Perché mai imporre un limite di data ? Per quale motivo plausibile ? C’è qualche inaccettabile motivazione per cui un buono d 100€ dopo 3 anni scade ? Se un utente che ha ricevuto 100 o 1000 euro di buoni benzina li ritrova in un cassetto PER DIMENTICANZA dopo 10 anni devono valere alla stessa stregua come carta moneta di 100 o 1000 euro. 100 euro di banconote dopo 10 anni sono sempre 100 euro e perché mai invece un Buono Benzina vale zero ? Questo é del tutto Inaccettabile e inspiegabile . 8. All’acquisto qualcuno ha pagato alla ENI 100 o 1000 euro sonanti per entrarne in possesso , e non ê un buon motivo dire che però “sono stati dedotti dalle tasse” come mi é stato detto al telefono , non é pertinente e non entra nel merito dell’argomento. 9. Non è altresì plausibile o accettabile che sia l’utente a dover leggere nei piccoli caratteri scritti sulle card , di andare su un sito a cercarsi la scadenza , perché non tutti sono abili ad utilizzare il web, e poi una banconota da 100 euro se non é falsa non ha bisogno di essere verificata se spendibile o meno entro un certo periodo. 10. Non ho ricevuto alcuna informazione della data scadenza o data di attivazione. Sono valori occultati e non chiari. Però sul WEB ci sono informazioni che riguardano un supporto per risolvere problemi simili. TAMOIL lo ha fatto , Q8 risulta anche flessibile , ENI la famosa compagnia Italiana invece non ha flessibilità ?! “….Ai buoni cartacei scaduti, potranno chiedere la sostituzione con un BUONO ELETTRONICO di pari valore, entro e non oltre il 31 marzo 2024, scrivendo alla mail buonicarburante@tamoil.com.” Avendo una assicurazione legale porterò avanti un reclamo formale, cercando anche con una class action se necessario o una richiesta di cambiare le regole imposte , queste regole assurde. E forse la ENI dovà spendere qualcosa ben oltre i 350 eu che avete incassato e non volete più riconoscere dopo solo 1 mese dalla invisibile scadenza del 31/12/24 Cosi mi auguro che con un po’ di buon cuore possiate risolvere il problema di un lavoratore dipendente con 3 figli e un mutuo da pagare a cui 350 eu sono molto utili . Sono certo che così come me chissà quanti altri casi saranno in situazioni simili perché non potevano capire la scadenza di un buono benzina . Mi rivolgerò anche alle Associazioni CONSUMATORI o quant’altri uffici affinché si affrontino di petto queste assurde regole . Attendo a breve una vostra risposta al mio reclamo , prima di avviare azioni successive . Giuseppe PECOLATTO mail: g.pecolatto@gmail.com Tel. : 3295655441
Forno da incasso mal funzionante
Buongiorno in data 11.10.2024 ho acquistato presso il negozio “arredamenti Muscatiello Foggia” un forno Beko da incasso, in sostituzione di un vecchio forno non più funzionante. Il venditore mi aveva consigliato questo forno per la sua semplicità e praticità d’uso, comunicandomi,inoltre, che era il modello di forno che lui stesso forniva con quasi tutte le cucine che vendeva. Alla messa in funzione notiamo subito che il forno scalda esternamente in modo importante. Con un uso sporadico e MAI ALLA TEMPERATURA PIÙ ALTA RAGGIUNGIBILE, abbiamo notato come i pannelli porta cominciassero a scollarsi, cosa che non era mai successa con il forno precedente. Allertiamo subito il venditore, il quale invia immediatamente un primo tecnico di assistenza beko, il tecnico smonta il forno, effettua delle modifiche e lo rimette in sede. Alla riaccensione non notiamo nessun tipo di cambiamento, se non peggioramento. Richiamiamo il venditore, il quale afferma lui stesso che il forno è difettoso, il venditore richiama il servizio assistenza, arriva a casa un altro tecnico munito di termometro, il quale dice che è tutto regolare imputando la “distruzione” della cucina alla stessa che è di bassa qualità e va via. Premesso che la mia cucina non è di bassa qualità vorrei comunicare che la stessa ha resistito perfettamente al forno precedente. Allo stato attuale la situazione è che all’accensione del forno, dopo pochi minuti non è possibile toccare lo sportello in vetro poiché rovente dalla parte esterna, non è possibile azionare le manopole, poiché roventi, se non muniti di presine. La mia paura più grande è che al di sopra del forno c’è il piano cottura a gas. Chiedo a beko la soluzione del forno con uno di pari modello e normalmente funzionante, inoltre anche le spese di ripristino dei pannelli cucina aderenti al forno danneggiati.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?