Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Prezzo elevato, nessuna conoscenza preventiva del contratto
Sono stato contattato telefonicamente dalla società SEMPLICE gas e luce, il cui operatore aveva accesso ai miei dati personali e mi ha comunicato che la società SEMPLICE avrebbe offerto un prezzo più basso per luce e gas rispetto a quello offerto dalla mia attuale società (ENEL). A quanto pare, dopo aver firmato il contratto elettronicamente, non ho ricevuto una copia del contratto, come affermato dal servizio clienti dell'azienda, poiché non ho trovato il contratto nella mia e-mail o nei messaggi sul mio cellulare. L'azienda non aveva nemmeno il mio indirizzo email a cui inviare la fattura, ho ricevuto solo messaggi sul mio cellulare, dopo aver contattato l'azienda via email mi hanno inviato le fatture e una copia del contatto. Dopo aver contattato l'azienda via e-mail e telefono, l'addetta Samanta Caputo mi ha comunicato che avrei dovuto leggere il contratto e che il prezzo era corretto. Come avrei potuto leggere il contratto se non avevo accesso ad esso prima che la fattura venisse emessa? Se sbaglio, SEMPLICE deve dimostrare di avermi inviato il contratto nella data della firma elettronica. Inoltre mi hanno proposto un prezzo più basso, quando in realtà con Semplice pago 36 centesimi al KWH mentre con ENEL ne pagavo 23. Hanno addebitato una cifra assurda di 90 euro sulla bolletta come deposito cauzionale per il gas e altri 90 euro sulla bolletta della luce. Vorrei risolvere questa situazione e cambiare fornitore il più rapidamente possibile, ma ho provato a fare un nuovo contratto con ENEL altre 4 volte e ogni volta ricevo la comunicazione che la società SEMPLICE sta bloccando il cambio. Siamo di fronte a un mercato libero o a un mercato chiuso??? Se il problema è il pagamento, propongo il seguente pagamento immediato con: - emettere una nuova fattura con lo stesso importo pagato all'ENEL; - rimozione del deposito cauzionale di 90 euro dalla fattura, impedendo che i soldi uscissero dal mio conto e venissero restituiti in seguito - Nel caso in cui venga rifiutato il prelievo della cauzione di 90 euro per gas e luce, per un totale di 180 euro, vorrei ricevere informazioni su come e quando mi verrà restituita questa somma.
Inspire CS2
Buongiorno, ho richiesto assistenza in garanzia per un prodotto che ho comprato usato da un privato con 6 mesi di vita e arrivato a casa ho visto che mi dava un errore. Apro un ticket per la garanzia (cosa complessa da fare per un anziano, probabilmente lo stesso che mi ha venduto il dispositivo non è riuscito a farlo e ha deciso di venderlo) il 21/01/2025. I tempi si fanno lunghi e li contatto (anche quello senza non poche difficoltà) per indicare loro che i tempi si fanno lunghi e io NECESSITO dell'utilizzo del dispositivo. Scansano la responsabilità in quanto i pezzi devono arrivare dall'America e non è colpa loro. Il 12/02/2025 assegnano la lavorazione ad un'altra azienda di assistenza della zona, la Signoretto Group di Verona. Il 28/02/2025, finalmente, arriva il tecnico cambia il display dell'elittica e in 10 minuti se ne va (sembrava funzionare). Il giorno dopo la uso per circa 20 minuti e ritorna a galla il problema. Chiamo la Signoretto per indicare che la problematica non è stata risolta E MI RISPONDONO CHE DEVO APRIRE UN NUOVO TICKET perché il primo è già chiuso. Il 03/03/2025 riapro il ticket e ad oggi hanno assegnato il lavoro alla Signoretto group che ancora non mi ha mandato il tecnico. Allego gli screen dei ticket. Qui sopra ho scritto NECESSITO per indicare che il mio problema non è fare esercizio fisico per mantenere la linea ma perchè soffro di BPCO (invalido grave), patologia respiratoria, che richiede fisioterapia cardio-polmonare continuativa. Attualmente non la sto facendo e risulta ASSOLUTAMENTE DELETERIO per la mia salute. Prima usavo un tapis roulant che però ora non posso usare a causa di una problematica inerente alla muscolatura delle gambe. Inoltre mia moglie è invalida all'apparato locomotore e serve anche a lei per lo stesso mio motivo. L'azienda nei vari tentativi di contatto è stata messa a conoscenza del disagio fisico che abbiamo e ha dimostrato (a parole ) solidarietà e grande impegno nel risolvere celermente la situazione. Ovviamente si rimbalzano le responsabilità Siamo il 26/03/2025 e sono ancora in attesa. Spero possiate fare qualcosa voi perché io ho perso le speranze.
Mancata risposta a quesito
Buongiorno, nonostante il sollecito e la richiesta inviata via pec in data 24.02.2025, nessuna risposta è pervenuta dai vostri uffici. Sono ora a richiedervi - per il tramite dell'Associazione Altroconsumo - una cortese risposta alla richiesta di informazioni inoltratavi. Grazie CDL ---------- Messaggio inoltrato ---------- Da: claudia.diluca@arubapec.it Data: 14 Mar 2025 10:14 Oggetto: Fw:informazioni A: telecomitalia [telecomitalia@pec.telecomitalia.it] Cc: Buongiorno, chiede cortese riscontro alla mail inviatavi in data 24/03. Ho necessità di sapere come poter fare per risolvere quanto già descritto nella precedente mail. Chiedo di sapere se non siete voi a potermi dare risposta a chi possa rivolgermi. Cordiali saluti, Claudia Di Luca Da claudia.diluca@arubapec.it A telecomitalia@pec.telecomitalia.it Cc Data Mon, 24 Feb 2025 09:26:46 +0100 Oggetto informazioni Gentilissimi, vi scrivo perché avrei bisogno di informazioni. Avrei bisogno di sapere in una casa formata da due appartamenti, dove parecchi anni fa c'era un'unica linea telefonica (preciso che in uno dei due non è stato mai messo il telefono pertanto il numero di telefono fisso è sempre stato usato da un solo appartamento), come si può rendere le due abitazioni indipendenti a livello di telecomunicazione? Che lavori devono essere fatti? E soprattutto chi li deve fare , voi della tim o un'altra ditta? Mi sapete dire anche più o meno il costo dell'eventuale spesa? Certa di un vostro celere riscontro, vi pogo cordiali saluti. Claudia Di Luca
Rimborso ordine n. #1017993064
Buongiorno, mi chiamo Carlo Ferino e ho effettuato 1 ordine presso il vostro sito: - Ordine n. 1017993064 del 11/03/2025 L' ordine è stato seguito il giorno successivo email da parte vostra, ovvero dall'indirizzo email refunds@taleagroupspa.com, con le quali sono stato informato che: "Gentile cliente, ci dispiace doverla informare che per un errore di giacenza in magazzino il suo ordine #1017993064 non è andato in totale allestimento per cui procederemo nel più breve tempo possibile e comunque entro i prossimi 14 giorni al rimborso." Ad oggi 26/03/2025, data in cui vi scrivo, non ho ancora ricevuto nessun rimborso sebbene siano passati 14 giorni dalla prima email ricevuta (non vi è scritto giorni lavorativi), pertanto con la presente vi chiedo la cortesia di procedere immediatamente al rimborso dell'ordine, dato che l'addebito nel mio conto è stato fatto immediatamente e non posso disporre della somma per motivi non dipesi da me. Carlo Ferino.
Biglietto aereo
Non ho ricevuto il rimborso sulla mancata erogazione di un biglietto aereo. Ho acquistato un biglietto online tratta Milano alghero di 176 euro, e flygo non mi ha mai inviato ne il.biglietto nel rimborso
Fatturazione illecita
In data 22 gennaio avete emesso fattura n. RZ00430600 (che troverete in allegato) nella quale leggo degli addebiti che non riconosco assolutamente e più specificamente quelli relativi all'assistenza tecnica on site. Tale addebito fa riferimento esattamente all'episodio che mi aveva portato all'apertura di un precedente reclamo (9-768216111389) che aprii dopo essere rimasto per oltre un mese senza linea internet a causa del mancato riscontro da parte vostra circa la mia segnalazione di guasto. In quel caso, a seguito di apertura ticket per guasto e dopo 3 settimane di continui solleciti e segnalazioni, mi inviate tramite posta un router "ricondizionato" (facilmente intuibile in quanto arrivato in scatola di cartone anonima senza protezioni e con scocca già graffiata), che monto secondo istruzioni ma che non risolve il guasto (anche il router sostitutivo che mi avete fornito era rotto!). Arrivati alla quarta settimana di fermo decidete di assegnare un tecnico (che io non ho mai chiesto) il quale non fa altro che portare con sé un router nuovo che è bastato semplicemente collegare ai cavi già presenti per risolvere il guasto. Nonostante questo disservizio di oltre 1 mese, nelle fatture successive mi sono visto addebitare i costi dell'abbonamento come se tutto avesse sempre funzionato perfettamente. Da qui il reclamo con la richiesta di rimborso per il periodo in cui non ho potuto usufruire della linea a causa del malfunzionamento di un vostro apparato (e pure di quello che mi avete inviato in sostituzione) ma soprattutto del ritardo con cui avete gestito l'intera situazione. Ora, nonostante non vi siate nemmeno degnati di dare riscontro al reclamo, mi addebitate anche il costo dell'uscita del tecnico. Chiedo dunque la revisione dell'ultima fattura (che evidentemente non pagherò fino a quando non verrà corretta eliminando il costo del tecnico) e la gestione della pratica di reclamo relativa alla richiesta di rimborso.
Richiesta cancellazione dati
Buongiorno,In data 26/03/2025 mio cugino entrava nel vostro sito al fine di valutare eventuali tassi di interesse inserendo i miei dati, in caso di finanziamento. Non ho inviato nessun documento e nessuna busta paga per la valutazione definitiva e nemmeno apposto firme di nessun tipo.Mi trovo i dati registrati al sic e Crif con finanziamento rifiutato quando io non ho accettato nessun tipo di finanziamento tantomeno ho apposto firme o inviato a voi documenti di nessun tipo per dare l'ok.Richiedo l'immediata cancellazione dei miei dati dal sic e Crif.
Rifiuto rimborso
In relazione sopracitato, il venditore ha erroneamente fatto 2 spedizioni al medesimo indirizzo. Io ho seguito le indicazioni accettando il pacco con tracciamento 50914947075, ma è stata fatta confusione e questo collo conteneva l'ordine sbagliato. L'altro ordine con tracciamento 50914847476 io l'ho rifiutato, ma GLS deve essersene appropriato perché vedo che da' consegnato, invece io non l'ho ritirato come da istruzioni. Mi è stata mandata un'etichetta illeggibile, e poi dovrei io restituire a mio carico in Cina per un errore del venditore. Mi appello a pratiche commerciali scorrette. Contatto il venditore più volte, non ho risposte.
Problema cambio volo
Il 17/02 ho acquistato 2 biglietti per il volo BATIK AIR ID6331 che da Denpasar arriva a Labuan Bajo con partenza alle 11:45 e arrivo alle 12:55 del 16/06/25. Qualche giorno dopo mi accorgo che la prenotazione del volo è cambiata e risulta con partenza alle 07:55 e arrivo alle 09:05 sempre per il 16/06. Scrivo alla chat e mi viene chiesto se ho le prove di aver prenotato il volo delle 11:45, non le ho perché nessuno effettua la registrazione dello schermo in fase di prenotazione di biglietti aerei. Sono costretto a chiedere il cambio volo con quello delle 11:45. Il 27/02 ricevo il preventivo per una cifra totale di €46,65, accetto. Il 04/03 scrivo per tre volte alla chat, la prima chiedendo come mai non sono stato contattato entro 48h come riferitomi dall’operatore, mi viene risposto che lo faranno a breve. Un ora dopo la mia richiesta, alle 13:20 ho un messaggio da VOLAGRATIS con scritto che hanno provato a contattarmi quando in realtà NON HO RICEVUTO NESSUNA CHIAMATA. Alle 15:08 ricevo una mail con scritto che volagratis ha provato a contattarmi ma senza successo e che l’offerta che mi è stata fatta prima è scaduta. Alle 15:30 scrivo alla chat spiegando di aver ricevuto il sopra citato messaggio e mail nonostante non sia stato contattato da nessuno e mi viene riposto che l’agente ha provato a chiamarmi alle ore 13:20 e alle 19:36, faccio presente che trovo difficile aver ricevuto una chiamata nel futuro. Mi rispondono che è l’ora del luogo da cui l’agente chiama, però alle 13:20 secondo loro sono stato chiamato e alle 13:20 ho ricevuto il messaggio di tentato contatto. L’agente con il quale sto chattando dopo diverse domande decide di chiudere la chat, costringendomi ad aprirne una nuova. Mi risponde un altro operatore dicendo che l’unica cosa che può fare è aprire una nuova richiesta di preventivo, accetto nuovamente. In data 06/03 ricevo due telefonate alle quali rispondo dal numero +390230374847 (io sono inconsapevole che questo sia il numero di VOLAGRATIS) la prima alle 19:24 della durata di 23 secondi in cui dall’altro capo nessuno parla nonostante continuassi a dire ‘’Pronto’’ per poi riattaccare. La seconda la ricevo alle 20:03 con lo stesso modus operandi, durata 19 secondi, nessuno parla, riattaccano. Alle ore 20:05 ricevo una mail con scritto che hanno provato a contattarmi ma senza successo quindi il preventivo è scaduto. In data 07/03 scrivo alla chat spiegando che non sono stato ancora contattato da nessuno nonostante la mail precedente affermi il contrario e le chiedo se il numero dal quale chiamano è il +390230374847 siccome ho risposto, l’agente non risponde a questa domanda. Mi rispondono che a loro risulta di avermi chiamato più volte e chiedono conferma del mio numero. Confermo chiedendo a che ora di solito effettuano le chiamate, mi rispondono che le chiamate le effettuano tra le 19:00 e le 20:00 (ora locale o di quella dell’agente non è dato sapere) quindi le chiamate che ho ricevuto il giorno prima in cui nessuno parlava erano di Volagratis, chiedo di farlo presente nel reclamo. Mi viene comunque imposto di fare una nuova richiesta. In data 12/03 alle ore 09:54 scrivo alla chat chiedendo perché non sono ancora stato chiamato da nessuno, mi viene detto che invece ci hanno provato. Vengo anche informato che la procedura del pagamento non va a buon fine in quanto ho pagato con Paypal PayLater, quando in realtà ho pagato si con Paypal ma con carta e non a rate e quindi sono obbligati a chiamarmi. Dicono che mi chiameranno in giornata. Alle ore 11:00 ricevo un nuovo preventivo di €87,27 a fronte dei €46,65 precedenti. Scrivo alla chat e spiego che il prezzo è cambiato non per colpa mia in quanto è dal 27/02 che non vengo contattato. Le risposte sono che l’aumento dei prezzi non dipende da loro ma dalla compagnia aerea e che l’agente ha provato a contattarmi ma senza successo. Mi viene chiesto se voglio accettare il preventivo fornito oppure no, rispondo di si che non posso fare altrimenti. Di questa chat ho dovuto fare gli screenshot in quanto l’agente non ha chiuso la conversazione nonostante lo abbia richiesto più volte togliendomi la possibilità di ricevere la trascrizione via mail. In data 13/03 scrivo alla chat spiegando che sono ancora in attesa di un contatto. Mi viene risposto che devo essere paziente e se ho un altro numero da utilizzare. Glielo fornisco con la garanzia di essere chiamato. Il numero da me fornito non verrà mai utilizzato da VOLAGRATIS In data 17/03 alle 12:04 ricevo una telefonata dal numero che mi aveva già chiamato con lo stesso risultato delle altre, rispondo, durata 8 secondi, nessuno parla, riattaccano. Alle ore 13:44 ricevo una nuova chiamata, non fa nemmeno uno squillo, ero pronto a rispondere ma non faccio in tempo a scorrere con il dito che la chiamata è persa. Subito contatto la chat spiegando l’accaduto, mi rispondono che chi chiama è di un altro reparto. Alle 13:50 ricevo la mail nella quale dicono che hanno provato a contattarmi, il preventivo è scaduto, ecc… Ore 14:31 un’altra mail identica all’altra. Scrivo una mail al customer service spiegando l’accaduto, mi viene risposto che inoltrano la mia richiesta. In data 18/03 ricevo via mail un nuovo preventivo per il cambio volo di €87,29, essendo simile al precedente lo accetto. Il 25/03 alle 09:13 vengo contattato telefonicamente 7 giorni dopo la conferma del preventivo. Rispondo e Cecilia mi conferma il prezzo di €87,29, pago, mi viene confermata la transazione e che riceverò una mail di conferma a breve. La telefonata viene registrata. Alle 12:41 ricevo una chiamata dal numero VOLAGRATIS ma sono occupato e non riesco a rispondere. Scrivo alla chat chiedendo perché e mi viene risposto che la prenotazione è ok e devo attendere la mail di conferma entro 48h. Ricevo la terza chiamata alle 13:31, rispondo, nessuno parla, riattaccano. Mi arriva un messaggio, stavolta da LASTMINUTE, c’è scritto che sono lieti di aiutarmi con la mia richiesta e un link per aprire la chat. Alle 13:35 apro il link e chiedo all’operatore se c’è qualche problema con la mia prenotazione, mi viene risposto che devo aspettare una telefonata, insisto in quanto è tutto confermato. Mi viene detto che devo pagare un supplemento di €24,34. Ribadisco che la mattina mi è stato confermato il preventivo, che per la prima volta da febbraio riuscivo a parlare con qualcuno e qualche ora dopo mi viene chiesto dell’altro denaro e che quindi mi sento truffato, che non pagherò più di quanto mi era stato preventivato e accettato in quanto l’errore non è mio. Alle 14:54 ricevo la mail in cui c’è scritto che hanno provato a contattarmi senza successo e che il preventivo è cambiato. Alle 14:55 ricevo una mail di RIMBORSO senza averlo io richiesto di €87,29. Alle 14:58 una nuova mail identica a quella delle 14:54. Altra telefonata da parte di VOLAGRATIS alle 15:03, è sempre Cecilia e si ricorda di me. Le spiego ciò che è accaduto dal 27/02 in poi e le faccio presente che se andassimo tramite avvocato dai tabulati telefonici si vedrebbero le loro non chiamate. Faccio notare che il loro modus operandi non è a tutela del consumatore in quanto ho confermato e accettato un preventivo per una cifra che mi è stata addebitata il 25/03 per poi essere rimborsata senza alcuna richiesta da parte mia. Lei mi dice che VOLAGRATIS da intermediari hanno tempi di risposta più lunghi da parte di BatikAir e quindi di provare a contattarli. Chiede se voglio via mail il nuovo preventivo. Le rispondo che mi servono sia i dati del volo per poterlo comunicare a BatikAir e il preventivo via mail, lei mi risponde che mi invierà un messaggio con i dati del volo e il preventivo. Ricevo il preventivo alle 15:28 di €111,63, ma del messaggio sulle info del volo nessuna traccia. Dovrò acquistare un biglietto altrove vista l’impossibilità da parte di VOLAGRATIS di risolvere la richiesta. Sono a chiedere un rimborso e un riscontro celere e che tenga conto del danno economico.
Truffa
Nel mese di Agosto durante una vacanza a Palermo sono stata avvicinata da una promoter Euroclub della libreria Mondadori, la quale dopo una serie di domande sui miei testi preferiti mi invitava a firmare un contratto su un abbonamento per l ‘acquisto di libri da un catalogo che mi sarebbe stato recapitato 4 volte l’ anno con degli sconti. Prima di sottoscrivere il contratto io chiedo ESPLICITAMENTE se, per recedere dal contratto fosse necessario qualche pagamento o qualche obbligo, la promoter mi tranquillizza, “nessun vincolo! Può recedere quando vuole, basta che quando le arriverà il catalogo a casa non risponda e noi non le invieremo più niente” Nel mese di novembre ricevo il catalogo, decido di non ordinare nessun libro per cui non rispondo (come mi disse la promoter) qualche tempo dopo arrivano dei libri e, qualche giorno fa, arriva un avviso di pagamento in merito, contatto il servizio assistenza che mi informa di questo vincolo di acquisto di 10 libri prima di recedere, cosa mai nominata. Ho contattato stamane l azienda per capire come fare in quanto non ho intenzione di acquistare nessun libro, per quanto sia vero che io sia stata ingenua nella firma del contratto, è altrettanto vero che fornire informazioni false è illegale, davanti a testimoni per giunta.. speriamo la situazione si concluda per il meglio.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
