Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
D. P.
24/03/2025

Mancata consegna biglietti aerei

Spett. Fly Go Voyager Srl In data 18/03/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio online tre biglietti aerei per la tratta Treviso - Valencia pagando contestualmente l’importo di 442,86€ con carta di credito. Ad oggi dopo 6 giorni nessun biglietto mi è ancora stato recapitato, ne ho ricevuto alcuna risposta alla mail di chiarimenti richiesta, ne alcuna risposta dal vostro call-center. Richiedo il rimborso immediato di quanto pagato 442,86€ sulla carta di credito con cui ho effettuato il pagamento. Sono pronto a sporge regolare denuncia alle autorità competenti attraverso il mio legale di fiducia con ulteriore aggravio di spese nei vs confronti se entro 14 giorni dal presente reclamo non mi sarà restituito quanto indebitamente trattenuto.

Chiuso
L. S.
24/03/2025

Reclamo sulla gestione scorretta di Vinted e violazione dei diritti dei consumatori italiani

Gentile team di Altroconsumo, Mi rivolgo a voi per denunciare un grave disservizio e un comportamento scorretto da parte della piattaforma Vinted, che operando in Italia sta violando i diritti dei consumatori. La mia situazione, purtroppo, non è un caso isolato. Ho notato con preoccupazione che quotidianamente molti altri utenti segnalano problemi analoghi, suggerendo che il problema sia di portata nazionale. Nel mio caso specifico, sono stato ingiustamente accusato di vendere un capo contraffatto sulla piattaforma, accusa che ha portato al blocco del mio account. Ciò che trovo incredibile è che lo stesso capo mi è stato venduto dalla piattaforma Vinted, creando una contraddizione evidente. Non solo mi è stata attribuita una colpa che non corrisponde alla realtà, ma la piattaforma non sembra prendere alcuna responsabilità per il fatto che il prodotto venduto fosse, a loro volta, proveniente da un loro canale. Chiedo pertanto a Altroconsumo di approfondire con urgenza questa problematica, indagando sulle pratiche scorrette che potrebbero coinvolgere Vinted nella gestione delle vendite e nella protezione dei diritti dei consumatori. Sospetto che queste pratiche non siano solo dannose per gli utenti, ma possano anche configurare violazioni delle normative italiane ed europee sulla tutela dei consumatori. Inoltre, esorto Vinted a sbloccare immediatamente il mio account e a rivedere il loro processo di gestione delle vendite e dei reclami, adottando misure chiare e trasparenti. Invito tutti coloro che si trovano in situazioni analoghe a segnalare tali comportamenti e a considerare azioni legali per tutelare i propri diritti. Rimango in attesa di un vostro riscontro e di un aggiornamento sulla gestione del caso.

Chiuso
C. A.
24/03/2025

Mancato risarcimento incidente

Lo scorso 6 gennaio ho avuto un sinistro regolarmente denunciato il giorno 7, la mia auto ha ricevuto regolare perizia da perito Allianz il giorno 10, a quel punto l'altra parte interessata nell'incidente ha cominciato a inviarmi bizzarri messaggi per cui l'ho invitata a scrivermi presso il mio indirizzo di posta certificata (tutto testimoniato da screenshot whatsapp) ma lungi dal farlo è scomparsa, in senso letterale, perché è di qualche giorno fa la notizia che è stato negato che il sinistro sia mai avvenuto, l'auto non risultava intestata a lei e pertanto Allianz ritiene di archiviare il caso senza riconoscermi il risarcimento di legge, benchè io abbia portato svariate prove anche dei suoi messaggi che attestano il fatto che l'incidente sia avvenuto. Ho provato anche ad andare a denunciare dai carabinieri secondo quanto consigliatomi dalla liquidatrice Allianz ma il carabiniere non ha voluto prendere la denuncia rispondendomi che è una questione "civilistica" e non penale e di trovarmi piuttosto un legale, giacchè spetta alla Compagnia di Assicurazioni e non a me rivalersi su chi di dovere. L'altra vettura non è stata neanche periziata! Chiedo pertanto se possiate aiutarmi voi e di avere un indirizzo cui poter inviare le immagini cui ho accennato perché il sistema mi dice qui che sono troppo pesanti per essere caricate. Grazie

Chiuso
E. F.
24/03/2025

Richiesta di rimborso entro i 14 giorni, mai ricevuto risposta

Ho acquistato tempo fa uno smartbox (n. assegno regalo 166602742). Ho cambiato il cofanetto con un altro nuovo (n. assegno regalo 890077244) pagando tra l'altro 46,68€ in più il 9 marzo 2025. Prima di cambiarlo ho guardato le esperienze comprese ed ero interessata ad uno di questi hotel. Non ti permettono di vedere le disponibilità prima quindi ho dovuto acquistare il cofanetto per scoprire che non c'era più nulla disponibile! Oltretutto, qui abbiamo il primo problema di COMUNICAZIONE FUORVIANTE per l'utente perchè il pacchetto comprende una notte, io ho chiamato l'hotel che è compreso nel cofanetto e mi ha detto che non danno disponibilità per una notte ma devo farne per forza due pagando quindi una notte in più! ho la mail con tutto scritto (allego)! Quindi qui, primo problema. Decido quindi di richiedere un rimborso perchè ho pagato 46,68€ in più per un cofanetto con un'esperienza che non posso utilizzare. Chiedo al loro chatbot che mi rimanda su un form da compilare per il DIRITTO DI RECESSO entro 14 giorni. Lo compilo, nessuna risposta. Dopo qualche giorno rimando nuovamente il modulo compilato con la richiesta alla mail indicata per richiedere il rimborso (allego modulo inviato e screen della mail) e non ricevo nessuna risposta, se non una nuova email dal loro chatbot che nuovamente mi richiede il codice dell'ordine. Passano giorni e ancora nessuna risposta. Nel mentre continuo a chiamare il call center per l'assistenza, passo mezz'ore al telefono e NESSUNO ha mai risposto! Riscrivo al chatbot e mi dice che ha aperto un caso per farmi rispondere entro 3 giorni lavorativi. Il numero del caso di assistenza è 7848574. Questo avviene la scorsa settimana. Ovviamente non ricevo risposta. Richiamo il call center e non ricevo risposta. Oggi sono passati i 14 giorni disponibili per il diritto di recesso! Nessuno mi ha risposto. Riscrivo al chatbot e ricevo la risposta che allego in chat, ovvero "Ci dispiace sinceramente informarti che una volta scaduto un buono, non siamo in grado di assisterti ulteriormente. Ci scusiamo sinceramente per l'inconveniente." Io voglio far valere il mio diritto a ricevere il rimborso dei 46,68€ spesi in quanto la richiesta del diritto di recesso è avvenuta nei tempi previsti per legge. Oltre a questo vorrei essere risarcita per il tempo perso con un servizio clienti pessimo, che non risponde e ad un servizio indecente dei cofanetti, con una comunicazione ingannevole, dato che le esperienze comprese in realtà non sono disponibili ma chiedono altri soldi per poterne usufruire! Potete aiutarmi?

Chiuso
R. F.
24/03/2025

Sospensione gas riattivazione dopo una settimana

Buongiorno, qualche mese fa mi ero già rivolta a voi per un problema con Eni plenitude ci era stato staccato il gas dopo aver saldato il tutto ci sono stati problemi con il tecnico che non aveva attivato il gas dopo due giorni abbiamo dovuto aspettare una settimana tra solleciti con Eni e cogeser e nessuno sapeva darci una risposta volevamo sapere come muoverci.

Risolto
Y. C.
24/03/2025
gerlior limited

Truffa sito wepdf.com

Buongiorno in data 13/02/25 ho avuto necessità di modificare un pdf per la mia azienda e mi sono imbattuta sul sito di wepdf.com. Ho effettuato le modifiche a me necessarie e il sito per scaricare il pdf modificato richiedeva il pagamento di 0,50€ che ho pagato inserendo il numero di carta aziendale. Due mesi dopo mi sono accorta che senza che fosse stato comunicato in modo chiaro e senza ricevere alcuna mail informativa (ne' tantomeno alcuna fattura via mail) sono stati prelevati 49€ in data 16/02/25 e altri 49€ in data 18/03/25. In sostanza avevano attivato un abbonamento senza renderlo chiaro. Ho contattato il loro servizio clienti che mi ha risposto dicendo che volevano venirmi incontro offrendomi il 20% dell'ultimo prelievo. Non ho accettato in quanto si tratta di un comportamento scorretto da parte loro che induce il consumatore a non accorgersi che sta sottoscrivendo un abbonamento. Chiedo che mi vengano rimborsate le due mensilità per un totale di €98. Allego foto della schermata che si presenta quando si acquista il file modificato, si nota in basso a destra scritto in piccolo e grigio chiaro l'informativa dell'abbonamento, palesemente camuffato per indurre in errore il consumatore.

Chiuso
N. V.
24/03/2025

InfoCert - sevizi acquistati ma non attivabili

Ho acquistato in data 21/01/2025 un servizio di firma remota con InfoCert. Il servizio non è mai stato attivabile per presunti "problemi tecnici", nonostate il pagamento sia avvenuto correttamente al momento dell'acquisto. Dopo solleciti telefonici e 2 tickets aperti all'assitenza cliente, ad oggi 24/03/2025, non ho ancora risolto il problema. - Ticket n. 5929548 del 2025-02-11 11:46:57 - Ticket n. 5969910 del 2025-02-25 11:15:26 Il pagamento è avvetuto il 21 gennaio 2025 e ad oggi non ho ricevuto alcuna notizia, ne sono stato ricontattato riguardo alla risoluzione o meno del "problema tecnico". Procederò alla richiesta di recesso e rimborso, sperando che il servizio clienti questa volta risponda alla richiesta prontamente. Da una società che gestisce firme digitali, pec e prodotti per la fatturazione elettronica mi aspettavo più efficienza e maggiore assistenza; 2 mesi di ritardo nell'attivazione di un servizio denota scarsa professionalità e serietà.

Risolto
M. P.
24/03/2025

RIMBORSO ANNULLAMENTO BIGLIETTI AEREI

PRENOTAZIONE UVHZH8 LWM-FRD DEL 23.01.2025 COME GIA' ESPOSTO CON IL PRECEDENTE RECLAMO 12252786 , IN SEGUITO ALLA VOSTRA COMUNICAZIONE DEL 05.03.25 DEL CAMBIO VOLO DI RITORNO DA PER A TRN CON CONSEGUENTE SALTO DI COINCIDENZA NON RICEVENDO DA VOI PER BEN 8 GIORNI ALCUNA ASSISTENZA IN MERITO ED ESSENDO IMPOSSIBILE AGIRE DIRETTAMENTE SUL SITO TURKISH SONO STATO COSTRETTO IL GIORNO 13.03.25 AD ANNULLARE I VOLI PRENOTATI E PAGATI EURO 5,820.40 IN DATA 18.03.25 MI VIENE ACCREDITATO L'IMPORTO DI EURO 5,155.32 CENSURANDO IL VOSTRO COMPORTAMENTO DI TOTALE MENEFREGHISMO NEI CONFRONTI DI UN VOSTRO STORICO ED AFFEZIONATO CLIENTE, ESSENDO STATO COSTRETTO PER VOSTRA NEGLIGENZA A TALE SCELTA, RITENGO DI AVER DIRITTO AL TOTALE RIMBORSO DI QUANTO VERSATO PER ULTERIORE ACCREDITO DI EURO 665,08 DISTINTI SALUTI. PONTIGGIA MARCO GOFFREDO

Chiuso
P. T.
24/03/2025
Mondo camerette Italia srl

Garanzia non applicata

Spett. Mondo camerette Italia srl In data 12/07/2024 ho acquistato con un consulente on line una cameretta pagando 900,00€ come acconto e 1880,00 saldo per un totale di 2780,00, commissione n. 639. A distanza di 4 mesi dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato e oggi,dopo quasi 1 anno dall' acquisto e dalla richiesta di assistenza (via mail,cercando di contattare telefonicamente la consulente,il riferimento del trasportatore),non ho ricevuto nessuna risposta,nessun contatto. In particolare, come da foto e video inviati per conoscenza,i cassetti si sono rotti,i pomelli si sono rotti,lanta dell'armadio è rotta. Ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 richiedo pertanto la riparazione del prodotto e, ove la stessa risultasse impossibile o eccessivamente onerosa, richiedo fin d’ora la sostituzione dello stesso senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
A. M.
24/03/2025
dolcumento.com

addebito non autorizzato

Buongiorno, in data 05/02/2024 ho richiesto una visura pagando un importo di 6.90 e ricevendo la visura via email. Sfortunatamente mi sono accorto solo oggi che ogni mese mi veniva addebitato sulla mia carta di credito un abbonamento mai richiesto di 49.50 euro mensili. Ho immediatamente scritto al servizio clienti per chiedere il rimborso di un'abbonamento mai sottoscritto in quanto il fornitore non ha mai mandato nessun'email al di fuori della visura per informarmi dell'attivazione e neanche dei successivi importi dovuti; per tutta risposta via email mi hanno scritto che avrebbero rimborsato l'ultimo mese come gesto commerciale non dovuto nei confronti del cliente e nient'altro. Pertanto chiedo l'immediata restituzione dell'intero importo che mi è stato indebitamente e illegalmente sottratto pena la denuncia alle autorità competenti per truffa e appropriazione indebita.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).