Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Richiesta di Reclamo e Rimborso per Pacchetto Regalo Non Utilizzabile
Sostituisci a questo testo quello relativo al tuo reclamoGentile Servizio Clienti Smartbox, mi permetto di contattarvi in merito al pacchetto regalo che ho ricevuto e non sono riuscita a utilizzare. Purtroppo, nonostante i vari tentativi di prenotazione e i cambi effettuati, non sono riuscita a trovare una soluzione che mi permetta di sfruttare il valore del mio coupon. Ho cercato diverse opzioni disponibili nel vostro catalogo, cambiando il regalo assegnato più volte, ma ogni tentativo è risultato infruttuoso. Questo sta causando una notevole insoddisfazione da parte mia, poiché desidero usufruire della vostra offerta ma mi trovo impossibilitato a farlo. Inoltre, vorrei evidenziare che il mio pacchetto scade a luglio, e considerando la situazione attuale, ritengo sia giusto chiedere un riscontro chiaro da parte vostra. Se non dovessi ricevere un feedback soddisfacente o una proposta alternativa entro un termine ragionevole, evidenzierò la mia intenzione di richiedere un rimborso totale del valore del pacchetto. Confido in una vostra pronta risposta e nella possibilità di risolvere questa spiacevole situazione in tempi brevi. Ringraziando anticipatamente per la vostra attenzione.
Mancato rimborso
Buongiorno, in data 11/02/25 ho effettuato sul sito Farmaè un ordine di 61,60€, subito pagati con carta di credito. Dopo pochi giorni l’azienda mi ha informata che alcuni prodotti da me ordinati (e già pagati) non era effettivamente in magazzino e che avrei ricevuto un rimborso entro 10 giorni. Ad oggi (23/03/25) nonostante i numerosi solleciti inviati attraverso il form del loro sito (unico modo per contattarli) non ho ricevuto alcuna risposta né tantomeno il rimborso che mi spetta per la merce mai ricevuta. Vorrei riavere indietro la somma che mi spetta. Cordialmente, Angie Stabile
Pellegrino Salvatore
Sostituisci a questo testo quello relativo al tuo reclamo. Ho avuto una bolletta da Enel energia del gas mi arriva con la lettura presunta e non reale, quando mi è arrivata ho provato a chiamare ma senza avere successo, poi invio la mail certificata e qui mi contattano ma avevo fatto già una live chat e qui mi avevano detto di togliere il RID di questa bolletta ed io l'ho fatto, mi hanno richiamato dando soluzioni che non capisco non vogliono eliminare questa bolletta e rifare una con lettura reale, mi rifanno un'altra bolletta con un rimborso di €45 e devo pagare una bolletta di €200 io vorrei che annullano questa bolletta. Vi invio le bollette
Abbonamento mensile senza avviso attivazione servizio
Spett. GEOSITE In data 22 marzo 2025 ho sottoscritto il contratto per il ritrovamento del telefono di mia moglie concordando un corrispettivo pari a € 0,50. Il giorno dopo, ovvero il 23 marzo 2025 mi accorgo che mi hanno addebitato di € 39,99 senza il mio consenso. In mancanza di un riscontro entro 5 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Annullare abbonamento
Salve mi ritrovo mensilmente un addebito da 29,90€ sul mio conto. Desidero disdire questo abbonamento, non ho mai ricevuto fatture sulla mia mail quindi non so a cosa sia relativo e desidero ricevere il rimborso delle rate precedenti 4 in totale.
Confezione salmone peso minore di quanto dichiarato
Buonasera, Faccio presente che la confezione di salmone a marchio coal da 100 g in realtà ne contiene neanche 85. Mi sembra una pratica commerciale completamene scorretta ma che secondo me puó sucedere in qualsiasi supermercato. Allego foto Un saluto e grazie
reso non possibile on line
buongiorno. ho acquistato online 4 paia di scarpe con l'ordine 000629782. di questo ordine mi sono arrivate solo 2 paia di scarpe e mi e' stato fatto un rimborso per quelle non spedite da scarpescarpe con rimborso n. : 000549550. ora devo fare il reso delle 2 paia arrivate poiche' presentano dei difetti, ma, non mi e' possibile fare il reso poiche' nella mia pagina personale on line l'ordine risulta in elaborazione e non vi e' la voce chiedi il reso, inoltre nel link se inserisco l'ordine per chiedere il reso il sistema mi dice che l'ordine non esiste. quindi i giorni passano e nonostante le varie chiamate e varie mail nessuno mi risponde. chiedo il vostro intervento altroconsumo a mia tutela per il rimborso a me spettante, oltrea adire alle vie legali a tutela ei miei diritti. cordiali saluti
RESO NON RIMBORSATO
Buongiorno, ho acquistato su scarpescarpe 4 paia di stivaletti, ordine: 000628707 poi resi in 2 spedizioni separate con corriere fornito da scarpe scarpe. mi hanno reso solamente 1 reso con 2 paia di scarpe, rimborso :Rimborso # 000549938.. per l'altro reso non mi e' stato rimborsato nulla, e non si vede nemmeno nella mia pagina del sito, oltretutto dopo numerose mail e telefonate nessuno mi risponde. chiedo il vostro intervento anche legale per la tutela dei miei interessi e del mio rimborso. cordiali saluti loi rino
Richiamo di sicurezza Kuga Phev
È pervenuto tramite posta normale un richiamo di sicurezza relativo alla Ford Kuga Plug-in Hybrid intestata a mio marito. Con la stessa si segnala la presenza di un difetto che può provocare corto circuito e conseguente incendio delle batterie ad alta tensione e si da indicazione di utilizzare l’auto esclusivamente in modalità ibrida, senza procedere a ricariche dalla rete. Il tutto in attesa che gli ingegneri, entro una data indefinita (forse la fine di giugno) sviluppino il software necessario a risolvere il problema (o forse necessario per diagnosticare se su quella determinata vettura si debba o meno intervenire sostituendo l’intero sistema di ricarica/accumulo). Abbiamo acquistato una plug-in, sostenendo il relativo costo, perché l’utilizzo che ne facciamo comporta percorrenze prevalenti in elettrico. Adesso siamo costretti ad utilizzarla a benzina, come un’ ibrida normale ma con il maggior consumo dovuto al maggior peso e, oltretutto, a non sentirci tranquilli visto il rischio di incendio comunque non scongiurato dalla mancata ricarica tramite spina. Tra l’altro vorrei capire come possa essere meno rischiosa la ricarica dinamica rispetto a quella da rete (quando andiamo in montagna, nella lunghissima discesa che percorriamo al ritorno, le batterie si ricaricano di oltre il 50% e in un tempo molto inferiore rispetto a quello della ricarica da rete …). Insomma, costi di carburante da sostenere che dipendono da un difetto di fabbricazione, ansia derivante dal possibile verificarsi del guasto ipotizzato (fermare subito l’auto in sicurezza e scendere immediatamente, come “consigliato” nella lettera, non sempre è possibile, specie se si percorrono lunghi tratti in galleria). Credo che sia più che dovuto, da parte di Ford, non solo provvedere al più presto a risolvere alla radice il problema, se necessario anche sostituendo a proprie spese tutta la parte elettrica potenzialmente interessata, ma anche risarcire adeguatamente i clienti. Rammento che a fine 2020, quando per un problema analogo, si procedette alla sostituzione del pacco batterie per tutte le Kuga già vendute, i possessori delle stesse, per il periodo in cui avevano dovuto circolare a sola benzina, furono risarciti con una carta carburante da 300 euro, un pacchetto gratuito di 3 tagliandi e una stazione di ricarica domestica (o, in alternativa, un’altra carta carburante da 300 euro). Non credo che questa volta, possa essere sufficiente qualche scusa e l’assicurazione che, entro la fine del secondo trimestre di quest’anno, si riceverà un’ulteriore lettera con la quale si verrà invitati a recarsi in concessionaria per risolvere il problema.
Rimborso biglietti aerei acquistati mai ricevuti
Buongiorno, in data 23/03/25 ho acquistato sul vostro sito dei biglietti aerei per Madrid # Prenotazione 108429608 effettuando il pagamento con carta di credito e ricevendo regolare email di conferma. A distanza di 8 ore non ho ancora ricevuto alcun biglietto aereo. Richiedo il rimborso immediato di quanto pagato EUR 556,73 sulla carta di credito con cui ho effettuato il pagamento. Sono pronto a sporge regolare denuncia alle autorità competenti attraverso il mio legale di fiducia con ulteriore aggravio di spese nei vs confronti se entro 14 giorni dal presente reclamo non mi sarà restituito quanto indebitamente trattenuto.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
