Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
D. L.
23/03/2025
COAL

Confezione salmone peso minore di quanto dichiarato

Buonasera, Faccio presente che la confezione di salmone a marchio coal da 100 g in realtà ne contiene neanche 85. Mi sembra una pratica commerciale completamene scorretta ma che secondo me puó sucedere in qualsiasi supermercato. Allego foto Un saluto e grazie

Chiuso
R. L.
23/03/2025
scarpescarpe

reso non possibile on line

buongiorno. ho acquistato online 4 paia di scarpe con l'ordine 000629782. di questo ordine mi sono arrivate solo 2 paia di scarpe e mi e' stato fatto un rimborso per quelle non spedite da scarpescarpe con rimborso n. : 000549550. ora devo fare il reso delle 2 paia arrivate poiche' presentano dei difetti, ma, non mi e' possibile fare il reso poiche' nella mia pagina personale on line l'ordine risulta in elaborazione e non vi e' la voce chiedi il reso, inoltre nel link se inserisco l'ordine per chiedere il reso il sistema mi dice che l'ordine non esiste. quindi i giorni passano e nonostante le varie chiamate e varie mail nessuno mi risponde. chiedo il vostro intervento altroconsumo a mia tutela per il rimborso a me spettante, oltrea adire alle vie legali a tutela ei miei diritti. cordiali saluti

Chiuso
R. L.
23/03/2025
scarpescarpe

RESO NON RIMBORSATO

Buongiorno, ho acquistato su scarpescarpe 4 paia di stivaletti, ordine: 000628707 poi resi in 2 spedizioni separate con corriere fornito da scarpe scarpe. mi hanno reso solamente 1 reso con 2 paia di scarpe, rimborso :Rimborso # 000549938.. per l'altro reso non mi e' stato rimborsato nulla, e non si vede nemmeno nella mia pagina del sito, oltretutto dopo numerose mail e telefonate nessuno mi risponde. chiedo il vostro intervento anche legale per la tutela dei miei interessi e del mio rimborso. cordiali saluti loi rino

Chiuso
W. B.
23/03/2025

Richiamo di sicurezza Kuga Phev

È pervenuto tramite posta normale un richiamo di sicurezza relativo alla Ford Kuga Plug-in Hybrid intestata a mio marito. Con la stessa si segnala la presenza di un difetto che può provocare corto circuito e conseguente incendio delle batterie ad alta tensione e si da indicazione di utilizzare l’auto esclusivamente in modalità ibrida, senza procedere a ricariche dalla rete. Il tutto in attesa che gli ingegneri, entro una data indefinita (forse la fine di giugno) sviluppino il software necessario a risolvere il problema (o forse necessario per diagnosticare se su quella determinata vettura si debba o meno intervenire sostituendo l’intero sistema di ricarica/accumulo). Abbiamo acquistato una plug-in, sostenendo il relativo costo, perché l’utilizzo che ne facciamo comporta percorrenze prevalenti in elettrico. Adesso siamo costretti ad utilizzarla a benzina, come un’ ibrida normale ma con il maggior consumo dovuto al maggior peso e, oltretutto, a non sentirci tranquilli visto il rischio di incendio comunque non scongiurato dalla mancata ricarica tramite spina. Tra l’altro vorrei capire come possa essere meno rischiosa la ricarica dinamica rispetto a quella da rete (quando andiamo in montagna, nella lunghissima discesa che percorriamo al ritorno, le batterie si ricaricano di oltre il 50% e in un tempo molto inferiore rispetto a quello della ricarica da rete …). Insomma, costi di carburante da sostenere che dipendono da un difetto di fabbricazione, ansia derivante dal possibile verificarsi del guasto ipotizzato (fermare subito l’auto in sicurezza e scendere immediatamente, come “consigliato” nella lettera, non sempre è possibile, specie se si percorrono lunghi tratti in galleria). Credo che sia più che dovuto, da parte di Ford, non solo provvedere al più presto a risolvere alla radice il problema, se necessario anche sostituendo a proprie spese tutta la parte elettrica potenzialmente interessata, ma anche risarcire adeguatamente i clienti. Rammento che a fine 2020, quando per un problema analogo, si procedette alla sostituzione del pacco batterie per tutte le Kuga già vendute, i possessori delle stesse, per il periodo in cui avevano dovuto circolare a sola benzina, furono risarciti con una carta carburante da 300 euro, un pacchetto gratuito di 3 tagliandi e una stazione di ricarica domestica (o, in alternativa, un’altra carta carburante da 300 euro). Non credo che questa volta, possa essere sufficiente qualche scusa e l’assicurazione che, entro la fine del secondo trimestre di quest’anno, si riceverà un’ulteriore lettera con la quale si verrà invitati a recarsi in concessionaria per risolvere il problema.

Chiuso
T. V.
23/03/2025

Rimborso biglietti aerei acquistati mai ricevuti

Buongiorno, in data 23/03/25 ho acquistato sul vostro sito dei biglietti aerei per Madrid # Prenotazione 108429608 effettuando il pagamento con carta di credito e ricevendo regolare email di conferma. A distanza di 8 ore non ho ancora ricevuto alcun biglietto aereo. Richiedo il rimborso immediato di quanto pagato EUR 556,73 sulla carta di credito con cui ho effettuato il pagamento. Sono pronto a sporge regolare denuncia alle autorità competenti attraverso il mio legale di fiducia con ulteriore aggravio di spese nei vs confronti se entro 14 giorni dal presente reclamo non mi sarà restituito quanto indebitamente trattenuto.

Risolto
G. P.
23/03/2025

Consegna

Spett farmae'] In data [14/03/2025] ho acquistato presso il Vostro negozio online un [3prodotti] pagando contestualmente l’importo di [24.81] oltre a [€] di spese di spedizione. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro il [DATA]. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento

Risolto
P. B.
23/03/2025

Prodotto inviato in riparazione e mai più ricevuto

Buongiorno, ho consegnato un blender modello High Speed Blender - Xiaomi smart blender presso il negozio Xiaomi nel centro commerciale di Arese in data 28/12/2024 per una riparazione in garanzia. Mi avevano detto che mi avrebbero ricontattato entro fine gennaio 2025 per la riconsegna del prodotto. Non avendo ricevuto informazioni, mi sono recata presso il negozio, trovandolo definitivamente chiuso. Il servizio clienti telefonico non è stato in grado di risolvere il problema e mi ha girato alla mail di assistenza dei MI STORE, ma non sono mai stato più ricontattato. Vorrei sapere dove si trova il mio blender e come ottenere la riparazione. Grazie. Barsacchi Patrizia In allegato: scontrino di acquisto e ricevuta di consegna del prodotto al negozio Xiaomi

Risolto
M. P.
23/03/2025

500e non conforme al modello da me ordinato

Spett. AUTOTORINO SEDE DI SARONNO Scrivo per contestare l’auto che mi è stata consegnata il giorno 11/3/2024 presso concessionario Autotorino di Saronno. Trattasi di una 500elettrica versione da 95cv con batteria “piccola” da 23,6kw. In fase di acquisto con il venditore era stata specificatamente richiesta la versione da 118 cv/42Kw, il quale, dopo vari preventivi di modelli diversi, mi aveva contattato telefonicamente proponendomi questo modello in pronta consegna allo stesso prezzo di un altro preventivo che avevamo fatto nonostante fosse la versione full optional "la prima" (alla quale io non ero particolarmente interessato). Comunque, data la pronta consegna dell’auto, il prezzo che mi stava bene e il motore/batteria a cui ero interessato, ho accettato l’offerta. Nel fac simile del contratto che mi era stato inviato, che è analogo all’ordine d’acquisto che ho firmato non viene specificato se si trattasse del modello da 95cv o da 118cv con batteria più grossa da 42kw. Per cui tramite chat privata di whatsapp contatto il venditore dove richiedo le specifiche dettagliate del modello che mi è stato proposto e mi viene inviata la scheda tecnica dove viene espressamente indicata la potenza da me desiderata del motore/batteria. Per cui in fiducia ho firmato il contratto. Successivamente l’auto è stata immatricolata e mi è stato consegnato il libretto. Apro una parentesi sul libretto di circolazione: al punto P2 viene indicata la potenza del motore (43) che però è identica a tutti i modelli di 500e sia 95 che 118cv, l’unica differenza tra le due versioni è la massa a vuoto (1180 vs 1290 kg) ovviamente maggiore per il modello più potente. Da qui ho dedotto che il modello fosse sbagliato, ma solo dopo aver guidato per la prima volta il veicolo. Il giorno dopo la consegna del veicolo quindi il 12/3/2024 recandomi a lavoro ho potuto constatare la ridotta potenza del motore e soprattutto la ridotta autonomia, che per le mie esigenze anche lavorative risulta molto limitata. Quindi contatto immediatamente il venditore il quale rimaneva convinto che si trattasse della versione da 118cv. Data la difformità di batteria e motore da me richiesto rispetto al modello che è stato immatricolato, il giorno seguente mi reco in concessionario per contestare la vettura ma a questo punto capisco di essere incastrato perchè avendo sfruttato un ecobonus sono obbligato a tenere la vettura per almeno un anno. Quindi sono rimasto in accordi con il venditore (via mail) che passato un anno avremmo potuto sostituire il modello con una 500e 42kw mantenendo circa la stessa rata del finanziamento. Tornato in concessionario un anno dopo mi hanno chiesto circa 5000 euro per chiudere il finanziamento e la proposta di acquisto di una 500e 42kw a una rata di finanziamento mensile addirittura più alta rispetto a quella che pago ora. A questo punto, chiedo che il concessionario si faccia carico delle spese di chiusura del finanziamento, essendo stato un loro errore, e che la rata mensile del finanziamento resti più o meno immutata.

Chiuso
C. C.
23/03/2025

Biglietto non valido

Spett. Autostrade , Oggi 23 Marzo 2025 , circa 1 ora fa ho percorso la tratta autostradale Molfetta - Canosa di Puglia, ho regolarmente ritirato il biglietto dalla macchinetta alle ore circa 14,20. Sono arrivato alla stazione di Canosa alle ore 14,50 , ho inserito il biglietto per eseguire il pagamento ma il biglietto alla lettura automatica risulta non valido Interviene un operatore scontroso e maleducato il quale mi chiede come mai il biglietto non fosse valido !!! E lo chiede a me ??? Dovrebbe dirmelo lui... Io gli comunico di essere entrato in autostrada a Molfetta ma lui senza cercare una soluzione al problema mi liquida in poche parole dicendomi che avrebbe emesso uno scontrino di 91 euro circa e che io dovrei effettuare una autocertificazione sul sito ACI dichiarando la reale tratta per non pagare lo scontrino emesso. Chiude la comunicazione con me senza darmi ulteriori spiegazioni lasciandomi a bocca aperta e basito. Io mi chiedo e vi chiedo , a parte la Maleducazione dei vs dipendenti , se è possibile che per mancanze riconducibili solo a malfunzionamenti delle vs macchine , sia ammissibile che io debba ricevere un scontrino di pagamento di 91 euro e che debba io risolvere un problema che dovreste provvedere voi a risolvere !!! Mi aspetto un vs immediato riscontro , perché ritengo vergognoso quanto accaduto oggi. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cosimo Damiano Ciannamea

Risolto
N. N.
23/03/2025

Amazon - mancato rimborso

Spett. Amazon, in data 20 gennaio 2025 ho restituito l'Asus Chromebook dell'ordine indicato, portandolo ad un DHL Service Point : stranamente si verificava un'anomalia in quanto DHL non mi ha inviato per SMS o e-mail la ricevuta di ritiro. Tuttavia il pacco è stato preso in carico, come potete vedere dal relativo tracking, ma risulta ancora in transito. Pochi giorni dopo aver consegnato il pacco al service point mi telefona la DHL, dicendomi che hanno un computer Acer di cui il corriere ha perso la lettera di vettura, ma non è l'apparecchio che vi ho restituito. Passati ancora alcuni giorni ho aperto una pratica presso la DHL, che mi ha successivamente confermato lo smarrimento del pacco. Sono ormai trascorsi i 60 giorni di cui più volte mi avete parlato attraverso il servizio clienti e mi aspetto che mi rimborsiate : il corriere DHL non è tenuto a farlo se il pacco non è assicurato e visto che avete scelto voi il corriere e pagato la spedizione spettava casomai a voi assicurarla. Cordiali saluti Niccolò Nannucci

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).