Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
A. A.
31/01/2025
Electrohome.modena

Mancato svolgimento lavori,e rimborso caparra data

Spett. [NOME AZIENDA] In data [DATA] ho sottoscritto il contratto per [DESCRIZIONE DEL SERVIZIO] concordando un corrispettivo pari a [€]. [DESCRIZIONE DEL PROBLEMA] In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
E. R.
31/01/2025
Emporio 3 Srl

prodotto non conforme a pubblicità

la mia compagna a dicembre 2024 ha deciso di acquistare un Kit di toelettatura per pulire il nostro cane. Il prodotto pubblicizzato era completo di accessori e simile a quelli venduti su altri siti (Amazon ecc) ma ad un prezzo leggermente inferiore. La pubblicità era su Tik-Tok l'abbiamo anche sollecitato in quanto non arrivava mai. Ci è stato consegnato dopo le feste il 7 gennaio abbiamo cercato di restituirlo al corriere ma era già ripartito. Da quel momento non siamo riusciti a capire nemmeno i dati del venditore in quanto dall'indirizzo a cui bisognava scrivere non ci è mai stato inviato nulla. Lo spedizioniere ci ha fornito dei dati del venditore che poi non sembrano corretti. Dopo aver minacciato di denunciare per frode in commercio entrambi adesso mi hanno dato forse il nome corretto della ditta venditrice. Da vs sito leggo che sono soliti truffare la gente, Vorrei non fargliela passare liscia, sporgere denuncia ecc... nel frattempo su ogni pubblicità loro vi aggiungo commento negativo, anche se di poco conforto. Consigliatemi anche voi come poter procedere. Grazie mille ENRICO RAPETTI socio 0611677-92

Risolto
V. B.
31/01/2025
VODAFONE ITALIA SPA

FATTURAZIONE MENSILE ED AUMENTO COSTI IN BOLLETTA

Spettabile Ufficio Clienti, con la presente sono a contestare quanto segue: fatturazione mensile, senza aver ricevuto nessuna comunicazione; differenza di € 55,53, sulle ultime due fatture mensili, rispetto all'ultima bimestrale ricevuta, di cui allego copie riepilogando, ultima fattura bimestrale € 258,70, somma delle due mensili €314,23. Ho contattato la Vostra assistenza in merito, a quanto sopra elencato, ma non mi hanno saputo dare spiegazione, l'unica cosa che mi hanno risposto, e che emetteranno uno sconto sulla linea internet, che non è che funzioni bene. Sono cliente dal 1999, e con voi ho sia linea casa + internet+ TV + 3 linee mobili, non vorrei dopo tutti questi anni, passare ad un nuovo gestore. Inoltre per il contratto casa, ho un contratto fibra, ma non ho la fibra,, ad oggi assente, ed infatti negli ultimi 6 mesi funziona male, ogni volta che mio figlio accende il suo pc, noi siamo costretti a disattivare il WI Fi, perché non abbiamo connessione. Inoltre , ho con Voi anche un contratto Aziendale. Spero nella Vostra volontà a risolvere il problema, in alternativa, sarò costretta, a rivolgermi ad un nuovo gestore. Cordiali saluti Vania Baccalin

Chiuso
M. R.
31/01/2025
Avelia Milano

truffa on line

Volevo segnalare il sito di acquisti on line AVELIA Milano, in quanto si tratta di un sito truffa dove vengono pubblicizzati prodotti non corrispondenti assolutamente a quanto da loro decantato! Ho acquistato 2 maglioni per un importo di € 71,92 e dopo 25 gg mi sono arrivati 2 pezze proveniente dalla Cina che non valgono neanche 3 euro ciascuno!! Ho mandato svariate mail di reclami ed alla fine per il reso mi hanno dato un indirizzo cinese con costo a carico mio!! (il costo della spedizione, mi sono informata, è molto elevato) non capisco perchè non prevedono la restituzione a loro carico come tutti siti di vendita on line, vedi Shein- Temu etc - Tale segnalazione allo scopo di salvaguardare eventuali futuri acquirenti e speranzosa che i tanti reclami riescano a far intraprendere qualche azione di rivalsa contro questi siti fraudolelenti.

Chiuso
A. N.
31/01/2025

Noleggio senza ritiro e mancato rimborso

Abbiamo chiesto il rimborso degli importi pagati, in quanto non abbiamo ritirato l'auto per una mancata accettazione della carta. L'unica risposta che ci è stata fornita è stata: Se ha bisogno di cancellare la sua prenotazione, é obbligatorio fare richiesta prima dell'orario di ritiro riportato sul suo voucher di noleggio. Purtroppo, una volta iniziato il periodo di noleggio riportato nel voucher non siamo piú in grado di cancellare la sua prenotazione. Ma questo non è possibile se l'accettazione avviene all'ora del ritiro

Chiuso
G. L.
31/01/2025
BUDDYFIT SRL

Rinnovo automatico senza preavviso

Circa 1 anno fa avevo sottoscritto un abbonamento con la società BUDDYFIT SRL. In data 29/01/25 mi sono stati addebitati i costi di rinnovo (pari a 69.99€) ma senza aver ricevuto alcuna email in merito all’imminente addebito; l’unico modo di venirne a conoscenza è stato tramite un riscontro occasionale sull’estratto conto bancario. Ho subito eseguito l'accesso sulla piattaforma e disattivato il rinnovo e disdetto il servizio.  Contattando la società via e-mail per ottenere il rimborso, mi hanno più volte ribadito dell’impossibilità di farlo in quanto si tratta di un rinnovo automatico e che il non aver ricevuto alcun avviso di scadenza/addebito dei costi fosse del tutto nella norma. Vi richiedo di rivalutare la questione, in quanto non ritengo trasparente il non aver avuto modo di sapere del rinnovo e dell’addebito dei costi, considerando che avrei certamente disdetto prima di pagarne i costi. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
P. B.
31/01/2025

sollecito consegna biglietti

Buongiorno, in data 26/01/2025 ho acquistato sul vostro sito 2 biglietti Ryanair Genova-Londra AR per due persone, pagandoli con carta di credito 244,76 euro. I viaggi sono in data 15/2 e rientro 18/2. Sul sito appariva una scritta, secondo cui sarebbe stata inviata una mail con i dettagli completi della prenotazione. invece, contestualmente all'acquisto, è arrivata una mail con solo un codice di prenotazione ( vedi oggetto) senza alcun riferimento alle tratte, al nr di biglietti e alle date dei voli. In data 28/01 Vi è sta inviata una mail di sollecito su SUPPORT.IT, con una richiesta o di invio dei biglietti, o di restituzione di quanto corrispostovi , previa cancellazione della prenotazione; a essa non è stato dato alcun riscontro. A tutt'oggi non ho alcuna certezza sul reale acquisto dei biglietti in quelle date, che per me sono le uniche possibili.

Chiuso
F. C.
31/01/2025

PRATICA RIFIUTATA

buongiorno ho richiesto un voucher per mia figlia di 14 anni - prestazione richiesta ECOGRAFIA CARDIACA - Il quesito diagnostico riportato sulla ricetta é: INSUFFICIENZA VALVOLARE AORTICA - respinta con la seguente motivazione :"Prestazione non autorizzabile: il quesito diagnostico indicato nella prescrizione medica non e' qualificabile come patologia presunta o accertata" sono stato da voi contattato telefonicamente e mi è stato indicato che "il sistema" "rigetta automaticamente" la prestazione perchè non riconosce "INSUFFICIENZA VALVOLARE AORTICA" come quesito valido. Il vs operatore ma ha inoltre dato indicazioni di modificare il quesito in "INSUFFICIENZA AORTICA" in fase di caricamento della richiesta. Ho provato a fare quanto indicatomi ma la piattaforma NON permette di modificare il quesito diagnostico. Parlando in chat con un vs operatore, contraddicendo l'operatore telefonico, mi ha invece detto che devo far modificare la ricetta dal medico di base, cambiando il quesito diagnostico che viene utilizzato da quando è nata con il quale ho sempre richiesto i voucher. Il medico e i medici che hanno seguito mia figlia NON sono d'accordo nel modificare una ricetta perchè un sistema informatico ha dei problemi (forse volutamente creati per rendere tutto molto complesso e non autorizzare le richieste). State utilizzano la cosa più importante delle persone "la salute" per fare profitti.

Chiuso
F. G.
31/01/2025

Contestazione riguardo "Diniego Al Rimborso" Zalando

Gentile Altroconsumo, Desidero segnalare un problema riscontrato con un acquisto effettuato sulla piattaforma Zalando presso il venditore terzo "Gulliver Collection" e richiedere assistenza per la tutela dei miei diritti di consumatore. In data 29 ottobre 2024, ho acquistato sul sito www.zalando.it un paio di Stivaletti con plateau Cult del valore di 148,72€. Al ricevimento del prodotto, ho riscontrato un errore nella scelta della misura (tg. 38) e, seguendo le modalità previste dalla piattaforma e rispettando i tempi per il reso, ho effettuato la restituzione tramite i canali ufficiali dell’applicazione. Il reso è stato inviato al venditore terzo "Gulliver Collection", ma in data 22 gennaio 2025 ho ricevuto via email una comunicazione contenente come corpo del messaggio il diniego al rimborso, con la motivazione che il prodotto presenterebbe segni di usura (foto allegata). A seguito di due telefonate al venditore per richiedere chiarimenti, mi è stata inviata un’immagine che, secondo la sua versione dei fatti, dimostrerebbe l’usura del prodotto. Tuttavia, dalla foto si evince esclusivamente la presenza di polvere, riconducibile unicamente alla prova effettuata in casa dopo la consegna, e non a segni di utilizzo che giustificherebbero il diniego al rimborso. In aggiunta, il venditore ha negato anche la riconsegna del prodotto, impedendomi così di recuperarlo. Ho avuto conferma di questa decisione solo dopo aver contattato il servizio clienti Zalando (numero 02 3030 0067) in data 31 gennaio 2025, il quale mi ha riferito che anche secondo il loro parere, non vi erano presupposti validi per agire in tal senso ma che, nonostante ciò, non possono intervenire diversamente in quanto intermediari dell'atto di vendita. Ritengo questa situazione ingiustificata e lesiva dei miei diritti di consumatore, in quanto: - Il prodotto è stato solo provato in casa e non presenta segni di usura tali da invalidare il reso. -Il venditore ha negato sia il rimborso che la restituzione dell'articolo, impedendomi di recuperare quanto acquistato. -Zalando, pur confermando l'assenza di reali segni di usura, dichiara di non poter agire. Per questi motivi, chiedo il vostro intervento affinché venga riconosciuto il mio diritto al rimborso poichè il prodotto è stato restituito integro ma risulta inappropriato alla mia taglia per cui per me è inutilizzabile. Di seguito i dettagli dell'acquisto: Piattaforma: Zalando Venditore terzo: Gulliver Collection (Gulliver di Fumarola Laura Stores) Indirizzo del venditore: Corso Vittorio Emanuele III, 65, 74012 Crispiano (TA) Telefono del venditore: 099 612966 Numero ordine Zalando: 10408191942529 Allego alla presente: -La comunicazione ricevuta con il diniego del rimborso -La foto fornita dal venditore come presunta prova di usura -Ogni altro documento utile alla valutazione del caso Rimango in attesa di un vostro riscontro e vi ringrazio anticipatamente per l’attenzione. Cordiali saluti, Futura GIANNATTASIO

Chiuso
G. C.
31/01/2025
monterosaski

richiesta rimborso danni abbigliamento sci

Buongiorno, il giorno 20 gennaio 2025, alle ore 10.00, durante il tragitto di salita sulla seggiovia Pianalunga-bocchette, mi sono accorta di avere la giacca (acquistata l’anno scorso, mai usata!) e i pantaloni pressoché nuovi anch’essi, vistosamente macchiati di gocce nere. Appena scesa dalla seggiovia ho rappresentato la cosa all'addetta agli impianti, la quale ha riferito che durante le nevicate capita che cada il grasso lubrificante degli ingranaggi degli impianti addosso agli sciatori! Avendo consultato diverse lavanderie della città, le stesse hanno riferito che le macchie di grasso risultano indelebili perché il tessuto tecnico non è possibile lavarlo a secco, ma solo in acqua al max 30° pertanto sono mio malgrado costretta a dover comprare un nuovo completo da sci. Chiedo pertanto il rimborso dei costi che dovrò sostenere per l'acquisto dell'abbigliamento in parola. Allego le foto dei capi di abbigliamento tecnico danneggiati, scontrino acquisto giacca e skipass. Rimango in attesa di un cortese riscontro e delle vs indicazioni per ottenere il rimborso dei costi che dovrò sostenere. Distinti saluti Silvia Cuffaro silviacuffaro@tiscali.it

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).