Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
PRODOTTO RESO MAI RIMBORSATO
BUONGIORNO, in merito all'ordine indicato N 47389068 in oggetto IPHONE 14 PLUS COLOR MEZZANOTTE, spiego quanto è successo: il 03/01/2025 mi mandate questo telefono che risulta non funzionante. seguendo le vostre istruzioni in 3 giorni lavorativi spedisco fisicamente il pacco con il telefono il giorno 08/01/2025 che viene consegnato al venditore il giorno 10/01/2025 con vostra notifica di conferma. A distanza di 3 giorni, ma solo dopo nostra sollecitudine, ci informate che il telefono ha ancora una connessione attiva che noi prontamente scolleghiamo 45minuti dopo. Dopo questo silenzio per altri due giorni. Quindi dato che da oltre una settimana avevate il telefono e miei soldi, PARLIAMO DI 594,08 € NON DUE SPICCI, violando la vostra policy aziendale del rimborso in 48h, decido di aprire una segnalazione con PayPal del reso fatto con mancato rimborso. Voi cominciate velatamente, ma poi non cosi troppo, a dirmi che mi farete il rimborso solo dopo aver chiuso la segnalazione, poi vi inventate che PayPal ha bloccato la mia carta e che non riuscite a fare il rimborso, allora vi chiedo di farmi un bonifico dato che i vostri sistemi sono bloccati, e voi mi rispondete che non riuscite a fare neanche quello. Addirittura mi dite nella chat: "abbiamo ricevuto l'email, comprendiamo la sua frustazione.... e ci assumiamo le piene responsabilità di questi ritardi nel rimborso" MA NON STATE FACENDO NIENTE PER RIDARMI I SOLDI SOLO CHIACCHIERE. Quindi la sostanza e che voi vi siete ripresi il telefono, il venditore che ha utilizzato la vostra piattaforma dice di aver erogato il rimborso e che non è colpa sua che i soldi non mi siano arrivati, e di conseguenza siete voi a non emettermi il rimborso. Oggi siamo a 15 giorni che voi avete il telefono ignorate le mie email e non state facendo niente per risolvere il problema. Come vi ho indicato nelle chat del del vostro sito il mio ultimatum è giovedi 23/01/2025, se entro tale data no avrò i miei soldi procederò ad altri livelli. Resto in attesa di un riscontro immediato.
mancato rilascio del permesso di sosta residente
Buongiorno, sono residente nel Comune di Crotone in Via Firenze n. 65 e la mia residenza ricade in zona con strisce blu a pagamento per la quale il Comune ha previsto il rilascio del permesso di sosta per i residenti. Alla prima richiesta di rilascio del Permesso di sosta (di cui allego copia) mi è stato consegnato il tagliando senza alcun problema, sussistendone tutti i requisiti. Alla mia richiesta di rinnovo l'operatore di sportello Parkit (società concesssionaria del Comune di Crotone) mi rifiutava il rilascio motivandolo, verbalmente, come segue: "al n. civico Via Firenze 65 non ci sono strisce blu, pertanto non spetta il rilascio del permesso di sosta" Quindi, non soddisfatto della motivazione fornita, chiedo che mi venga rilasciato, per iscritto, quanto detto ma l'impiegato si rifiutava. Ho quindi inviato una pec il 10/01/2025 sia al Comune di Crotone (assessorato al traffico - protocollocomune@per.comune.crotone.it ) sia a Parkit (parkit@pec.parkit.it) di richiesta rilascio del permesso di sosta residente, alla quale non ho ricevuto alcuna risposta. Ritengo siano violati i miei diritti e sia utilizzato un metodo discriminatorio perchè: 1) chi abita in Via Firenze n. 66 e 64 HA DIRITTO AL PERMESSO DI SOSTA RESIDENTE, mentre questo diritto viene negato al mio indirizzo di residenza di Via Firenze 65 - Crotone; 2) inoltre, sul lato della strada di Via Firenze 65 non c'è alcuna striscia bianca di parcheggio libero ma sussiste un evidentissimo cartello di divieto di sosta 3) il mio indirizzo di residenza è, pertanto, interessato tutt'intorno dall'esistenza di sole STRISCE BLU a pagamento. CHIEDO, pertanto, che mi venga rilasciato il permesso di sosta sussistendone tutti i requisiti e SEGNALO che è illegittimo non rilasciarlo al sottoscritto, così come a tutti gli abitanti del condominio di Via Firenze 65, ma rilasciarlo ai residenti dirimpettai. Ciò mi provoca un evidente danno, anche dovuto ad una multa che mi è stata rilasciata nonostante la mia auto fosse parcheggiata di fronte casa (in prossimità del numero civico 66, con strisce blu). Sicuro che la mia istanza sarà accolta, invio i miei saluti
adesione alla sperimentazione ricarica veicoli elettrici
Spett. GSE, Sono titolare della richiesta sopra specificata inoltrata il giorno 8/11/24 inerente la ricarica veicoli elettrici (adesione alla sperimentazione di cui alla Delibera 541/2020 ARERA). In riferimento alla richiesta la vostra assistenza clienti il 22/12/24 segnala che la pratica è ancora in corso di valutazione da parte del Distributore. Visto che i tempi prescritti dalla suddetta delibera ARERA risultano ampliamente violati (L'art 5 co. 2 ), sono stati richiesti gli estremi della richiesta GSE al distributore, senza però ricevere riscontro negli oltre 30 giorni (e 5 solleciti) trascorsi. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
RIPARAZIONE APERTURA VE.PA.
Spett. NEW TIME SPA In data 9 aprile 2024 ho acquistato tramite un vostro commerciale le VE.PA per il mio appartamento situato in Centro Valle Intelvi anticipando contestualmente l’importo di € 6400 e saldando il rimanente 50% (6400 euro) in data 21 ottobre 2024 quando le vetrate sono state installate. A distanza di un solo giorno e mezzo dall'installazione, il prodotto ha presentato un difetto che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, si è sganciato il filo in acciaio collegato alla maniglia di apertura delle VE.PA. probabilmente perchè tagliato troppo a filo. Il 23 ottobre stesso, dopo aver avvisato il vostro Commerciale, vi ho inviato un email per richiedere la riparazione del prodotto in garanzia. Nonostante i numerosi solleciti e sebbene siano passati ben 3 MESI dalla mia segnalazione, ad oggi il guasto non è stato riparato nè tantomeno ho avuto informazioni certe sulla data di uscita del posatore per la riparazione. Alla luce di quanto sopra e tenuto conto che ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 la riparazione deve avvenire entro un congruo termine in base alla natura del bene e al suo utilizzo, richiedo la sostituzione del prodotto senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Distinti saluti Susanna M. Bartalucci
Illecito commerciale
Il giorno 5 gennaio 2024 effettuo un ordine di 5 articoli e una spesa di 66,01 € sul sito Farmaè. Il giorno 10 gennaio ricevo un'email che cito testualmente "ci dispiace doverla informare che per un errore di giacenza in magazzino il suo ordine #1017429981 non è andato in totale allestimento per cui procederemo nel più breve tempo possibile e comunque entro i prossimi 10 giorni al rimborso". Faccio presente che su 5 referenze ordinate ben 3 non sono state recapitate per la suddetta motivazione. Oggi è il 2 gennaio e del mio rimborso (circa 30 €) ancora non v'è traccia. A fronte di questa improbabile situazione (gli articoli appaiono ancora disponibili sul sito), ho effettuato una ricerca su internet e ho tristemente constatato che l'episodio nel quale sono incorsa sta riguardando un numero spropositato di utenti. Ovviamente andrò a fondo del risarcimento, ma mi chiedo come, a seguito delle innumerevoli segnalazioni, tali soggetti possano continuare a perpetrare illeciti commerciali su così larga scala senza venire minimamente interdetti nelle loro operazioni.
Merce scadente non conforme a quanto acquistato da catalogo online
Spett. Mirova Firenze, in data 2 gennaio 2025 ho effettuato un acquisto dal vostro negozio online, di due capi d'abbigliamento, volendo cogliere l'opportunità da voi pubblicizzata, ossia l'imminente chiusura della vostra attività e la svendita delle merci. Sono venuta a conoscenza della vostra realtà e di tale pubblicità tramite instagram. Una volta accertata la svendita direttamentesul vostro sito internet, ho scelto due maglioni che apparivano, così come tutto il resto della merce, di ottima manifattura, confermata nelle descrizioni. Ho acquistato un "maglione con collana di tartarughe camel/M" ( prezzo iniziale 135,00 euro, scontato 39,95) e un "dolcevita morbida/M" (prezzo iniziale 165,00 euro, scontato 49,95) per un totale scontato di un ulteriore 15% per capo, di 76,42 euro. La merce mi è stata consegnata diversi giorni dopo, il 20 gennaio, subito dopo un mio sollecito, in cui proponevo in alternativa un rimborso, mentre per tutto il lungo periodo di attesa il tracking dell'ordine risultava poco chiaro e impreciso. La merce arriva da Hong Kong, impacchettata alla meno peggio, ma soprattutto è scadente, una falsa copia di quella presentata sul vostro catalogo e priva di etichette con le necessarie informazioni. La scorrettezza da parte vostra è chiara, non ho ricevuto la merce che mi era stata pubblicizzata da voi, che ho scelto e acquistato, pertanto chiedo che mi venga rimborsata l'intera somma da me spesa il prima possibile, altrimenti agirò per vie legali. Maddalena Perfetti
Ordine non ricevuto
Spett. Amici Golosi In data 07/01/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio online il prodotto Besame 200 pagando contestualmente l’importo di 59.69e comprese spese di spedizione. Nessuna conferma dell’ordine e nonostante i ripetuti solleciti e telefonate a cui non risponde mai nessuno non ho ancora ricevuto la merce. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 7 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 7 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allego fattura di acquisto.
Mancata erogazione ATM
Buonasera, in data 11/12/2024 mi reco presso lo sportello ATM Poste Italiane sito in Trapani nella via G.B. Fardella n.209 per effettuare un prelievo. Inserisco la carta e digito la somma di € 280,00; subito dopo la carta viene espulsa e nel monitor compare la dicitura "Transazione non eseguita". A questo punto mi sposto all'ATM di via Nino Bixio, facente parte della medesima sede; inserisco la carta, digito la somma di € 280,00, ma il sistema mi avvisa che la somma da prelevare è superiore al saldo disponibile; riesco a prelevare la somma di € 250,00. Decido allora di controllare il saldo nel cellulare attraverso l'applicazione delle Poste e mi accorgo di avere addebitati entrambi gli importi, e non solamente € 250,00. Allarmato entro subito nell'ufficio postale e spiego la situazione alla direttrice, la quale mi dice che non può aprire l'ATM senza le dovute autorizzazioni. Mi consiglia di attendere qualche giorno affinchè l'importo di € 280,00 fosse accreditato nel mio conto. Purtroppo ciò non avviene e nella mattinata del 13/12/2024 mi reco dalla direttrice per avvisarla, rispondendomi che in serata avrebbero aperto l'ATM per controllare se i contanti fossero rimasti incastrati. Non fui chiamato per assistere all'apertura dello stesso; sta di fatto che il giorno successivo la direttrice mi comunica che i soldi non c'erano e che per accedere alle registrazioni della videosorveglianza occorreva sporgere denuncia alle forze dell'ordine. Il giorno 16/12/2024 sporgo denuncia presso i Carabinieri. Il giorno 17/12/2024 i Carabinieri si recano alle Poste e prelevano le registrazioni. Trascorrono diversi giorni e non avendo notizie mi reco al comando dei Carabinieri dove mi dicono che non sono tenuti a darmi informazioni a riguardo, consigliandomi di fare un reclamo presso le Poste. il giorno 24/12/2024 mi reco alle Poste e faccio il reclamo. Il giorno 20/01/2025 ricevo risposta tramite email dalle Poste informandomi che nessuna anomalia era stata riscontrata durante la transazione dell' 11/12/2024 per cui non ho nulla a pretendere. Di fatto oggi mi trovo senza € 280,00 e senza una valida spiegazione di ciò che è successo ai miei soldi. Allego copia della denuncia, lista movimenti del conto corrente, reclamo e risposta al reclamo delle Poste. Grazie. Cordiali saluti
Non riesco a ricevere i soldi
Spett. [NOME AZIENDA] In data [DATA] ho acquistato presso il Vostro negozio un [PRODOTTO] pagando contestualmente l’importo di [€]. [DESCRIZIONE DEL PROBLEMA] In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Ho venduto su subito un PC a 700 euro ma dopo che l acquirente ha acquistato il PC non ho ricevuto i soldi perché mi hanno sospeso l accaunt 2 secondi dopo che aveva accettato la ricezione.Mi sono accorto dopo di aver pubblicato in malafede l annuncio 2 volte e questo a portato alla sospensione dell' account e i 700 euro se li stanno tenendo loro.Non posso inserire i dati della carta o il PayPal per riceverli e non posso inserire o fare proposte e acquisti.A me non interessa di acquistare voglio solamente i 700 euro perché il PC io non ce l ho è arrivato al cliente quindi io sto senza nulla e senza i soldi.Aspetto risposta se no una denuncia non ve la toglie nessuno perché vedo che molte persone si lamentano della sospensione degli accaunt e ovviamente all email manco per sogno a rispondere.Un call center non ce l hanno quindi apposto.L accaunt potete sospenderlo o disattivarlo ma i soldi me li dovete dare perché il PC non lo posso più riottenere e mi servono quei soldi veramente a fini di salute
Non può un prodotto da 199,90€ scomparire nel nulla
Spett. Wonderbox, faccio riferimento all'assegno regalo "073401480108" considerato da voi scaduto. Trattasi di un 3 Giorni in fuga in Europa" (regalo ricevuto dal valore di 199,90€ prezzo attuale dal vostro sito). Date le comunicazioni avvenute via email alla quale rispondeva l'operatrice della vostra assistenza (codice riferimento 4IP5wCaBfsKSJbyBkaOWIUg avvenuto tramite la mia compagna), si è cercato di voler provare a trovare una soluzione equa e giusta per il recupero/conversione, totale o parziale, del pacchetto per voi non più valido. Ad oggi mi sento ingiustamente penalizzato alla perdita totale del valore (non proprio minimo) di questo "assegno regalo". Perchè proprio di questo si tratta, di un regalo ricevuto nell'epoca del covid alla quale si è procastinato l'utilizzo per ovvie ragioni. Da parte vostra, a questo punto penso come prassi abbastanza voluta, nessuna comunicazione è seguita in avvertimento alla scadenza dell'utilizzo di tale "assegno regalo" nonostante sia stato registrato, nonostante ci fossero dati per i contatti. Dato questo comportamento, a mio parere non trasparente se non addirittura furviante soprattutto se si considera che sul tagliando cartaceo presente nella confezione viene riporta la dicitura "Cambio e proroga gratuiti e illimitati durante il periodo di validità del cofanetto". Come già ho tentato di fare tramite email, spero nel vostro buon senso e in un riscontro o compromesso ragionevole alla risoluzione del caso. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?