Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
MALFUNZIONAMENTO ROBOT LAVAPAVIMENTI Q6PRO
l'apparecchio non risponde più ai comandi, non si collega più alla sua applicazione, nonostante abbia fatto diversi tentativi di reset dell'apparecchio e reinstallazione dell'app. Avevo già segnalato un problema analogo con mail il 12/05/24 ed avevo momentaneamente risolto. ora ho mandato due mail , una il 9/1/25 e l'altra il 14/01/25 chiedendo la sostituzione dell'apparecchio, che è ancora in garanzia, ma non ho avuto alcuna risposta. Ringraziando anticipatamente, chiedo cortesemente il vostro intervento In fede Marco Marotta
Problemi con Poste Salute
Buongiorno Segnalo alcuni dei numerosi malfunzionamenti del prodotto poste salute. • le comunicazioni arrivano solo su piattaforma, in un'area dedicata, senza che questa modalità sia stata notificata al cliente. L'ho scoperta per caso, e -nonostante avessi telefonicamente optato per l'invio di comunicazioni tramite email- le comunicazioni arrivano solo e unicamente in tale area, senza nemmeno notifiche o avvisi. Inoltre l'applicazione tramite cui si accede alla sezione polizze salute, funziona male ed è spesso inefficace. •con riferimento a un sinistro avvenuto in un Paese UE a maggio, documentato da certificazione di Pronto Soccorso, mi sono pervenute continue e frammentarie richieste di documentazione. Essendo titolare di polizza infortuni con Generali, posso confrontare le evoluzioni delle procedure in relazione al medesimo sinistro: mentre con Generali ho ottenuto il rimborso delle prestazioni mediche e fisioterapiche, a fronte della presentazione della medesima documentazione non ho ancora risolto la questione con Poste. Tale situazione contraddice quanto illustrato dal personale all'atto della vendita del prodotto assicurativo. Tra laltro le norme contrattuali vengono trasmesse al contraente via email solo dopo la firma. Nel sottoscrivere la polizza mi ero basata sulla fiducia in Poste Italiane, essendone cliente da molti anni, ma ho evidentemente sbagliato. Nella mia esperienza con altre compagnie assicurative, mai finora sono state messe in dubbio le certificazioni da me prodotte in casi analoghi, né sono state richieste documentazioni ulteriori rispetto a quelle ordinarie. Ho comunicato la disdetta della polizza con il dovuto anticipo, seguendo le indicazioni sul sito, ma non ho ancora ricevuto alcun riscontro. Spero di non dover presentare reclamo anche per questo motivo. Spero inoltre che la mia disdetta non comporti un mancato riconoscimento del rimborso che mi spetta in relazione ai sinistri denunciati.
Vendita di biglietti con opzioni non vendibili
Salve, il giorno 20 dicembre 2024 ho comprato due voli Saudia comprandoli su eDreams ( www.edreams.it ) ovvero un'andata e un ritorno tra Milano a Gedda. Ho pagato su eDreams non solo per i voli ma anche per un costo addizionale che ho scelto, dedicato chiaramente a poter modificare il nome del passeggero in un secondo momento. Prima dell'acquisto del biglietto su eDreams e del costo addizionale (come sopra specificato), ho anche chiamato il call center di eDreams (che ho scoperto risponde dall'Egitto e questo lo so perché parlo un po' di arabo, scambiato con l'operatore). In quell'occasione, al telefono, mi era stato assicurato che avrei potuto cambiare il nome del passeggero fino a 3 giorni prima del volo. L'acquisto su eDreams ha come Riferimento il numero 20384790492, numero che mi è stato comunicato via email il 20 dicembre. Alla mattina del 21 gennaio ho contattato il call center eDreams per modificare il nome del passeggero. I voli acquistati su eDreams sarebbero stati da Milano il 26 gennaio e da Gedda (ritorno) il 4 febbraio. Dopo un paio di ore, eDreams mi ha scritto che, malgrado abbia pagato eDreams per poter cambiare il nome del passeggero, la compagnia Saudia non intende garantire questo servizio, perché non è nelle sue policy. Quindi, è chiaro che eDreams mi ha venduto qualcosa che non poteva vendere. Nello stesso messaggio via email del 21 gennaio, eDreams mi scrive qualcosa di strampalato: "Pertanto, ti consigliamo di considerare la presentazione di un reclamo presso le autorità competenti in materia di protezione dei dati e/o dei consumatori." La sera del 21 gennaio ho chiamato Saudia che mi ha detto che, come politica, loro non permettono mai il cambio del nome del biglietto su biglietti non governativi. Il 22 gennaio ho contattato il call center di eDreams che ha affermato che devo rivalermi su Saudia perché dipende da loro. E' chiaro che lo sbaglio è di eDreams, che mi ha venduto qualcosa che non poteva e doveva vendere ovvero la possibilità di cambiare il nome del passeggero. Il 22 gennaio ho scritto questa stessa lettera al link fornito dal customer care di eDreams ( https://customercare.edreams.com/en/support/tickets/new ). dopo aver insistito per mezz'ora per avere la possibilità di scrivere una lettera formale a un email PEC certificata italiana, che non mi è stata data. Con quel biglietto modificabile, avrei portato mio figlio in vacanza da me in Arabia, dove lavoro. Avevo comprato il biglietto col mio nome, per essere certo di avere un posto per mio figlio, aspettando che ottenesse il suo passaporto nel frattempo. Voglio la PEC di eDreams e scrivergli per questo via PEC. Voglio il rimborso integrale di tutte le spese per il biglietto e per il costo addizionale del servizio. Enrico
Prodotti mancanti in consegna e nessun rimborso
Buongiorno, In data 05/01/2025, effettuavo un ordine sul vostro sito (Ordine numero : 1017429900) di 14 prodotti Nonostante la consegna garantita da Farmè entro le 24/48h. ho ricevuto i prodotti solo in data 15/01/2025. Aprendo il pacco mi sono accorto che mancavano i seguenti 2 prodotti: - Cetilsan Soluzione Disinfettante 200ml - Curasept Collutorio 0,12% ADS + DNA 200ml Trattamento Orale L'ordine è stato pagato per intero al momento dell'elaborazione per un totale di 38.71€. Tuttavia, nella fattura allegata non risultano i due prodotti non consegnati e ancora nessun rimborso è arrivato. Ho chiamato il numero verde disponibile sul sito, dove si comunica che il customer care è disponibile solo più tramite form online. Ho compilato il form con richiesta di rimborso un totale di 3/4 volte e non ho mai ricevuto nessuna risposta. Contattarvi è impossibile! Chiedo il rimborso del denaro, altrimenti mi rivolgerò per vie legali.
MANCATO RIMBORSO
Buongiorno il 3 gennaio 2025 ho effettuato un ordine presso la farmacia online Farmaè. L'ordine non è stato mai evaso, a giustificativo ho ricevuto la la seguente mail: Gentile cliente, ci dispiace doverla informare che per un errore di giacenza in magazzino il suo ordine #1017408657 non è andato in totale allestimento per cui procederemo nel più breve tempo possibile e comunque entro i prossimi 10 giorni al rimborso. Di seguito il dettaglio della merce mancante: 2pz. - Sideral Forte 20 Capsule A tutt'oggi non ho ricevuto alcun rimborso e nonostante le mie mail di sollecito, non ho avuto alcuna risposta. il fornitore non è raggiungibile telefonicamente in nessun modo
PACCO NON RICEVUTO
BUONGIORNO è più di un mese che cerco info su questa spedizione NN645901437 di un articolo acquistato su amazon spedito da terzi e mai arrivato! tramite il venditore ho fatto il disconoscimento della firma ma non ho mai ricevuto nessuna notizia a riguardo!! Ad oggi è passato più di un mese senza che io sappia più del pacco e neppure cosa devo fare! Mi ha chiamato il corriere ma continuava a dirmi che ha consegnato il pacco ma non sapeva dirmi esattamente a chi! il giorno 6 dicembre mi ha chiamato ora di pranzo ero ad una sala ricevimenti dove io lavoro come dj e mi disse che avrebbe provato a consegnare al vicinato ma ho tutte le prove del caso quindi a me non ha consegnato assolutamente nulla perchè ero al lavoro. Amazon se ne lava le mani , il venditore se ne lava le mani il corriere dice che ha consegnato! attendo fino a fine mese poi provvedo in altre sedi buona giornata
addebito sulla carta di credito illecita
Buongiorno, voglio contestare alla dita livecareer il prelevamento in modo illecito sulla mia carta di credito dal 2023
Problema con elaborazione ordine
Buongiorno, in merito al mio ordine nr. 1017458388 del 08/01/2025 comunico che l'ordine risulta ancora in elaborazione, quando garantite la spedizione in 24/48 ore. Ho già ordinato presso il vostro sito e non ho mai avuto problemi, ma ho constatato che nell'ultimo periodo accettate ordini e addebitate subito l'importo senza poi elaborare e spedire gli ordini. Richiedo che il mio ordine venga spedito immediatamente o un rimborso TOTALE del mio ordine. Non è possibile richiedere un contatto tramite mail e non ricevere risposta da piu' di una settimana. Il numero di telefono non è piu' attivo e ciò comporta dei reali disagi a noi consumatori. Attendo riscontro appena possibile
RICHIESTA PAGAMENTO CANONE DISPOSITIVO UNIPOLMOVE
Il 18 gennaio 2023 recedo dal contratto n. 56612f2a consegnando il dispositivo presso l'Agenzia UnipolSai di via Giacomo Leopardi n. 2 20073 Opera. Dopo 5 mesi ricevo telefonicamente il sollecito del pagamento di euro 3,00 per il canone che solitamente corrispondeva ad euro 0,82 ad ogni fattura, in questa occasione è di euro 2,46 + 0,54 di iva, totale 3 euro. Richiedo spiegazioni in merito all'operatore che non era in grado di rispondermi. Ricevo a gennaio 2025 il sollecito cartaceo tramite raccomandata, dovendo perdere ore di permesso di lavoro per recarmi in posta a ritirare il sollecito di pagamento di euro 3 con avvertimento di messa in mora. Non capisco il prezzo del canone maggiorato e richiesto a distanza di mesi dal recesso con fattura d 16 giugno 2023, dopo 5 mesi dal recesso. Il pagamento è stato effettuato in data odierna, richiedo spiegazioni in merito ed eventuale rimborso.
PRODOTTO RESO MAI RIMBORSATO
BUONGIORNO, in merito all'ordine indicato N 47389068 in oggetto IPHONE 14 PLUS COLOR MEZZANOTTE, spiego quanto è successo: il 03/01/2025 mi mandate questo telefono che risulta non funzionante. seguendo le vostre istruzioni in 3 giorni lavorativi spedisco fisicamente il pacco con il telefono il giorno 08/01/2025 che viene consegnato al venditore il giorno 10/01/2025 con vostra notifica di conferma. A distanza di 3 giorni, ma solo dopo nostra sollecitudine, ci informate che il telefono ha ancora una connessione attiva che noi prontamente scolleghiamo 45minuti dopo. Dopo questo silenzio per altri due giorni. Quindi dato che da oltre una settimana avevate il telefono e miei soldi, PARLIAMO DI 594,08 € NON DUE SPICCI, violando la vostra policy aziendale del rimborso in 48h, decido di aprire una segnalazione con PayPal del reso fatto con mancato rimborso. Voi cominciate velatamente, ma poi non cosi troppo, a dirmi che mi farete il rimborso solo dopo aver chiuso la segnalazione, poi vi inventate che PayPal ha bloccato la mia carta e che non riuscite a fare il rimborso, allora vi chiedo di farmi un bonifico dato che i vostri sistemi sono bloccati, e voi mi rispondete che non riuscite a fare neanche quello. Addirittura mi dite nella chat: "abbiamo ricevuto l'email, comprendiamo la sua frustazione.... e ci assumiamo le piene responsabilità di questi ritardi nel rimborso" MA NON STATE FACENDO NIENTE PER RIDARMI I SOLDI SOLO CHIACCHIERE. Quindi la sostanza e che voi vi siete ripresi il telefono, il venditore che ha utilizzato la vostra piattaforma dice di aver erogato il rimborso e che non è colpa sua che i soldi non mi siano arrivati, e di conseguenza siete voi a non emettermi il rimborso. Oggi siamo a 15 giorni che voi avete il telefono ignorate le mie email e non state facendo niente per risolvere il problema. Come vi ho indicato nelle chat del del vostro sito il mio ultimatum è giovedi 23/01/2025, se entro tale data no avrò i miei soldi procederò ad altri livelli. Resto in attesa di un riscontro immediato.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?