Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Biglietti non ricevuti
Buongiorno, stavo prenotando un volo su sito Rynair, dopo aver pagato mi arriva un'email da Voyager Fly go con numero di prenotazione e nient'altro.Ho provato a contattare il servizio con tutti i canali ma non ricevo risposta.
Mancato intervento di riparazione in garanzia
Spett. Leroy Merlin In data 23/10/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio una cucina pagando contestualmente l’importo di 6003,24€. A distanza di 1 mese dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, il cassetto porta bottiglie non si chiude nel modo corretto. Il 26 novembre 2024 ho attivato la procedura online, come da voi indicato, per richiedere la riparazione del prodotto in garanzia. Nonostante i numerosi solleciti, finora il guasto non è stato riparato. Alla luce di quanto sopra e tenuto conto che ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 la riparazione deve avvenire entro un congruo termine in base alla natura del bene e al suo utilizzo, richiedo la tempestiva riparazione del prodotto senza spese a mio carico. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Conferma ordine/Copia contratto d’acquisto Ricevuta di pagamento
Mancato rimborso
Ho effettuato l’ordine n. 1017459171 pagando 64€ l’8 gennaio. Cinque giorni dopo mi hanno inviato una mail in cui mi comunicavano che non avrei ricevuto l’ordine per giacenza in magazzino, garantendomi un rimborso. Per questa ragione, ho rifatto lo stesso ordine (n. 1017522210) per un totale di 66€, acquistando nuovamente gli stessi 9 prodotti. il 15 gennaio ricevo un pacco contenente solo 4 articoli e, a sorpresa, risulta essere proprio il primo ordine – quello che avrebbe dovuto essere rimborsato. Non solo non ho ricevuto il rimborso promesso, ma mi ritrovo con un ordine incompleto e una spesa complessiva di 130€ per prodotti che non mi sono mai stati consegnati interamente. Ho provato anche a contattare tramite assistenza clienti, mail, numero di telefono. Zero risposte. I giorni passati sono pochi ma garantendo 24h/48h, dicendo che un ordine me lo mandano e poi non arriva e tenendosi 130 senza neanche dare una spiegazione mi sembra inaccettabile.
Mancata consegna merce pagata
Spett. Spesa Doc - SPESADOC.COM GRILLO ANTONIO In data 11/01/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio online Pasta Bigoli La Nostrana Mozzo pagando contestualmente l’importo di € 21,74 comprese spese di spedizione. Non ho ricevuto nessuna conferma dell’ordine. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Fattura #FA004307 Pagamento con Stripe effettuato
ARTICOLO ACQUISTATO E MAI CONSEGNATO
In data 18/12/2024 ho effettuato un acquisto da un sito sponsorizzato da Facebook di un articolo LEGO dal sito https://storevip.shop/. Il giorno stesso mi hanno inviato l'ordine effettuato e il giorno dopo il tracciamento della spedizione. In data 14/01 mi segnala che l'articolo è stato consegnato ma in realtà non ho ricevuto nulla. Inoltro tutte le schermate dello scambio di corrispondenza, compresa quella di rimborso. Si richiede la vostra assistenza a riguardo. Saluti
Mancata consegna materasso ordinato il 6 Dicembre 2024
Spett. Emma Materassi In data 6/12/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online un Topper Emma Premium Plus + Coprimaterasso Emma Comfort pagando contestualmente l'importo di 370.32 € comprensivo di spese di spedizione. Alla conferma dell'ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro il 12/13 Dicembre 2024. Tuttavia, ad oggi ho ricevuto solo il Coprimaterasso Emma Comfort in data 11/12/2024, mentre il Topper Emma Premium Plus non è stato ancora consegnato, nonostante i ripetuti solleciti. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell'ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell'art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento
grave difetto riscontrato nel materasso acquistato
Spett.le Servizio Clienti Emma, Faccio seguito alle mie due precedenti comunicazioni via posta elettronica ordinaria (qui in allegato) riguardanti il problema oggetto della presente, rimaste senza risposta da parte Vostra . Con la presente, il sottoscritto Diego Giovanni Ferrero, Vi informa in merito a un grave difetto riscontrato nel materasso acquistato sul Vostro sito web, come specificato nella Fattura N. SI-0011-000024615, Ordine N. 0011-SXMV5A, del 27/02/2024). Il materasso modello Emma Hybrid V2 Plus 160x200, consegnato a seguito del suddetto ordine, presenta un evidente difetto strutturale, sviluppatosi dopo pochi mesi di utilizzo e consistente in un solco pronunciato nella zona di riposo abituale (molto marcato nella parte destra). Tale anomalia compromette significativamente il comfort e l’utilizzabilità del prodotto, risultando inaccettabile rispetto agli standard di qualità attesi ed alle caratteristiche descritte nella Vostra offerta commerciale. Alla luce di quanto sopra esposto ed in conformità a quanto disposto dal Codice del Consumo italiano, Vi intimo formalmente di procedere al ritiro immediato del prodotto difettoso ed a disporre il rimborso totale dell’importo corrisposto, pari a € 767,52 (IVA inclusa). Vi invito a confermare per iscritto l’avvio delle procedure di ritiro presso l'indirizzo che vi verrà comunicato e rimborso entro e non oltre 10 (dieci) giorni lavorativi dal ricevimento della presente comunicazione. In difetto, mi riservo di intraprendere tutte le azioni legali necessarie a tutela dei miei diritti. Cordiali Saluti Diego Giovanni Ferrero
vinted mi ha truffato
ho venduto un apple airtag a questo utente, lui fin dall'inizio ha creato problemi mettendo in dubbio l'originalità del mio articolo, io ho fornito dei dati che mostravano l'originalità dell'articolo ma nulla il compratore voleva tenerlo senza pagare (e ci é riuscito). per non discutere troppo ho accettato il reso dell'articolo, ma vinted ha avete un rimborso all'utente senza farmi riavere il mio articolo. ne ho venduti circa 12 in totale di questi airtag e nessuno ha MAI avuto alcun problema proprio perche gli articoli che vendo sono originali. ho provato piu volte a contattare vinted ma non mi rispondono mai, e se rispondono lo fanno dicendo di aspettare (ormai è molto piu' di un mese che aspetto). l'acquirente ha tenuto l'articolo ed ha riavuto i soldi, io nulla invece non so come fare
Mancato rimborso spese di spedizione
Spett. VODAFONE ITALIA, in data 16/12/2024 vi ho inviato una PEC con il seguente reclamo: [ Buongiorno, mi sono trovato costretto a scrivervi dopo aver chiamato innumerevoli volte il vostro numero verde senza mai arrivare alla risoluzione del problema. Sono Roberto Gambardella, C.F. GMBRRT87M14F839R, cliente Vodafone su fisso (2 linee) e mobile da tanti anni (almeno 11). A Gennaio 2024 ho scoperto che improvvisamente, senza che io ne avessi fatto richiesta, mi è stato attivato il servizio Fattura cartacea, che ha sostituito la fattura digitale; da quel momento, prima ogni 2 mesi, poi ogni mese, ho cominciato a ricevere l'addebito di 3 euro + IVA per la spedizione fisica della fattura che, come specificato sopra, non ho mai richiesto e che non mi interessa avere. Ho chiamato (credo tra Gennaio e Febbraio la prima volta) non appena mi sono reso conto di questa anomalia per richiedere il ripristino del servizio di fattura digitale e per ricevere il rimborso dei costi illegittimamente sostenuti per un servizio mai richiesto e in quel momento mi dissero che era tutto ok, che mi avrebbero rimborsato e che sarebbe stata riattivata la fattura via e-mail. Ho ricevuto il rimborso ma nei mesi successivi ho riscontrato che il servizio di invio cartaceo fosse ancora attivo, così ho richiamato per lo stesso motivo (a distanza di circa 2 mesi dalla prima volta) per segnalare nuovamente il problema, e ho dovuto chiamare altre volte dal momento che l'anomalia da me segnalata non è stata fixata. L'ultima volta ho chiamato 5 giorni fa, in data 11.12.2024, per segnalare che manca il rimborso di 6 fatture (totale IVA compresa circa 23 euro) e che tuttora il servizio di fattura digitale non era ancora stato riattivato: poco dopo aver chiuso la chiamata con l'operatrice mi è arrivata un'e-mail in cui bisognava cliccare per confermare l'attivazione della fattura digitale, l'ho confermata e ora sembra essere stata finalmente attivata (almeno spero). Tuttavia, mi è stata aperta una segnalazione per il rimborso di cui sopra, anch'essa in data 11.12, che non risulta ancora gestita; hanno provato a contattarmi giovedì o venerdì scorso: in quel momento non potevo rispondere alla chiamata perché impegnato a lavoro così ho chiesto cortesemente di essere richiamato dopo qualche ora ma nessuno si è fatto più sentire. E' possibile risolvere la casistica riaccreditando ciò che mi è stato indebitamente sottratto e fornendomi la conferma / certezza dell'attivazione del servizio di fattura digitale? Distinti saluti, Roberto Gambardella ] - In data 24/12/2024 ho ricevuto la seguente e-mail PEC di risposta: [ Gentile Cliente, Facciamo seguito alla Sua segnalazione n. 24122110906361 del 16.12.2024 per informarLa che, dalle verifiche effettuate sui nostri sistemi risulta che la fatturazione cartacea con il costo di 3.05 euro e stata disattivata il 11.12.2024 con la richiesta di normalizzazione precedente, Risulta validato tramite email ROBGAMBARDELLA@LIBERO.IT solo digitale. Come da procedura abbiamo inviato rimborso di 6.10 euro che troverà nella seguente fattura. Cordiali saluti, Servizio Clienti Vodafone Codice Operatore 25686 ] Sono forzato a scrivervi nuovamente, ora attraverso un altro canale, in quanto ritengo non accettabile la gestione del mio reclamo: infatti, sebbene sia stata (spero) risolta l'anomalia relativa alla modalità di spedizione della fattura, mi avete comunicato che il riaccredito totale previsto per gli addebiti non dovuti è pari a soli 6,10 euro, che corrisponde solo a 2 fatture, non alle 6 alle quali ho fatto riferimento nel reclamo sopra riportato. Richiedo, quindi, che venga effettuato l'accredito totale degli importi non dovuti: (3.05 euro + IVA) per 6 fatture. Allego le 6 fatture a cui si fa riferimento. N.B. nella fattura n. TF45936840 vi è storno di 3.05 euro ma fa riferimento a un addebito antecedente (della stessa tipologia) In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Cordiali saluti, Roberto Gambardella
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?