Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
D. F.
17/01/2025

grave difetto riscontrato nel materasso acquistato

Spett.le Servizio Clienti Emma, Faccio seguito alle mie due precedenti comunicazioni via posta elettronica ordinaria (qui in allegato) riguardanti il problema oggetto della presente, rimaste senza risposta da parte Vostra . Con la presente, il sottoscritto Diego Giovanni Ferrero, Vi informa in merito a un grave difetto riscontrato nel materasso acquistato sul Vostro sito web, come specificato nella Fattura N. SI-0011-000024615, Ordine N. 0011-SXMV5A, del 27/02/2024). Il materasso modello Emma Hybrid V2 Plus 160x200, consegnato a seguito del suddetto ordine, presenta un evidente difetto strutturale, sviluppatosi dopo pochi mesi di utilizzo e consistente in un solco pronunciato nella zona di riposo abituale (molto marcato nella parte destra). Tale anomalia compromette significativamente il comfort e l’utilizzabilità del prodotto, risultando inaccettabile rispetto agli standard di qualità attesi ed alle caratteristiche descritte nella Vostra offerta commerciale. Alla luce di quanto sopra esposto ed in conformità a quanto disposto dal Codice del Consumo italiano, Vi intimo formalmente di procedere al ritiro immediato del prodotto difettoso ed a disporre il rimborso totale dell’importo corrisposto, pari a € 767,52 (IVA inclusa). Vi invito a confermare per iscritto l’avvio delle procedure di ritiro presso l'indirizzo che vi verrà comunicato e rimborso entro e non oltre 10 (dieci) giorni lavorativi dal ricevimento della presente comunicazione. In difetto, mi riservo di intraprendere tutte le azioni legali necessarie a tutela dei miei diritti. Cordiali Saluti Diego Giovanni Ferrero

Chiuso
S. C.
17/01/2025

Rimborso

Chiedo il rimborso da parte di online cv.it per un addebito richiesto sul mio conto in data 13/01/225

Risolto
R. M.
17/01/2025

vinted mi ha truffato

ho venduto un apple airtag a questo utente, lui fin dall'inizio ha creato problemi mettendo in dubbio l'originalità del mio articolo, io ho fornito dei dati che mostravano l'originalità dell'articolo ma nulla il compratore voleva tenerlo senza pagare (e ci é riuscito). per non discutere troppo ho accettato il reso dell'articolo, ma vinted ha avete un rimborso all'utente senza farmi riavere il mio articolo. ne ho venduti circa 12 in totale di questi airtag e nessuno ha MAI avuto alcun problema proprio perche gli articoli che vendo sono originali. ho provato piu volte a contattare vinted ma non mi rispondono mai, e se rispondono lo fanno dicendo di aspettare (ormai è molto piu' di un mese che aspetto). l'acquirente ha tenuto l'articolo ed ha riavuto i soldi, io nulla invece non so come fare

Chiuso
R. G.
17/01/2025
Vodafone Italia

Mancato rimborso spese di spedizione

Spett. VODAFONE ITALIA, in data 16/12/2024 vi ho inviato una PEC con il seguente reclamo: [ Buongiorno, mi sono trovato costretto a scrivervi dopo aver chiamato innumerevoli volte il vostro numero verde senza mai arrivare alla risoluzione del problema. Sono Roberto Gambardella, C.F. GMBRRT87M14F839R, cliente Vodafone su fisso (2 linee) e mobile da tanti anni (almeno 11). A Gennaio 2024 ho scoperto che improvvisamente, senza che io ne avessi fatto richiesta, mi è stato attivato il servizio Fattura cartacea, che ha sostituito la fattura digitale; da quel momento, prima ogni 2 mesi, poi ogni mese, ho cominciato a ricevere l'addebito di 3 euro + IVA per la spedizione fisica della fattura che, come specificato sopra, non ho mai richiesto e che non mi interessa avere. Ho chiamato (credo tra Gennaio e Febbraio la prima volta) non appena mi sono reso conto di questa anomalia per richiedere il ripristino del servizio di fattura digitale e per ricevere il rimborso dei costi illegittimamente sostenuti per un servizio mai richiesto e in quel momento mi dissero che era tutto ok, che mi avrebbero rimborsato e che sarebbe stata riattivata la fattura via e-mail. Ho ricevuto il rimborso ma nei mesi successivi ho riscontrato che il servizio di invio cartaceo fosse ancora attivo, così ho richiamato per lo stesso motivo (a distanza di circa 2 mesi dalla prima volta) per segnalare nuovamente il problema, e ho dovuto chiamare altre volte dal momento che l'anomalia da me segnalata non è stata fixata. L'ultima volta ho chiamato 5 giorni fa, in data 11.12.2024, per segnalare che manca il rimborso di 6 fatture (totale IVA compresa circa 23 euro) e che tuttora il servizio di fattura digitale non era ancora stato riattivato: poco dopo aver chiuso la chiamata con l'operatrice mi è arrivata un'e-mail in cui bisognava cliccare per confermare l'attivazione della fattura digitale, l'ho confermata e ora sembra essere stata finalmente attivata (almeno spero). Tuttavia, mi è stata aperta una segnalazione per il rimborso di cui sopra, anch'essa in data 11.12, che non risulta ancora gestita; hanno provato a contattarmi giovedì o venerdì scorso: in quel momento non potevo rispondere alla chiamata perché impegnato a lavoro così ho chiesto cortesemente di essere richiamato dopo qualche ora ma nessuno si è fatto più sentire. E' possibile risolvere la casistica riaccreditando ciò che mi è stato indebitamente sottratto e fornendomi la conferma / certezza dell'attivazione del servizio di fattura digitale? Distinti saluti, Roberto Gambardella ] - In data 24/12/2024 ho ricevuto la seguente e-mail PEC di risposta: [ Gentile Cliente, Facciamo seguito alla Sua segnalazione n. 24122110906361 del 16.12.2024 per informarLa che, dalle verifiche effettuate sui nostri sistemi risulta che la fatturazione cartacea con il costo di 3.05 euro e stata disattivata il 11.12.2024 con la richiesta di normalizzazione precedente, Risulta validato tramite email ROBGAMBARDELLA@LIBERO.IT solo digitale. Come da procedura abbiamo inviato rimborso di 6.10 euro che troverà nella seguente fattura. Cordiali saluti, Servizio Clienti Vodafone Codice Operatore 25686 ] Sono forzato a scrivervi nuovamente, ora attraverso un altro canale, in quanto ritengo non accettabile la gestione del mio reclamo: infatti, sebbene sia stata (spero) risolta l'anomalia relativa alla modalità di spedizione della fattura, mi avete comunicato che il riaccredito totale previsto per gli addebiti non dovuti è pari a soli 6,10 euro, che corrisponde solo a 2 fatture, non alle 6 alle quali ho fatto riferimento nel reclamo sopra riportato. Richiedo, quindi, che venga effettuato l'accredito totale degli importi non dovuti: (3.05 euro + IVA) per 6 fatture. Allego le 6 fatture a cui si fa riferimento. N.B. nella fattura n. TF45936840 vi è storno di 3.05 euro ma fa riferimento a un addebito antecedente (della stessa tipologia) In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Cordiali saluti, Roberto Gambardella

Chiuso
M. C.
16/01/2025
Vitend

Account bloccato e saldo detratto

Salve dopo tanto invio un altro reclamo a Vitend ancora per il profilo bloccato, a causa di un inserzione di vendita scorretto. È vero ho inserito un annuncio di Pistoia ad aerea compressa che andava oltre i loro principi di vendita ma io non lo sapevo. Vitend mi ha rimosso annuncio e sospeso profilo, poteva darmi un altra possibilità, invece oltre sospendendomi profilo mi ha detratto anche saldo che avevo. Ci sono anche altri utenti che hanno pubblicato lo stesso annuncio e l'annuncio e visibile. Senza essere sospesi. Premetto che l'anuncio pubblicato era una Pistola ad aerea compressa comprata regolarmente in armeria. Con tanto di scontrino.. una volta pubblicato annuncio mi hanno sospeso, e detratto saldo. Ho pubblicato anche annuncio su subito, anche subito mi aveva bloccato, ma poi ho inviato ricorso dicendo che anche altri utenti avevano lo stesso prodotto, e addirittura subito dopo aver verificato mi ha chiesto scusa e sbloccato il profilo. E mi ha garantito di controllare tutti i profili che hanno stesso annuncio. Vitend no, Vitend mi ha bloccato Vitend mi ha sottratto il saldo di 15 euro perché il profilo era sospeso. Chiedo ai legali di Altroconsumo di farmi sbloccare il profilo, di farmi avere rimborso di 15 euro, di verificare che altri utenti hanno lo stesso annuncio " armi da fuoco". O tutti colpevoli o tutti innocenti!! Chiedo ai Legali Altroconsumo se possono risolvere cosa e farmi avere rimborso. Nell' attesa di un vostro importante quando urgente riscontro porgo cordiali saluti. M.c

Chiuso
D. S.
16/01/2025

MANCATO INVIO DEL BIGLIETTO AEREO

Ho acquistato un biglietto aereo di andata e ritorno per il 18 febbraio 2025 (andata) e il 20 febbraio 2025 (ritorno) da Roma Fiumicino a Bucarest e una volta finalizzato il pagamento non è mai arrivato il biglietto.

Chiuso
K. S.
16/01/2025

Mi hanno addebitato due volte un importo di 29,95 quando il soltanto ho pagato una prova per 14 gior

Spett. [no line cv it] . [Mi hanno a debitado un importo di 29,95 due volte en due di miei carte e addirittura mi hanno cancellato il profilo, perché non posso nitrare per cancellare il addebito ] In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto
M. P.
16/01/2025

Materasso sfondato dopo poche settimane di utilizzo

Spett. MORFEO DIODELSONNO In data 20/04/24 ho acquistato presso il Vostro negozio un materasso venere/grafene pagando contestualmente l’importo di 900€ A distanza di meno di 5 mesi dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, cedimento del materiale dopo poco tempo di utilizzo. Ad inizio Ottobre, ho Inviato una mail per richiedere, in considerazione della natura del prodotto e dell’entità del difetto riscontrato, la sostituzione del prodotto in garanzia. La mia richiesta è stata rigettata poiché sono trascorsi più di 60 giorni dall'acquisto. Contesto quanto sopra in quanto , in fase di vendita mi era stato indicato come tempo valido per la sostituzione del materasso di 120 NOTTI, ma dopo qualche settimana avevo fatto presente, chiamando in sede e Busto Arsizio,dei problemi alla schiena che questo materasso mi recava, in risposta mi é stato detto di avere pazienza che sarebbe stata solo questione di tempo ma così non é stato. A tutt’oggi non ho ancora ricevuto riscontro alla mia richiesta. Sollecito pertanto senza ulteriore ritardo la sostituzione del prodotto ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Conferma ordine/Copia contratto d’acquisto Ricevuta di pagamento

Chiuso
V. R.
16/01/2025

Voglio miei soldi

Il rimborso il giorno 08/01 fino a Oggi niente Voglio o miei soldi Devo pagar il gaz É gia in Ritardo Truffa

Risolto
A. C.
16/01/2025

Truffa, richiesta disdetta abbonamento e rimborso

Buongiorno siamo Federica Ciech e Marco Carpentari, volevamo segnalare la truffa in atto con il sito LiveCareer. Abbiamo appena ricevuto due addebiti ripetitivo su carta di credito da parte di Bldlivecareer.it cod I1WZDVEZO31Y1MA. Dal loro sito ti fanno credere di permetterti di redare il tuo Curriculum Vitae per € 2,00, peccato che in seguito si inizia a trovare un addebitato sul conto di € 23,85 ogni quattro settimane! Tale abbonamento non viene citato da nessuna parte nel sito tanto meno per mail una volta acquistato il curriculum. Sul sito non è possibile neanche disattivare l’abbonamento perché non è mai stato richiesto di creare un profilo account con i nostri dati! Scopro dopo ricerca che altri utenti del web hanno avuto lo stesso addebito ingiustificato e non contrattualizzato, avvenuto nella medesima modalità di truffa. Richiediamo pertanto di sospendere immediatamente l’abbonamento, e di ricevere il rimborso delle spese sostenuti senza la nostra autorizzazione non essendoci alcun tipo di contratto!!! Spero tale segnalazione possa essere utile per altri. Buona giornata.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).