Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Rimborso a seguito di oggetto non disponibile
Spett. Menzzo In data 11/07/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio un DIVANO LETTO A 2 POSTI KOMARIA VELOURS GREY pagando contestualmente l’importo di € 292,00 per tramite del servizio Scalapay., con consegna prevista tra il 23 ed il 30/08/2024. In data 31/07/2024 ricevo Vs. comunicazione che a seguito di non precisati ritardi la consegna verrà posticipata intorno la fine di ottobre dello stesso anno offrendo, per l'ulteriore attesa, un rimborso del 10% del prezzo o uno buono sconto del 15% su futuri acquisti; in alternativa, la scelta di valutare un prodotto diverso, tra i Vs. articolo, tra quelli immediatamente disponibili per la consegna. Quest'ultima opzione non è stata possibile in quanto nessuno delle alternative rispecchiava i criteri di dimensioni e prezzo ricercati dalla sottoscritta, optando quindi per un rimborso del 10% (rimborso mai avvenuto in questi mesi). Con l'avvicinarsi del la nuova scadenza di consegna, una nuova Vs. comunicazione mi informava che il divano sarebbe slittato nuovamente, per indisponibilità del stesso, alla fine di Dicembre 2024. Era il 20/09/2024. A seguito dell'ennesima comunicazione di ritardo nella consegna, sono stata costretta a richiedere l'annullamento del prodotto per indisponibilità dello stesso chiedendo contestuale rimborso del costo da me sostenuto. Da allora, e con cadenze quasi settimanale, ho cercato in tutti i modi di contattarVi inviando decine e decine di email per sollecitare il rimborso senza, ad oggi, ricevere nulla di concreto ma solo false promesse e la continua presa in giro di restituzione delle somme mai avvenuta. A distanza di mesi la situazione è diventata ridicola e non più sostenibile, da sei mesi trattenete indebitamente i miei soldi. Chiedo pertanto l'immediata restituzione della somma di € 292,00. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cordiali saluti.
non ho ricevuto i titoli di viaggio
ho acquistato 4 biglietti aerei per malta con partenza 20 marzo da catania e rientro il 23 marzo su catania. ho pagato 420 euro e ricevuto solo una mail di conferma con il codice identificativo di cui sopra. non riesco a contattare il servizio clienti e nessuno risponde alle mail che invio per avere informazioni sui miei voli e per ricevere i titoli di viaggio. non ho alcun documento da allegare non avendo ricevuto nulla dalla compagnia
Reclamo formale per addebito non autorizzato e sospetta truffa – Richiesta di intervento
Vi scrivo per segnalare un grave disservizio e un comportamento potenzialmente scorretto che ho subito a seguito della gestione del mio abbonamento presso di voi. A tale scopo, ho avviato un reclamo formale tramite Altroconsumo per tutelare i miei diritti come consumatore. Dettaglio della vicenda Richiesta di cancellazione dell’abbonamento: In data 16 gennaio 2024, ho avviato la procedura di cancellazione del mio abbonamento, seguendo le istruzioni indicate nella vostra policy aziendale. La procedura è stata confermata come avviata, ma risulta ancora in stato di "cancellazione in attesa", nonostante sia trascorso un anno. Conferma errata da parte di un vostro operatore: Una vostra operatrice mi ha confermato tramite chat (allego screenshot) che l’abbonamento era stato annullato. Tuttavia, non solo la cancellazione non è stata effettivamente completata, ma ho anche subito un addebito di 300 euro per un servizio che non è stato più richiesto né utilizzato. Impossibilità di usufruire del servizio: Come evidenziato dagli screenshot allegati, il mio account risulta inattivo e la sottoscrizione scaduta. Pertanto, non vi è alcuna giustificazione per l'addebito effettuato. Documenti allegati: Screenshot dello stato di cancellazione ("Abbonamento status cancellazione.png") – Prova che la cancellazione è stata avviata correttamente ma risulta ancora "in attesa". Chat con l’operatrice ("Chat con operatrice.jpg") – Conversazione che conferma la dichiarazione errata del vostro personale. Evidenza dell’account inattivo ("Evidenza che non sono più un membro della community.png") – Prova che non ho accesso al servizio. Evidenza della sottoscrizione scaduta ("Evidenza sottoscrizione scaduta.png") – Ulteriore prova che non utilizzo il servizio. Storico degli abbonamenti ("Storico abbonamenti vecchi.png") – Dimostra che non ci sono abbonamenti attivi né rinnovi autorizzati. Richiesta Chiedo l’immediato: Annullamento dell’addebito di 300 euro. Rimborso completo della somma addebitata. Chiusura definitiva dell’abbonamento, senza ulteriori addebiti futuri. Vi invito a risolvere questa situazione entro 7 giorni lavorativi dalla ricezione di questa email. In caso contrario, procederò con ulteriori azioni legali e segnalerò la vicenda all'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) e ad altre associazioni dei consumatori. Confido in una rapida risoluzione e resto a disposizione per eventuali chiarimenti. Saluti Antonella Napolitano
Ritardo nella consegna
Spett. eRicambi s.r.l. In data 15/01/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio online un Motoriduttore 5 rpm - K9117153 pagando contestualmente l’importo di € 62.22 comprensivo di spese di spedizione. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato (via Whatsapp) che l'ordine sarebbe partito in giornata stessa e che la consegna sarebbe avvenuta entro il 17/01/2025 (max 48 h come specificato nel sito). Contattati di nuovo su whatsapp mi specificavano che, ad oggi venerdì 17/01/2025, il pacco non era ancora partito a causa del mancato ritiro del corriere e che sarebbe arrivato non prima di martedì 21/01/2025, quindi ben oltre il termine stabilito. Tale ritardo mi ha causato un danno poiché, essendo una parte della stufa a pellet che uso come riscaldamento, son dovuto ricorrere ad altre fonti di riscaldamento con un relativo onere economico. Richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni sopra descritti, da stimarsi complessivamente in Euro 100. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento
Contratto
Esattamente come il sig. Reverberi nel suo reclamo del 24 marzo 2024, ieri, 16 gennaio 2025, ho usufruito del servizio converti file sul sito Easyfiles.io al costo di 50 centesimi di euro. Oggi, 17 gennaio 2025 mi sono visto addebitare 47,90 euro come pagamento di canone mensile per un abbonamento che non ho mai sottoscritto né accettato. Ho contattato l'azienda e per tutta risposta mi dicono: This charge is NOT from us, though. We also don't have an account for your email address in our system. Così non posso neanche disdire. Ho comunque bloccato la carta di credito. Giovanna Barabino
RISARCMENTO PER CANCELLAZIONE VOLO
Sono Katia Contiguglia passeggera del volo VY6212 della compagnia Vueling da Roma Fiumicino a Malaga programmato per il 16 maggio u.s., alle ore 20.50. Il citato volo è stato, dapprima, differito alle ore 24.00 e, solo alle 00.10 del 17 maggio, è stato ufficialmente cancellato e riprogrammato per il giorno successivo alle ore 11.00 (con codice VY960). La cancellazione del volo senza alcun preavviso, oltre a creare notevoli disagi per la scrivente e per i familiari al proprio seguito (Fausto Cipriano, Erika Cipriano, Francesco Cipriano) tutti passeggeri del volo VY6212 e dei quali si allegano le rispettive carte di identità) ha determinato anche un danno economico connesso all’impossibilità di fruire della struttura alberghiera di Malaga - ove avremmo dovuto soggiornare laddove il volo fosse regolarmente partito nonché alla necessità di sostenere le spese per la cena (avendo al seguito, minori e persone con disabilità)avendo appreso solo dopo aver effettuato le operazioni di check-in e le procedure di controllo che il volo, dalle ore 20.50 previste, sarebbe partito con oltre tre ore di ritardo. In occasione dell’attesa, inoltre, non è stata prestata alcuna forma di assistenza riguardo la sistemazione in albergo che, di fatto, non è stata assicurata rendendo necessario il ricorso a sistemazioni alternative e non prevedibili (con ulteriori ripercussioni economiche). Ciò posto, ai sensi del regolamento comunitario n. 261/2004, si richiede la compensazione pecuniaria per ciascuno dei citati passeggeri (pari ad euro 400 per singolo passeggero), mediante accredito sul seguente IBAN IT09D0347501605CC0011648151 intestato alla scrivente. Siamo sicuri che ci spetta il rimborso perchè anche altri passeggeri dello stesso volo lo hanno già ottenuto! Detto ciò mi ero rivolta a Maggio 2024 all'agenzia ITALIA RIMBORSO la quale dopo una prima proposta da parte della compagnia dopo 3 mesi! ( TROPPO BASSA poichè ci proponevano solo 350 euro senza spese extra) ci prometteva di tornare a negoziare con la Vueling per ottenere il nostro risarcimento completo. Ci rispondono solo a Ottobre che la conciliazione ha avuto esito negativo in quanto la compagnia non si è presentata. Quindi non abbiamo ricevuto ancora nessun risarcimento! Dopo quest'ultima notizia a Ottobre 2024 ho revocato il mandato a Italia Rimborso per poter PROCEDERE IN AUTONOMIA ALLA RICHIESTA DI RISARCIMENTO ,e ho anche le e-mail che lo attestano e loro hanno archiviato le pratiche. Il problema è che ho provato a chiedere il rimborso a Vueling direttamente dal loro sito e non mi fa procedere perchè è come se risultasse ancora attiva una pratica : 09092177 Il servizio clienti Vueling non mi aiuta e mi dice che devo chiudere la suddetta pratica tramite la sede centrale Vueling.. ma questo è stato già fatto da ITALIA RIMBORSO! Tra l'altrro ho chiesto a questo punto di dare a me i contatti di Vueling sede centrale ma dicono di non poterlo fare. Hanno inviato anche loro diverse comunicaioni a riguardo e la pratica rimane sempre aperta perchè non risponde nessuno... :( Come devo fare? Io vorrei solo ricevere il risarcimento che spetta a me e alla mia famiglia. Anche perchè come vedrete da file allegato la pratica risulta il lavorazione e mi dicono di contattare il servizio clienti , ma se contatto loro , mi dicono di non poter fare nulla perchè la pratica è stata aperta dallo studio legale. Vi faccio notare che revocando il mio mandato lo studio legale NON ha piu nessun diritto di mantenere la mia pratica aperta... Ho inviato circa 20 pec a Vueling senza mai ottenere risposta e questa settimana ho addirittura aperto un caso da questo link per chiedere la rimozione della mia pratica dai loro sistemi dato che non sono più autorizzati! Vueling | Data protection rights Potete aiutarmi ? GRAZIE
Articoli non arrivati e mancanza di rimborso
Sono sinceramente molto dispiaciuta. Sono vostra cliente da tantissimo tempo. Accade molto spesso che ordino prodotti per poi dopo circa 10 giorni sapere che alcuni di essi sono mancanti e che quindi sarebbe arrivato il rimborso, ed è quello che è accaduto anche stavolta. In teoria sarebbe dovuto arrivare solo Eau Thermale Avène Cleanance Gel Detergente Purificante Pelle Grassa Con Imperfezioni 400ml. Ieri, 14 gennaio è arrivato il pacco ma addirittura vuoto. Allego foto della descrizione del pacco. Da notare il peso di esso. Aspetto vostro riscontro e rimborso totale dell'ordine n. 1017448467. Porgo i miei saluti
PRODOTTO DIFETTOSO
BUONGIORNO, MIA FIGLIA " GIADA BENINCASA ", HA ACQUISTATO ONLINE IL 30/11/2024 DAL NEGOZIO " RAGO CALZATURE " DI EBOLI ( SA ) N° 1 BORSA BORBONESE NUEVE SHOPPER MEDIUM MEDIA CLAY GREY COLORE Z54 CLAY GREY DOPO CIRCA 30 GIORNI , PRESENTA IL SEGUENTE DIFETTO : SI STACCA LA FODERA INTERNA . PERCIO' SI RICHIEDE RIPARAZIONE O SOSTITUZIONE DEL PRODOTTO. SI ALLEGA CONFERMA D ORDINE E PAGAMENTO FATTO CON CARTA PAYPAL
fattura di conguaglio mai effettuata
Ho sempre aderito all'iniziativo abbassa la bollettra di altroconsumo e da quest'anno ho cambiato l'operatore gas e sono in attesa della fattura di conuaglio da settembre 2024 dalla precedente azienda "wekiwi" , sia la societa di gestione ha comunicato alla società wekiwi i numeri corretti , sia il sottoscritto con la fattura del nuovo operatore , ma ad oggi nessuna fattura dè stata emessa , naturamente relativo rimborso verso il sottoscritto .
Parkdepot - Multa
S.C. A: PARK DEPOT SRL 17/01/2024 La società Park Depot SRL contesta al sottoscritto la violazione delle condizioni di utilizzo del parcheggio applicate nell’area antistante il supermercato Conad Superstore di Pescara avvenuta il 27.12.2024 e chiede il pagamento della somma pari a euro 40,00 a titolo di penale contrattuale n. fattura 002999001729 . L’ importo sarebbe da versare entro il 03.02.2025. La società scrivente accuserebbe di aver violato il contratto accettato con il semplice accesso al parcheggio in questione. Tali condizioni contrattuali sarebbero, a detta della società chiaramente esposte all’ingresso del supermercato, tuttavia, dal sopralluogo da me effettuato non si trova tale riscontro in quanto l’unico cartello esposto è tutt’altro che di facile lettura e comprensione. Con la presente si contesta la modalità di sottoscrizione con la suddetta azienda Park Depot srl. in quanto, a quanto detto da loro basterebbe entrare nel parcheggio per sottoscrivere il contratto in quanto i cartelli che esplicano i termini di tale contratto sono esposti e visibili. La sottoscrizione di un contratto avviene invece mediante apposizione firma dei contraenti. Non è indicato nè il numero del Contratto, nè sono presenti rilevamenti fotografici che dimostrino l'effettiva violazione. Si contesta inoltre l'indicazione del luogo della violazione: nell'avviso è indicato il parcheggio di Viale Marconi 320, Pescara che contrariamente corrisponde ad un parcheggio costituito da stalli liberi e di competenza Comunale. Il parcheggio gestito dalla società Parkdepot è, invece, in via Piero Angela n. 2. In sostanza, la società P&G induce a far pensare di trovarsi di fronte ad una sanzione amministrativa che la stessa società non potrebbe comminare che soprattutto è priva di qualunque elemento costitutivo, come pubblicato in gazzetta ufficiale il 15 dicembre 2016 – serie 292 - “Contenuti minimi del verbale di accertamento, contestazione e notificazione relativo ai procedimenti per violazione amministrativa” Per questi motivi, Ia sottoscritta richiede l’annullamento formale di ogni procedimento a me iscritto entro 7 giorni dalla data odierna.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?