Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Reclamo per mancata consegna di articoli e richiesta di rimborso – Ordine del 14 dicembre 2024
Spett.le Deliveroo, con la presente desidero formalizzare un reclamo in merito a un ordine effettuato in data 14 dicembre 2024 (ordine #7239), con evidenti disservizi che hanno causato un danno economico e un’esperienza cliente insoddisfacente. Descrizione dei fatti: Pagamento per consegna prioritaria non rispettata: Ho pagato 1,99 euro aggiuntivi per usufruire del servizio di consegna prioritaria, confidando in un tempo di consegna inferiore rispetto alla finestra massima di 50 minuti per la consegna standard. Nonostante ciò, l’ordine è stato consegnato dopo 41 minuti, molto vicino alla tempistica massima prevista per il servizio standard, rendendo quindi inutile l’extra pagato. Articoli mancanti nell’ordine: Al momento della consegna, ho constatato che mancavano due articoli del valore complessivo di 12 euro. Ho segnalato immediatamente la problematica tramite i canali di assistenza clienti di Deliveroo. Tuttavia, nonostante la chiara violazione del contratto di fornitura di beni e servizi, mi è stato negato il rimborso senza fornire una spiegazione valida o dettagliata. Assistenza clienti insoddisfacente: Il supporto clienti ha fornito risposte ripetitive e poco chiare, ignorando la mia legittima richiesta di rimborso per articoli non ricevuti e per il servizio di consegna prioritaria non effettivamente reso. Riferimenti normativi: Desidero ricordare che, ai sensi del Codice del Consumo (D.Lgs. 206/2005): L’art. 3, comma 1, stabilisce che i contratti a distanza devono garantire la corretta erogazione dei beni e servizi acquistati dal consumatore. L’art. 128, comma 1, prevede che il venditore è responsabile per eventuali difetti di conformità, incluso il mancato adempimento nella consegna. Inoltre, in base all’art. 130, comma 1, il consumatore ha diritto alla riparazione, sostituzione o rimborso in caso di inadempimento contrattuale. Richiesta: Alla luce di quanto sopra, chiedo: Il rimborso immediato di 12 euro per gli articoli mancanti. Il rimborso di 1,99 euro per il pagamento del servizio di consegna prioritaria non rispettato. Una comunicazione formale che giustifichi, nel caso di rifiuto, le motivazioni specifiche ai sensi della normativa vigente. In caso di mancata risposta entro 15 giorni lavorativi, procederò con un esposto formale alle autorità competenti e chiederò l’assistenza legale di Altroconsumo per tutelare i miei diritti. Cordiali saluti, D.S.
Gift card scaduta senza indicazione della scadenza
Buongiorno,sono in possesso di una gift card intimissimi del valore di 200€, codice carta 13644807349615757981, di cui non usufruiti circa 116 euro; sulla carta non è indicata la scadenza, pertanto ho chiesto informazioni in negozio ed ho scoperto che è scaduta a dicembre 2024 . Ho chiesto in punto vendita come poter recuperare il credito ma mi è stato detto che non è possibile fare niente. Ho contattato due volte il servizio clienti online ma mi viene ripetuto che non è possibile fare un rimborso perché la carta è scaduta. Considerando che è possibile vedere il credito residuo, immagino che sia anche possibile caricarlo su una nuova gift card o prolungare la scadenza di questa, cosa che ho letto sul vostro sito essere stata fatta in passato. Un mio parente ha comunque speso quei soldi quindi non trovo corretto che questi abbiano una scadenza. Chiedo pertanto gentilmente una nuova gift card, anche a cifra tonda del valore di 100 euro, oppure un prolungamento della scadenza della gift card in mio possesso. Resto a disposizione qualora servissero ulteriori informazioni e ringrazio molto. Cordiali saluti.
Mancata erogazione gasolio
Buongiorno, con la presente sono a segnalare che in data 14/12/2024 alle ore 08:25mi recavo presso la stazione di servizio Q8 easy 0510 di Via Don Orione a Tortona (AL) per effettuare euro 30 di rifornimento, ma l'erogazione del carburante (Diesel) non è stata effettuata, mi è stato rilasciato una ricevuta che allego e attesta il fatto. Ho inoltrato una mail come da indicazioni fornite dal num verde e come risposta ho ricevuto una mail in data 17/12/2024, indicante "RIMBORSO SEGIT-NUM PRATICA: 5720534, per la presa in carico. In questa mail si richiedeva di completare la procedura di registrazione. Ho fatto anche questo e in data 04/01/2025 ho ricevuto una mail relativa all'annullamento del rimborso sopraindicato. Come posso ottenere il rimborso dei 30 euro che mi spettano?
Addebito non autorizzato
Buonasera, apro questo reclamo perchè ho trovato un addebito di 29,95€ sul mio conto, senza aver sottoscritto nessun abbonamento. L'unico pagamento effettuato è stato quello di 0,95€ per la modifica e la stampa di un CV. Chiedo un rimborso e l'annullamento di qualsiasi altro tipo di abbonamento non autorizzato
Motore 1.2 Pure Tech
Buongiorno. ho acquistato nel 2018 una Citroen C3 - 1.2 Pure Tech presso la vostra concessionaria Isvauto di Palermo. Dopo aver percorso 90.000 km si è verificato un danno al motore, l'officina autorizzata Twin System, da me interpellata, mi ha riferito che il motore è irrimediabilmente compromesso e va sostituito con una spesa di circa 6.000 euro. Considerando che posseggo due tagliandi certificati, di cui uno effettuato sei mesi fa per la sostituzione della catena di distribuzione, mi sembra assurdo che dopo una percorrenza simile si sia verificato un danno del genere e che la Citroen non consideri di effettuare la riparazione in garanzia. Sono a conoscenza del fatto che su questa motorizzazione esiste un problema ricorrente e che in alcuni casi è prevista la riparazione in garanzia. Distinti saluti.
Parco Faunistico Le Cornelle
Il Parco Le Cornelle effettua una policy discriminatoria in quanto offre ingresso gratuito nel giorno del compleanno dei visitatori bambini, tuttavia il parco è chiuso nel mese di gennaio e per la maggior parte del mese di febbraio, pertanto i piccoli nati in quei mesi non possono usufruire dell'agevolazione, come confermato dal Parco stesso che non offre un'alternativa. Segnalo questa forma di discriminazione e chiedo gentilmente come possibile tutelarsi. Grazie. Riporto link alla pagina del sito web contenente l'offerta: https://www.lecornelle.it/informazioni/prezzi/ Elena Ianni
Addebito Servizi Bundle in chiusura contratto
Spett. A2A Energia, sono titolare del contratto per la Fornitura di LUCE e GAS con A2A dal 20.07.2023, attualmente in fase di cessazione per passaggio ad altro fornitore. Per il contratto SMART CASA + LUCE e per il contatto SMART CASA + GAS è stata addebitata due volte la voce "ADDEBITO SERVIZI BUNDLE", corrispondente ad una somma di euro 25,00 nella Bolletta della Luce (n° bolletta 525500246309) e ad una somma di euro 68,00 nella Bolletta del Gas (n° bolletta 525500240085). Non avendo ne richiesto e ne usufruito di alcun servizio extra, nello specifico di Manutenzione Caldaia e di Assistenza Casa H24 all'impianto elettrico, chiedo che le somme dei suddetti ADDEBITI vengano stornate dalle suddette bollette di novembre/dicembre 2024, rimborsandole tramite accredito su conto corrente bancario. In più nel contratto non vengono menzionati questi costi nel caso di interruzione della fornitura da parte del cliente. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cordialmente
Addebito tariffa di parcheggio su veicolo non mio
Chiedo di provvedere al più presto ad annullare l'addebito di euro 18,40 che ho ricevuto per un'auto GM098CM che avevo preso a noleggio nel 2023 ma che non e' in mio possesso. L'addebito e' avvenuto a Napoli a il 6 settembre 2024 mentre io mi trovavo in Sardegna. Segnalo inoltre che quando avevo attivato per tale targa il vs. servizio "CameraPark" non era per nulla evidente che con tale servizio accettavo il pagamento con la semplice ripresa della targa da una telecamera, bensi' era mia convinzione che il CameraPark fosse una sorveglianza del Parcheggio con una Telecamera, cosi' come avviene ad esempio in alcuni Autogrill. A causa di questa mancanza di chiarezza, chiedo di provvedere all'annullo dell'addebito che mi sta tenendo bloccato il comodo servizio di EasyPark che vorrei usare spesso.
Mancato rimborso Transazione no. 108208936 fallita
In merito alla transazione fallita in oggetto, il sottoscritto Valerio Neri reclama e chiede immediatamente il rimborso di quanto pagato il 16/08/2024, ovvero 721,69 €, direttamente su carta di credito come indicato in vs. email del 02/12/2024. Se il rimborso non dovesse arrivare entro 7 giorni dalla data odierna, ricorreremo alle vie legali. Distinti saluti Valerio Neri
Assicurazione non richiesta
Buongiorno, la scorsa settimana mi sono pregato in un punto vendita Wind3 per attivare una nuova linea fissa. Il rivenditore (codice 90012281185) mi ha proposto un'offerta per la fibra ottica (FTTH) dal costo di 30.98 euro. L'offerta si componeva di un costo di 24.99 per internet e 5.99 come assicurazione "sport e salute". Ho più volte chiesto se l'assicurazione fosse necessaria per l'attivazione dell'offerta internet, ma mi è stato più volte detto che senza la sottoscrizione della polizza assicurativa il costo per il solo internet sarebbe diventato 30.98. Inoltre mi è stato detto che sottoscrivendo l'assicurazione il costo il servizio internet dal secondo anno sarebbe sceso a 24.99. Sotto questi termini abbiamo sottoscritto il contratto. La settimana successiva ho scoperto che il servizio internet offerto non poteva essere attivato (la fibra FTTH non è ancora attiva al mio indirizzo, come confermato dal tecnico installatore e da OpenFiber) ed inoltre un altro operatore mi ha proposto condizioni più vantaggiose. Ho richiesto quindi di non procedere con l'attivazione della linea, ma poi ho scoperto che la polizza assicurativa non era vincolata alla linea internet (come indicato dal venditore) ed attivata il giorno 4/01/2025 e decorrenza un anno. Vorrei pertanto che, come per il contratto internet, anche la polizza assicurativa venisse annullata in quanto non specificatamente da me richiesto ma che mi hanno obbligato ad attivare dandomi informazioni probabilmente volutamente errate.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?