Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Reclamo per presunta violazione delle condizioni di parcheggio.
Spett. Parkdepot, il presente reclamo è riferito alla vostra contestazione di € 40,00 per una mia presunta violazione delle condizioni di parcheggio del negozio Natura Si di Viale Corsica a Firenze (pratica 003-868-000-104 | 08.02.2025, 13:04:21 - 14:04:24 ). Mi si contesta, con lettera ordinaria, la violazione delle condizioni di utilizzo del parcheggio per 16 minuti di esubero rispetto ai 45 che considerate gratuiti per la clientela. In merito alla vostra richiesta con la presente desidero contestare la vostra richiesta di addebito relativo alla sosta presso tale parcheggio in quanto l’area di sosta è sempre stata a uso gratuito, come da me verificato nel corso degli anni in quanto cliente abituale di Natura Sì. A parte dei cartelli all'ingresso di non immediata percezione non vi è alcuna chiara variazione delle modalità di accesso al parcheggio che indichi il cambiamento delle condizioni di sosta, né una sbarra d’accesso, né un distributore di biglietti o altri strumenti che possano far comprendere agli utenti che il parcheggio sia ora a pagamento dopo i primi 45 minuti. Ritengo pertanto l’addebito non dovuto e chiedo l’annullamento della sanzione o della richiesta di pagamento di ogni procedimento 003-868-000-104. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Reclamo per difetto Forno Bertazzoni F6011HERVPTAC – Matricola 3722091418
Buon pomeriggio, in qualità di socia, vi scrivo per portare alla vostra attenzione quanto accaduto in merito all'acquisto del forno Bertazzoni F6011HERVPTAC, matricola 3722091418. L'acquisto è stato effettuato da mio marito Mauro Rutto per casa di nostra figlia Giulia. Il forno in oggetto faceva parte della cucina componibile acquistata presso Bandini Arredamenti e correttamente installata il 23 febbraio 2023 nell'appartamento di nostra figlia Giulia. Fino al 26 dicembre 2024, il forno ha funzionato senza alcun problema, ma in quella data nostra figlia ha riscontrato un'evidente scrostatura del rivestimento della base interna. Essendo giorni festivi, il 8 gennaio ha contattato telefonicamente il servizio assistenza di Genova, inviando successivamente una segnalazione scritta. Il servizio assistenza ha riferito che, trattandosi di un difetto così grave, avremmo dovuto rivolgerci direttamente a Bertazzoni. Da quel momento è iniziata una lunga comunicazione con Bertazzoni, la quale ha fornito continue giustificazioni anziché proporre una soluzione concreta. Abbiamo inviato il buono d'ordine, le fatture regolarmente pagate e i relativi bonifici. Il saldo della cucina è stato regolarmente versato il 31 luglio 2023 e Bandini Arredamenti ha emesso lo scontrino fiscale. Tuttavia, Bertazzoni ha ritenuto questi documenti insufficienti, richiedendo una copia del DDT (documento di trasporto), che Bandini Arredamenti, per propria politica, non fornisce ai clienti. Nonostante ciò, il Sig. Mauro Bandini si è dimostrato estremamente disponibile, fornendoci la copia del DDT della consegna del forno al proprio magazzino, ma anche questo è stato ritenuto non valido da Bertazzoni. Successivamente, il Sig. Bandini ha emesso una dichiarazione ufficiale su carta intestata, confermando che il forno è stato installato insieme alle altre componenti della cucina il 23 febbraio 2023. Dopo oltre un mese di discussioni, Bertazzoni ha infine risposto che si tratta di un difetto estetico e che il termine di sei mesi dalla consegna è scaduto. Vorremmo sottolineare che non si tratta di un semplice graffio, bensì di una scrostatura della base interna del forno (non di una leccarda), rendendolo irreparabilmente danneggiato dopo soli 22 mesi di utilizzo. È evidente che si tratta di un grave difetto di fabbrica, il quale, oltre a compromettere l'estetica del forno, solleva preoccupazioni dal punto di vista della sicurezza alimentare, non essendo nota la composizione dei materiali sottostanti la smaltatura alimentare. Alla luce di quanto sopra esposto, richiediamo l'immediata sostituzione del forno. Un brand del calibro di Bertazzoni non dovrebbe neanche contemplare la possibilità che la base del forno possa deteriorarsi in così breve tempo. Troviamo inaccettabile, inoltre, che nessun tecnico dell'assistenza sia stato inviato per un sopralluogo. Rammentiamo che il forno ha avuto un costo di €3.200. In allegato forniamo: • Scambio di e-mail con il servizio assistenza con copia ordine e fattura • Dichiarazione del mobilificio • Foto del modello, della matricola e del difetto riscontrato Attendiamo un vostro riscontro in merito. Cordiali saluti, Silvana Furfaro per conto di Mauro Rutto e Giulia Rutto
Rimborso
Spett. Svennaofficial, In data 19/02/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio online uno zainetto pagando contestualmente l’importo di euro 39,95. Tuttavia ad oggi, trascorsi 12 giorni, non ho ancora ricevuto l'articolo.Per dipiù non c'è più traccia del vostro sito tanto meno sulle informazioni di tracciamento. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c.
Reclamo addebito ingiustificato
Spettabile Altroconsumo, desidero segnalare un problema con Airbnb che ritengo ingiusto e potenzialmente lesivo dei miei diritti come consumatore. Sono il proprietario e/o gestore della struttura sita in Via Antegnati 11, Milano, 20141, e mi trovo a dover contestare una richiesta di pagamento di €2007,53 da parte di Airbnb, relativa alla prenotazione di un ospite di nome Simge. Ritengo questa richiesta completamente infondata per i seguenti motivi: Danni materiali subitiA seguito del soggiorno dell’ospite, ho subito danni per un importo superiore a €1.107,53, che né Airbnb né l’ospite hanno provveduto a risarcire fino ad oggi. Bagagli abbandonati nella proprietàL’ospite ha lasciato i propri bagagli nella mia struttura, causando disagi e impedendo il regolare utilizzo dell’appartamento. Mancanza di documentazione giustificativaHo chiesto ad Airbnb di fornire prove documentali e fotografiche che giustifichino la richiesta di pagamento, ma non ho ricevuto alcuna risposta soddisfacente. Addebito arbitrario e abuso di posizione contrattualeTrovo inaccettabile che Airbnb tenti di addebitarmi un importo senza alcuna spiegazione adeguata e senza riconoscere i danni subiti. Questo comportamento appare ingiustificato e potrebbe configurare una pratica commerciale scorretta ai sensi del Codice del Consumo. Alla luce di questi fatti, chiedo ad Altroconsumo di intervenire affinché: Airbnb annulli immediatamente la richiesta di pagamento nei miei confronti; Mi venga riconosciuto il risarcimento dei danni subiti; Airbnb fornisca in modo trasparente tutte le prove a supporto della loro richiesta di pagamento. Se Airbnb non dovesse rispondere entro 7 giorni, mi riservo il diritto di intraprendere ulteriori azioni, inclusa la segnalazione agli enti regolatori e l’eventuale avvio di un’azione legale. Resto in attesa di un vostro riscontro e di un supporto nella tutela dei miei diritti. Cordiali saluti, Flavia Di Francesco
Ritardo nel rimborso per articoli mancanti
Spett. FARMAÈ In data 24 gennaio ho acquistato presso il Vostro negozio online un alcuni articoli pagando contestualmente l’importo di 73,82, ricevendo successivamente una email in cui si diceva che solo una parte fosse disponibile, così il 29/1 è stata emessa fattura di € 37,58 Tuttavia ad oggi, trascorsi 32 giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato in esubero, pari a €36.24. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c.
Account disabilitato
Buongiorno, ho ricevuto dalla mia azienda un benefit di 800€. Ho creato il mio account su mygift card andato a buon fine. Ho acquistato una giftcard Conad del valore di 10€ e subito, senza alcun motivo il mio account è stato disabilitato senza avere la possibilità di capire la causa
Voucher Scaduto dopo un giorno
Salve, ho comprato un voucher tramite il portale AON sul sito volagratis ma mi risulta essere scaduto dal giorno dopo che ho acquistato il voucher, ma ho provato duemila volte dal sito a cercare di utilizzare il voucher e mi ha dato sempre qualche problema diverso: 1. Mi diceva che il voucher non era utilizzabile su questo sito, ho provato con un altro browser e non cambiava, ho provato in incognito e non cambiava; 2. Ho provato dal telefono e stessa cosa; 3. Poi mi ha iniziato a dire "Codice non utilizzabile"; Ho contattato il servizio clienti che ovviamente non mi ha risposto e mandato duemila email, senza ricevere risposta e quindi, essendo che il voucher durava un solo giorno (che poi anche qui, far durare un voucher un giorno, assurdo), ora mi dice che è scaduto. Quindi in sostanza, ho preso 109 euro, li ho cercati di utilizzare e poi li ho bruciati. Bel modo di trattare i vostri clienti direi!
Problema robot Beko
Spett. EURONICS BRUNO, In data 20/07/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio un robot aspirapolvere Beko pagando contestualmente l’importo di € 199,99. A distanza di 7 mesi e mezzo dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, quando viene dato lo START dopo pochi secondi dalla partenza il robot si ferma dando l'allarme di errore e non riparte più. Ad Agosto 2024 mi sono recato presso il vostro negozio per richiedere la riparazione del prodotto in garanzia e mi avete fatta andare all' Eurotecnica a Montecchio Maggiore a consegnare il prodotto per farlo riparare. Nonostante i numerosi solleciti, finora il guasto non è stato riparato. Alla luce di quanto sopra e tenuto conto che ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 la riparazione deve avvenire entro un congruo termine in base alla natura del bene e al suo utilizzo, richiedo la sostituzione del prodotto senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia contratto d’acquisto Ricevuta di pagamento
Richiesta rimborso
In data 10/2/25 ho acquistato 3 biglietti aerei per la tratta Bologna Stoccolma con Ryanair,andata 7 agosto ritorno 14 agosto, ma non avendo ad oggi ricevuto ne i biglietti né risposta alle email ho dovuto procedere all acquisto di altri biglietti. Pertanto in data odierna ho proceduto a richiesta di rimborso tramite call center Flygo. L operatore mi ha detto che il rimborso sarebbe avvenuto ma non ho ricevuto né il rimborso né un email che attesti l avvio di procedura del rimborso. Numero ordine 108381654 Serena Corsi
Mancato rimborso
Spett. Amicafarmacia, In data 11/2/25 ho effettuato un ordine (nr. 0614609737) per un importo tot. di €49,64. In data 12/2/25 ho ricevuto una vs mail in cui mi avete comunicato che per un errore di giacenza in magazzino, il suddetto ordine nn poteva essere evaso. Per tale motivo avreste proceduto al rimborso dell’importo da me versato quanto prima, e comunque entro 14 gg dall’invio della vs mail. In data 24/2 ho sollecitato il rimborso e, con mail automatica, mi è stato ribadito che la restituzione era in fase di lavorazione e che avrei ricevuto il rimborso quanto prima e comunque entro i 14 gg. In data 28/2, essendo passati 14 gg, ho risollecitato, nn ricevendo, a tutt’oggi, nessuna risposta e nessun rimborso. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
