Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Sono bloccata ogni settimana
Buongiorno ho chiesto un risarcimento in quanto da più di due mesi,ogni settimana vengo bloccata per futili motivi. Spiego meglio,una volta per solo un bracciale scrivendomi vendita commerciale,bloccata per un giorno,un altra volta per sbaglio dicono loro ovviamente di brand,cosa non vera bloccata per una settimana,poi altre volte sempre per uso commerciale per un giorno poi sbloccata,ieri di nuovo bloccata per una sola foto per uso commerciale,io nel frattempo ero stata sbloccata da due giorni,pagando anche armadio 7€che per i loro errori non vengo mai risarcita,in più non sarò così visibile nelle vendite. Arriviamo al punto,chiedo un risarcimento di 1000€per il tempo che mi fanno perdere e i soldi ogni settimana. Io ho le prove di tutto ciò. Grazie spero si risolve.
Mancato imborso
Spett. Farmae', In data 28/01/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio online diversi prodotti pagando contestualmente l’importo di € 51,38. In data 31 gennaio mi viene comunicato tramite email che un prodoto dell'ordine effettuato non era disponibile e che avreste provveduto al rimborso entro 10gg dalla data dell'avviso. Ad oggi 23 febbraio non ho ancora ricevuto a rimborso la differenza dell'importo pagato di € 15,24. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cordiali saluti.
Servizi bundle
Buongiorno sulla chiusura della mia fornitura del gas ed elettrica sono stati aggiunte spese “servizi bundle” che non ho usufruito e né richiesti. Chiedo lo storno dalla bolletta di chiusura di questi importi non dovuti.
RIMBORSO NON RICEVUTO!!!!
Spett. Farmaè In data 29/01/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio n. 2 Vichy Dercos FT Shampoo Antiforfora Eco-Ricarica 500ml pagando contestualmente l’importo di €37,92. tramite PayPal. In data 3/02/2025 ho ricevuto la seguente e-mail: "Gentile cliente, ci dispiace doverla informare che per un errore di giacenza in magazzino il suo ordine #1017666135 non è andato in totale allestimento per cui procederemo nel più breve tempo possibile e comunque entro i prossimi 10 giorni al rimborso. Di seguito il dettaglio della merce mancante: 2pz. - Vichy Dercos FT Shampoo Antiforfora Eco-Ricarica 500ml Rinnoviamo le nostre scuse e rimaniamo a disposizione. Farmaè" Sono trascorsi quasi 20 giorni dal ricevimento della suddetta e-mail, ma non ho ancora ricevuto alcun rimborso. Inoltre, ho inviato una comunicazione di richiesta di rimborso tramite il vostro portale, senza ricevere alcun riscontro. Esigo pertanto ricevere il rimborso che mi spetta per l'importo di €37,92 tramite PayPal. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cordiali saluti.
contestazione alla richiesta di pagamneto di penali
Buongiorno, mi chiamo Sauro Carcangiu ed a seguito di raccomandata ricevuta, in data 20/2/2025, dallo studio legale Marchetti & Partners, con la presente contesto la richiesta di pagamento di penale contrattuale per una somma complessiva di € 108,00, relativa alla violazione delle Condizioni di Contratto che disciplinano la sosta nel parcheggio “dell’Esercizio commerciale situato a La Spezia, Viale Amendola n. 120,” per un periodo superiore a 120 minuti consentiti. Dalla verifica fatta personalmente sul posto ho accertato che il centro commerciale in questione è “Il Faro” dove il sottoscritto e i componenti della sua famiglia si recano regolarmente a fare la spesa dal circa 20 anni, (sottolineo da quasi 20 anni) e che effettivamente ora, sul posto, risultano apposti degli avvisi (tra l’altro non visibili in maniera chiara) di regolamentazione di accesso ai parcheggi del centro. In primo luogo , salvo prova contraria, dichiaro di non aver mai ricevuto in precedenza una notifica di contestazione e di pagamento della penale per una violazione effettuata il 07/09/2024 (sic! Sic!) e pertanto contesto l’ammontare richiestomi. In secondo luogo rilevo che in realtà sui cartelli esposti nel parcheggio (che dopo circa 20 di frequentazione del centro può ritenersi scusabile non averli notati) è riportato che la sosta è consentita per 150 minuti e non per 120 minuti come riportato nella raccomandata ricevuta, rendendo l'atto nullo; Chiedo pertanto di fornire la prova fotografica o il video che attesti quanto da voi affermato e la prova dell’avvenuto ricevimento da parte mia della precedente raccomandata nei termini riportati nel vostro regolamento e con la quale si invita al pagamento della penale iniziale che risulterebbe essere di 30 Euro per le valutazioni del caso. Il sottoscritto rappresenta , tra l’altro, che la raccomandata ricevuta il 20/2/2025 gli è stata recapitata ben oltre i termini di contestazione previsti dal vostro regolamento e che ciò, unitamente all'errore sopra esposto, rende nulla la richiesta di pagamento. Nell’attesa di un sollecito riscontro porgo distinti saluti. S.C. (mail: sauro.carcangiu@giustizia.it)
Rimborso volo cancellato
Spett. AEROITALIA In data 19/09/2024 ho prenotato il volo n° XZ3526-XZ3527 da CATANIA a TUNISI per il giorno 28/12/2024 e 04/01/2025 con la Vostra compagnia. In data 23/12/2024 mi avete comunicato la cancellazione di tale volo, non dovuta a circostanze eccezionali. N° prenotazione/ 4 Passeggeri: E1LV7L QF3V4R V5MBPF Con la presente richiedo pertanto la corresponsione dell’indennizzo previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261/04, oltre al rimborso del costo del biglietto inutilizzato. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione, avendo da tempo fatto richiesta di rimborso.
Acquisto di profumi falsi venduti come originali.
Egregi, Vi contatto per segnalare un problema con un acquisto effettuato presso la Profumeria LouLou. I prodotti ricevuti non corrispondono a quanto dichiarato dal venditore, in quanto si tratta di profumi contraffatti. Il pagamento è stato effettuato in contrassegno tramite il corriere GLS. Il numero dell’ordine è #11594 e il codice di tracking GLS è: NL646044368 In allegato trovate la denuncia e le prove a supporto, suddivise in tre file per motivi di dimensione. Cordiali saluti, Laureano Stagno.
Problema con FlyGo
Spett. FlyGo In data 07/01/2025 ho prenotato un volo di andata e ritorno con prenotazione n. 108343693 da Milano MXP a Cagliari per i giorni 05/03/2025 e 17/03/2025 con la Vostra compagnia. In data 07/01/2025 mi avete comunicato che al massimo entro 14 giorni avrei avuto la conferma del volo, conferma che ad oggi, 24/02/2025 non ho ricevuto. In data 21/01/2025 ho ricevuto una vostra email in cui mi avete comunicato che "l'emissione e la conferma finale verranno elaborate automaticamente nell'ordine cronologico di partenza per dare priorità a quelle con data ed orario del volo imminente e nel mese corrente". Fra una settimana devo partire e non avendo ricevuto né la conferma del volo, né i biglietti aerei, sono stata costretta ad acquistare ulteriori due biglietti pagando quasi il doppio rispetto a quanto acquistato tramite il vostro sito. Con la presente richiedo pertanto la corresponsione dell’indennizzo previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261/04, oltre al rimborso del costo del biglietto inutilizzato (117 euro), più la differenza di prezzo tra i biglietti acquistati nuovamente e quelli mai ricevuti (78 euro). Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Email prenotazione Email ritardo conferma prenotazione
Addebito ingiusto sinistro senza colpa
Spett. Italy Car Rent Roma Termini, Sono titolare del contratto di noleggio RTER-1441 relativo al noleggio dell'autoveicolo GM713TP effettuato dal 12/12/2024 al 20/12/2024. In data 20/12/2024 intorno alle ore 15:00 subisco un sinistro stradale in Roma Via Nomentana, avente la seguente dinamica: viaggiavo in direzione Porta Pia, fermo al semaforo rosso vengo tamponato da altro autoveicolo e subisco dei danni al mezzo noleggiato, interviene anche la sezione infortunistica stradale di Roma Capitale che effettua i rilevamenti. Tempestivamente avviso Italy car rent. Alle ore 18 circa mi presento con il mezzo marciante per la riconsegna, l'addetta alla consegna, mi comunica che non ho nessuna copertura assicurativa, nonostante io abbia noleggiato tramite booking, pagando un supplemento per la copertura assicurativa, ma siccome avevo fatto un prolungamento del noleggio, loro mi dicono che non c'è nessuna copertura assicurativa, anche se nel momento in cui ho fatto l'estensione del noleggio, l'operatrice, al telefono mi informa che la copertura Kasko si sarebbe prolungata insieme all'estensione del noleggio, Ciò premesso, mi vengono addebitate sulla carta di credito € 1700,00 per la copertura del danno come franchigia, nonostante io sia stato coinvolto in un sinistro palesemente senza colpa, in quanto tamponato. Fornisco tutti i dati, nonchè la relazione della polizia municipale, fornisco il CID regolarmente firmato e firmo una dichiarazione con la dinamica del sinistro allegando anche delle foto comprovanti il sinistro senza colpa. Contatto diverse volte a mezzo mail Italy car rent ma non mi forniscono delucidazioni e informazioni relative allo storno della franchigia trattenuta Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in 1700,00. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
mancato invio merce regolarmente pagata
Spett. Farmaè In data 09/02/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio online due proddotti e precisamente un confezione di Vertase - integratore e una confezione di cerotti Compeed, pagando contestualmente l’importo di € 28,78 - regolarmente contabilizzato , in data 11-2-2025,sulla mia carta Postepay, come si evince dall'allegato estratto postepay (con spese di spedizione gratuite). Alla data odierna NON, ho ancora ricevuto la merce. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, i prodotti da me acquistati. In difetto, mi riservo il diritto di agire per vie lagali per il rimborso di quanto e per il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: estratto della carta Postepay con prova dell'avvenuto pagamento. D. Barite cell. 3683801448 (Sauro)
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
