Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancato rimborso Sklum
Spett. Sklum In data 21/11/24 ho acquistato presso il Vostro negozio online alcuni prodotti pagando contestualmente l’importo di 292,98€ oltre a 44,98€ di spese di spedizione. Alla consegna del prodotto, avvenuta con due colli il 28/12/24 e 02/01/25 potendone visionare direttamente le caratteristiche e constatando che uno dei tappeti acquistati oltre ad avere un odore sgradevole perdeva peli, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite e-mail e paypal in data 09/01/2025. Il mi avete risposto accettando la richiesta di reso in data 15/01/2025 e dandomi istruzioni per la restituzione della merce. Ho provveduto come da vostre indicazioni ed ho avuto conferma dell’arrivo del prodotto presso di Voi il 24/01/2025. Tuttavia ad oggi, trascorsi 20 giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a 124,80€. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna
Bolletta stratosferica
Buongiorno, dall'ultima bolletta voi dichiarate di aver rilevato una lettura pari a 24193 mc in data 01/02/2025. Oggi, 13/02/2025 il mio contatore riporta lettura pari a 22991 mc, inoltre nessuno può accedervi senza il mio consenso ed assistenza. Ovviamente bloccherò il pagamento dell'importo richiesto in fattura di circa 2000€
ACQUISTO ESIM NON RIMBORSATO
Spett.le TIM, in data 30/11/2024 ho acquistato sul Vs sito una Esim da utilizzare sul mi Apple Watch,richiedendo la portabilità del mio numero di telefono cellulare,passando così da Very Mobile a TIM. Dovendo acquistare l'Apple Watch,ho chiesto assistenza alla Apple dopo aver più volte provato e riprovato ad attivare la Esim,seguendo le procedure indicate nella email ricevuta e tramite Iphone,bloccandomi sempre allo stesso punto e non poter procedere alla conclusione dell'attivazione. L'operatore Apple mi ha spiegato che la procedura non sarebbe andata mai a buon fine se il mio Iphone è un modello acquistato all'estero:ho indicato il nr. seriale e mi ha confermato che non era di Apple Italia. Quindi,l'acquisto della Esim è divenuto inutile e ho provveduto nelle tempistiche del Codice al Consumo,di avvalermi del diritto di recesso,inviando apposito modulo. Gli operatori contattati telefonicamente di TIM,mi hanno tutti confermato che dopo il ricevimento della richiesta di recesso,tempo un paio di settimane e avrebbero provveduto al rimborso dell'acquisto della Esim. Ebbene!!Sono passati quasi 3 mesi,inviato anche una PEC a TIM,ma di questo rimborso non ve ne è traccia. L'acquisto della Esim è stato di 10€ e forse vi sembreranno pochi,ma comunque io ho pagato per qualcosa che non ho mai potuto usare ed ho il diritto di venire rimborsata. Dal momento che TIM non si è mai degnata di rispondere,chiedo il Vs intervento affinchè agiate in mio nome e conto. Distinti saluti
Rimborso mai ricevuto
Spett. Farmaè In data 25/01/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio online 4 prodotti pagando contestualmente l’importo di 92,14 € . In data 29/01/2025 mi avete inviato una mail dall'account refunds@taleagroupspa.com annunciandomi che alcuni prodotti erano mancanti e che mi avreste rimborsato la cifra in più da me spesa entro 10 giorni. L'ammontare del rimborso è 40,71 €. Tuttavia ad oggi, trascorsi 16 giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a 40,71 €, né vi siete degnati di rispondere alle mie mail e alla mia richiesta di chiarimenti sulla pagina di assistenza del sito. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia vostra email con avviso di rimborso
CANONI MODEM NON DOVUTI
Spett. [TIM], Sono titolare del contratto per [Tim Premium Fibra+Voce] n° [CODICE CONTRATTO] [Spett.le Altroconsumo,sono stata cliente Tim per la mia linea 0962983181 dal 21/01/2021 fino al 26/04/2024,ossia fino a che ho deciso di cambiare operatore in quanto la TIM ha aumentato il mio abbonamento. Ho provveduto subito,come indicato da operatore telefonico che contattai,ad inviare il modulo per la restituzione del modem,allegandolo allo stesso e quesdto accadeva ad Agosto 2024. C'è stato un problema che ha fatto perdere del tempo,in quanto l'operatore mi ha dato un indirizzo sbagliato:per cui ho dovuto aspettare che mi tornasse indietro,per capire lo sbaglio,e rispedirlo al nuovo indirizzo indicato da altro operatore. Faccio presente che,io ho deciso di rescindere il contratto con Tim dopo la scadenza dei 24 mesi per contratto,per cui ho rispettato pienamente i termini contrattuali ma anche le tempistiche relative alla restituzione del modem. L'ultima fattura pagata è quindi risalente ad Maggio 2024 ed è quella di chiusura,ma dopo questa sono iniziate ad arrivare a mezzo email e a mezzo posta fatture di €5,52 per il canone del modem. Ho scritto a Tim ,inviando PEC,a partire dal 9 Settembre 2024:dapprima mi hanno chiesto la ricevuta della spedizione,che ho fornito,poi riferimenti della linea telefonica,ma nel frattempo prendevano tempo. Fatto sta che in una PEC,loro affermano che da controlli effettuati,in effetti questi importi non andavano pagati e che avrebbero provveduto a dar seguito al tutto. Siamo a Febbraio 2024 e loro continuano a non voler rimborsare i canoni indebitamente incassati,ma proprio oggi mi trovo nuovamente addebitata sul C/C la somma del canone Modem. Io non avevo pensato di procedere alla revoca del SEPA,in virtù di questo rimborso ,ma dato che oggi sono tornati all'attacco,l'ho revocato seduta stante. Vi chiedo,pertanto,di voler provvedere affinchè TIM provveda ad accreditarmi le somme indebitamente incassate e a provvedere in tempi brevi. Allego alla presente tutte le PEC inviate e ricevute,nonchè la copia dell'avvenuta spedizione e del modulo di restituzione modem. Confido in Altroconsumo affinchè risolva questa situazione che io ho cercato di risolvere non interpellandovi,ma non ottenendo quanto dovuto,mi vedo costretta a ricorrere in Vs. Distinti saluti ] In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Ripensamento
Buonasera ho esercitato il diritto di ripensamento per una sim che un operatore mi ha attivato per sbaglio. Dopo il primo fax a cui mancava una parte ho rimandato 5 fax e ho inserito 3 volte sul sito i documenti ma non ho mai ricevuto mail di conferma e sul sito mi da rifiutato. Gli i operatori nelle numerose chiamate mi hanno detto che non li vedevano. Come è possibile??? Eppure i fax sono andati a buon fine. Ho conservato tutte le ricevute.
Mi hanno rimborsato un articolo diverso da quello reso che costa la metà.
Spett. ITX Italia S.r.l. - Zara In data 23/01/2025, ho richiesto il reso n. 10M40IAF7EDQ9 relativo all’ordine 659962281 per una giacca verde (5682 596) difettosa acquistata presso il vostro negozio online, pagando contestualmente l’importo di €59,95. Il 25/01/2025, il corriere ha ritirato il pacco e, dopo circa 4-5 giorni, è stato consegnato al vostro magazzino. Successivamente, ho effettuato un nuovo ordine dello stesso articolo (ordine n. 53617023935), che mi è stato consegnato il 29/01/2025. Tuttavia, è stato erroneamente registrato il reso della giacca di questo nuovo ordine (10MEHZWRZCS1S) anziché quello corretto del 23/01/2025 (10M40IAF7EDQ9). Poiché: L'ordine originale, che ho reso, era stato pagato €59,95. Il nuovo ordine, invece, è stato pagato €29,95. Mi avete rimborsato solo €29,95, quindi la metà dell’importo corretto. Ho già contattato l’assistenza cinque volte tramite chat e mi è stato confermato che l’errore era stato compreso e che entro 48 ore avrei ricevuto un'email per restituire i €29,95 erroneamente rimborsati, per poi ricevere il rimborso corretto di €59,95. Ad oggi, trascorsi 16 giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a €59,95. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Cordiali saluti
Richiesta annullamento ordine
Buona sera, in data 11/02/2025 (ore 22:19) ho acquistato una sim Kena mobile con la richiesta contestuale di portabilità del mio numero. Purtroppo ho avuto un ripensamento e in data 12/02/2025 (ore 16:43) ho scritto un mail a assistenzaclienti@kenamobile.it chiedendo l'annullamento dell'ordine 14221807 visto che ancora la sim non era stata inviata. Purtroppo ad oggi 13/02/2025 (ore 21:10) non ho ricevuto alcuna risposta. Ho quindi inviato in data odierna la medesima email anche a recesso@kenamobile.it
prelievo non autorizzato
Avg . L'antivirus. Mi hanno prelevato dal mio conto paypal . Senza la mia autorizzazione. 58,99 euro. Non so come abbiano fatto. Ma è difficilissimo contattarli. E paypal non mi tutela. Alla fine mi trovo un'abbonamento che non uso . Per 10 computer. Quando a me non ne serve neanche uno Pagato con db BancoPosta VISA (Carta di credito VISA x-6291) Sull'estratto conto della tua carta verrà riportato "PP*DR AVG TECHNOLOGIES". 58,99 € Gestisci pagamenti di Digital River Ireland, Ltd. Codice transazione 66E88789BM054594U Dati venditore Digital River Ireland, Ltd. chargeinquiry@digitalriver.com N. ordine commerciante 883e517a-8a42-46e5-8f76-6649b0e9ef10 Dettagli acquisto AVG Technologies Order 883e517a-8a42-46e5-8f76-6649b0e9ef10 58,99 € Totale 58,99 €
Rimborso negato Decathlon Brindisi
Alla Decathlon ai miei cugini Salvatore Valenziano e Gabriela Perez Salgado hanno detto che vogliono la ricevuta per effettuare il reso. Salvatore ha risposto che non l'avevano, ma che dal numero dell'ordine si vedesse l'addebito dell' importo sulla carta di Santander. Non hanno più risposto. il numero dell'ordine è intestato a nome Gabriela Perez, il pagamento è stato effettuato con carta Banco Santander intestata a Salvatore Valenziano. Questo è il numero dell'ordine effettuato l'8 gennaio. hanno detto che l'ordine è stato annullato il 9 gennaio perché le scarpe da ginnastica non erano più disponibili. Questo è il numero dell'ordine e la quantità. IT4B1NKKMGPH da €49,98.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
