Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
MANCATA CONSEGNA DEL BIGLIETTO AEREO
Buongiorno, dopo aver acquistato, e pagato, tramite FLY GO un biglietto aereo A/R Alghero-Madrid partenza il 26 aprile 2025 e ritorno Madrid - Alghero in data 01 maggio 2025 in data 20 dicembre 2025 per un importo complessivo di € 285,03 con Carta di Credito Postapay Evolution, con pagamento perfezionato in data 24/12/2024. In data 20/01/2025, ho ricevuto mail in data con conferma numero di prenotazione che indicava l'emissione dei biglietti in un intervallo di tempo tra 20 minuti e 14 giorni. Nonostante i diversi tentativi di parlare con il Call Center di Fly-Go ed i solleciti via mail, inoltrati in data 21/12/24, in data 17/01/25, in data 07/02/25 non ho mai ricevuto i voucher dei biglietti. Avendo necessità di raggiungere Madrid per la data del 26 aprile 2025 ho ritenuto opportuno garantirmi il biglietto per cui in data 11/02/2025 ho dapprima inviato una mail alla FLYGO in cui ho chiesto l'annullamento, improrogabile, della mia prenotazione ed il rimborso della cifra pagata di e 285,03, provvedendo successivamente a farmi un nuovo biglietto in una agenzia ufficiale. In attesa di un Vostro riscontro in merito porgo Cordiali saluti. Giovanni Maria Carboni +39337819949
POSA CUCINA DA ULTIMARE
Spett. Leroy Merlin Italia In data 26.04.2024 ho acquistato presso il Vostro negozio una cucina integralmente progettata su misura da voi, pagando a saldo in data 19.06.2024 l’importo di € 7526,71. Dal giorno della posa in data 19.07.2024 sono stati riscontrati diverse problematiche, tra le quali il danneggiamento di alcuni elementi, altri non corrispondevano al progetto, altri non su misura come da sopralluogo, sempre da voi effettuato. Le prese non sono state rilevate durante quest'ultimo e sono state dovute fare le nuove tracce per la corrente elettrica. Ad oggi sono succesguiti una serie di vostri interventi nelle date 20.07.2024, 08.08.2024, 12.11,2024, 04.02.2024. Nonostatente i ripetuti solleciti per un appuntamento presso la vostra sede li Lissone con un responsabile, e gli svariati reclami presso centro assistenza, vostri addetti, telefonate, mail, messaggi, ad oggi la cucina non è finita procurandomi diversi danni. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cordialmente C. I.
Conto corrente bloccato
Gentile BBVA, sono quasi due settimane che il mio conto è bloccato per una verifica di due bonifici IN ENTRATA nel mio conto. Vi ho già scritto più volte che i due bonifici provengono da mia figlia e mio genero i quali non hanno emesso alcuna contestazione. Entrambi i bonifici provengono dalla vostra stessa banca poiché entrambi intestatari di conti BBVA. Ho provato a contattare il servizio clienti quando eravamo tutti assieme per dimostrare velocemente e risolvere la situazione con tutti gli utenti coinvolti ma mi hanno detto che non è possibile contattare il servizio di gestione di questi reclami (?!). Ho inviato come documentazione la Ricevuta del bonifico effettuato da entrambi (e già questa doveva bastare) ma mi avete chiesto anche lo stato di famiglia ed il certificato di nascita di mia figlia che ho allegato (detto che mi sembra decisamente eccessivo). Sono tuttavia ancora in attesa di una vostra risposta e con il conto bloccato. Sinceramente mi sento presa in giro.
Mancata installazione
Spett. ILIAD, Il 14/11/2024 ho sottoscritto tramite il vostro sito internet, il contratto specificato in allegato per la linea telefonica+internet. In base alle informazioni ricevute, il servizio avrebbe dovuto essere attivato oggi, 12 febbraio 2025, dopo numerosi solleciti, conferme telefoniche e anche due sopralluoghi andati a vuoto nel mese di gennaio e febbraio 2025. Tuttavia oggi nessuno si è presentato per l'installazione e, nonostate i numerosi solleciti da parte mia, non posso ancora essere sicuro di una data di attivazione del servizio. Tale situazione mi sta arrecando gravi disagi poichè ne ho bisogno per smart working. Con la presente richiedo l'attivazione certa della linea entro i termini di contratto, la certezza della data e ora del prossimo appntamento di instalazione e il rimborso delle spese di installazione sostenute a novembre, a titolo di risarcimento forfettario per i disagi e le spese sostenute per i sopralluoghi mancati. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia contratto Copia documento d’identità
prodotto mancante
Mi riferisco all'ordine n.1017639126 del 27 gennaio 2025, consegnato il 31 gennaio. All'interno del pacco c'erano solo due confezioni anziché tre del prodotto ordinato. La fattura emessa da Farmaé è relativa a due confezioni (E.35,13), peccato che l'addebito sul mio conto sia rimasto invariato (E.52,70). Nessun riscontro alle mie mail da parte di Farmaé.
chiusura contratti wind
buon giorno, il 19 dicembre 2024 ho cambiato operatore da wind a vodafone , ho disdetto linea fissa e linea mobile. Avevo avuto in omaggio con i contratti una sim dati da 100 giga che da quando ho cambiato operatore non ho più usato. Ora Wind mi fattura l'uso della sim nel periodo successivo alla chiusura dei contratti. Avevo già mandato il 20 gennaio una PEC dicendo che volevo chiudere il numero della sim dati. Ho tolto il mandato sepa prima che potessero prelevare dalla banca: l'importo della fattura senza l'addebito che non accetto sarebbe stato negativo (cioè venivano a me qualche euro). Oggi al 159 ho chiuso comunque il contratto della sim dati per evitare altre storie (pratica 0006038106F2789F ) cosa posso fare per chiudere la questione? grazie
Erogazione biglietto aereo
Buongiorno, dopo aver acquistato e pagato biglietto aereo A/R in data 25-Gen-2025 ho ricevuto mail con numero di prenotazione che indicava l'emissione dei biglietti in un intervallo di tempo tra 20 minuti e 14 giorni. In data 9-Feb-2025 ricevo mail nella quale si fa riferimento ad un non precisato ordine cronologico ed un generico "quanto prima possibile". Chiedo quindi il rimborso totale del biglietti mai erogati per l'importo di 216,44€
Mancato rimborso di posti a sedere acquistati e non fruiti
Ho richiesto il rimborso di posti a sedere acquistati come opzioni extra (176€ in totale) in fase di prenotazione per un volo New York JFK - Amsterdam AMS (v. allegato "prenotazione..."). Tale tratta è stata cambiata arbitrariamente dalla compagnia aerea il giorno del volo (9 gennaio) con un volo in partenza circa un'ora prima ma dalla tratta New York JFK - Parigi CDG (v. allegato "KLM_JFK_CDG_FLR"). Ho richiesto più volte il rimborso delle opzioni extra non fruite, sempre negata "Con la presente la informiamo che abbiamo respinto la sua richiesta di rimborso, perché non soddisfa i criteri riportati nel nostro sito web." (v. allegato "Richiesta rimborso"). Si richiede ovviamente il rimborso delle opzioni extra non fruite a causa di cambiamenti di tratta forzosi e dettati dalla compagnia aerea. L'alternativa, ovvero il non rimborso, costituisce un'indebita sottrazione di denaro al cliente e dunque una truffa.
Mancata spedizione e Rimborso
Spett. Farmae In data 21/01/25 ho acquistato presso il Vostro negozio online un Phyto Phytocyane Fiale Uomo Caduta Severa 12x5ml 984789180 pagando contestualmente l’importo di €39,80. In data 27/01/25, mi è stata inviata una comunicazione da parte vostra, in cui mi avvisavate che il prodotto non era disponibile a causa di un errore in giacenza. In quella stessa comunicazione, veniva indicato che avrei ricevuto il rimborso dell'importo versato entro massimo 10 giorni. A oggi, a distanza di quasi due settimane, non ho ancora ricevuto alcun rimborso, né una comunicazione aggiornata in merito. Nonostante i miei tentativi di contattare il vostro servizio clienti tramite email, non ho ottenuto alcuna risposta. Con la presente, richiedo nuovamente il rimborso dell'importo di 39,80 € tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l'acquisto, come da vostra precedente comunicazione. Vi invito a provvedere senza ulteriori indugi. In assenza di un riscontro da parte vostra entro 15 giorni dal ricevimento della presente, considererò la situazione come una messa in mora, riservandomi il diritto di intraprendere ulteriori azioni per tutelare i miei diritti. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna
Rifiuto RESO
Spett. Leroy Merlin, in data 22 gennaio 2025 ho acquistato presso il Vostro negozio di Carugate n. 3 tavoli pieghevoli multiuso in legno, pagando contestualmente l’importo di 209,70 € con carta di credito. All'apertura del prodotto, avvenuta il 9 febbraio 2025, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. In data 11 febbraio 2025 mi sono recata presso in vostro negozio di Carugate -dove ho effettuato l'acquisto - per chiedere il reso portando sia il tavolo aperto e visionato (ma con plastica e foglio di spiegazioni presente), sia i due tavoli ancora intatti nella loro confezione. Il personale presente mi ha risposto che la mia richiesta di reso non poteva essere accettata perché non in possesso di scontrino cartaceo, ma bensì di foto (dove si evince la sede di acquisto e la cifra pagata) e di ricevuta della carta di credito con cui ho pagato. Contesto quanto sopra poiché mi risulta che la legge consente di effettuare un reso dimostrando l’acquisto presso quel particolare punto vendita e che la prova può essere di qualsiasi tipo, quindi lo scontrino cartaceo non risulta necessario, ma ha valore anche la ricevuta della carta di credito (come nel nostro caso) o un estratto conto da cui si evinca il pagamento tacciabile Posta la non essenzialità dello scontrino cartaceo per ottenere il cambio di prodotto, Vi invito pertanto ad ottemperare la mia legittima richiesta di recedere dal contratto, confermando che Il prodotto, integro e completo in tutte le sue parti, è disponibile per la restituzione e richiedo di conseguenza il rimborso del prezzo pagato pari a € 209,70 tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Foto scontrino Ricevuta di pagamento tramite carta di credito
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
