Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Variazione indebita offerta commerciale
Spett. BeRebel spa, Sono vs. Cliente dal 2022, in data 31/03/2024 ho ricevuto vs. Offerta contrattuale aggiornata con un corrispettivo mensile concordato pari ad € 28,57€ fissi mensili (Compreso canone servizi telematici) ed € 0,0264/km di cui 200km mensili inclusi nell’offerta. I termini dell’offerta sono i seguenti: In caso di contra�tti consecutivi per almeno 12 mesi più eventuale frazione, pagamento sempre entro i termini dei premi di conguaglio, comunicazioni solo digitali e RebelBot funzionante, ci impegniamo a: • migliorare o mantenere invariate per 12 mesi le condizioni di premio e di assicurazione de�finite nel contratto alla data di validità dell’O�fferta Commerciale indipendentemente dal numero dei km percorsi, eventuali sinistri, stile di guida e uso del veicolo; • non farti pagare più di 1.500 km al mese, indipendentemente dalla percorrenza reale; • sommare i km inclusi non utilizzati ai 200 km del mese successivo, �fino a un massimo di 12 mesi. Sottolineo che nessun termine è stato infranto in quanto cliente da più di un anno, i pagamenti essendo automatici sono sempre arrivati correttamente l’1 di ogni mese, il rebelbot è sempre stato attivo e le comunicazioni sono sempre state digitali. Ciò premesso nonostante appunto l’offerta dovesse essere valida per 12 mesi, a partire dal 31/12/2024 è stata redatta da parte vostra una nuova offerta commerciale, ovviamente svantaggiosa, con un corrispettivo mensile pari ad € 39,19 fissi mensili (Compreso canone servizi telematici) ed € 0,0386/km di cui 350km mensili inclusi nell’offerta. Facendo quindi un rapido calcolo su di un ipotetico consumo kilometrico annuo di 10.000km, rapidamente si può notare come queste condizioni siano sfavorevoli: Offerta del 31/03/24: 28,57€ x 12 mesi = 342,84€; 10.000km - 2.400km annui gratuiti = 7.600km x 0,0264€/km = 200,64€; per un totale annuo di 342,84 + 200,64 = 543,48€ annui. Offerta del 31/12/24: 39,19 x 12 mesi = 470,28€; 10.000km - 4.200km annui gratuiti = 5.800km x 0,0386€/km = 223,88€; per un totale annuo di 470,28 + 223,88 = 694,16€ annui. La differenza ipotetica sarebbe quindi di € 150 annui circa. Ho già provveduto a chiedere spiegazioni al vs. servizio clienti ma anziché ricevere risposte e motivazioni della variazione sono stata contattata probabilmente da un ragazzino che senza presentarsi e firmarsi e dandomi spudoratamente del tu mi ha detto semplicemente quanto segue: “L'aumento nel tuo caso è, se mi permetti di dirlo, abbastanza contenuto e l'assegnazione gratuita dei km ì, proprio per le tue caratteristiche, dimostra la volontà di venirti incintro con il premio.” Tralasciando la totale mancanza di professionalità e la faccia tosta di permettersi di affermare che un costo per me possa essere contenuto senza minimamente conoscere me e la mia situazione finanziaria, qui non si tratta di aumento contenuto o meno, ma di una pratica commerciale scorretta in quanto da condizioni contrattuali quell’aumento NON PUÒ ESSERE FATTO, motivo per cui vi ho contattati e vi ricontatto ora. Chiedo pertanto la rettifica delle condizioni e degli estratti conto di gennaio e febbraio ed il rimborso delle somme pagate in eccedenza. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cordiali saluti Gabriel Mrizi
Mancata liquidazione - sollecito di pagamento
Con la presente sollecito la liquidazione a mio favore delle somme che mia madre deteneva presso Zurich Bank, che il sottoscritto ha già richiesto avendo inviato anche tutta la documentazione legalmente necessaria per darvi seguito, comprensiva di documento di identità, disposizione firmata e scritta di mio pugno, IBAN certificato del conto corrente di accredito, dichiarazione sostitutiva di atto notorio, certificato di decesso del de cuius, dichiarazione di successione, ecc. Nonostante siano passate già 3 settimane da quando Zurich mi ha comunicato di aver ricevuto quanto sopra e di poter dunque procedere con l’accredito delle somme a me spettanti, non mi è stato corrisposto alcunchè. Mi ha solo contattato un dipendente della banca che mi ha comunicato che sarei dovuto essere identificato da un incaricato della banca stessa, altrimenti non avrei potuto ricevere i miei soldi. Quanto mi è stato comunicato non ha alcuna valenza legale, poichè ho già inviato, tramite pec, tutti i documenti necessari per poter liquidare a mio favore le somme di mia madre (tant’è che mi è stato risposto che la liquidazione sarebbe avvenuta, poichè tutta la documentazione necessaria per poterla emettere era stata consegnata), e - a differenza di quanto asserito - non è necessaria alcuna ulteriore identificazione, a maggior ragione poichè le leggi vigenti non prevedono che un promotore finanziario funga le mansioni di pubblico ufficiale e identifichi qualcuno. Di conseguenza esigo di ricevere al più presto i soldi che mi appartengono e che Zurich sta indebitamente trattenendo nonostante io non sia nemmeno loro cliente e non abbia alcun diritto di trattenerli. Chiedo inoltre che la banca vigili maggiormente sull’operato dei suoi dipendenti, per evitare che diffondano disinformazione ai danni dei risparmiatori. Vi faccio infine notare che la condotta che Zurich sta ponendo in essere mi sta causando un grave nocumento, e che è altresì totalmente illegale, pertanto in caso di mancata immediata e totale liquidazione delle somme ancora detenute dalla banca procederò per vie legali, sia a livello civile sia penale, nonchè farò ricorso all’ABF ed esposto alla Banca d’Italia.
Spese indebite di "commissione di reso"
Buongiorno, come già comunicatovi via e-mail sono a ribadirvi che le spese di "commissione di reso" di € 6,00 da voi recentemente introdotte sugli acquisti online (e che peraltro non trovano riscontro nel dettaglio delle vostre stesse condizioni di reso aggiornate ma compaiono fugacemente esclusivamente al momento dell'acquisto sotto forma di finestre a scomparsa di cui allego un esempio alla presente) sono del tutto indebite e incompatibili con quando esplicitamente stabilito dal Codice del Consumo vigente. In mancanza di vostra ottemperanza al Codice del Consumo con l'immediata abolizione di questa richiesta illecita chiederò ai legali di Altroconsumo di intervenire con segnalazione all'AGCM. Cordialmente, Paolo Chinellato.
Mancato Reso
Buongiorno, dopo aver effettuato il pagamento della merce (20/01/25), mi accorgo che qualcosa non va e che i prodotti non vengono spediti. A distanza di 4gg ricevo questa mail: Gentile cliente, ci dispiace doverla informare che per un errore di giacenza in magazzino il suo ordine #1017575370 non è andato in totale allestimento per cui procederemo nel più breve tempo possibile e comunque entro i prossimi 10 giorni al rimborso. Sono ormai trascorsi quasi 20gg e io non ho ricevuto nessun rimborso nella carta con cui ho effettuato tale pagamento. L'assistenza sia sul sito che telefonica è praticamente inesistente e non risponde. Attendo notizie a riguardo, in caso di mancato rimborso non mi farò scrupoli a procedere per vie legali.
Restituzione scatola nera EF991BS
A seguito di disdetta contratto per veicolo targato EF991BS intestato Peloso Rocco la Generali Assicurazioni non comunicava in maniera tracciata e chiara come e dove dover e poter restituire scatola nera montata in fase di attivazione contratto. A distanza di 2 anni tramite studio legale Napolitano sono a richiedere 200 euro per mancata restituzione. Solo tramite una mail da Studio Napolitano viene indicata modalità per presa appuntanento , cosa che farò in data 12/02 a seguito di ennesima richiesta di suddetta somma. Intendo restituire apparecchio ma non pagamento di 200 euro per mancanza di chiare, corrette e tempestive comunicazioni
Servizio pagato ma non rispettato gli accordi
Spett. Francy là poster Sono titolare del contratto per i servizi, ho pagato 2000 euro e mi avevate garantito di trovarmi un lavoro sicuro , sennò se ciò non accedeva c’era il rimborso totale . E invece siete spariti. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Mancato rimborso ordine n°1017633393
Spett. FARMAÈ In data 26 gennaio 2025 ho acquistato presso il Vostro negozio online n. 2 pz. FILORGA OXIGEN PEEL 150 ML pagando contestualmente l’importo di € 57,90. In data 30 gennaio 2025 sono stata avvisata tramite mail che,causa errore di giacenza in magazzino,i prodotti da me acquistati non erano disponibili e che avreste rimborsato l'importo di €57,90 entro i successivi 10 giorni. Tuttavia ad oggi, trascorsi 12 giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a € 57,90. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo tempestivo riscontro dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso.
Segnalazione e richiesta risarcimento prodotto contaminato pv0992
Gentile Altroconsumo, vi scrivo per segnalare un grave problema relativo a carburante contaminato acquistato presso la stazione di servizio PV0992, Via Stucchi, Monza il giorno 18/11/2024. Dopo il rifornimento (del quale allego ricevuta), la mia auto ha percorso circa 600 metri prima di spegnersi. Il veicolo è stato trasportato presso un’officina autorizzata BMW, che ha diagnosticato la presenza di acqua nel gasolio, causando il grippaggio della pompa del carburante e danni all’intero sistema di alimentazione. Il veicolo i mesi prima ha percorso migliaia di KM, il giorno prima ha percorso più di 100km, e la mattina altri 30 km per arrivare in ufficio ( tutti tracciabili con i movimenti Telepass ). Lì il veicolo è stato fermo tutto il giorno, una volta uscito mi sono recato dal benzinaio. Ho fatto segnalazione al benzinaio, la quale ha aperto tramite modulo "apposito" una richiesta di rimborso alla Alco Gestione Rischi Srl, la quale ha declinato la mia richiesta di risarcimento con un foglio pre compilato, dove dichiarano che dopo dei test secondo loro è tutto ok, e di essere stato l'unico a segnalare il problema. Ma onestamente è tutto molto strano, la pistola "incriminata" è stata chiusa ( allego foto ) e il foglio inviato su carta intestata Q8, non riporta nessun tipo di referente, nome di persone, firmatari, nessun riferimento a protocolli o test effettuati e non cita neanche su quale pompa o cisterna sia avvenuta questa verifica, e soprattutto non è firmato ( ne in formato digitale, ne con firma di pugno ). Li ho invitati a visionare l'auto, ma mi è stato risposto che non era di loro interesse, in quanto non sono un'assicurazione. Lo scambio mail è avvenuto con l'indirizzo fast-track@alcogroup.it, ma anche qui nessun nome di persone o riferimenti sono stati inseriti. Dopo aver chiesto il nome di un referente per avere risposte più trasparenti, le comunicazioni si sono interrotte. Danni subiti: Il preventivo di riparazione ammonta a circa 8.700€, il veicolo è fermo dal 18/11/2024: Il problema è aggravato dalla mancanza di pezzi di ricambio, lasciandomi senza mezzo di trasporto per mesi. Carburante contaminato prelevato: È stato conservato un campione del gasolio per eventuali analisi. Chiedo il vostro supporto per fare pressione su Q8 e Alco Gestione Rischi Srl per ottenere un risarcimento adeguato. Segnalare il caso alle autorità competenti In attesa di un vostro riscontro, vi ringrazio per l’attenzione e per il supporto. Cordiali saluti,
Disattivazione account senza possibilità di replica
Mi rivolgo a voi in merito alla sospensione ingiustificata e senza avvisi del mio account The Fork. Mi preme evidenziare che l'account è stato sospeso senza che ci fossero ragioni plausibili per tale decisione, avete citato la violazione di una regola ma non vi siete minimamente informati di cosa è successo prima di prendere tale decisione. Ciò è avvenuto nonostante nel mio account fossero presenti prenotazioni attive effettuate utilizzando codici promozionali che mi avrebbero permesso di guadagnare altri 5250 yums. Nell'account sono inoltre presenti numerosi yums 34500 ( pari a 17 cene pagate o 836€ di valore) e una quantità di denaro sotto forma di gift card The Fork, i quali, a causa della sospensione dell'account, non potranno essere utilizzati, senza contare che essendo prossima la scadenza lì andrò a perdere solo per il tempo che passerà tra questo reclamo e un vostro intervento. Questa situazione ha causato notevoli disagi e la situazione è davvero incomprensibile.Ho provato anche a contattare più volte il vostro servizio clienti sula chat che però non mi ha saputo dire assolutamente nulla anzi si rifugia dietro il vecchio mantra che sono uffici differenti come se fossero due aziende diverse. Pertanto, vi prego cortesemente di rispondere quanto prima a questa comunicazione e di procedere a una verifica accurata della situazione. Come vi ho spiegato nella mail che vi ho inviato ho mancato una prenotazione a causa di un incidente sul tragitto da casa al ristorante e arrivando tardi la prenotazione non è stata possibile. Nell'attesa di trovare una soluzione ho preso una birra che ho pagato con Fork pay (dove avevo il credito della gift card) e a causa della mancata presentazione ed del pagamento mi accusate di utilizzo del pagamento improprio senza diritto di replica. Vi chiedo quindi di procedere alla riattivazione immediata dell'account e al rimborso di yums scaduti durante il periodo di sospensione.Cordiali saluti.
Rimborso
Spett. axa assicurazioni con la presenmte comunicazione chiedo che mi venga rimborsato il noleggio auto che o dovuto noleggiare privatamnte dal giorno 30/12/2024 al 10/02/2025 dopo aver danneggiatoi l auto in data 18/12/2024 non che era previsto la sostituzione tramite carrozzeria convezionata ma no era disponibile dovevate intvenire voi come previsto mettendomi in forte disagio come comunicato piu volte ai vostri colleghi in quanto se ne sono lavati le mani non tutelando un cliente In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
