Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Prese in giro su sconti Sky Fibra e Stalking telefonico
Premessa: tutte le chiamate di cui tratto nel presente resoconto sono registrate dall’app nativa del mio smartphone e, pertanto, quanto andrò a riassumere, è facilmente ed immediatamente confutabile. Riassunto. Ad agosto ho contattato il servizio clienti di SkyTV al fine di eliminare i pacchetti Sport e Calcio dal mio abbonamento, alla loro naturale scadenza, prevista per il 01/10/2024. L’operatore confermò il buon esito della richiesta. Il 1° di ottobre provvedo ad attivare un nuovo provider di servizi streaming sportivi ma, in data 3 ottobre, mi accorgo che i pacchetti SkyTV Calcio e Sport erano ancora attivi. Il 3 ottobre stesso, contatto nuovamente il servizio clienti SkyTV per chiedere come mai non si fossero disattivati i 2 pacchetti. Durante questa chiamata, l’operatore mi convince a passare ad una tariffa Smart che mi avrebbe fatto risparmiare sul costo totale dell’abbonamento e mi dice che mi avrebbe chiamato il lunedì successivo per eliminare i 2 pacchetti poiché non poteva farlo contestualmente al passaggio di tariffa. Aggiunge anche che, così facendo, avrei dovuto pagare solo pochi giorni di abbonamento a quei due pacchetti, il tempo strettamente necessario ad attivare la tariffa nuova ed eliminare i pacchetti. Durante la stessa chiamata, mi convince inoltra a passare la mia linea Internet a SkyWiFi, con la promessa che ciò mi avrebbe fatto ottenere altri 20 euro di sconto su SkyTV per 12 mesi. La prospettiva di 20euro mensili, di sconto mi ha convinto a lasciare il mio provider di servizi internet (Poste Italiane), nonostante una tariffa di 19.90euro mensili (per sempre e con annessa chiavetta con GB illimitati in omaggio) di gran lunga più conveniente di quella di SkiWiFi, 22.90 euro mensili. La settimana successiva, non solo non sono stato contatto dall’operatore con cui avrei dovuto eliminare i 2 pacchetti (e che ho tentato invano di contattare io direttamente), sono anche stato chiamato da una operatrice di Sky che, tra le altre cose, mi ha detto che l’eliminazione dei due pacchetti, dopo essere passati ad una tariffa Smart non era possibile (affermazione poi smentita da una altra sua collega che ho ricontattato per avere certezza di quanto detto) e, soprattuto, cosa ben più grave, che non avrei ricevuto alcuno sconto sull’abbonamento TV a fronte del passaggio della mia linea telefonica. Ho provveduto perciò contattato Sky nella speranza che non venisse completata la portabilità dei servizi internet, in modo tale da rimanere attivo con PosteItaliane. Purtroppo, la procedura è stata farraginosa, con continui rimandi ad altri numeri telefonici, fino a quando, una operatrice mi ha risposto che non sarebbe stato possibile effettuare il recesso dei 14 giorni, in quanto, secondo loro i 14 giorni non partivano dalla attivazione della linea (avvenuta il 15 ottobre) bensì dalla sottoscrizione dell’abbonamento (il 03 ottobre). Ho pertanto, provveduto ad aprire un reclamo al servzio clienti Sky, inoltrando immediatamente una PEC, con richiesta di recesso immediato dei servizi SkyWiFi e facendo notare che considerare i 14 giorni di recesso a partire dalla data di adesione anziché dalla reale attivazione del servizio è una pratica scorretta in quanto non permette ai clienti di avere il tempo di verificare che tutto funzioni come dovrebbe. Dopo 4 giorni, il reclamo è stato chiuso positivamente, con la cessazione della linea SkyWiFi ma non abbastanza celermente da permettermi di rimanere con PosteItaliane. Ora, per colpa della disonestà di Sky, o dei suoi call center, mi ritrovo senza linea telefonica e senza internet a casa (casa completamente domotizzata che non può prescindere da una connessione per funzionare al meglio) e con tariffe disponibili sul mercato molto più alte di quanto pagavo con PosteItaliane (tanto per fare un esempio, la tariffa che avevo in precedenza, con internet - fibra misto rame - illimitato con in più chiavetta con sim dati illimitata, oggi costa 27,90 euro al mese, 8 euro in più al mese rispetto a quanto pagavo io). In tutto ciò, nei giorni successivi alla mia richiesta online di eliminazione dei pacchetti Sport e Calcio, sono stato letteralmente stalkerato dagli operatori Sky affinché lasciassi inalterato l’abbonamento in cambio di pochi euro di sconto. Mi hanno chiamato ad ogni ora del giorno e della sera nonostante avessi chiaramente espresso il non interesse e la volontà di non essere chiamato. Tra le altre, ho anche ricevuto la chiamata dell’operatore che mi ha preso in giro sugli sconti e che mi avrebbe dovuto richiamare per eliminare i pacchetti ad inizi ottobre. Per tutto quanto sopra ho cercato una conciliazione tramite portale dell’AGCOM, “conciliaweb”. All’udienza del 2 dicembre, il rappresentante di SKY Italia, Sig. Marcello Pisanu, mi ha dapprima detto che Sky Fibra e Sky TV sono due entità separate e che quindi non potevo pretendere sconti di una legati all’altra società e che avrei dovuto ricevere un contratto in cui fosse realemente esplicitato la scontistica. Tutto ciò, sorvolando sul fatto che comunque, ed a maggior ragione aggiungo io, l’operatore di SKY ha promesso cose che non erano possibile, confermando la mia sensazione di essere stato aggirato. In tale contesto, ho fatto notare che proprio la mancanza di un contratto ha fatto sorgere in me il dubbio e pertanto mi sono attivato per interrompere tutto il processo il prima possibile. Il tentativo di conciliazione si è concluso con “Mancato accordo” in quanto Sky, nella persona del Sig. Pisanu, non ha riconosciuto alcuna colpa ed ha proposto solo uno sconto sulla bolletta successiva per il mancato annullamento dei due servizi TV richiesti. Cronistoria degli eventi: 09/08/2024 19:11 - 0280733042 – a seguito della volontà espressa online di eliminare pacchetti, vengo richiamato da operatore Sky per concludere la procedura; 01/10/2024 - convinto della conferma avuta ad agosto dell’eliminazione dei pacchetti, a partire da questa data, attivo altro provider di servizi di streaming di eventi sportivi; 03/10/2024 16:12 - 800922312 – notando la non eliminazione dei pacchetti, chiamo per richiederne nuovamente la disattivazione. L’operatore mi convince a passare a Sky Smart e ad attivare SkyWifi, promettendomi il ricontatto per eliminare finalemente i 2 pacchetti; 07/10/2024 - contrariamente a quanto assicuratomi, non vengo contattato da nessun operatore; 08/10/2024 14:04 - 800922312 - chiamo per chiedere la disattivazione e mi dicono che mi avrebbero fatto ricontattare dallo stesso operatore con cui avevo preso accordi; Non ricevendo alcun ricontatto, ma solo chiamate che smentiscono la scontistica promessa, 24/10/2024 - invio PEC di reclamo a servizioclientisky@pec.it per recesso SkyWifi; 25/10/2024 - il mio reclamo viene preso in carico con ID Ticket 2740611857; 28/10/2024 - Ticket di recesso chiuso positivamente ma non in tempo per far rimanere la mia linea telefonica con il mio precedente operatore telefonico (Poste Italiane); 31/10/2024 - Procedo a disattivare il servizio via internet con scadenza che si concretizza il 01/11/2024; Dal 21 al 31 ottobre sono stato contattato innumerevoli volte da call center Sky. Ad ogni ora del giorno e della sera, sia mentre mi trovavo sul posto di lavoro che a casa con i miei affetti (una sera hanno anche svegliato mia figlia neonata) nonostante ad ogni chiamata a cui ho risposto io abbia detto chiaramente: - Che non volevo sconti ma l’eliminazione dei pacchetti, così come richiesto fin da agosto (tra l’altro, in data 30/10/2024 13:11, sono stato contattato dallo stesso operatore che mi ha preso in giro sulla scontistica su SkyTV correlata all’attivazione di SkyWiFi e che mi avrebbe dovuto richiamare il 7 ottobre per confermare l’eliminazione dei pacchetti, salvo non chiamarmi più). - Che non avrebbero dovuto più chiamarmi per propormi sconti (richiesta puntualmente disattesa). 02/12/2024 udienza presso AGCOM conclusa con un mancato accordo in fase di conciliazione.
Addebito non autorizzato
Buongiorno, stamattina ho ricevuto un addebito NON autorizzato da Amazon Digital Luxembourg sulla mia carta di debito. La cosa interessante è che non ho più alcun account Amazon da 4 anni, e dunque non ho mai registrato su Amazon questa carta di debito che è stata emessa un anno fa. Di seguito i dettagli dell'addebito: Autorizzato pagamento di 3,26 Euro - AMZN DIGITAL 35312477631(,LUXEMBOURG) con Carta di Debito n.: ***** Data: 13/12/2024 Ora: 07:55 Anche se è un piccolo importo, vi chiedo di fare le opportune verifiche su questa truffa e di rimborsare il maltolto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Resto in attesa di un vostro riscontro Grazie Saluti
Codice idea shopping scaduti senza preavviso
Spett. Amilon/Idea Shopping l'azienda per cui lavoro, a dicembre 2023 (14/12/2023) , mi ha consegnato una "Gift Card digitale" (prime quattro cifre 03A0...). Dopo averne speso una parte, a causa di problemi personali, ho avuto difficoltà ad accedere alla piattaforma. Solo adesso, nel momento in cui ho ricevuto una nuova card per dicembre 2024, mi sono accorto che la card di dicembre 2023 è scaduta (il 01/06/2024) , ma non ho ricevuto alcun avviso per email relativo alla sua scadenza! Questo mi sembra scorretto. Ho già inviato un reclamo all'indirizzo https://help.amilon.eu. request n.449137 Chiedo quindi la riattivazione del codice/proroga per il tempo strettamente necessario al riscatto. Il credito residuo è di 150 €. Ho deciso di rendere pubblica anche la mia segnalazione. Grazie. ing.francesco.rosati@gmail.com
Addebito danno non reale
Spett. NOLEGGIARE.IT, Sono titolare del noleggio del 27/11/2024 da Napoli centrale a Napoli centrale. Mi è stato contestato un danno non creato da me e non mi è stata fornita alcuna prova della mancata presenza del danno prima del mio noleggio. Il danno era impossibile da verificare poiché in un punto poco visibile sotto il paraurti anteriore. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in 180,00 euro. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Ordine SAMSUNG Galaxy A35 5G 256GB Lilac, NON ancora ricevuto
Spett. Mediamarket SpA (MEDIAWORLD) In data 01/12/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online un telefono SAMSUNG Galaxy A35 5G 256GB Lilac pagando contestualmente l’importo di 279,00 € (spese di spedizione incluse). Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro il 04/12/2024. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti (MediaWorld Caso: 241204-065512), non ho ancora ricevuto la merce. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 20 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. Questo è il secondo reclamo che invio relativamente allo stesso problema, dopo che ho ricevuto SOLO risposte automatiche dal vostro sistema. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la spedizione di un altro telefono identico a quello ordinato e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento
Mancata Applicazione Vulnerabilità
Alla cortese attenzione del Responsabile del Servizio Clienti, Io sottoscritto Ferruccio martoglio - MRTFRC42R20L219U- Cod Cliente 1012504591 con la presente desidero contestare la fattura n.412423386405 del 09/12/2024 relativa ad un contratto "GAS Relax" che non mi risulta aver sottoscritto . infatti il documento a cui si riferisce, del 14 maggio , è comunque errato perchè , riporta me comeintestatario contratto ma essendo prima della voltura ,effettiva entrata in vigore il 29 maggio , riporta i dati di mia moglia a cui si riferiva il precedente contratto, prima della voltura attivata il 29 maggio scorso Ritengo che si tratti di un errore, in quanto io non ho mai espresso il consenso per l'attivazione di tale servizio, bensi inviato tutta la documentazione da voi richiesta per riconoscimento Vulnerabilit. Sono subentrato , con Voltura , a mia moghlie , Luisella Candida Martoglio , e le prime bollette si riferivano a contratto FUI, SVT , quindi con servizio tutele vulnerabilità . Infatti Il 17 Giugno scorso ho inviato copia, come da Vs richiesta , modulo per la dimostrazione Vulnerabilità, la Dichiarazione sostitutiva Atto Notorio e copia del mio documento identità , fronte retro , tutto da Voi regolarmente ricevuto . il 29 Maggio 2024 dunque è stato attivato il mio contratto . Il 18 settembre, mi è arrivata la segg comunicazione : Oggetto: Comunicazione di accettazione della proposta di voltura come da sua gentile richiesta (nostra richiesta di servizio n°1-82366144743. A questa comunicazione , visto che in allegato c'erano nuovamente moduli da compilare , ho inoltrato copia stessa Documentazione , precedentemente inviata il 17 giugno . Alla documentazione inoltrata ho ricevuto Vs lettera di ricezione come pure il 17 giugno scorso . . Stranamente il 3 ottobre mi è giunta mail in cui mi veniva chiesto di controllare il PDR perchè risultava chiuso ? Subito tellefonato al servizio clienti e controllato che tutto fosse normale e che fosse stata recepita la vulnerabilità , Mi è stato detto che era probabilmente un errore, che tutto era normale . . Inviato, comunque , per maggior sicurezza Copia documento identità, nuova copia modulo vulnerabilità . Poi, visto che le fatture arrivavano regolarmente, con cifre abbordabili , io , sinceramente non mi sono soffermato sulla tipologia Contratto applicato . Sino ad oggi , Fattura che contesto perche invece di aver la tutela vulnerabilità mi ritrovo "Mercato libero" a cui è stato applicato contratto Relax G AS che era probablmente stato richiesto da mia moglie ma prima della voltura .,! Non capisco perchè dalla fattura 7 Agosto , sia scomparsa la vulnerabilità sul mio contratto e si sia attivato invece il contratto Relax ? Perchè nessuno mi ha detto che avrei dovuto fare un cambio contratto? La modulistica inviata? Non è servta a nulla? Ho perso mesi . In data odierna ho richiesto con Attivazione Vocale un cambio contratto da relax Gas a Vulnerabilità, questo però andrà in vigore da gennaio quini mi ritrovo con ulteriore mese senza tutela . Vi prego di controllare ed in attesa Ferruccio Martoglio
Spedizione
Spett. BestDigit.it In data 27/11/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online un Lenovo Tab M11 TB330FU + Pen KTK G88 4GB 128GB WIFI 10.95INCH 1920*1200, pagando contestualmente l’importo di 147,28€. Dopo vari solleciti, solo ieri ho ricevuto aggiornamenti in merito allo stato del mio ordine, dove mi avete comunicato che il corriere ha perso il pacco (cosa improbabile visto che non mi era stato comunicata alcuna spedizione o tracking number) e mi avete fornito un codice spedizione 200230179, il quale non risulta in carico al corriere GLS a cui è associato. Aggiungo che il servizio clienti è inesistente, all'unico numero disponibile 069456060 risponde una voce registrata dove al termine cade la linea e l'unico contatto è tramite mail Assistenza Clienti - BestDigit.it [assistenza-clienti@bestdigit.it] e non sempre c'è un riscontro. Siccome si tratta di un regalo e non posso aspettare ulteriormente, desidero che l'oggetto venga spedito immediatamente o che mi venga subito riconosciuto il reso dell'intero importo. In mancanza di un riscontro entro 5 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Sciopero e cancellazioni
Dopo aver acquistato un biglietto per viaggiare sulla tratta Torino Porta Susa - Roma il 13 dicembre 2024 alle ore 11:41, è stato promulgato sciopero e il mio treno non era fra i garantiti. Mi sono recata con abbondante anticipo presso la biglietteria Italo di Porta Susa dove venivo avvisata che non erano disponibili posti sui treni delle 8:40, 9:40 e 12:20. Incredibilmente, tuttavia, provando a richiedere la modifica tramite l’app, per il “modico” costo di 57 euro, sarebbe stato possibile viaggiare prenotando un nuovo posto (che dunque era disponibile). Ho atteso di parlare con il capotreno e sono infine riuscita a prendere il treno delle 8:40 pagando una differenza di prezzo di oltre 68 euro. In caso di sciopero con treni non garantiti dovrebbe essere lo stesso italo a permettere la modifica gratuita del viaggio sul primo treno utile. A quanto pare la modifica è possibile soltanto a pagamento. Trovo che sia una vergogna inaudita e, come sempre, italo si qualifica per la poca disponibilità e preparazione del personale addetto all’assistenza clienti
Sciopero e cancellazione treno
Dopo aver acquistato un biglietto per viaggiare sulla tratta Torino Porta Susa - Roma il 13 dicembre 2024 alle ore 11:41, è stato promulgato sciopero e il mio treno non era fra i garantiti. Mi sono recata con abbondante anticipo presso la biglietteria Italo di Porta Susa dove venivo avvisata che non erano disponibili posti sui treni delle 8:40, 9:40 e 12:20. Incredibilmente, tuttavia, provando a richiedere la modifica tramite l’app, per il “modico” costo di 57 euro, sarebbe stato possibile viaggiare prenotando un nuovo posto (che dunque era disponibile). Ho atteso di parlare con il capotreno e sono infine riuscita a prendere il treno delle 8:40 pagando una differenza di prezzo di oltre 68 euro. In caso di sciopero con treni non garantiti dovrebbe essere lo stesso italo a permettere la modifica gratuita del viaggio sul primo treno utile. A quanto pare la modifica è possibile soltanto a pagamento. Trovo che sia una vergogna inaudita e, come sempre, italo si qualifica per la poca disponibilità e preparazione del personale addetto all’assistenza clienti.
Ordine non presente in negozio
Spett. ZARA In data 28/11/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online 12 capi d'abbigliamenti pagando contestualmente l’importo di 305,00 EUR. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro il 06/12. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce che risulta consegnata ma non in mio possesso. All'atto del ritiro presso il vostro negozio i 3 colli di cui si componeva l'ordine non erano presenti nonostante i vostri sistemi indicassero il contrario. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, i prodotti da me acquistati. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?