Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
CUPRA LEON NUOVA CON MILLE PROBLEMI
Ho acquistato una Cupra Leon nuova, in pronta consegna. Ritirata il 28/10 sera, dopo solo 24 ore iniziano i problemi: la macchina non si apre più in nessun modo. Chiamo il concessionario per capire cosa possa essere successo, non hanno soluzioni. Alla fine per fortuna riesco ad aprirla usando lo spadino, metto in moto, e si accendono mille spie tipo albero di Natale. Mi viene detto di non badarci, e riesco a tornare a casa. La mattina successiva vado in concessionaria, e mi viene detto che non hanno tempo di guardarla. Mi danno appuntamento il 12/11 (quasi 2 settimane dopo!!), chiedo auto sostitutiva per non perdere altre ore di lavoro, ma purtroppo faccio l’errore di dire che forse avrebbe potuto riportarmi a casa mia mamma. Qualche giorno prima scrivo riconfermando l’appuntamento e l’auto sostitutiva, perché mia madre è stata chiamata in ospedale per delle terapie. Il giorno precedente mi chiamano e mi annullano l’appuntamento perché non ci sono auto sostitutive e mi danno appuntamento per il 9/12 (UN MESE DOPO!!). Nel mentre, l’auto mi chiude fuori altre 2 volte e prego di arrivare al giorno dell’intervento. Ed infatti, il 2/12 resto a piedi. Chiamo in concessionaria, mi danno il numero per chiamare il carro attrezzi, che però non arriva, perché non hanno posto per tenere la macchina la notte (l’auto è morta alle 17.45). Vengono la mattina, obbligandomi a far fare un cambio turno di lavoro al mio compagno, perché io alle 9 non ho proprio modo di essere sul posto per consegnare le chiavi. Non sento più nessuno, quindi alle 11 chiamo per sapere da che ora posso ritirare la vettura, e lì scopro che “non l’hanno ancora guardata perché stanno facendo prima gli appuntamenti”. Mi faranno sapere. Nessuno mi contatta e richiamo nuovamente nel pomeriggio, si inventano che la macchina da loro è arrivata alle 11 (ma come, alle 11 non mi hanno detto che era già lì da loro ma non avevano tempo di guardarla?) e che mi faranno sapere. Finalmente mi avvisano che la vettura è pronta. Vado a ritirarla ed ecco la sorpresa: secondo loro non ha niente, se non un problema di aggiornamento software, quindi hanno solo fatto un reset. Se ricapita, dicono, devo attendere 10 minuti e poi provare a vedere se parte. Faccio presente che io ho aspettato non 10 ma più di 30 minuti, e di partire non se ne parlava. Allora mi dicono che hanno visto però che in macchina è montata una “telecamera” e il problema potrebbe essere quello. Quindi faccio presente che la mi dashcam è stata montata una settimana fa, mentre i problemi risalgono al 29/10, oltre un mese fa. Provano allora a chiedere chi l’ha montata, sicuramente sperando che l’avessi fatto fare a una persona non del mestiere e di dare la colpa a lui, ma gli comunico che è stata montata da un tecnico professionista in un Bosch Car Service. Non potendo più obiettare nulla mi dicono di “tenerla monitorata”. Che significa che io devo girare con una macchina che può decidere di non ripartire più quando le aggrada. Stamattina 4/12, la macchina si accende ma…mi dà messaggio d’errore dicendo di accendere il bluetooth dell’infotainment. Solo che non si può dare l’ok, perché non succede nulla. Risultato: l’infotainment non va. Non si può modificare la temperatura nell’abitacolo, la ventola, sbrinare il lunotto posteriore, niente. Ho in programma dei viaggi fuori regione nei prossimi giorni, e sono costretta a cercare una vettura da noleggiare, perché non posso permettermi di restare bloccata a 200/300 km di distanza da casa. La macchina è NUOVA. NUOVA. E il servizio di assistenza Cupra fornito dal concessionario è INESISTENTE.
Problema di addebito senza consenso con ProntoVisure
Con il presente reclamo desidero segnalare una problematica relativa ad addebiti effettuati sul mio conto corrente senza il mio consenso o comunque con un consenso non ben chiaro. In particolare la Società Prontovisure mi ha addebitato la somma di € 49,50 in data 28/09/2024, € 49,50 in data 28/10/2024 e € 49,50 in data 28/11/2024. Tali addebiti sembrano collegati ad una visura da me effettuata in data 25/09/2024 dal costo apparente di € 6,90. A seguito di questa visura, mi risulta sia stato attivato un abbonamento premium mai richiesto ne autorizzato. Con il presente reclamo richiedo formalmente il rimborso delle somme indebitamente percepite per un totale di € 148,50 escluso il costo della visura in parola e la disattivazione di qualsiasi servizio non richiesto con relativa cancellazione dei miei dati personali e bancari dal sito Prontovisure.
Account sospeso ai soli acquisti digitali
Salve, ho un account amazon che mi è stato sospeso in modo permanente ai soli acquisti digitali, senza darmi un preavviso e con un saldo Amazon di 430€, mando email di continuo al reparto ofm senza mai essere risposto anche le continue sollecitazioni da parte del servizio clienti, stanno facendo un abuso di potere chi mi aiuta
Amazon prime
Negli ultimi mesi il servizio prime, il cui abbonamento ha un costo superiore ai 50 euro, che promette spedizioni veloci, ( tempo fa anche di 1 giorno) oltre che gratuite ( oggi puoi ottenerle semplicemente facendo arrivare il pacco in un punto di ritiro ), che promette sconti eccezionali in alcuni periodi ( ho preso un telefono con la festa prima, due giorni al termine della promozione costava 20 euro in meno), non promette quello per cui si paga. A prescindere dai servizi di musica limitatissimi e cinema pieno di pubblicità, non esistono più spedizioni brevi e oltretutto non rispettano nemmeno i tempi.. addirittura ritardi di 6 giorni!!! Vorrei che l’azienda mi spiegasse se dopo l’aumento del prezzo il cliente ha visto migliorare il servizio o no!!!
Frode via web
Buongiorno, sono vittima di frode per pubblicità ingannevole. Ho acquistato la motosega di cui al link: https://magiagadget.com/motosega-a-batteria/ ed ho ricevuto un giocattolino dal valore infinitesimale rispetto alla cifra pagata. Mi sono lamentato presso gli indirizzi riportati, due di essi respingono le mail, il terzo RS consulting, sono giorni che gli addetti fingono di comprendere, ma poi non arrivano a compimento. Ho pagato 70 Euro + 10 di contrassegno, il pacco ricevuto era almeno il doppio della mini.scatola contenuta ed io non ho avuto sospetti, ma non conteneva nemmeno tutti gli accessori pubblicizzati (catena di scorta, guanti ecc.) Hai un problema con E-commerce da risolvere? Invia un reclamo in 3 semplici passaggi Questo reclamo è per: E-commerce Scrivi qui la tua storia* dubbi sulla compilazione 1 2 3 Le aziende più reclamate tra E-commerce Amazon Mediaworld eBay Zalando Subito.it ePRICE.IT Groupon Privalia Yoox Ibs.it Se preferisci, chiamaci! Dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9 – 13 / 14 – 18 06 32600239 Via Duilio 13, 00192 Roma Diventa socio Diventa un nostro socio per ricevere assistenza personalizzata su tutti i tuoi problemi di consumo. SCOPRI Link utili Termini e condizioni Privacy Policy Informativa privacy Soci Cookie Policy Gestione consensi Cookie Faq su di noi Effettua un reclamo Conciliazioni Partnership Come contattarci Massimiliano Dona Massimiliano Dona è il Presidente di Unione Nazionale Consumatori. Avvocato e giornalista pubblicista, TikToker, podcaster, attivista. SCOPRI Podcast Ascolta i nostri podcast sulle principali piattaforme di condivisione gratuite. ASCOLTA Newsletter Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere aggiornamenti sui reclami più diffusi. ISCRIVITI è membro di © 2023 Unione Nazionale Consumatori / Credits
Prenotazione sparita
Salve, mia moglie ha prenotato un volo con i seguenti dati: Partenza: Orio al Serio (BGY) Milano - Bergamo, IT Domenica 24 Novembre ore 21.15 Arrivo: Birgi (TPS) Trapani, IT ID del volo FR4650 2024 Domenica 24 Novembre ore 22.55. Non ha mai ricevuto nessuna carta di imbarco e chiamando il centro servizi non ha ricevuto alcuna assistenza. Da controlli in aeroporto la prenotazione era sparita. Per tornare a casa ha dovuto pagare un nuovo biglietto ricevendo in aeroporto assistenza. NESSUNA ASSISTENZA dai numeri indicati da FlyGo : nessuno rispondeva al numero. Si richiede il rimborso di quanto pagato per il disservizio subito. Saluti
Disservizio presso ufficio postale
Buongiorno,oltre alla mia brutta esperienza vissuta presso l'ufficio postale,che in seguito descriverò, comunque con Poste italiane mi trovo benissimo,sia con il servizio di spedizione e con i servizi on line, perché è una grande azienda seria e funzionale, purtroppo la sua immagine e i suoi servizi vengono rovinate da alcuni dipendenti! Mi sono recato presso la filiale di Poste Italiane di Teramo 64100 (Te) in Piazza Rishon Lezion per effettuare alcune operazioni, ossia dovevo effettuare un bonifico, un rinnovo di una carta Postepay e volevo acquistare un servizio luce-gas . Giunto li circa 10 minuti prima dell'apertura e ,dopo aver atteso 30 minuti la fila, appena arrivo allo sportello per eseguire le mie operazioni, la dipendente mi nega l'operazione , e mi dice la seguente frase:"lo sportello è aperto solo per gestire le pensioni e le sue operazioni puo farle on line!" Io Chiedendo cortesemente spiegazioni , l'operatrice, insieme ad un altro operatore,continuano a ribadire che le mie operazioni devo farle da solo oppure devo tornare un'altro giorno lì allo sportello e non solo, successivamente esce il direttore,sbraitando ad alta voce mi dice che non può perdere tempo con altre operazioni perché oggi è giorno di pensioni,esclamando la seguente frase: "secondo te io oggi che è giorno di pagamento delle pensione mi netto a fare le operazioni a te e la Postepay?! ...considerando che l'ufficio era pieno di gente!!! Innanzitutto i dipendenti e il direttore dell'ufficio postale dovrebbe ricordarsi di usare le buone maniere nei confronti dei clienti, Punto primo non si devono permettere di dare del tu quando dialogano con i clienti ma bensì del lei . Punto secondo qualcuno gli ricordi che loro lavorano per una S.p.A. dislocata sul territorio nazionale e non possono rifiutare le operazioni ai clienti . Punto terzo qualcuno ricordi ,soprattutto al direttore che sta lavorando dentro un ufficio postale e non in una stalla,e che la voce la andasse ad alzare sulle montagne alle pecore e non alle persone ,tra l'altro clienti. Punto quarto, se io devo eseguire determinate operazioni non devo ne giustificarmi con i dipendenti dell'ufficio postale e ne tantomeno devo stare ai comodi loro e ne tantomeno loro si devono permettere di dirmi cosa devo fare. Io ho girato mezza Europa e mezzo mondo per lavoro e non ho mai subìto una situazione del genere e non ho mai visto tanta maleducazione e disorganizzazione! Vorrei tanto sapere cgi esegue le selezioni del personale! Chiedo cortesemente e spero che un responsabile di Poste Italiane della sede centrale faccia un controllo per valutare il comportamento di questi dipendenti!
Mancato Rimborso fattura
Buongiorno ho chiesto più di un mese fa un rimborso per una visita specialistica di ginecologia, previa autorizzazione Dell operatore telefonico con apertura di pratica per provincia scoperta numero 10771181/2024.Il rimborso è stato bocciato, nonostante le visite specialistiche siano previste dalla mia assicurazione sanitaria e l autorizzazione del vostro consulente . Ogni volta che devo chiedere un normale rimborso diventa un epopea. Mail alle quali non rispondono, operatori telefonici molto seccati e poco disponibili, rifiuti di rimborsi. Si prega procedere al rimborso di quanto mi spetta. Cordiali saluti Roberta Miletta
Problema con Eon
Buongiorno, In seguito al reclamo pubblicato ieri ,nel pomeriggio ho ricevuto una telefonata da uno "02' con tre squilli , nemmeno il tempo di rispondere ! Ho richiamato subito e l' operatrice Eon mi ha riferito che non sapeva le motivazioni del tentativo di contatto ma che mi avrebbero ritelefonato in giornata. Ovviamente non sono stata ricontattata! Stamattina ho richiamato e mi hanno riferito che probabilmente era il reparto tecnico per fissare l' appuntamento ma che a questo punto non sanno se ci sarà più la stessa disponibilità visto che non ho avuto la prontezza di rispondere ad una chiamata durata poco più di un secondo!
MERCE NON RICEVUTE
Spett. AMAZON In data 17/10/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online N. 3 TAVOLO DMORA DA ESTERNO AGRIGENTO, TAVOLO QUADRATO DA GIARDINO pagando contestualmente l’importo di 203,97. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro il 21/10/2021. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Dall'applicazione voi mi dite che la merce è stata regolarmente consegna all'indirizzo indicato MA NON E' MAI ARRIVATO NULLA. Vi ho contattato tramite il servizio clienti dell'app, mi avete chiesto di recarmi dalla polizia / carabinieri per farmi fare una denuncia di FURTO, in quanto a voi risultava consegnato il materiale ma io non l'ho mai ricevuto. Vi ho mandato più volte questa denuncia tramite mail, ma ogni volta mi dite che non siete stati in grado di verificare il documento e mi invitate a rimandarlo. Vi chiedo di dirmi cosa non capite dalla denuncia o cosa manca, ma non mi date riscontro. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima il prodotto da me acquistato oppure a farmi il rimborso della cifra spesa. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?