Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Problema con reso Zalando
Spett. Zalando In data 06/11/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online un The North Face 1996 RETRO NUPTSE JACKET UNISEX - Piumino pagando contestualmente l’importo di 349,99 €. Alla consegna del prodotto, avvenuta il 07/11/2024, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite email il 10/11/2024. Il 10/11/2024 mi avete risposto accettando la richiesta di reso e dandomi istruzioni per la restituzione della merce. Ho provveduto come da vostre indicazioni e ad oggi, trascorsi 20 giorni il pacco risulta "in transito" e dopo aver contattato la vostra assistenza ho ricevuto una mail con su scritto il seguente messaggio: Gentile Marco, grazie per averci contattato. Grazie per la sua pazienza. Ci dispiace che l'elaborazione del suo reso abbia richiesto più tempo del previsto. Secondo il link di tracciabilità, il pacco è arrivato al centro resi. Tuttavia, l'articolo segnalato come reso non era incluso nel pacco, quindi non possiamo procedere con un riaccredito. La preghiamo di inviarci i rispettivi articoli e noi elaboreremo il rimborso di conseguenza. Le chiediamo inoltre di prendere nota dei nostri Termini e Condizioni per i resi e la loro elaborazione. Per ulteriori domande, la invito a visitare la nostra pagina delle FAQ. Un saluto, Maria Graziani Tuttavia ad oggi, trascorsi 20 giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a 349,99. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Conferma inizio reso Tracciamento reso Foto pacco prima di essere restituito
aunto po arbitrario
wekiwi scrive, il contratto da parte del fornitore è stato stato accettato con potenza 1,5 kw come da me dichiarato! wekiwi ha portato la potenza a 3kw con la bollletta di ottobre US, non quando ho cambiato fornitore! Gentile Giorgio, in riferimento alla Sua richiesta 1068566 ricevuta tramite Altroconsumo in data 01/12/2024 e relativa alla Sua fornitura di IT001E11622257, segnaliamo quanto segue. Come già comunicato in precedenza, ribadiamo nuovamente che al fine di procedere con la pratica di riduzione della potenza da 3 kW a 1,5 kW è necessario avviare la pratica mediante la compilazione dell’apposito modulo a Lei inviato. Confermiamo che il costo della pratica ammonta a € 29,00. Cogliamo l’occasione per ricordarLe che la modifica contestata non è stata eseguita da Wekiwi, la quale ha solamente provveduto ad applicare la potenza indicata dal Suo Distributore Locale e che è quindi stata effettuata da un precedente fornitore. Rimaniamo in attesa del modulo necessario per avviare la pratica di modifica potenza qualora volesse procedere alle condizioni sopra indicate. Cordiali saluti. Rachele - Team wekiwi Da: reclami@notify.altroconsumo.it reclami@notify.altroconsumo.it Per conto di reclami@altroconsumo.it Inviato: domenica 1 dicembre 2024 21:00 A: AbbassaLaBolletta - Wekiwi abbassalabolletta@wekiwi.it Oggetto: Nuovo messaggio da GIORGIO D
cancellazione del volo di rientro meno di 3 ore prima del decollo
Spett. Wizz air in data 13/10/2024 mia moglie GRIGORAS Raluca Iuliana ha prenotato il volo ANDATA/RITORNO DA MILANO BERGAMO A IASI(ROMANIA) con codice prenotazione DJY37G . In data 28/11/2024 il volo n° W43710 di andata (MILANO BERGAMO - IASI) si è svolto regolarmente pur subendo qualche ora di ritardo. In data 01/12/24, invece, con meno di 3 ore di preavviso dall'orario di decollo le arriva, tramite app e messaggio, la cancellazione improvvisa del volo n° W43671 da IASI a MILANO BERGAMO senza alcuna motivazione e/o spiegazione(in allegato). Tale comportamento ha creato molti disagi e danni sia materiali che immateriali (fonte di stress e pressione mentale) perché mia moglie doveva assolutamente rientrare entro tale data presso la sua residenza. Con la presente mia moglie richiede pertanto la corresponsione dell’indennizzo previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261/04 (in allegato), oltre al rimborso del costo del biglietto inutilizzato. Vi invito a corrisponderle quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, ci riserveremo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo Copia della comunicazione di cancellazione diritti su voli cancellati 15 giorni prima della partenza
Pacco aperto e beni consumati
Gentile servizio clienti, Scrivo per segnalare un grave problema avvenuto con un pacco che ho ricevuto recentemente. Il pacco in questione, contenente biscotti suddivisi per categorie da 500 g ciascuno (regalo di Natale), è stato inviato da mia suocera tramite un servizio di spedizione express (costo spedizione: 15 €) per un valore complessivo del contenuto pari a 50 €. Al momento del ricevimento, ho constatato che il pacco era stato evidentemente manomesso durante il trasporto. In particolare: - Abbiamo trovato biscotti sparsi sul fondo del pacco; - Alcune buste risultavano aperte e il peso di alcune confezioni era ridotto (es. confezioni da 500 g che pesavano solo 370 g); - Il pacco è arrivato in ritardo, nonostante il servizio fosse indicato come express. Tale situazione è inaccettabile e non rispetta gli standard di qualità e sicurezza previsti dal servizio di spedizione. Pertanto, richiedo un rimborso totale pari a: - Il valore totale del contenuto danneggiato (50 €); - Il costo della spedizione (15 €). Rimango in attesa di un vostro riscontro per risolvere questa spiacevole situazione. In caso contrario, mi riservo il diritto di procedere ulteriormente con altre vie legali. In allegato fornisco eventuali foto a testimonianza del danno, ricevute di pagamento e dettagli di spedizione. Cordiali saluti, Italo Mottini
Non invio biglietti aereo prenotati
Chiedo la risoluzione del contratto con effetto immediato della prenotazione 1082285550 inerente al volo A/R Roma/Cracovia per effetto dell'arte. 61 del codice di consumo e la restituzione immediata all'importo pagato di € 655,39 del 1/11/24.I biglietti prenotati e confermati con email non sono mai stati inviati.
aggiunta di more ingiustificate in bolletta
Spett. Eni Plenitude, sono il cliente numero 210779516901 per fornitura gas. Nell'ultima bolletta del 09-11-2024 numero rif. 2440069286 ricevuta da me il giorno 29-11-2024, ho rilevato una lista di interessi di more per ritardi ingiustificate. Tengo a precisare che è da molto tempo che le vostre bollette mi arrivano dopo la data di scadenza del pagamento costringendomi di conseguenza a pagarle in ritardo, sottolineo anche che, così facendo non potevo neppure contestarle. Chiedo che venga ricalcolata la fattura con lo scorporo delle more. In mancanza di un riscontro positivo della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cordiali saluti, M.M.
Bagaglio smarrito 14.02.2024 CAGAZ58759
Spett. ITA Airways In data 14.02.2024 ho effettuato il volo aereo n° AZ1587 da Roma Fiumicino a Cagliari con la Vostra compagnia. Giunto all'aeroporto di Cagliari non mi è stato riconsegnato il bagaglio regolarmente imbarcato e registrato all'aeroporto di Berlino BER. Ho immediatamente denunciato presso l'apposito ufficio all'aeroporto di Cagliari lo smarrimento del bagaglio, contenente gli oggetti indicati nella denuncia che allego in copia. Nonostante le rassicurazioni del vostro personale, ad oggi non mi è ancora stata riconsegnata la valigia, che risulta quindi definitivamente smarrita. Con la presente richiedo pertanto il rimborso per la perdita dei miei beni, da stimarsi complessivamente in 2.471,04€. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo Ricevuta di identificazione del bagaglio PIR compilato in aeroporto
Mancato recesso e una montagna di disservizi
Spett. WINDTRE Spa, Il 21-9-24 ho sottoscritto tramite il vostro sito internet il contratto specificato in allegato per la linea telefonica/internet. Ho in seguito deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05 e Vi ho quindi inviato una comunicazione in tal senso tramite pec il 27-9-24 Nonostante ciò, il servizio è stato ugualmente attivato il 2-10-24. Ciò mi ha causato gravi disagi : - Preciso che In data 27-9-24 alla pec ho allegato anche il modulo WIND di disdetta, come richiesto da un vostro addetto; ciononostante avete proseguito nell’iter di attivazione; - Il 2-10-24 un SMS di Wind mi avvisava dell’avvenuta migrazione; il mio modem è riuscito a navigare in internet ma la linea voce non è stata mai attivata; - Il 3-10 con altra pec ho chiesto il codice di migrazione e che fosse attivata la linea voce ( telefono muto, internet ok) la linea fissa(voce) non ha mai funzionato con WIND; - Il 7-10 WIND con pec, mi ha fornito il codice di migrazione che ho girato al nuovo gestore (Dimensione); - Il 25-10 Dimensione mi ha contattato comunicandomi che il codice migrazione era errato; altra pec a Wind con richiesta codice corretto; - 28-10 WIND, con pec, mi comunica il codice corretto; - Il 28-11, dopo il buon fine del passaggio a Dimensione ( solo internet) ho chiesto a WIND, con pec, di azzerare la mia linea voce, nel caso non lo avesse ancora fatto (servizio voce non più usato); - Il 2-12 WIND, con pec, mi comunica che non procede alla disdetta in quanto alla pec del 28-11 non era allegato il loro modulo ( che io avevo già inviato a WIND con la pec del 27-9 !!!); - Nel frattempo WIND emette una fattura , scad. 22-12, di euro 77,37; Con la presente richiedo quindi la cessazione immediata del servizio (linea voce) e Vi chiedo di annullare la fattura citata, in quanto comprensiva dei costi di attivazione, che non intendo pagare in quanto si è trattato di un vostro errore. Sono disponibile a pagare una mensilità relativa al solo costo della tariffa internet, che chiaramente non potrà superare i 20 euro. Inoltre , come indennizzo dei danni che la vostra condotta mi ha causato ( errata attivazione, errate comunicazioni, innumerevoli telefonate e tentativi di consegnarmi il modem WIND, linea fissa muta per un mese) vi chiedo un importo forfettario di 100 euro. Allegati: PEC scambiate con WIND Copia richiesta di recesso Copia documento d’identità
Mancata ricezione etichetta di reso
In riferimento all'ordine del 27/08/2024 venedi ho chiesto il rimborso per un articolo tramite chat. L'operatore mi ha garantito la ricezione dell'etichetta di reso entro la giornata di oggi. Non ho ricevuto alcuna mail ed il giorno 4/12 sarà trascorso il tempo di prova di 100 notti provocando così il mancato rimborso. Riporto il numero di segnalazione del supporto ricevuto oggi Emma Materasso - Numero di Riferimento Assistenza Clienti - 4415313 e allego trascrizione chat di venerdi.
Sollecito procedura reso decoder
Il sottoscritto Massaro Angelo, residente in Lecce alla Via D. Acclavio n. 4, cod. cliente 7103517159, a seguito dell’accettazione da parte di codesta Soc., con mail del 05/10 u.s., della fornitura del servizio attivato il 14/09 u.s., lo scrivente, con Pec del 10/11 u.s. chiedeva di conoscere la propria posizione contrattuale a quella data, nonché, soprattutto, le modalità di reso del decoder posseduto in comodato d’uso, oltre che il termine entro il quale effettuarlo. Alla istanza della Pec lo scrivente non ha avuto alcun riscontro ed oltretutto al proprio recapito telefonico, contrariamente a quanto codesta Società assicurava di comunicare quanto da lui richiesto, riceveva solo inutili proposte di rinnovo, oltre che impossibilità a conoscere la procedura di che trattasi per ignoranza da parte delle relative interlocutrici telefoniche. Con la presente, pertanto, sollecita urgente risposta, mediante mail, alla summenzionata Pec.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?