Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Ryanair
Spett. Raryanair, Sono titolare del biglietto per il volo... del 19/11/2024 da Milano bergamo a las palmas gran canaria(prenotazione NWF4WM) A causa di un problema sicuramente recnico non mi è stato possibile completare il check-in online Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in €55 CHE MI SONO STATI ADDEBITATIper il check-in aeroportuale . Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Mancata consegna
Spett. Deghi spa In data 28/10/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online alcuni prodotti pagando contestualmente l’importo di €360 oltre a €13 di spese di spedizione. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la spedizione sarebbe avvenuta in 10gg lavorativi. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, la merce ancora non è stata spedita Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, i prodotto da me acquistati. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 5 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Fattura
Reclamo formale per fatturazione indebita e richiesta di annullamento degli importi
Egregi Signori, con la presente, in qualità di cliente Drivalia intendo formalizzare un reclamo per la gestione del mio abbonamento CarCloud acquistato su Amazon nell’agosto 2023 e per le ingiustificate richieste di pagamento ricevute successivamente alla riconsegna del veicolo. Fatti Ad agosto 2023 ho sottoscritto un abbonamento CarCloud tramite Amazon e successivamente ho prenotato un veicolo. Nel corso del noleggio, ho utilizzato più vetture, fino a ricevere una Fiat 500e. Il contratto prevedeva il rinnovo automatico mensile e, fino alla riconsegna, ho regolarmente versato la somma di € 369 al mese a titolo di canone. Per l’utilizzo del veicolo, mi è stata consegnata una card Drivalia per le ricariche elettriche, che è rimasta sempre attiva e mi è stata regolarmente fatturata senza alcun avviso di scadenza contrattuale. Ad ottobre 2023, sono stato contattato da un vostro incaricato con la richiesta di restituire il veicolo, in quanto il contratto risultava scaduto già ad agosto 2023. Mi chiedo pertanto: perché non ho ricevuto alcuna comunicazione preventiva? Se il contratto era scaduto, perché la card Drivalia è rimasta attiva senza alcuna restrizione? Alla riconsegna, mi sono stati addebitati importi ingiustificati, tra cui presunti danni alla carrozzeria, ricarica mancante e giorni extra, per un totale di € 917,39. Successivamente, ho ricevuto una fattura di € 4.517,40, con voci di tariffe per giorni aggiuntivi, in evidente contrasto con una comunicazione ufficiale Drivalia che avevo ricevuto poco prima della riconsegna, nella quale mi veniva indicato un costo di € 15 per ogni giorno extra. Ho conservato uno screenshot di questa comunicazione come prova. A seguito del ricevimento della fattura, ho ritenuto opportuno bloccare la carta di pagamento per prevenire ulteriori addebiti non autorizzati. Attualmente, sono perseguitato da chiamate e messaggi insistenti da parte della società di recupero crediti Fides S.p.A., incaricata da Drivalia, per il pagamento di tali importi che ritengo totalmente ingiusti e privi di fondamento. RichiestaAlla luce di quanto esposto, richiedo formalmente: L’annullamento immediato della fattura di € 4.517,40 e di tutti gli importi ingiustificati addebitati. La cessazione immediata di qualsiasi azione di recupero crediti da parte di Fides S.p.A. e il ritiro delle segnalazioni eventualmente effettuate nei miei confronti. Un’indagine interna e una spiegazione dettagliata sul perché non mi sia stato comunicato per tempo alcun termine di scadenza del contratto. Un risarcimento per il danno subito, derivante sia dal disagio arrecato dalla gestione amministrativa poco trasparente, sia dalla pressione indebita esercitata per il recupero di somme non dovute. In mancanza di un riscontro positivo entro 10 giorni dal ricevimento della presente, mi vedrò costretto a rivolgermi alle autorità competenti e ad avviare un’azione legale per la tutela dei miei diritti, valutando anche una richiesta danni in base alla normativa vigente. Resto in attesa di un vostro urgente riscontro e mi riservo di procedere per vie legali qualora la questione non venga risolta tempestivamente. Cordiali saluti, Gianfranco Alecci
Richiesta rimborso
VI chiedo di contattarmi per un RIMBORSO DEL CORSO DI PSICOLOGIA SCOLASTICA che ho regolarmente pagato e di cui non ho potuto fare esame in quanto non mi avete avvertita (come previsto dalla vostra regolamentazione rimborsi]. RECLAMO PRECEDENTE a cui avete risposto con una mail che allego , dove a giugno 2023 mi comunicate ,su mia richiesta , che gli esami del corso terminavano il febbraio precedente A: Unipegaso Numero caso - 11499047 20/11/2024 Spett. Unipegaso Mi sono iscritta al vostro Master di Psicologia Scolastica nell’anno accademico 2021/22. In fase di iscrizione mi è stato ribadito dai vostri tutor , essendo già docente e insegnando , che non ci sarebbero stati problemi né limitazioni nel tempo per portare gli esami . Ho regolarmente pagato iscrizione e quote e ho avuto accesso alla piattaforma per ascoltare le lezioni registrate . Per problemi personali (ho vinto un concorso docenti e ho svolto l’anno di prova) ho dovuto accantonate il master ma i vostri tutor mi hanno garantito che non ci sarebbe stato alcun problema a riguardo . Quanto sono riuscita a rientrare nella piattaforma per riprendere a studiare , ho letto che gli ultimi esami possibili erano già stati svolti e che il corso non sarebbe più stato disponibile . Ho ovviamente contattato Unipegaso per chiedere spiegazioni ma mi è stato da voi risposto che le scadenze in piattaforma erano chiare . Ho contestato che ,pur avendo mio cellulare e mia mail , nessuno mi ha avvisata degli ultimi appelli altrimenti avrei comunque provato . Non ho firmato alcun contratto ma ho tenuto la presentazione del master che non parla di tempi per sostenere l’esame. Ho chiesto allora di poter riconvertire la spesa sostenuta per far altri master ma anche in questo caso risposta negativa . Chiedo la restituzione della somma versata in quanto non ho potuto conseguire il Master o in alternativa la possibilità di frequentarne un altro , come tra l’altro percorso dalle condizioni di mancata attivazione o interruzione dei corsi per i quali prevedete un risarcimento o un cambio corso . In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Buona sera Maffezzoli Beniamina Codice cliente :
Mancato rimborso per prodotto non disponibile
Spett. Libreria Universitaria In data 08/11/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio un libro di testo pagando contestualmente l’importo di €114 tramite buono di Carta Docente. L'importo è stato incassato e defalcato dal mio totale di Carta e docente e ho ricevuto Vostra email con conferma dell'ordine e data presumibile della consegna. Però in data 14 Novembre mi avete comunicato che il prodotto non era disponibile e che quindi l'importo pagato risultava disponibile, ma solo per acquisti solo sul vostro sito. Vi faccio presente che le vostre generali di contratto non prevedono questa limitazione e che sono anche in contrasto con le FAQ, laddove è previsto che l'esercente non possa incassare il buono se il prodotto non è disponibile in magazzino. Chiedo quindi un rimborso in contanti o l'annullamento del buono di acquisto di Carta Docente. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
limitazione operatività
Senza alcuna spiegazione, mi è arrivata una comunicazione di blocco conto da parte di BBVA, per presunte operazioni anomale, un bonifico in ENTRATE, che ho immediatamente girocontato a mia moglie, che ha consentito a questa bancarella si bloccarmi il conto e lasciarmi privo di operatività. Diffidate, amici, dietro la tua sicurezza che decantano, ti lasciano arbitrariamente c..o scoperto.
SERVIZIO ELETTRICO GESTORE IGNOTO
Spett. E-DISTRIBUZIONE Sono titolare del contratto per fornitura energia elettrica con numero di utenza sopra specificato. per cause, al momento ancora ignote, per il contatore installato nella mia proprietà, con cod.POD = IT001E32988745 e Utenza n. 689437789 sito in Venezia san polo 2464/F il contratto che avevo con il gestore "Wind3" è stato annullato e NON conosco il nuovo gestore. Con la presente si richiede che mi venga a stretto giro comunicato chi è il gestore che mi è stato attribuito. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. arch.Maria Cristina Molon
Continua disconnessione della rete internet
Spett.le. vodafone Titolare della linea 08118368214 cliente 230376062 A partire da agosto 2023 e fino ad oggi, la rete internet si disconnettere di continuo. Più volte segnalato al 190 segue aggiornamento da remoto e apertura ticket. Mai giunti alla risoluzione. Dal 14 al 18 di novembre addirittura rete completamente fuori uso e senza un alternativa fornita da vodafone. Richiedo la risoluzione definitiva del problema . A fronte di Vs inadempimento, richiedo risoluzione del contratto senza spese a mio carico. Richiedo inoltre il riconoscimento dell'indennizzo dovuto ai sensi della delibera n73/11/cons. In mancanza mi vedrò costretto ad avviare procedura di conciliazione secondo delibera 182/02/cons e 173/07/cons delle autorità competenti. Sicuri di Vs interessamento Vi saluto Saverio Merolla
Comportamento VERGOGNOSO sede GLS di Verona
Sono il destinatario della spedizione AB640572830 partita dalla sede di Alba il 04/11/2024 pe Verona . Devo far notare che oggi 20/11/2024 dopo 15 giorni di tentativi vani di ricevere il pacco questi è tornato la mittente che lo spedirà con altro corriere. In questi giorni il corriere ha tenuto una serie di comportamenti vergognosi che vanno penso contro ogni regolamento in materia, a partire da tutta una serie di dichiarazioni false sul loro tracking su cui chiedo formalmente prova senza la quale adirò a vie legali per verificare se si configuri un qualche reato di falso. 06/11/2024 17:23 Consegna concordata con il destinatario. (FALSO NON E' STATO CONCORDATO UN BEL NULLA) 11/11/2024 11:25 Verona Destinatario sconosciuto. In attesa di istruzioni dal mittente per eventuale riconsegna. Non risp al tel (FALSO NESSUNA TELEFONATA RICEVUTA) 12/11/2024 11:39 Spedizione non in consegna. Il destinatario puo' prenotare la riconsegna tramite link presente in email / sms ricevuto Non risp al tel (FALSO NESSUNA TELEFONATA E SMS RICEVUTI) 14/11/2024 12:22 Destinatario assente al primo passaggio. Prego prenotare la consegna entro 3 giorni lavorativi, seguendo le istruzioni ricevute via mail o sms. (FALSO SEMPRE PRESENTE A CASA NESSUNA TELEFONATA E SMS RICEVUTI) 15/11/2024 13:14 Consegna concordata con il destinatario. (FALSO NON E' STATO CONCORDATO UN BEL NULLA) 18/11/2024 12:41 Consegna concordata con il destinatario. (FALSO NON E' STATO CONCORDATO UN BEL NULLA) Volevo ricordare come specificato all'azienda CHE DA NOI C'E' SEMPRE QUALCUNO PER IL SOLO FATTO CHE LAVORO IN SMART WORKING E 2 FIGLI STUDENTI A CASA IL POMERIGGIO E LA PRESENZA COMUNQUE MIEI SUOCERI, è stato fornito all'azienda anche il mio numero di cellulare se il loro autista aveva problemi .. MA mai e poi mai siamo stati ricontatati quindi tutto quanto scritto nel tracking che riguarda eventuali contatti avuti con noi sono semplicemente un FALSO PALESE Mi domando come mai GLS con tutti i reclami fatti da anni alla sede di Verona (basta anche vedere il rating su Google) non sia ancora intervenuta per assicurare un servizio decente visto che ne va del suo nome In allegato il dettaglio del Tracking
Pratica commerciale scorretta - violazione delle norme a tutela del consumatore - diritto di recesso
all’incirca un anno fa nella città di Firenze sono stata “adescata” da un Promoter, il quale ci offerto, in maniera non poco chiara e certamente in violazione delle norme del Codice del Consumo, l’opportunità di entrare a far parte della community dell’EuroClub. Essendo una lettrice, ho accettato di aderire all’iniziativa senza che nessuno (intendendo il promoter) le ha espresso a voce o comunque contrattualmente, i vincoli che derivano dall’adesione medesima. (art. 22, Codice del Consumo - prima violazione). Pertanto, il consenso prestato, è viziato e per questo il contratto è pienamente e immediatamente rescindibile (art. 51e 53 D – Codice del Consumo, seconda violazione). Non sono mai stati effettuati degli acquisti online autorizzati. Anzi, sono stati consegnati dei libri (per la precisione 4) mai acquistati e oltretutto mai richiesti. Alla luce di quanto sopra esposto, non ho ritenuto di dover rispondere ai vari solleciti di pagamento in quanto ritenuti e illegittimi e privi di qualsiasi voglia fondamento (non ho mai acquistato libri). Il Codice del Consumo prevede: - all’art. 22, le condotte omissive del Professionista, poste in essere nel caso di specie, riferendosi al comma 4 punti A), D), E), a cui si rimanda (terza violazione); - all’art. 33, si considerano clausole vessatorie, malgrado la buona fede, tutte quelle clausole che determinano a carico del consumatore un significativo squilibrio dei diritti e degli obblighi derivanti dal contratto. In particolare, la lettera N) (stabilire il prezzo dei beni o dei servizi sia determinato al momento della consegna o della prestazione) (quarta violazione). - art. 49. sono state omesse le informazioni sul diritto di recesso come previsto dal Codice del Consumo dall’articolo 65, comma 3, le condizioni, i termini e le procedure per esercitare tale diritto, nonché il modulo tipo di recesso (quinta violazione). Mi è arrivata anche una lettera dallo Studio Legale MALTAROLO & ASSOCIATI, Avv. Alessandro Maltarolo, in cui mi dice di dover far fronte al pagamento all'incirca € 100,00 entro e non oltre 15 giorni, e nel caso adire l'Autorità giudiziaria più opportuna. il codice del consumo prevede, come anche le condizioni generali sul sito la possibilità di presentarsi avanti ad un organo in composizione arbitrale, per cui informazione fuorviante e in netto contrasto, ancora una volta con il dettato del Codice del consumo. Per questi motivi, mi rendo disponibile nel restituire, senza nessun onere a mio carico, i libri consegnatomi, senza alcun ordine di acquisto. Provvederemo ad effettuare una segnalazione all’AGCOM , in quanto questa è, a tutti gli effetti, una pratica commerciale scorretta messa in atto anche a seguito di una sanzione pecuniaria da parte di Codacons, o comunque adire l’Autorità più opportuna. La presente valga come esercizio del diritto di recesso nei confronti di EuroClub, diritto di recesso dal “contratto” (di cui, per altro, si chiede visione) e la cancellazione istantanea dagli archivi. attendo una risposta nel più breve tempo possibile, con la speranza di un'ottima risposta da chi di dovere, ho già contattato il mio legale che mi ha già preparato una lettera.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?