Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
A. S.
20/11/2024

Mancato passaggio al mercato tutelato

Spett. A2a, in data 21 maggio 2024 ho inviato tramite il vostro portale la modulistica completa anche di documento di identità per il rientro nel mercato tutelato relativamente al POD indicato nell'allegato documento (lo stesso già a vostre mani. Ad oggi la richiesta non risulta evasa e sentito il vostro call center nemmeno è stata presa in carico. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Anna Savarese

Chiuso
M. C.
20/11/2024

Problema ordine difettoso non rimborsato

Spett. AMAZON In data 1 OTTOBRE 2024ho acquistato presso il Vostro negozio online L'ARTICOLO TCX-X-BLAST, STIVALE DA MOTOCROSS UOMO, STIVALE DA ENDURO, UOMO ASIN: B0BXSR4LCP pagando contestualmente l’importo di 217,13 con l'ordine 402-8888350-3458704 di Amazon Spiego meglio Ho acquistato degli stivali con l'ordine 402-8888350-3458704 Alla consegna del prodotto, avvenuta il 04ottobre 2024 potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite email il 04 ottobre 2024 10 minuti dopo l'apertura del pacco Il 04ottobre mi avete risposto accettando la richiesta di reso e dandomi istruzioni per la restituzione della merce. Ho provveduto come da vostre indicazioni alla rispedizione della merce il 05 ottobre ed ho avuto conferma dell’arrivo del prodotto presso di Voi il 10 ottobre 2024 Tuttavia ad oggi, trascorsi 50 giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a 217.13. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. In caso di mancato rimborso procederò con L'avvocato e denuncerò per TRUFFA Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna Chatt avvenuto avviso di merce usurata

Chiuso
V. S.
20/11/2024

Reclamo per mancata consegna e disservizio grave

scrivo per esprimere il mio profondo disappunto in merito alla gestione di un ordine effettuato il 9 novembre, che doveva essere consegnato il 12 novembre. Il pacco in questione era un regalo per il compleanno di mia figlia, quindi di particolare importanza. Il 12 novembre, ho ricevuto un messaggio dal corriere in cui mi veniva comunicato che avevano tentato la consegna ma non ero presente. Questo è falso: ero in casa e, nello stesso momento, ho ritirato altri pacchi destinati ad altri membri della mia famiglia. Subito dopo, mi è arrivato un altro messaggio che annunciava un ritardo nella consegna, spostandola al giorno successivo. Nonostante abbia atteso ulteriori giorni, il pacco non è arrivato. Ho contattato via e-mail il servizio clienti, sottolineando l’urgenza della situazione, ma non ho ricevuto alcuna risposta. Il giorno successivo, ho chiamato il numero clienti: mi è stato detto che avrebbero verificato la situazione in giornata, ma la risposta ricevuta tramite e-mail è stata un’ulteriore richiesta di attesa per altri 2-3 giorni. Ormai certa che il regalo non sarebbe mai stati consegnato, come effettivamente accaduto, essendo ormai prossimo il compleanno di mia figlia, ho dovuto provvedere all'acquisto di un nuovo regalo, con conseguenti disagi e costi aggiuntivi. Dopo gli ulteriori giorni di attesa, ho ricevuto solo un'e-mail che mi informava che il rimborso del pacco ufficialmente dichiarato smarrito sarebbe stato effettuato entro 15 giorni. Ritengo inaccettabile il trattamento ricevuto: il mancato rispetto dei tempi di consegna, la comunicazione tardiva e fuorviante, il ritardo nella gestione delle segnalazioni e la vostra indifferenza rispetto al danno arrecato denotano una grave mancanza di professionalità.

Chiuso
D. P.
20/11/2024

Reclamo formale per malfunzionamento lavatrice Hoover H7W449AMBC-S e richiesta risarcimento

Con la presente, desidero esprimere il mio forte disappunto e richiedere un risarcimento danni per i disagi e le spese sostenute a seguito del malfunzionamento della lavatrice Hoover H7W449AMBC-S, acquistata il 1° marzo 2024 tramite lo shop online di MediaWorld, ordine n. 210756632. La pratica di assistenza è la n. 0006230663 e l’autorizzazione alla sostituzione è la n. 427984. Cronologia degli eventi: • 24 agosto 2024: La lavatrice ha presentato per la prima volta l’errore F7. • 31 agosto 2024: Ho inviato il modulo di richiesta assistenza a Europartners che ha girato la pratica alla Ginulla Oliver. • 3 settembre 2024: Un tecnico ha effettuato il primo intervento attribuendo l’errore a un tubo dello scarico schiacciato e invitandomi a provare la macchina. Dopo soli 15 minuti di utilizzo, l’errore F7 si è ripresentato. • 4 settembre 2024: È stato ordinato il materiale necessario per la riparazione (motore e scheda motore). • 19 settembre 2024: Il tecnico ha installato i nuovi pezzi, ma senza testare l’apparecchio prima di andarsene. Provata subito dopo, la lavatrice ha continuato a mostrare lo stesso errore F7. • 20 settembre 2024: Ho contattato il servizio clienti e sono stato informato che sarebbe stata richiesta la sostituzione della macchina. • 23 settembre 2024: Ho ricontattato l’assistenza per confermare la sostituzione, e mi è stato detto che si sarebbe provveduto alla consegna della nuova macchina e al ritiro di quella difettosa. • 27 settembre 2024: Dopo un ulteriore sollecito sono stato informato che la procedura di sostituzione era stata avviata, ma che un tecnico avrebbe dovuto confermare l’inutilizzabilità della lavatrice. • 30 settembre 2024: Lo stesso tecnico è tornato, eseguendo un test superficiale di soli 10 minuti, attribuendo il problema al nostro impianto di scarico e dichiarando che la lavatrice non era difettosa. Tuttavia, prove personali hanno confermato che l’errore si ripresenta anche scaricando in una bacinella, dimostrando così che il problema non è imputabile all’impianto. • 3 ottobre 2024: Ho contattato nuovamente l’assistenza, manifestando il mio forte disappunto per la situazione e sollecitando una risoluzione del problema. Inoltre, di mia spontanea volontà, ho inviato a MediaWorld il modulo di recesso. • 4 ottobre 2024: Mi è stato comunicato dall'assistenza che era stata aperta la pratica per la sostituzione. • 14 ottobre 2024: Dopo ulteriori solleciti, mi è stato detto che la pratica di sostituzione non era stata ancora avviata, poiché avrei dovuto rispondere a un’e-mail ricevuta precedentemente. Tuttavia, preciso che nell’e-mail di conferma sostituzione non era specificato alcun obbligo di risposta per accettare la sostituzione stessa; posso provare quanto affermo allegando la comunicazione. • 16 ottobre 2024: Sono stato informato che l’ordine è ora in gestione presso Loghistes Plus. Dopo numerosi contatti con il servizio clienti, ho appreso che la lavatrice è stata trasferita tra vari stabilimenti (Lodi, Varese), per poi arrivare a Torino dove è rimasta ferma per circa una settimana prima della consegna su Genova. • 31 ottobre 2024: Finalmente, dopo numerose telefonate tra la logistica e la casa madre per ottenere l’esonero dai 40€ di trasporto, ho ricevuto la nuova lavatrice. Danni subiti A causa di questa situazione, la mia famiglia, composta anche da un bambino di un anno, è rimasta senza lavatrice per oltre due mesi, creando enormi disagi. Abbiamo dovuto sostenere costi per il lavaggio in lavanderie e affrontare notevoli dispendi di tempo per il trasporto di grandi quantità di biancheria. Le spese complessive di tempo e denaro hanno gravato significativamente sulla nostra famiglia, e in questo periodo avremmo potuto acquistare due lavatrici nuove, considerando il disagio e i costi sostenuti. Problemi riscontrati nell’assistenza Devo rilevare come le diverse parti coinvolte nella gestione della garanzia e dell’assistenza del prodotto abbiano mostrato una grave carenza organizzativa. La mancanza di comunicazione tra le diverse sezioni, unitamente alla qualità del servizio tecnico, è stata evidente in ogni fase del processo. Mi sono trovato a interfacciarmi con un servizio clienti inadeguato: personale mal preparato e spesso con risposte incoerenti tra loro, che hanno ulteriormente complicato la situazione e generato incomprensioni e frustrazioni. Questo livello di assistenza non solo mina la fiducia dei clienti, ma mette in seria discussione la qualità del prodotto e dell’intero servizio post-vendita. Richieste Alla luce dei fatti esposti e della gestione inadeguata del problema da parte delle aziende coinvolte (Hoover, EuroPartners, MediaWorld, Ginulla Oliver, Loghistes Plus), richiedo quanto segue: • Risarcimento per le spese sostenute per le lavanderie e per il disagio causato alla mia famiglia, inclusa la perdita di tempo. • Spiegazioni dettagliate riguardo alla gestione del processo di assistenza e sostituzione, in particolare sulle motivazioni per cui nell’e-mail ricevuta non veniva richiesto di rispondere per accettare la sostituzione della lavatrice. Rivolgo a chi di voi legge e ha un bambino della stessa età del mio, l’invito a immedesimarsi nella mia situazione e a comprendere le difficoltà affrontate dalla mia famiglia per due mesi senza una lavatrice funzionante.

Risolto
C. M.
20/11/2024

MAPFRE

Spett. MAPFRE WARRANTYS.p.A, Sono titolare del contratto di 29675VC specificato in allegato. Ho acquisto un veicolo usato, una Suzuki Jimny a settembre 2023 con una garanzia di MAPFRE WARRANTYS.p.A. Secondo questa garanzia, c’era una serie de componenti del veicolo la cui riparazione sarebbe scoperta in caso di un guasto. Questa garanzia aveva una durata di 12 mesi, o sia, fine a settembre 2024. A luglio 2024 ho fatto un viaggio in Spagna con la macchina. Prima di partire aveva fatto un controllo ad un’officina di fiducia di Mapfre Italia ed ufficiale di Suzuki. Ma nella strada ho avuto problemi con il motore. All’improvvisa il motore è cominciato a riscaldarsi velocemente. È stato un guasto inaspettato ed anche serio. A Barcellona sono portato la macchina a un’officia di fiducia di Mapfre Spagna dove mi hanno detto che si deve sostituire la guarnizione della testata e anche fargli una rettificazione. Secondo il contratto scritto e firmato che io ho con MAPFRE WARRANTYS.p.A, entrambi riparazioni devono essere coperte dalla garanzia. Gli ho inviato un preventivo ed anche foto dei componenti guasti. Ho tutta la documentazione che mostra che la macchina si trovava in condizioni ottimi prima del viaggio e che luogo si è guasta di forma spontanea sulla strada. Però MAPFRE WARRANTYS.p.A rifiuta a ad accogliere la mia richiesta di servizio, mantenendo che il guasto sia “sintomo di usura”. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cordiali saluti, Cullen Madigan Munger

Risolto
M. M.
20/11/2024

Account Ristretto

Salve Con la presente sono a riferire quanto accaduto. Ho venduto tramite tutto Subito un oggetto , lo stesso è stato correttamente portato ad un ufficio postale di zona con etichetta inviata da subito nei tempi da loro indicati. Il tutto è stato fatto il giorno 08/11/2024 ad oggi però l'acquirente non ha ricevuto nulla , pertanto ci siamo adoperati gia dal giorno 16/11 ad iniziare a chiedere informazioni dove si trovasse il pacco , purtroppo le Poste italiane non ci sanno dare nessuna spiegazione a riguardo ribalzando le responsabilità su varie filiali, sembra svanito nel nulla non si ha più nessuna traccia , ultima traccia SDA di Bologna e da li si è perso tutto. Abbiamo entrambi sia io che sono il mittente e l'acquirente aperto varie segnalazioni sia su Poste Italiane che su Subito.it, senza avere nessun tipo di riscontro o contatto, io personalmente ho chiesto di essere contattato inviando svariate mail senza avere mai nessun riscontro , l'unico riscontro avuto che mi hanno ristretto l'account non potendo più scrivere all'acquirente e cancellando altri annunci di vendita che avevo inserito. Ad oggi c'è un acquirente he non è in possesso del suo oggetto acquistato , io che ancora devo ricevere il pagamento e un un pacco che non si trova , credo che lo molteplice telefonate fatte e reclami aperti sarebbe dovuto spettare a subito.it fare i dovuti controlli visto che la transazione e l'acuiqsto è stato fatto con procedura Tutto Subito e avrebbero dovto seguire loro l'accaduto ma sembra praticamente impossibile riuscire ad avere un contatto da subito.it Faccio presente che è stata inviata anche una PEC a subito chiedendo gentilmente un contatto immediato anche questa senza alcun riscontro.

Chiuso
G. D.
20/11/2024

windtre limitazione banda

come da comunicazione con vs avvoccato in data 20/11/2024 ore 12.20

Chiuso
S. L.
20/11/2024

Retrocessione ingiustificata descrizione colazione

Spett. Booking.com, sono la proprietaria del Bed and Breakfast Le Dimore Mezza Costa, vi scrivo perchè dal mio extranet mi sono accorta che l'appellativo dato alla nostra colazione, era passato da "favolosa" a "buona " senza che ci fosse stata una qualche recensione negativa a riguardo. Chiediamo il perchè di questa retrocessione ingiustificata e chiediamo di riparare all'errore, perchè questo ci danneggia grandemente, avendo noi un bed and breakfast. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad attivare le vie legali a tutela dei miei diritti. Nell'attesa di un vostro cortese riscontro, vi salutiamo cordialmente, Sara Lai.

Chiuso
M. F.
20/11/2024
Pellegrini spa

Scarico doppio buoni pasto e nessun riaccredito

Buongiorno, in data 2 novembre 2024 presso il supermercato rossetto di Concesio in via Europa mi sono stati erroneamente scalati doppi numero 8 buoni pasto da €8 cadauno, ovvero 64 euro. Il supermercato si è subito attivato mandando una richiesta a voi affinché questi buoni mi venissero riaccreditati sulla mia carta. Tuttavia, nonostante solleciti da parte del supermercato, solleciti da parte mia e richieste direttamente tramite app di welfare Pellegrini, ad oggi 20 novembre non ho nessun accredito di tali buoni sul mio conto. Chiedo riaccredito urgente di tali buoni.

Chiuso
S. D.
20/11/2024
Teletu Vodafone

Nessuna comunicazione da parte del gestore rispetto a migrazione

Ho contattato Teletu più volte (anche via PEC per il rimborso) perché mia madre, anziana, è titolare di una linea adsl/voce e da febbraio scorso ha avuto molti disservizi sulla linea, che le è stata staccata, oltre al fatto che paga una cifra doppia rispetto ad un normale contratto attuale (circa 80 euro bimestrali). I primi di ottobre mi è stato detto che poteva migrare a un contratto vodafone solo voce classic. Non mi ha chiamato nessuno il giorno e all'ora dell'appuntamento telefonico, per poi chiamarmi solo il 30 ottobre per formalizzare il contratto telefonico tramite registrazione di tutti i dati. Da allora non ho ricevuto nessuna notizia e nessun contratto e oggi ho chiamato per avere notizie e mi hanno riferito che il contratto non poteva essere attivato perché quell'offerta non esisteva già più, quindi è stato bloccato il processo. La chiamata si è interrotta purtroppo senza poter chiedere altre informazioni; ho provato a richiamare varie volte, ma non si ottiene più la linea con l'operatore per l'assistenza richiesta dopo aver fatto la trafila con la voce automatica. Vi ringrazio per l'aiuto che potrete fornirmi.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).