Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
MANCATA CONSEGNA
Spett. KANIPER In data 02/11/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio un 2 confezioni Monge Vetsolution Cane Diabetic 12 Kg pagando contestualmente l’importo di €. 110,00 con tramite carta di credito. A tutt'oggi dopo vari tentativi di mettermi in contatto con Voi invianto messaggi su w.a., provanto a contattarvi telefonicamente al numero di w.a. e al numero 0123456789 presente sul Vostro sito ma risultante inesistente, non ho ancora ricevuto i prodotti ordinati. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allego fattura di acquisto e conferma pagamento Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento
Mancato rimborso
Spett. Azienda Farmaè, In data 28/10/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online il fondotinta Vichy Dermablend tonalità 45 (n. d'ordine #1016835253) pagando contestualmente l’importo di € 25,72. In data 31/10/2024 mi avete contattato tramite posta elettronica per riferirmi che vi era stato un errore di giacenza in magazzino e che il mio prodotto non era andato in totale allestimento e che avreste proceduto col rimborso entro 10 giorni dalla data di ricezione del messaggio. Trascorsi i giorni, vi ho contattati tramite Form sul vostro sito ufficiale e tramite mail, per tre volte, senza ricevere risposta. Ad oggi, trascorsi 20 giorni dal mio ordine, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a € 25,72. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Comunicazione inviatami da voi il giorno 31/10/2024.
Pacco spedito, non ritirato e non restituito
Buongiorno, in data 23/09/24 ho venduto all'utente mpiasek una borsa al prezzo di € 495,00. In data 24/09/24 ho regolarmente spedito il pacco che è arrivato a destinazione in data 05/10/24 e disponibile per il ritiro. L'acquirente non ha ritirato il pacco entro i termini stabiliti e dal 14/10/24 il pacco risulta in restituzione al mittente cioè a me. La transazione è attualmente bloccata e io non ho mai ricevuto la mia borsa indietro ma nemmeno i soldi. Ho richiesto più volte assistenza ma mi rispondono che il corriere non aggiorna lo stato e che devo attendere. E' dal 24/09 che sono senza la mia borsa, vorrei un aiuto.
Letto diverso da quello scelto per errore codice inserito
Spett. mondo convenienza In data [DATA23/10/24] ho acquistato presso il Vostro negozio Città Sant’Angelo un [letto contenitore ] pagando contestualmente l’importo di [€]325 oltre a [€] 52di spese di spedizione. Ho ricevuto il pacco il 06/10/24e, aprendolo, ho constatato che non si trattava del prodotto da me ordinato. In particolare, modello colore materiale diverso ] mi è stato un letto modello e colore diverso solo il nome e uguale mi sono recato in negozio mi è stato detto che è stato un errore di inserimento codice del venditore in 4 giorni il problema sarebbe stato risolto. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 giorni dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato, provvedendo contestualmente al ritiro della merce consegnata per errore. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento
Addebito allucinante
Spett. [NOME AZIENDA], Sono titolare del contratto per [OGGETTO DEL CONTRATTO] sopra specificato. [DESCRIZIONE DEL PROBLEMA] In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Buongiorno , a seguito delle 4 bollette di luce / gas pervenutami ( gg24098518, gg24090664, ee24158096 e EE24171919 ) e da me pagate x evitare sospensioni , ho visto con molto dispiacere un addebito con la voce VENDITA di un addebito di euro 371,29 cent. . Io ritengo che questo addebito sia improprio e pretendo un rimborso di tale cifra . Distinti saluti .
PRODOTTO NON CORRISPONDENTE ALLA DESCRIZIONE
Buongiorno, Ho acquistato in data 20 ottobre n. due maglioni dal sito https://firenzevestiti.it/collections/maglie-e-gilet/products/milena La descrizione degli stessi, come evidenziato dal sito, riportava "realizzato in pregiato cashmere". Si allega anche screenshot . La consegna è avvenuta in data 12 novembre 2024. Il prodotto consiste invece in n. 2 maglioni in 95%poliestere e 5% elastene, come da immagine allegata. Essendo una truffa, ho richiesto l'immediato rimborso dei n. 2 maglioni da me acquistati in data 17 novembre 2024 inviando email a contact@florencevestiti.it. Mi è stato proposto un rimborso del 20% dell'importo, che consisteva in euro 81.00 Ho rifiutato la proposta. Richiedo quindi supporto per il rimborso (il sito non è chiaro in merito), e la restituzione dei n. 2 capi a carico di Firenze Vestiti.
Biglietti mai avuti
Buongiorno, cona vostra compagnia Fly-Go Voyager sul sito internet Fly-Go, ho fatto la prenotazione dei due biglietti Roma -Parigi andata 7/12 e ritorno 14/12( prenotazione n.108281476) pagando con la carta di credito somma € 168,16,ho ricevuto la vostra email che biglietti mi arrivano entro 15 giorni, fino a d'oggi non ho ricevuto nulla. Vi ho contattato per email mi è stato respinto,via chat mi avete risposto che per causa tanti prenotazioni elaborate biglietti del mese recente. Visto che vostra agenzia non ha mantenuto gli accordi,ho fatto acquisto con un altra agenzia e ho avuto biglietti in istante appena fatto pagamento. Ho letto i ricezioni sul vostro profilo sono pessime e credo la vostra agenzia non affidabile,per questo chiedo il rimborso la somma €168,16 pagata sulla carta carta di credito.,usata per il pagamento. Grazie Marya Sobolivska
Problemi gravi di connessione 4G su iPhone 15 Pro dopo l’aggiornamento a iOS 18
Spett. Apple, In data 17 settembre 2023 ho acquistato presso il Vostro negozio online un iPhone 15 Pro (Numero fattura: UA04631508) pagando contestualmente l’importo stabilito. Tuttavia, sto riscontrando un problema significativo con il dispositivo dopo aver effettuato l’aggiornamento a iOS 18. In particolare, la navigazione su rete 4G è diventata estremamente lenta, rendendo di fatto inutilizzabile questa modalità di connessione. Precedentemente, con iOS 17, il 4G funzionava in modo veloce e affidabile, mentre con iOS 18, anche in aree con segnale pieno, la navigazione risulta gravemente compromessa. Ho già tentato diverse operazioni di risoluzione, tra cui il reset delle impostazioni di rete e il contatto con il mio operatore, ma il problema persiste, e le segnalazioni da parte di altri utenti indicano che potrebbe trattarsi di un problema software legato all’aggiornamento Chiedo, pertanto, che Apple valuti con urgenza le seguenti azioni: 1. Verificare se il problema è diffuso in Italia e, in caso affermativo, confermare ufficialmente l’impatto sui consumatori italiani. 2. Rilasciare una dichiarazione ufficiale in merito a questa problematica o fornire un piano di risoluzione per gli utenti interessati. 3. Rilasciare un aggiornamento software correttivo nel caso in cui il problema venga riconosciuto come una questione legata al firmware o alla compatibilità. In mancanza di un riscontro ufficiale entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo il diritto di intraprendere tutte le azioni necessarie e utilizzare i canali previsti dalla normativa vigente per garantire la tutela dei miei diritti di consumatore. Cordiali saluti.
addebito non autorizzato da parte di Elenco Imprese Italia
Descrizione del problema: In data 14/11/24, ho visitato il sito web di Elenco Imprese Italia per richiedere una visura camerale, attratta dal costo promozionale di €2,50. Ho proceduto al pagamento con la mia carta di credito e NON ho ricevuto la visura richiesta. Successivamente, ho notato un addebito non autorizzato di €84,00 sulla mia carta, effettuato da Elenco Imprese Italia. Non ho mai sottoscritto alcun abbonamento o servizio aggiuntivo che giustifichi tale addebito. Ho contattato il servizio clienti di Elenco Imprese Italia per richiedere spiegazioni e il rimborso dell'importo addebitato senza il mio consenso. Non ho ricevuto una risposta né il rimborso richiesto. Chiedo ad Altroconsumo di intervenire per: Assistermi nel recupero dell'importo di €84,00 addebitato senza autorizzazione. Verificare le pratiche commerciali di Elenco Imprese Italia, al fine di prevenire ulteriori casi simili. Documentazione allegata: Copia della ricevuta del pagamento iniziale di €2,50. Estratto conto bancario con l'addebito non autorizzato di €84,00.
Mancata consegna delle carte di imbarco
Spett. FLY-GO In data 12/11/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online due biglietti di andata e ritorno con partenza da Trieste a Palermo pagando contestualmente l’importo di oltre a 228,31 di spese per l'acquisto. Il codice della pratica che mi avete fornito è 108296335. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta da 20 minuti a 14 giorni. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce, e non esiste che al pagamento non consegnate le carte di imbarco. Mi recherò a Palermo per delle importanti visite mediche, contestualmente ho già prenotato l'alloggio per dove appoggiarmi e il mancato recapito delle carte di imbarco, oltre ad un danno fisico poichè dovrò rimandare le mie cure mi arrecheranno un'importante danno economico che sarà a carico vostro se continuerò a non avere alcuna risposta da parte vostra. Il vostro telefono risulta sempre inattivo e non rispondete a nessuna email. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre a 7 giorni dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 7 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento lo relativo al tuo reclamo
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?