Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
G. F.
08/01/2025

rimborso biglietti FLYGO

Spett. FLYGO In data 18/9/2024 ho prenotato e acquistato il volo da FIRENZE Peretola a DUBLINO per il giorno 13/1/2025 e ritorno il 19/1/2025 con la Vostra compagnia. prenotazione numero 108241695 FLY GO NETOPIA con addebito della cifra di €325,14 sul conto della carta di credito. ad oggi 3/1/2025 non ho ancora ricevuto nessun biglietto o carta di imbarco (anche in spam). Il numero telefonico di assistenza 02 9475 1714 indicato sul portale non funziona e le mail di reclamo all'indirizzo support.it@flygosupport.com non funzionano e tornano indietro per mancato recapito. Chiedo immediatamente l'annullameto della prenotazione e il rimborso completo dell'addebito. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. cordiali saluti Gabriele Fabbri

Chiuso
E. H.
08/01/2025

non fanno il reso da 6 mesi

Spett. [NOME AZIENDA] RS Consulting srl via guardia di rocca 13 serravalle In data [DATA]21/07/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online un [Taglia erba a filo] pagando contestualmente l’importo di [77,99€] oltre a [20€] di spese di cosegna Alla consegna del prodotto, avvenuta il [DATA], potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite [pec/raccomandata/email] il [DATA – max 14 gg dalla consegna]. Il [ mi avete risposto accettando la richiesta di reso e dandomi istruzioni per la restituzione della merce. Ho provveduto come da vostre indicazioni ed ho avuto conferma dell’arrivo del prodotto presso di Voi il [DATA]. Tuttavia ad oggi, trascorsi [GG] giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a [99,99 euro piu la mia spedizione pagata 13.,5€]. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. mio nome Hosu emil numero di telefono 3209625296 DATE MI I MIEI SOLDI 99.99 PIU LA SPEDIZIONE 13.50 EURO

Risolto
C. B.
08/01/2025
Barracuda Moto

cupolino moto

Buongiorno, ho acquistato a luglio 2024, tramite la motofficina Roby 113 di Calenzano (FI), il cupolino aerosport fumé per Kawasaki z900rs. Purtroppo il cupolino presenta un fastidiosissimo "riverbero" dato dalla luce faro. Il problema - a mio avviso - dipende dal fatto che il cupolino non è aderente al faro. E' una problematica che la ditta non ha affrontato e che rende difficile l'utilizzo dell'accessorio per la funzione cui è stato acquistato. Dopo aver contattato il servizio clienti - su indicazione dell'officina che ha installato il prodotto - mi hanno risposto che: "E' la prima volta che sentiamo parlare del "reverbero" ottico generato dal faro sul cupolino. Desideriamo rassicurarla che ogni nostro cupolino viene rigorosamente testato e approvato prima della commercializzazione, e finora non abbiamo mai riscontrato questo "reverbero". Magari il cupolino si é spostato oppure non é nella corretta posizione. In allegato troverà alcune foto che illustrano il corretto posizionamento del cupolino sulla moto. Il cupolino deve essere posizionato in questo modo al fine di garantire la sua corretta funzione." Dopo aver verificato la corretta installazione e la mancanza di regolazione delle staffe (come da loro asserito", ho suggerito di poter passare da loro (dato che lavoro vicino) per trovare una soluzione, ma la risposta è stata: "purtroppo non forniamo un servizio per il montaggio e/o assistenza presso la ns. sede. Non rileviamo incongruenze o difetti nel cupolino, se non quelli che potrebbero derivare da un’installazione non corretta. Inoltre, la rifrazione della luce sul cupolino non può essere considerata come un problema tecnico o un difetto imputabile a Barracuda, poiché il prodotto svolge regolarmente la sua funzione di protezione dall'aria, come indicato nella descrizione." Rimango perplesso, dato che se il cupolino "nasce" con riparo dall'aria, è altrettanto vero che deve essere conforme all'uso previsto, senza però limitarne altri. Credo quindi che il prodotto non sia idoneo e chiedo la soluzione del problema od un risarcimento (anche parziale) che mi permetta di risolvere il problema in proprio. Allego alcune foto che ho inviato alla ditta.

In lavorazione
F. A.
08/01/2025
Gruppo Trasporti Torinese (GTT)

Richiesta accesso immagini

Spett. Gruppo Trasporti Torinese, in data 18.12 verso le 8:30 mi recai presso il Compartimento di Polizia Ferroviaria a Torino Porta Nuova al fine di denunciare il danneggiamento della mia bicicletta avvenuto in data 15.12, la quale era parcheggiata regolarmente al parcheggio di Via Nizza adiacente alla stazione di Porta Nuova. Mi venne detto che per ottenere le immagini riprese dalla videocamera della targa del veicolo che tra le 06:12 e le 06:20 urtò la mia bicicletta mi sarei dovuto rivolgere ad RFI quale titolare della videocamera. A detta di RFI però il proprietario delle videocamera sarebbe Lei quale Gruppo Trasporti Torinese. Chiedo quindi le immagini raffiguranti la targa del veicolo al fine di rivolgermi all’assicurazione del proprietario del veicolo per richiedere i danni.

Risolto
G. M.
08/01/2025
F. A.
08/01/2025
Compartimento Polizia Ferroviaria Torino

Richiesta accesso immagini

Spett. Polizia ferroviaria - settore operativo polizia ferroviaria Torino Porta Nuova, in data 18.12 verso le 8:30 mi recai presso la vostra unità a Torino Porta Nuova al fine di denunciare il danneggiamento della mia bicicletta avvenuto in data 15.12, la quale era parcheggiata regolarmente al parcheggio di Via Nizza adiacente alla stazione di Porta Nuova. Mi venne detto che per ottenere le immagini riprese dalla videocamera della targa del veicolo che tra le 6:12 e le 6:20 urtò la mia bicicletta mi sarei dovuto rivolgere ad RFI quale titolare della videocamera. A detta di RFI il titolare del trattamento delle immagini è Lei quale Polizia ferroviaria. Chiedo quindi le immagini raffiguranti la targa del veicolo al fine di rivolgermi all’assicurazione del proprietario del veicolo.

Chiuso
D. L.
08/01/2025

Tavolo pagato e mai consegnato

Buongiorno, in data 7 luglio 2024 ho ordinato e pagato 420 € per un tavolo fratino allungabile. Dopo un mese inizio a chiedere informazioni sia sulla chat automatica di WhatsApp e sia tramite email e mi è stato risposto che era ancora un ordine troppo recente, richiedendo nuovamente informazioni circa l'avanzamento dell'ordine a ottobre mi è stato risposto che se avessi pagato l'opzione vip l'ordine mi sarebbe stato consegnato di lì a 15 giorni e così ho pagato altri €30. Non ricevendo nulla dopo un mese chiedo nuovamente informazioni e mi è stato detto che di lì a due giorni sarebbe arrivato il tavolo nella loro sede, ma tutt'ora a me del tavolo non è arrivata traccia. Chiedo pertanto o l'immediata spedizione dell'ordine o l'immediata restituzione della somma pagata pari a 450€. In allegato la conferma del pagamento dell'ordine. Grazie

Risolto
D. D.
08/01/2025

Ho ordinato 2 cuscini ne e' arrivato solo 1 non mi rispondono più per rimborsarmi

Oggetto: Reclamo per mancata consegna e richiesta di rimborso – Ordine n. 36574244439 Gentile Servizio Clienti DHgate, mi rivolgo a voi tramite Altroconsumo per denunciare un grave disservizio relativo all’ordine n. 36574244439 e per esercitare i miei diritti di consumatore secondo quanto previsto dalla normativa europea e italiana sul commercio elettronico (Direttiva 2011/83/UE e Decreto Legislativo 206/2005 – Codice del Consumo). In data 20 dicembre 2024, ho acquistato n. 2 cuscini tramite la vostra piattaforma. Tuttavia, ne è stato consegnato soltanto uno. Ho tentato più volte di contattare il venditore per risolvere la questione, ma non ho ricevuto alcuna risposta. Ho anche segnalato il problema direttamente a DHgate, senza ottenere riscontro. Secondo l’articolo 61 del Codice del Consumo, in caso di mancata consegna parziale di beni, il consumatore ha diritto a ricevere il prodotto mancante o, in alternativa, a un rimborso proporzionale al valore dell’articolo non consegnato. In questo caso, poiché ho ricevuto solo uno dei due cuscini, chiedo il rimborso del 50% dell’importo totale pagato, pari a 75 euro, come giustamente dovuto. La vostra inadempienza nel garantire la corretta gestione del reclamo e la mancata comunicazione costituiscono una violazione delle vostre obbligazioni contrattuali e delle disposizioni sulla protezione dei consumatori, inclusa la garanzia di trasparenza e supporto nelle transazioni. Richiedo quindi: 1. Il rimborso immediato del 50% del costo totale dell’ordine (75 euro). 2. Una risposta tempestiva e formale che confermi la risoluzione del problema. Se non riceverò un riscontro positivo entro 14 giorni, mi riservo il diritto di adire le vie legali per tutelare i miei diritti e ottenere il rimborso, oltre agli eventuali danni subiti. In attesa di un vostro pronto riscontro, porgo cordiali saluti.

Risolto
D. D.
08/01/2025
Altro

Il venditore vuole rimborsarmi ma la piattaforma non risponde

Oggetto: Reclamo per blocco account e richiesta di rimborso – Acquisti difettosi su DHgate Gentile Servizio Clienti DHgate, mi rivolgo a voi tramite Altroconsumo per segnalare una situazione di grave disservizio e per far valere i miei diritti di consumatore secondo la normativa vigente in materia di commercio elettronico (Direttiva 2011/83/UE, Decreto Legislativo 206/2005 – Codice del Consumo). In data [specificare data dell’acquisto], ho effettuato l’acquisto di cinque orologi tramite la vostra piattaforma, ordine numero 36261391223. Due degli articoli ricevuti presentano difetti relativi alle batterie, che non funzionano correttamente, e necessitano pertanto di sostituzione o rimborso. Dettagli della spedizione: Numero di tracciamento: KTDWE1125596810 Metodo di spedizione: P2563 Data di spedizione: 2025-01-02 alle 11:13 Indirizzo di consegna: Via Vincenzo Pagano 2, Roccapiemonte, IT Ho contattato il venditore che, riconoscendo il problema e offrendo la propria disponibilità a rimborsarmi, mi ha informato dell’impossibilità di procedere poiché non può interagire con un account bloccato. Questo blocco, avvenuto senza giustificazione né preavviso, mi impedisce di completare le procedure di reclamo e recuperare il rimborso, violando i principi di correttezza e trasparenza sanciti dagli articoli 6 e 7 del Codice del Consumo. Il diritto alla riparazione o al rimborso per beni difettosi è garantito dall’art. 130 del Codice del Consumo. La sospensione dell’account senza possibilità di accesso rappresenta inoltre un’ulteriore lesione dei miei diritti come cliente. Chiedo pertanto: 1. La riattivazione immediata del mio account per completare il processo di rimborso con il venditore. 2. Il rimborso o la sostituzione degli articoli difettosi. Se non riceverò una risposta risolutiva entro 14 giorni, mi riservo il diritto di intraprendere ulteriori azioni legali per tutelare i miei diritti. Confido in una gestione rapida e responsabile del reclamo. Cordiali saluti,

Chiuso
R. M.
07/01/2025
LUXURY DRIP

Ordine mai consegnato

Buongiorno il 22 novembre 2024 ho acquistato sul sito Luxury Drip una tuta Nike al prezzo di 139.90 euro con carta di credito e prelievo immediato. La stessa non è mai stata consegnata. Contattato più volte l'azienda tramite Instagram mandano un tracciamento che dice sempre che il pacco arriva tra 5 giorni. E intanto nulla è arrivato ad oggi 7/01/2025. L'importo non è stato restituito nonostante le richieste sempre tramite Instagram. Sito truffa da denuncia alla Polizia Postale.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).