Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Urgente Emissione titoli di viaggio
Spett. Fly-go Sono titolare del seguente acquisto:Prenotazione 108339859 In data 3 gennaio mattina ho effettuato l'acquisto di due biglietti aerei e non ho ancora visualizzato le assegnazioni dei posti , la data di partenza è il 17 gennaio. In mancanza di un riscontro entro 2 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Penale €500 impropria per danni AxM
Spett. e+Share Drivalia, Il giorno 30/12/2024 attraverso una mail mi è stata imputata una penale di €500 per un ipotetico incidente causato da me per un noleggio effettuato il giorno 13/12/2024 con causale "danno con responsabilità del cliente con o senza controparte". Nella mail di penale non c'era allegata nessuna foto, nessun verbale e nessuna descrizione dei fatti. Mi chiedo con quale coraggio sottraete una somma del genere senza una procedura accurata con il minimo sindacabile di evidente (?) L'incidente non è mai avvenuto e io non mi ritengo responsabile di qualsivoglia danno che e+Share Drivalia abbia individuato sulla vettura. Io l'ho portata dal punto A al punto B senza danni. Il servizio clienti di Drivalia non ha saputo darmi ulteriori informazioni oltre a trovare tale addebito insolito, infatti mi hanno aperto un reclamo. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in €500+2 di bollo. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Targa macchina: GD816JY Codice corsa: 2002207 Piattaforma: e+Share Drivalia
E-COMMERCE
buongiorno ho acquistato presso www.marc-jacobsitalia.it una borsa logata pagando con carta di credito questo il link https://www.marc-jacobsitalia.com/products/marc-jacobs-monogram-neoprene-large-tote-bag-nere-zhl635024-p-573.html https://www.marcjacobsitalia.shop/products/borse-tote-marc-jacobs-the-monogram-neoprene-medium-donna-nere-ponw45026-p-78.html logo dell'azienda Marc Jacobs sito ben sviluppato, descrizione in Italiano corretto grammaticalmente solo oggi insospettita di non ricevere alcuna mail dall'azienda fashion contatto la sede e mi viene detto che il sito non e' aziendale (gravissimo non averlo interdetto / bloccato) trovo nella cartella spam una conferma d'ordine e di spedizione da sora@foruhelp.com che reputo essere di utente Cinese chiedo il rimborso di quanto versato e i danni all'azienda Marc Jacobs per la frode e-commerce. Oggi on line il prezzo e' dimezzato, sabato era
Richiesta rimborso per disdetta abbonamento
Buongiorno, in data 29/11/2024 ho disdetto il rinnovo automatico dell'abbonamento DAZN PLUS che avevo attivato in data 05/01/2024. In data 05/01/2025 mi sono stati addebitati 499€ con pagamento automatico Paypal, per il rinnovo dell'abbonamento DAZN PLUS che avevo precedentemente disdetto. Chiedo disdetta dell'abbonamento e il rimborso immediato di 499€ che mi sono stati ingiustamente addebitati.
Mancato rimborso Prenotazione 108305262
Acquisto di 3 biglietti andata ritorno Roma-istanbul il giorno 22 novembre 2024 per un totale di 1470€ pagato nell' immediato.vengo ricontattato nello stesso giorno dopo aver ricevuto la conferma via mail,e mi viene detto che non può essere confermato e che o prendo un altro volo dalla durata complessiva di 20 ore,ovvero follia,o chiedo il rimborso.ebbene decido di ricevere un rimborso e la pratica di rimborso viene aperta il 22 novembre 2024.dunque ad oggi dopo 100 mail e 20 chiamate senza alcuna risposta,e scaduti i 30 giorni lavorativi sono qui a scrivere un reclamo diretto in modo da poter ricevere indietro la somma suddetta.
Reclamo per aspirapolvere Dyson Gen5Detect con difetti di fabbrica
Gentile Servizio Clienti Dyson, mi rivolgo a voi per segnalare un problema riguardante l’ aspirapolvere Dyson modello Gen5Detect da me acquistato in data 21 novembre 2024. Nonostante sia trascorso solo un mese e mezzo dall’acquisto, il prodotto presenta un difetto evidente: nella parte della turbina, una guarnizione rossa che fuoriesce si spezza e si stacca progressivamente. Ho già contattato il vostro servizio clienti, ma mi è stato comunicato che non è previsto il cambio del prodotto in quanto si tratta, secondo la vostra valutazione, di un problema “estetico” e non di funzionamento. Inoltre mi è stato comunicato sempre da servizio clienti che sono l’unica persona che ha sollevato questa problematica proprio per questo ritengo che il mio apparecchio sia difettato e che debba essere sostituito. Tuttavia, vorrei contestare questa interpretazione per i seguenti motivi: 1. Difetto di fabbrica evidente: la guarnizione che si stacca e si rompe non dovrebbe verificarsi in un prodotto nuovo, soprattutto considerato il prezzo del dispositivo (superiore a 800 euro). 2. Qualità e aspettative: acquistare un prodotto Dyson comporta delle aspettative di qualità e affidabilità. Anche se ritenete che il problema non comprometta le funzionalità del dispositivo, rimane una chiara imperfezione inaccettabile per un prodotto di tale valore. 3. Garanzia legale: il difetto si è manifestato a pochi giorni dall’acquisto, e la normativa vigente tutela il consumatore in caso di non conformità del bene rispetto a quanto dichiarato o promesso. Sollecito pertanto senza ulteriore ritardo la sostituzione del prodotto ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. base a quanto stabilito dall’art. 130 e ss. del Codice del Consumo, il consumatore ha diritto alla riparazione o sostituzione del prodotto quando lo stesso presenta difetti di conformità rispetto al contratto di vendita. Alla luce di quanto esposto, vi invito a riconsiderare la mia richiesta di sostituzione o di riparazione, in conformità con i termini di garanzia e le disposizioni di legge. Rimango in attesa di un vostro riscontro, confidando che la vostra azienda, leader nel settore e sinonimo di qualità, possa intervenire tempestivamente per risolvere questa spiacevole situazione. In caso contrario, mi vedrò costretto a tutelare i miei diritti attraverso le vie legali o segnalando il problema alle autorità competenti in materia di tutela dei consumatori.
Mancato Rimborso dopo Reso Merce
Spett. Riqualificato.com Ho acquistato presso il Vostro negozio online un PC. Dopo aver consegnato il prodotto come regalo, ne ho visionato direttamente le caratteristiche e non ritenendole valide ( come appurato anche da voi ) ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite mail attendendo per giorni la modalità di reso. Verso fine dicembre avete risposto accettando la richiesta di reso e dandomi istruzioni per la restituzione della merce. Ho provveduto come da vostre indicazioni ed ho avuto conferma dell’arrivo del prodotto presso di Voi prima di Natale. Tuttavia ad oggi, trascorsi 8 giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c.
Sottoscrizione non chiara ed ambigua
Spett. WINDTRE, Sono titolare del contratto per la linea fissa ed internet con tecnologia FTTC Ad inizio settembre ho attivato con il signor F., presso il cc La Cartiera sito a Pompei (NA), un contratto per la linea fissa e internet casa che prevedeva attivazione gratuita, modem incluso e il pagamento mensile di 19,90 euro. Al momento della sottoscrizione il signor F. mi ha garantito questa offerta rilasciando semplicemente un foglio stampato di proposta di contratto e non il contratto vero e proprio. Il problema è sicuramente la prima bolletta arrivata con un costo di attivazione di 39,99e ed il costo del modem per 48 mesi di 5,99e. Se mi fosse stata proposta l'offerta con tali costi non avrei di sicuro accettato e per questo motivo mi sento frodata. La prima bolletta ricevuta è stata di circa 90 euro, ho contattato l'operatore che mi ha proposto il contratto e mi è stato detto che avrebbe esposto lui un reclamo per potermi far avere un rimborso sulle prossime bollette ma nulla è cambiato. Anzi, si può notare sulla bolletta anche il servizio attivato "Abbonamento più sicuri casa " mai richiesto e mai propostomi. Inoltre, sempre il giorno dell'attivazione dell'offerta di casa mi è stato proposto anche di passare un numero in wind con attivazione gratuita ed il costo mensile di 7,99e ed anche in questo caso, una volta ricevuti I primi addebiti mi è stato inserito anche il costo di attivazione di 9,99e. Chiedo il rimborso dei costi dell'attivazione per quanto riguarda la linea fissa e la linea mobile, l'annullamento del costo del modem in quanto mai stato richiesto e la possibilità di cambiare operatore senza costi aggiuntivi in quanto tutta questa situazione mi ha sottoposta a danno economico e stress psicologico. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Mancato recesso contratto linea fissa di Zorzoli Alberto
Spett. Wind tre È stato sottoscritto in data 14-10-2024 un contratto di attivazione internet e telefono fisso per la linea telefonica 0119812036 a nome Zorzoli Alberto. Ciò è avvenuto in seguito alla richiesta di attivazione da me fatto presso la vostra agenzia GVT di Castiglione Torinese di internet con tecnologia FWA che prevedeva la visita di un tecnico per verificare la possibilità di utilizzo di questa tecnologia. Poiché il tecnico ha riscontrato l'impossibilità dell'applicazione di questa tecnologia ha in nostra presenza dato il via alla recessione del contratto. Successivamente ho incominciato a ricevere messaggi che annunciavano la spedizione di un pacco e contattando un numero telefonico allegato al messaggio ho scoperto che si trattava di un modem. Ho quindi annullato l'ordine in quanto non voluto pensando di porre così fine alla cosa. Dopo qualche giorno un nuovo messaggio mi ha informato che la mia linea telefonica sarebbe migrata a Wind tre a partire dal 3 novembre. Dal giorno 4 novembre la linea è stata cessata essendo privo di modem. Ho in seguito deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05 e Vi ho quindi inviato una comunicazione in tal senso tramite pec il 9 novembre entro 14 gg dall'attivazione del contratto. Nonostante ciò, il contratto non è stato disattivato e mi è stata inviata la fattura relativa al periodo novembre e dicembre. Si fa presente che nessun servizio mi è stato fornito in quanto la linea non è mai stata attivata. Con la presente richiedo quindi la recessione immediata del contratto e Vi diffido sin d’ora dall’addebitarmi qualsiasi spesa in relazione a tale contratto. Allegati: Copia richiesta di recesso Copia documento d’identità
Spedizione mai partita e rimborso non avvenuto
Acquistato materiale 11 dicembre 2024 e pagato con bonifico immediato . Ad oggi nessuna spedizione è partita ne arrivata , quindi provo continuamente a contattare venditore che non risponde al telefono e alle email. Ad oggi gli ho chiesto il rimborso totale del mio ordine ( quasi 100€) ma non ho ottenuto risposta . Spero davvero di non essere stato truffato e di non dover intervenire per vie legali
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
