Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
RECLAMO PER MANCATO RIMBORSO DI € 250,07 A SEGUITO DI RECESSO - ORDINE DAOMVSPSI DEL 02/12/2024
Spett.le Italia box doccia srls, ho acquistato sul vs. sito web (https://www.italiaboxdoccia.com/) un “Termosifone Radiatore in lega d'Alluminio Estruso Marca Radiatori 2000 Mod. Kaldus mm80x1800xh1870”, con ordine DAOMVSPSI - Rif. 026271 del 02/12/2024, come risulta dalle vostre due e-mail di conferma d’ordine (All. 1), pagando a vs. favore il relativo importo di euro 250,07, a mezzo di bonifico bancario eseguito nella medesima data del 02/12/2024 (All. 2). Nonostante i diversi miei solleciti ad effettuare la spedizione del suddetto ordine, voi non avete mai provveduto a inviare la merce da me pagata. In data 11/12/2024 vi ho notificato comunicazione di recesso, trasmettendo il modulo da voi appositamente predisposto (All. 3), attraverso il vs. form di contatti (All. 4) e con e-mail indirizzata info@italiaboxdoccia.com (All. 5), secondo le istruzioni riportate sul vs. sito web. Voi avete preso atto del suddetto recesso, inviandomi e-mail del 12/12/2024 (All. 6), con oggetto “Re: COMUNICAZIONE RECESSO - ORDINE DAOMVSPSI DEL 02/12/2024 (RIF.N.#026271)” e con testo che ripostava le seguenti parole: “Gentile cliente ci SCUSIAMO per il ritardo e di non aver spedito, entro domani procederemo al rimborso dell'acquisto. Restiamo a Sua completa disposizione per qualsiasi esigenza. Distinti saluti. Ufficio Amministrativo”. Vi ho ribadito il recesso in argomento anche con PEC del 18/12/2024 indirizzata a italiaboxdoccia@pec.it, accettata e consegnata in pari data (All. 7). Non pervenendo sul mio c/c bancario il rimborso atteso di euro 250,07, ne ho sollecitato l’esecuzione con e-mail e PEC del 21/10/2024 (All. 8), che avete riscontrato con e-mail del 22/12/2024 (All. 9), in cui era riportato che avreste effettuato il rimborso entro tre giorni lavorativi e, cioè, entro il 27/12/2024. Dato che quest’ultima promessa non è stata da voi rispettata, ho proceduto a ulteriore sollecito con e-mail e PEC del 28/12/2024 (All. 10). Ciò nonostante, ad oggi, non ho ricevuto alcun rimborso da parte vostra Visto quanto esposto sopra e considerato che l’art. 56 del Codice del Consumo prevede che il venditore rimborsi tutti i pagamenti ricevuti dal consumatore entro quattordici giorni dal giorno in cui è informato della decisione del consumatore di recedere dal contratto, inoltro formale reclamo per mancato rimborso, per il tramite dell’associazione Altroconsumo che peraltro, dietro mia autorizzazione, ne pubblicherà il contenuto sul proprio sito web. Il presente reclamo vale altresì quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 del Codice Civile. Qualora Italia box doccia srls non dovesse provvedere al rimborso di euro 250,07 a mio favore entro 15 giorni dal ricevimento di questo reclamo, non esiterò a intraprendere le azioni elencate negli allegati 8 e 10, oltre ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Francesco Correale
Sospensione servizio di app.
Salve voglio esporre un problema riguardo tutte le Smart elettriche: La Mercedes ha venduto tutte le sue Smart elettriche con un modulo GSM 2G/3G di comunicazione,che e’ obsoleto. Ci hanno mandato delle comunicazioni asserendo che avrebbero sospeso il servizio con la App.dedicata,e cosi’ e’ stato. Adesso non possiamo piu’ controllare l’auto a distanza, ma questo servizio lo avevamo pagato nel momento dell’aquisto dell’auto! Domando a voi Avvocati se si possa fare qualche cosa per far valere i nostri diritti di consumatori. Ho mandato una PEC alla Mercedes nel 2024 e non mi ha risposto nessuno. GRAZIE
TRUFFA TROVA AFFITTO
Buongiorno, ad inizio dicembre 2024 ho contattato Trova Affitto sede di Monza in via Cattaneo 15 per trovare un immobile in affitto. Dopo avermi fatto firmare una specie di contrattino mi hanno fatto pagare in anticipo 250 euro, con la promessa di avere a disposizione per 6 mesi un database di informazioni sul mercato immobiliare di riferimento basato sulle mie esigenze. A distanza di un mese circa, le risposte ottenute da Trova Affitto con le mie indicazioni sono state sempre le stesse: "Nella giornata odierna non sono disponibili proposte in linea con le sue esigenze". Dopo aver verificato che anche altre persone sono state raggirate e che il programma Striscia la Notizia ha fatto persino un servizio sulle modalità di raggiro usate dall'agenzia in questione, ho deciso di segnalare anche qui, per evitare che altre persone vengano raggirate.
Vespa elettrica mille problemi
Buongiorno, sono Francesco Gravina, proprietario di una Vespa Elettrica acquistata nel 2020. Dopo solo 4000 km, la stessa ha cominciato a manifestare moltissimi problemi, tra cui perdita di potenza e decadenza delle prestazioni. Portata al concessionario da cui era stata acquistata - Idea Moto via Lagustena 61 Genova - dopo quasi due mesi la diagnosi è stata dover cambiare le batterie per la trazione al costo di circa 3000 Euro. La Piaggio ha sempre indicato in 70000 km la durata delle batterie, mentre sembra che il decadimento si sia già verificato a solo 4000 km. Lo stesso concessionario si è dimostrato molto poco collaborativo. La Vespa è ora ferma in garage in quanto ad oggi non parte più.
Reclamo per truffa su acquisto online e prodotti contraffatti
Spett. GRIMALDI PROFUMERIE, In data 28-12-2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online "grimaldiprofumerie.com" ben tre profumi, pagando l’importo di 180 Euro direttamente a GLS all'arrivo del pacco. Purtroppo, solo all'apertura del pacco mi sono resa conto che non solo i prodotti consegnati non erano conformi a quelli ordinati, ma che i profumi che vendete sono anche CONTRAFFATTI e le boccette mezze vuote. Ho provato a contattare il venditore tramite i recapiti forniti (email e numero di telefono), ma non ho ricevuto alcuna risposta. Non essendoci molti dettagli relativi alla profumeria sul loro sito ho indagato con GLS e ho solo scoperto che spediscono tramite la G&G spedizioni a Marano di Napoli. Su Facebook si indicano come Globo Express Marano e indicano un numero di telefono al quale ho chiamato, confermandomi che il pacco è partito di li ma che purtroppo non possono rivelare il nome del vero mittente. Chiedo il supporto di Altroconsumo per: - Ottenere il rimborso del pagamento effettuato, considerando che i prodotti ricevuti non corrispondono a quelli ordinati e che sono contraffatti - Verificare eventuali responsabilità del corriere nel consentire a terze parti di utilizzare i loro servizi per frodi di questo tipo. - Agire nei confronti del venditore per segnalare la truffa alle autorità competenti. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti nei confronti di Grimaldi Profumerie
Risarcimento danni a seguito di guasto rete elettrica
Spett.le Areti, Sono il titolare del contratto con POD IT002E9001433A. In seguito alla segnalazione con codice G00000377182 del 20/12/2024, abbiamo subito diversi danni ai nostri elettrodomestici a causa di una sovratensione. Abbiamo inviato diverse PEC per ottenere un riscontro su come procedere al rimborso dei danni subiti, ma al momento non abbiamo ricevuto alcuna comunicazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cordiali saluti,
mancata emissione titoli di viaggio
Spett. Fly go, in data 26/12/2024, ho effettuato presso il Vs sito l'acquisto di n. 2 biglietti aerei per la tratta Palermo-Bari, andata 11.01.2025 e ritorno 18.01.2025-compagnia Ryanair, pagando contestualmente, tramite carta di credito, la complessiva somma di € 86,08. Mancano 3 giorni alla partenza e la Vs società non mi ha mai trasmesso i titoli di viaggio. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in € 86,08. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
impossibile contattare il servizio clienti
buongiorno, risulta praticamente impossibile contattare il numero verde: o è occupato o dopo decine di minuti di attesa viene in automatico interrotta la chiamata. Avendo delle prestazioni che possono essere prenotate solo attraverso il centralino la polizza risulta non utilizzabile
Addebitamenti truffaldini
L'azienda Couchsurfing mi ha addebitato 14.50€ senza alcun motivo (né ricevuta) qualche giorno fa, dopo che un anno fa avevo pagato 56€ per una verifica lifelong (a vita) del profilo e 14.50€ come contributo annuale. Allego le ricevute dei pagamenti effettuati l'anno scorso, e uno screenshot del recente addebitamento di 14.50€, dato che non mi è stata nemmeno fornita una ricevuta. Anche la modalità con cui mi sono stati addebitati i 56€ è stata truffaldina, in quanto dopo aver cliccato un bottone non mi è stata richiesta conferma del pagamento, ma mi sono stati direttamente prelevati i soldi in maniera legale ma truffaldina. Su TrustPilot ci sono centinaia di utente che si lamentano dei metodi scabrosi dell'azienda, infatti ha un rating di 1,1 stelle: https://it.trustpilot.com/review/www.couchsurfing.com Infine, l'anno scorso avevo pagato con una carta che ora non ho più, quindi questi ultimi 14,50€ li hanno presi da una carta di cui io non avevo fornito i dati. Una truffa totale!
sostituzione
richiesto calze da neve misura l mi sono arrivate di misura xxl, vorrei chiedere la sostituzione con la misura l codice calze arrivate CNNFT CALZE DA NEVE FT XXL18 CHE SONO SBAGLIATE
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
