Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
A. D.
23/10/2024
Nivi spa

Richiesta di pagamento per mancato pedaggio

Buongiorno, di seguito codice di contratto Unipolmove a me intestato: P000065898 Provvedete direttamente alle verifiche. Non desidero essere ulteriormente disturbato a causa di problemi di comunicazione tra voi e Unipolmove. antonio di perna

Risolto
M. D.
23/10/2024

Mancata immissione dei biglietti di viaggio

Buongiorno Sollecito con massima urgenza i biglietti di viaggio andata e ritorno visto imminenza data di andata lunedì 28 ottobre.per la prenotazione numero 108241243 urgentissimo.

Chiuso
G. T.
23/10/2024

Account bloccato nel passaggio a PRO (700 euro in fumo)

Ho iniziato da alcune settimane a vendere oggetti su Vinted. Raggiunto un certo numero di vendite, vengo contattato dall'assistenza e mi viene chiesto di passare a PRO. Seguo allora tutta la procedura per passare a Vinted PRO ma giunto all'ultimo passaggio il sistema va in errore e non mi fa procedere in alcun modo. Il problema è che non mi fa più nemmeno accedere al mio vecchio account privato sul quale erano presenti circa 700 euro di credito residuo che quindi non ho modo di richiedere. Ho contattato più volte l'assistenza, ricevendo però solo risposte insensate e non risolutive (mi chiedono di loggarmi per aprire un reclamo.. peccato che il problema sia proprio l'impossibilità di loggarsi!)

Chiuso
A. M.
23/10/2024

Annullamento prenotazione hotel con cancellazione gratuira

Buongiorno, ho effettuato con lastminute la prenotazione di un viaggio con ID prenotazione 2724144462. La prenotazione prevedeva i voli e un hotel per due notti con cancellazione gratuita se effettuato entro una tale data. Con netto anticipo rispetto alla data di scadenza per la cancellazione gratuita, ho richiesto la cancellazione dell'hotel sia tramite chat che tramite mail. Nell'area personale è indicato che il rimborso sarebbe avvenuto entro i 14 giorni già ampiamente superati. Via mail continuano a rispondermi che il rimborso sta richiedendo più tempo del previsto ma nessuno mi ha contattato e non ho acnora ricevuto il 100% del rimborso per l'hotel si richiede urgente riscontro in merito Grazie Alessandra Martini

Risolto
M. S.
23/10/2024

mancato rimborso

Spett. rbm salute Sono titolare della polizza 42341902987 come da ampia documentazione da 1 anno chiedetre documentazione fantasiosa per non pagare il rimborso assicurativo In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
S. V.
23/10/2024

Tentativo di addebito ingiustificato per danni preesistenti al veicolo noleggiato

In data 03/10/24, ho noleggiato un veicolo dalla compagnia NOLEGGIARE agenzia di OLBIA con il contratto di noleggio n. OLB 13784. Al momento del ritiro del veicolo, ho notato un danno (un gibollo visibile sulla carrozzeria) e ho immediatamente registrato un video che dimostra la presenza del danno al momento del ritiro, subito dopo essere usciti dal banco accettazione in aeroporto. Tuttavia, alla riconsegna del veicolo, la compagnia mi ha contestato un addebito di € 300,00 per danni, oltre a € 80,00 per spese di gestione in merito a tale gibollo già presente. Nonostante abbia fornito loro il video che dimostra chiaramente che il danno era già presente al momento del ritiro, la compagnia ha ignorato le prove e ha confermato l’addebito, senza fornire spiegazioni adeguate. Continuano a sostenere che il danno non sia riscontrabile, ma allo stesso tempo mi hanno chiesto di dimostrare la data e l'ora del video, confermando implicitamente che il danno è visibile. Trovo che questo comportamento sia in malafede. La compagnia continua a sostenere la propria posizione e ha emesso una fattura nonostante le prove fornite. Chiedo supporto da parte di Altroconsumo per tutelare i miei diritti come consumatore e per denunciare pubblicamente questa pratica commerciale che ritengo scorretta e potenzialmente fraudolenta. Dati della compagnia: Nome della compagnia: NOLEGGIARE srl partita IVA 02155160209 Contratto di noleggio: OLB 13784 Data del noleggio: 03/10/24 Richiesta: Chiedo che la compagnia Annulli la fattura di € 380,00 per danni e spese gestione sinistro. Fornisca spiegazioni trasparenti sulla gestione del caso e sulle modalità di verifica dei danni.

Chiuso
G. D.
23/10/2024

Articolo ordinato e mai consegnato

Spett. Farmaè In data 10/10/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online 3 confezioni di "Spasmina Plus 30 Opercoli 500mg" assieme ad altri articoli pagando contestualmente l’importo di 90,32€ (37,08 € per il solo articolo indicato). Alla consegna dell’ordine in data 16/10/2024 ho notato l'assenza di questo prodotto nel pacco che risultava intatto al momento della consegna. Scaricando la fattura mi sono accorto che il prodotto non è stato conteggiato, ma nell'ordine risulta. Visto che non è la prima volta che succede con i Vostri ordini, mi aspettavo da Voi un rimborso che in data odierna (23/10/2024) non è ancora avvenuto, malgrado 2 form compilati per chiedere spiegazioni. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento

Risolto
T. G.
23/10/2024

Tempistiche sostituzione smartphone in garanzia

Buongiorno, desidero segnalare la mia esperienza con il servizio clienti Samsung relativa alla riparazione del mio Samsung Galaxy S22. Il 16/09/2024 ho consegnato il dispositivo presso un centro assistenza ufficiale per una riparazione, che tuttavia è stata eseguita in modo errato. Questo l'ho scoperto solo al momento del ritiro, dopo aver affrontato un viaggio di circa 100 km tra andata e ritorno, utilizzando l'autostrada. A quel punto, ho dovuto lasciare nuovamente il telefono in assistenza. Dopo qualche giorno, sono stato contattato da Samsung, che mi ha informato dell'impossibilità di riparare il dispositivo e mi ha proposto la sostituzione con un modello successivo al mio, previa firma di una liberatoria. Fin qui tutto bene. Tuttavia, nelle settimane successive, la situazione si è complicata. Dopo due settimane, mi è stata inviata una seconda liberatoria identica alla prima, che ho firmato nuovamente. Altre due settimane dopo, ho ricevuto una terza liberatoria. A quel punto, stanco dei continui ritardi e dell'assenza di un telefono funzionante, ho contattato il servizio clienti per aprire un reclamo. Dopo circa mezz'ora, sono stato richiamato dal reparto sostituzioni, dove un operatore si è impegnato personalmente a gestire la mia pratica. Grazie al suo intervento, il telefono è stato spedito entro due giorni. Tuttavia, venerdì scorso (19/10/2024) sono stato informato (dal reparto competente) che il telefono sarebbe arrivato lo stesso giorno o al massimo lunedì. Oggi, 23/10/2024, non ho ancora ricevuto il dispositivo. Ho contattato il centro assistenza, che mi ha riferito che il pacco è bloccato nei magazzini DHL e che stanno inviando solleciti al corriere per sbloccare la consegna. Mi domando come sia possibile lasciare un cliente senza telefono per oltre un mese e mezzo. Inoltre, alla mia richiesta di un codice di tracking per monitorare la spedizione, mi è stato semplicemente detto di attendere ulteriori comunicazioni dal centro assistenza. Chiedo cortesemente di fare luce su questa situazione e di fornirmi informazioni precise sullo stato della consegna. Cordiali saluti, Tommaso

Risolto
R. C.
23/10/2024
Car feee

Problema con CarFree

Buongiorno. Nell'settembre del 2020 ho sottoscritto un contratto di noleggio auto con la società CarFree. La loro forza, a quanto dicevano, era una formula un po' diversa dal solito che però consentiva di abbattere notevolmente i costi. In pratica, anzichè pagare mensilmente una quota a loro, ho dovuto aprire un finanziamento presso una Agos di 35.000€ e versarli a CarFree per intero. Questi soldi rappresentavano per una quota il pagamento del servizio offerto per 7 anni, per la restante l'equivalente di una caparra che si impegnavano a restituirmi mensilmente. In questo modo, avrebbero indirettamente alleggerito la rata del finanziamento. Nel servizio erano compresi diversi servizi oltre all'auto: assicurazione Kasko, soccorso stradale, manutenzione ordinaria e straordinaria, cambio gomme e 30.000km annui, sforati i quali avrei pagato un'integrazione. inoltre, ogni 2 anni avrebbero provveduto a sostituirmi la vettura con una nuova, consentendomi anche il cambio di marca e/o modello con uno della stessa fascia. La prima nota dolente è stata la consegna, avvenuta a Maggio 2021. Nei mesi tra il versamento del denaro e la consegna, io ho pagato le rate normalmente non ricevendo alcun rimborso. Ma il periodo era un po' grigio per il mondo delle auto, quindi ho avuto pazienza ed ho aspettato. La seconda è arrivata a Maggio 2023, quando avrebbero dovuto sostituirmi la vettura, ma ancora il mercato dell'auto era in subbuglio, le liste di attesa per le auto nuove si aggiravano intorno ai 12 mesi, quindi mi hanno chiesto di aspettare. A parte questo (che non è poco), almeno per quanto mi riguarda, devo ammettere che per il resto è andato tutto bene: tagliandi eseguiti regolarmente, cambio gomme regolare, persino la vettura sostitutiva dopo un piccolo incidente che richiedeva il fermo auto in carrozzeria per più di una giornata. Questo fino a Gennaio 2024, quando hanno smesso di arrivare i rimborsi e sono cominciate comunicazioni allarmanti da parte di CarFree nella figura del suo ad sig. Fenu. In estrema sintesi, uno dei collaboratori aveva agito in maniera subdola contro l'azienda mettendola in serio pericolo economico. Veniva quindi chiesto ai clienti di rinunciare ai rimborsi mensili fino a fine anno per vederli poi riconosciuti nell'anno successivo. Problema numero 2: l'assicurazione scadeva a Luglio e non è stata rinnovata. Per alcuni giorni quindi non abbiamo potuto circolare. Il sig. Fenu ha richiesto ai clienti un pagamento extra di 250€ per affrontare le difficoltà del momento. Poi la situazione è stata risolta, ma non con i 6 mesi a cui eravamo abituati, bensì il rinnovo è stato fatto fino ad Ottobre 2024. Ora si prospetta la conclusione peggiore: CarFree dichiarerà fallimento entro la fine dell'anno. Siamo in parecchi in questa situazione (esiste anche un gruppo su Facebook con oltre 450 membri) e molti hanno avuto disagi molto più pesanti dei miei: auto non consegnate per anni, auto consegnate e poi sequestrate dai carabinieri, soccorso stradale non più disponibile a nostra insaputa. Quindi oltre ai danni di questo ultimo anno, molto probabilmente ci ritroveremo a non avere più una vettura (perchè immagino verrà ritirata dal curatore fallimentare), a doverne necessariamente comprare un'altra ed avere un finanziamento in essere che non possiamo smettere di pagare in quanto non direttamente collegato a CarFree. Circa un anno fa addirittura la trasmissione "Le Iene" ha fatto visita al sig. Fenu, il quale ha detto che stava lavorando per rimettere in piedi la società dopo i "danni" causati da quel fatidico collaboratore. C'è la possibilità di una tutela, della costituzione di un gruppo, un comitato per rivalersi su CarFree e riavere indietro i nostri soldi? Grazie e buona giornata

Chiuso
G. O.
23/10/2024

Pacco truffa

Spett. Yeppon In data 08/10/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online un 'samsung galaxy watch ultra' pagando contestualmente l’importo di 504,99€ oltre a 5,90€ di spese di spedizione. Ho ricevuto il pacco il 14/10/2024 e, aprendolo, ho constatato che non si trattava del prodotto da me ordinato. In particolare, anziché lo smartwatch samsung galaxy watch ultra, mi è stata recapitata una lattina di lemon soda. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 giorni dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato, provvedendo contestualmente al ritiro della merce consegnata per errore. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).