Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
P. P.
24/10/2024
SKLUM

Mancata consegna e mancato rimborso

Spett. Sklum, In data 12/09/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online 3 sedie da pranzo nordic scand e 3 tavoli da pranzo Sekiz pagando contestualmente l’importo di 548,13€. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro 7/10 giorni lavorativi. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho mai ricevuto i 3 tavoli Sekiz e addirittura sono tornati indietro. Dal tracking number si evince tutto quanto appena descritto. Shipment No.: 61205000312675 - Corriere :Redur Se il problema è il corriere, questo non dipende da me che ho ampiamente dimostrato di non avere ricevuto i tavoli. Vi invito pertanto a rimborsarmi quanto prima i prodotti da me non ricevuti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento

Chiuso
M. B.
24/10/2024

Addebito sulla carta del conto corrente

Spett. [NOME AZIENDA], Sono titolare del contratto per [la linea telefonica/internet/abbonamento tv] specificato in allegato. Il [DATA] vi ho inviato disdetta ai sensi della Legge n. 40/07 tramite la [PEC/raccomandata] qui allegata. Ad oggi, nonostante siano trascorsi più di 30 giorni dalla ricezione da parte Vostra della suddetta comunicazione, il servizio è ancora attivo e, di conseguenza, continuo a ricevere le relative fatture. Avendo autorizzato il pagamento delle bollette tramite addebito diretto, è già stata pagata la/e fattura/e n. [N° FATTURA] non dovuta/e. Richiedo pertanto la cessazione immediata del servizio e il rimborso della somma indebitamente addebitata pari a [€], nonchè lo storno di tutti gli importi fatturati successivamente al [DATA – 30 gg dopo la ricezione della disdetta da parte dell’operatore]. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia comunicazione di disdetta + ricevuta Copia bolletta contestata Prova del pagamento di importi non dovuti Copia documento d’identità

Risolto
E. L.
23/10/2024

Sim disattivata da Fastweb per errore

Salve, in data 23/10/2024 convinto di disattivare l'opzione presente sulla mia sim fastweb, per mezzo dell'app, ho disattivato la sim che in pochi secondi ha smesso di funzionare. Ho tempestivamente richiesto la riattivazione della stessa al servizio clienti ma dopo avermi dato qualche speranza mi hanno riferito che sarebbe stato impossibile tornare indietro.Essendo essendo il mio unico riferimento telefonico, ho spiegato che ritornare in possesso del mio numero era fondamentale, oltretutto il problema a me accaduto pare non sia tanto inusuale: nel web è pieno di casi similari al mio, pertanto la casistica delinea un grosso limite dell'operatore che reca non pochi danni ai soggetti interessati.Chiedo soltanto di rientrare in possesso del numero o con operatore Fastweb o se c’è modo di effettuare la portabilità prima che venga riassegnato

Risolto
M. P.
23/10/2024
Altro

Sospensione e disdetta polizza RCA

Buongiorno, sono titolare della polizza RCA n.458444909 con la compagnia Allianzdirect. Lo scorso 2 giugno, dovendo utilizzare un'auto a noleggio, ho scritto una mail ad Allianzdirect per chiedere la teporanea sospensione della suddetta polizza. La compagnia mi ha invitato a formalizzare la richiesta su un proprio modulo indicandomi l'indirizzo mail dove inviarlo, ho provveduto tempestivamente a rispondere come indicatomi. In risposta ricevo una mail - testo in inglese - dalla lettura intuisco che la mail non è stata ricevuta perchè la casella è piena e non sono autorizzata ad accedervi precisando di rivolgermi all'amministratore per avere l'autorizzazione. Ai primi di ottobre contatto telefonicamente la compagnia per chiedere il ripristino della polizza cambiando il numero di targa con la nuova. Telefonicamente mi viene detto che il sistema non consente modifiche se prima non procedo all'invio del modulo di sospensione. A questo punto chiedo l'emissione di una nuova polizza con i nuovi dati ed anche questa operazione non è consentita se prima non concludo la richiesta di sospensione con l'invio del modulo. Dovendo ritirare la nuova auto ho attivato una polizza con altra compagnia, e nel contempo invio ad Allianzdirect la richiesta di disdetta della polizza e nel contempo il rimborso della quota di premio non usufruito - per la precisione dal 2 giugno 2024 al marzo 2025. Anche in questo caso mi arriva una prima mail con il modulo da compilare e inviare all'indirizzo indicato, naturalmente provvedo subito convinta di aver ottemperato correttamente alla richiesta. Purtroppo inizio a ricevere da parte di Allianzdirect mail e messaggi con i quali ogni volta mi invitano ad inviare il modulo senza il quale non è possibile chiudere la pratica, ed ho osservato che gli indirizzi a cui inviare la comunicazione sono diversi tra loro. Ho provveduto una seconda volta all'invio pensando di non fatto le cose perbene ma visto il reitararsi di mail e messaggi sempre con la medesima richiesta comincio a pensare che la compagnia non voglia procedere alla chiusura della pratia e al relativo rimborso. Per tale motivo chiedo il vostro intervento. Grazieper la collaborazione. Cordiali saluti Marinella Panceri

Risolto Gestito dagli avvocati
S. D.
23/10/2024

Disabilitazione account

Buongiorno, a maggio di quest'anno ho scaricato PER LA PRIMA VOLTA l'app TheFork sotto suggerimento di un amico ed ho effettuato LA MIA PRIMA prenotazione in un ristorante di Bergamo (città dove vivo) e tramite un codice promozionale mi ha assegnato 2000 punti fedeltà' (yums) sufficienti per un bonus da 50 euro da poter utilizzare nelle prenotazioni successive. Ho rispettato la prenotazione presentandomi presso il ristorante all'orario stabilito ed al termine della cena SONO STATO COSI' CORRETTO che ho lasciato anche una recensione della serata. Quando a metà settembre ho provato ad utilizzare di nuovo l'app per effettuare una nuova prenotazione (fra l'altro senza l'intenzione di usare il bonus) in un ristorante di Milano (città dove lavoro) ho scoperto che il mio account era stato disattivato e non ho potuto prenotare il tavolo desiderato. Dopo svariate sollecitazioni al supporto clienti, finalmente ad inizio ottobre il servizio qualità mi ha comunicato via email che il mio account era stato disabilitato per la violazione di alcuni articoli del contratto sottoscritto, accennando ad un uso irregolare del loro servizio con lo scopo di "accumulare punti fedeltà". Alla mia richiesta di spiegazioni su quale fosse nello specifico la violazione da me effettuata (non ho fatto un uso diverso del servizio da quello indicato nel contratto) sia il supporto clienti, sia il servizio qualità, non mi hanno mai fornito risposta nonostante i numerosi solleciti. Ho inviato ad inizio ottobre un primo reclamo tramite AltroConsumo a cui hanno finalmente risposto, sostenendo che la causa della mia sospensione era dovuta alla CREAZIONE DI ACCOUNT MULTIPLI, COSA TOTALMENTE FALSA e alla mia richiesta di indicarmi QUALI FOSSERO GLI ALTRI ACCOUNT, non hanno più risposto. Ritengo tale comportamento molto scorretto in quanto senza una giusta motivazione posso solo pensare che l'account mi sia stato disabilitato solamente per non farmi fruire del bonus di 50 euro da me regolarmente ottenuto. Spero che attraverso la visibilità fornita da Altroconsumo l'Azienda mi possa fornire una spiegazione che fino ad ora si e' sottratta dal dare. Grazie e cordiali saluti.

Chiuso
F. P.
23/10/2024

Transazioni non autorizzate a nome di Vodafone Spa

Buonasera, il giorno 19 Ottobre 2024 alle h 12.45-46-47 sono state autorizzate 3 transazioni da 5 euro ciascuna da parte di Vodafone Italia Spa tramite conto PayPal del mio compagno senza aver effettuato nessun pagamento né transazione online. Abbiamo contattato Vodafone e a loro non risulta alcuna transazione a nome nostro. Abbiamo contattato PayPal che ci ha dato per persa la pratica risolta a favore del venditore (secondo cui non abbiamo effettuato pagamenti) senza neanche effettuare le dovute verifiche. Chiediamo un rimborso di 15 euro da parte di PayPal in quanto transazioni non autorizzate da noi e in quanto dovrebbe garantire i pagamenti sicuri.

Chiuso
F. A.
23/10/2024

Il Rinnovato mi ha truffato

Spett. Ie Il Rinnovato In data Giugno 2024 ho acquistato presso il Vostro negozio un Tv LG oled 65” mod C3 pagando contestualmente l’importo di € 1189,00. Mi avete spedito un modello diverso da quello ordinato, LG Oled 65” mod C2 che ha un costo minore da quello da me pagato, inoltre la Tv da voi spedita risulta non funzionante e non riparabile, mi avete più’ volte promesso là sostituzione a vostro carico, a tutt’oggi, 22 ottobre 2024, malgrado le numerose mail è pec di sollecito e messa in mora non ho mai ricevuto alcun riscontro e soprattutto o perso il mio denaro, inoltre non avete mai emesso la fattura di acquisto che stata da me richiesta innumerevoli volte. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
G. G.
23/10/2024
Viaggiare rent

Box chiuso

Riferimenti 1)Viaggiare - Catania [catania@viaggiarerent.com] 2)Discover Cars - Customer Service support@discovercars.com Partenza da firenze giorno 8 ottobre per catania orario di partenza stimato ore 19.00 arrivo stimato ore 20.35 volo vueling vy6864 In realta’ partito ore 19,28 arrivato alle ore 21.03 Noleggio auto effettuato con broker discover cars.com e con noleggiatore viaggiare rent Dalle ore 20,30 del giorno 08 ottobre al giorno 15 ottobre ore 20.00 contratto nr dc-8886533 In pieno volo alle ore 20.20 circa(con modalita’ attivata aereo al telefono quindi non leggibile) ricevo una mail del noleggiatore che recita testualmente “Le scrivo per informarla della chiusura dell’ufficio alle 20,30. Non avendo avuto maggiori informazioni es. numero volo e/o suo recapito telefonico siamo impossibilitati ad attenderla oltre l’ora regolare." La invitiamo a presentarsi domani per il ritiro della vettura “ Vedi allegato Fra l’altro questa dichiarazione e’ falsa perche’ in fase di prenotazione ho fornito sia il numero di volo che il mio cellulare…. Descrizione dei fatti …….appena atterrati a catania mi reco al box del noleggiatore ore 21.30 circa ma vedo che era chiuso dopo un attimo di perplessita’e un un po’ di ricerche intorno mi rendo conto che hanno affettivamente chiuso il box e sono andati via .vedi foto in allegato dell’ufficio chiuso per cui ricerco il numero di telefono ed effettuo due telefonate una alla 22.05 una alle22,11 ma nessuno risponde (vedi scheenshot)successivamente chiamo il broker ore 22,16 allo 0694804421 mi risponde il sig matteo che resosi conto della grossa mancanza del noleggiatore e presa visione del mancato rispetto della tolleranza delle due ore (orario prenotazione 20,30 +le due ore di tolleranza 22,30) e verificati gli orari dichiarati di chiusura ovvero ore 23 prova a trovarmi una alternativa ma invano , mi suggerisce altresi’ di trovare una sistemazione alternativa con altro noleggiatore .a quel punto li di fronte trovo una alternativa con noleggiatore os rental e pago 350 euro per sopperire al bidone dei signori della viaggiare rent allego fattura os rental. Riepilogo allegati………………….. Scheenshot telefonate effettuate Orario aereo Fattura pagata da me’ pagata a os rental Foto box chiuso Foto contratto tolleranza 2 ore Mail inviatami dal noleggiatore Foto orari dichiarati di apertura e chiusura del noleggiatore voucher di viaggio con broker (dove e riportato il mio numero di cellulare ) termini e condizioni del broker Per quanto mi e’ stato causato chiedo immediato rimborso delle 350 euro e mi riservo di aggiungere eventuali danni morali e di stess che ho dovuto subire Gioielli giuseppe 3312409001

Chiuso
D. R.
23/10/2024

Rimborso biglietti annullati

Buongiorno ho prenotato da voi un volo a marzo 2024 n.prenotazione 107989078, di cifra 700 euro. Ho provato più volte a contattarvi ma senza riscontro, voglio essere rimborsato di tale cifra e aspetto una vostra risposta oppure provvederò a contattare il mio avvocato Cordiali saluti

Chiuso
R. A.
23/10/2024
Avv. Concetta Salzano

richiesta visione documenti

Spett. Avv. Concetta Salzano In data 17/10/2024 ho richiesto la visione e il ritiro dei miei documenti originali lasciati nello studio legale, dopo le richieste via telefono e via email senza risposta nel corso del tempo, e dopo aver negato di avere i miei documenti e dopo gli eventi di violenza privata e le offese verbali contro la mia persona anche da parte dell'avv. massimo perrino nello studio associato e dopo esser essere stato cacciato dal vostro studio, non ho ricevuto conferma della presenza effettiva dei documenti avete detto che non ci sono mai stati, dato che trattate i clienti come animali, preferisco non presentarmi in uno studio legale pessimo come questo, quindi si procede con il deposito dei documenti in un luogo differente da concordare. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).