Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Richiesta cancellazione definitiva abbonamento Altroconsumo
Gentile Altroconsumo, il mio numero socio è 7943157-21. Vi scrivo perché, nonostante abbia già provveduto ad annullare il mio abbonamento sia telefonicamente che tramite reclamo, esso sembra essere ancora attivo. In giornata 02/01, infatti, ho ricevuto un addebito di 28 euro, che per fortuna sono riuscito a bloccare. Trovo sorprendente che proprio un’associazione a tutela dei consumatori si comporti in questo modo, dando l’impressione di approfittare dei propri soci. Vi invito pertanto a risolvere immediatamente questa situazione, annullando definitivamente il mio abbonamento e confermandomi per iscritto che non ci saranno ulteriori addebiti futuri. In caso contrario, mi vedo costretto ad agire per vie legali. Cordiali saluti, Marco
Rimborso alberghiero
Sostituisci a questo testo quello relativo al tuo reclamo
prenotazione 108241695 FLY GO NETOPIA
Spett. FLYgo In data 18/9/2024 ho prenotato e acquistato il volo da FIRENZE Peretola a DUBLINO per il giorno 13/1/2025 e ritorno il 19/1/2025 con la Vostra compagnia. Acquisto confermato tramite mail il 18/9/2024 con numero prenotazione 108241695 FLY GO NETOPIA e con addebito della cifra di €325,14 sul conto della carta di credito. Nella mail di prenotazione era segnalato che l'invio delle carte di imbarco sarebbero state recapitate con una seconda email dai 20min ai 14gg. ad oggi 3/1/2025 non ho ancora ricevuto nulla (anche in spam). Il numero telefonico di assistenza 02 9475 1714 indicato sul portale non funziona e le mail di reclamo all'indirizzo support.it@flygosupport.com non funzionano e tornano indietro per mancato recapito. Pretendo una vostra celere risposta e invio delle carte di imbarco salvo azioni legali. cordiali saluti Gabriele Fabbri grazie
Lenti monofocali inutilizzabili
Buongiorno, Ho acquistato in data 22.11.2024 un paio di occhiali monofocali base per lettura da vicino, online, attratto dall'apparente convenienza di tale forma di acquisto, tramite questo sito peraltro consigliato da Altroconsumo. Ho seguito pedissequamente le istruzioni guidate ed ho inserito i dati della ricetta recente, nonchè corretto la misurazione del diametro pupillare molto variabile fra le sue rilevazioni con un dato di una pregressa ricetta effettuato dallo specialista. I valori inseriti li ho peraltro successivamente utilizzati per occhiali multifocali presso un ottico locale con ottimo esito. Gli occhiali sono arrivati presto, di qualità economica in linea a quanto preventivato per un utilizzo ad integrazione del multifocale per breve distanza, essendo costruttivamente più semplici ed offrendo la caratteristica dell'ampio campo visivo rispetto ai multifocali che mostrano un campo ristretto per la visione da vicino. Tuttavia da subito gli occhiali mostravano dei difetti importanti, rendendoli inutilizzabili, ovvero la visione non appariva omogenea nei vari ambiti, in particolare i bordi ed il 1/3 inferiore delle lenti (maggiormente utilizzato per la lettura) non permettevano la visione a fuoco. Contatto subito l'azienda che mi consiglia di rispedire gli occhiali con delle misurazioni fisiche delle distanze interpupillari e centraggio da apportare tramite reperi, inoltre richiede 2 foto ortogonali per la valutazione della montatura. Mi fanno presente che la restituzione sara' a mio carico. Dato l'importo basso degli occhiali (circa 60 euro) propongo un accordo bonario, o un reso, loro mi rispondono che possono dietro spedizione rimborsarmi il solo costo della montatura. La montatura era ad 1 euro in offerta. Dopo varie missive nelle quali chiarisco che la spedizione ammonterebbe ad 1/6 del prezzo degli occhiali e che non mi interessa il rimborso della montatura, nè intendo effettuare un nuovo acquisto in queste condizioni, mi garantiscono che la resituzione è l'unico modo per trovare una soluzione funzionale e che si adopereranno per trovarla. Infatti ho chiesto solo la funzione anche con modello diverso a loro scelta per la sola visione da vicino, essendo un paio di occhiali per lettura a casa. Tuttavia dopo la spedizione cui allego la ricetta, una ricetta pregressa con misurazioni effettuate dallo specialista per la distanza interpupillare, combaciante con quella inserita nel sito, le foto nelle proiezioni ortogonali con occhiali finora in uso ed occhiali acquistati, ed i reperi misurati fisicamente, mi viene riproposto nuovamente il rimborso della sola montatura (1 euro), risultando a loro conformi le lenti. Non trovo queste condizioni accettabili , io ho comprato un paio di occhiali, non lenti e montature separatamente e pertanto vi chiedo di far valere i diritti di un acquisto a distanza dalle condizioni inique e postume rispetto a quelle in loco. Se loro hanno predisposto un sistema di misurazione telematico automatico, devono risponderne per efficacia come di quello fisico, non delle sole montature, altrimenti vendano solo montature e lenti separatamente... Chiedo pertanto il rimborso integrale di 61 euro + 9,90 euro di spese di spedizione (inutilmente effettuata a mio carico). Chiedo inoltre ad Altroconsumo di rivalutare l'operato dell'azienda e la conseguente affidabilità.
Problema con ricezione biglietti
Spett. Fly-go In data 20-12-24 ho acquistato presso il Vostro sito due biglietti pagando contestualmente l’importo di 266,96€ Transazione numero # 13251987 Non avendo ricevuto soddisfacenti aggiornamenti dopo mio sollecito per mancanza della recezione dei biglietti, e data l'imminenza della data sono a chiedere il rimborso totale In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Sostituzione prodotto arrivato danneggiato
Spett.le DML spa In data 26/11/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio un' asciugatrice AEG TR8G83GW pagando contestualmente l’importo di 609,29 €. Al momento della consegna il prodotto presentava difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, angolo copertura in alto spaccata e altri pezzi spaccati, riconducibili verosimilmente a un danno da caduta. Il 6/12/2024 vi ho inviato un email per richiedere, in considerazione della natura del prodotto e dell’entità del difetto riscontrato, la sostituzione del prodotto in garanzia. La mia richiesta è stata rigettata pertanto contesto quanto sopra in quanto la mia segnalazione è stata fatta in tempi stabiliti (subito in concomitanza alla consegna) e attraverso l'unico canale che Voi rendete disponibile (chat online), oltretutto un mio tentativo di inviarVi tramite raccomandata con ricevuta di ritorno una richiesta di sostituzione, non è stato possibile inquanto l'indirizzo sul vostro sito online non risulta valido e la raccomandata è tornata al mittente. Sollecito pertanto senza ulteriore ritardo la sostituzione del prodotto ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Conferma ordine/Copia contratto d’acquisto Ricevuta di pagamento
mancata consegna
Spett. EATALY, In data 11 DICEMBRE ho acquistato presso il Vostro negozio online un CESTO REGALO DOLCE NATALE pagando contestualmente l’importo di 24,90 € oltre a 10,70 € di spese di spedizione per un totale di 35,60 € Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro 4/5 giorni lavorativi, ovvero il 17 DICEMBRE. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Mi era stato detto in data 21 Dicembre il corriere BRT mi informa che è stata tentata una consegna, non sapendo che l'indirizzo riportato usufruisce di un servizio di portineria motivo per il quale stava dichiarando una falsità. Al che chiamo e scrivo ad Eataly che mi garantisce di parlare con il corriere ed effettuare un secondo tentativo (in realtà il primo) ma ancora una volta rispondo che non sono riusciti ad effettuare la consegna. Riescono a far passare anche il giorno di Natale e fino al 27 DICEMBRE quando doppo aver chiamato e scritto ad Eataly tante volte mi arriva la mail del corriere che mi dice che il pacco è nuovamente pronto per il ritiro, mail che mi avevo già inviato dove avevo fatto presente che primo c'è la portineria quindi non era vero la loro impossibilità di consegna e che le persone che ricevano il dono non avevo la possibilità di ritirarlo. Il 30 DICEMBRE mi arriva l'ultima mail di Eataly che mi dice che non è possibile tentare. Tutto documentabile attraverso scambi di mail. Attendo rimborso e. risarcimento dei danni subiti. In difetto mi riservo il diritto di richiedere la risarcimento dei danni subiti attraverso associazioni o vie legali. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Un servizio a dir poco vergognoso per rappresentare l'eccellenza italiana. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento
Biglietto annullato
In data 3 ottobre 2024 ho acquistato online un biglietto andata e ritorno per me Zurigo - Roma. Dato che mio figlio minorenne avrebbe viaggiato con me solo per una tratta, ho dovuto chiamare il call center della Swiss ed effettuare la prenotazione tramite telefono dando il mio numero di carta di credito e tutti gli estremi. A questa prenotazione è seguita l’e-mail con codice di prenotazione, la classica e-mail che ricevo sempre per le prenotazioni (sono cliente Swiss da più di 10 anni, viaggio diverse volte l’anno con questa compagnia). In data 23 dicembre 2024 sono andata in aeroporto e con grande sorpresa mi hanno comunicato che il biglietto di mio figlio era stato cancellato. Non ho ricevuto nessuna e-mail al riguardo, il call center che mi ha risposto e che mi ha spedito poi l’e-mail rispondeva dall’Albania, e al banco mi hanno quindi offerto un biglietto pari a circa 758 Fr. Ovviamente non ho avuto altra scelta che accettare, ma mi sembra assolutamente ingiusto e scorretto quanto accaduto. Il personale presente all’aeroporto di Zurigo mi ha comunicato che avrebbero presentato anche loro un esposto. Per tutta risposta, il Customer Care della Swiss al quale ho scritto immediatamente mi ha risposto quanto segue: ..’abbiamo potuto verificare che l'email ricevuta è di creazione della prenotazione ma non di emissione del biglietto, come può vedere non c'è nessun numero di biglietto allegato in quelle immagini allegate’. L’e-mail che mi è arrivata (v. allegato della prima pagina) è assolutamente conforme a quelle che ricevo regolarmente quando effettua una normale prenotazione, quindi non c’era da parte mia nessun motivo di dubitare che il biglietto non fosse stato emesso (per quale motivo poi? La mia carta di credito è attiva e non ha avuto problemi). Oltretutto non sono neanche stata informata né avvisata di tale annullamento. Ritengo inaccettabile e scorretto quanto accaduto e mi sembra doveroso, nonché corretto da parte della compagnia, effettuare un rimborso con le dovute scuse per il disagio arrecato e quanto accaduto.
Rimborsi resi non riconosciuti
Spett. Decathlon, da anni sono un vostro cliente e compro spesso online, non essendoci un negozio nel mio territorio. Questo comporta, purtroppo, che a volte io sbagli taglia/misura e sia costretto a restituire gli oggetti, cosa che faccio sempre presso punti di ritiro per evitare viavai di corrieri. Ho notato ultimamente che le modalità di spedizione sono cambiate, ad esempio, prima arrivava un pacco unico, adesso arrivano anche 3/4 pacchi diversi per un singolo ordine di una dozzina di pezzi, e questo mi sembra poco sostenibile, oltre che caotico. Sarei disponibile ad aspettare senza fretta un pacco unico. Inoltre, ho constatato già due volte che alcuni articoli vengono persi nel processo. Dell'ordine IT458TBVG1HW, ho restituito due oggetti del valore di € 68,98. Gli oggetti erano intonsi con etichette ancora attaccate, e non mi è stato riconosciuto il rimborso. Dell'ordine IT449HYHLZHU, ho restituito due oggetti del valore di € 6,98, nelle rispettive confezioni originali, ed anche in questo caso non mi è stato riconosciuto rimborso. Non mi sono state offerte delle motivazioni, se non quella generica "richiesta di reso negata: Purtroppo, l'articolo che abbiamo ricevuto non rispetta la nostra politica sui resi". Non è prevista nemmeno la possibilità di rientrare in possesso degli articoli. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. In futuro, mi guarderò bene dall'ordinare nuovamente sul sito di Decathlon se queste sono le nuove politiche.
Mancato rimborso
Spett. Alìexpress, In data 11/11/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online HOBIBEAR Scarpe invernali a piedi nudi unisex (Id ordine 3044759916019021) pagando contestualmente l’importo di 43,99 €. Alla consegna del prodotto, avvenuta il 25/11/2024, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite il vostro sito. Il 27/11/2024 mi avete risposto accettando la richiesta di reso e dandomi istruzioni per la restituzione della merce. Ho provveduto come da vostre indicazioni ed ho avuto conferma dell’arrivo del prodotto presso di Voi il 04/12/2024. Tuttavia ad oggi, trascorsi 30 giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a 43,99 €. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: ricevuta di consegna
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
