Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
goldcar somma prelevata senza autorizzazione
Spett.le Goldcar, in data 19/08/2024 il contratto di noleggio da me stipulato in data 09/08/2024, numero 25834754, è stato correttamente chiuso dopo la riconsegna del veicolo. Come risulta dal documento di checkout allegato, non è stato segnalato alcun danno in fase di controllo, e la caparra, da me depositata previa autorizzazione tramite carta di credito, è stata correttamente rilasciata. Tuttavia, in data 16/09/2024, oltre un mese dopo la riconsegna del veicolo, ho ricevuto una comunicazione da parte di Goldcar con la richiesta di risarcimento per un danno descritto in fattura come “riparazione cilindretto serratura”, con prova a sostegno una foto di una portiera dell’auto con una chiave inserita nella serratura. Considerata la natura evidentemente mendace e generica della richiesta, priva di una reale prova del danno effettivamente causato, e soprattutto vista la tardività della stessa, inoltrata oltre un mese dopo la riconsegna del veicolo (che era stata precedentemente approvata senza alcun rilievo), SI RICHIEDE il risarcimento immediato della somma di € 227,22, prelevata indebitamente in data 02/10/2024 dalla carta terminante con numero 1414, somma peraltro difforme dall’importo segnalato in fattura di € 228,41 (vedasi allegati). Si ammonisce inoltre la società Goldcar a non effettuare ulteriori addebiti illeciti su tale carta. Cordiali saluti, Dott. Federico Moroni
Cessione del quinto problemi
Buongiorno ho stipulato una cessione del quinto con findomestic,dopo due mesi,son passata ad altra azienda di lavoro,findomestic mi ha preso tutto il tfr,senza dire niente,io avevo mandato loro copia fine contratto e copia nuovo contratto di lavoro e loro mi hanno risposto con un email con testuali parole: con la presente si comunica che, in caso di cessazione del rapporto di lavoro, la terza obbligata è tenuta a versare a Findomestic Banca Spa un importo pari alla rata contrattuale a valere sull’ultimo stipendio, 1/5 delle mensilità aggiuntive (ratei di 13° e 14°) e l’intero TFR, maturato a favore del mutuatario alla data di cessazione del rapporto di lavoro ed a noi vincolato, oltre a qualsiasi altra somma “una volta tanto” eventualmente dovuta a seguito di tale interruzione, sino a concorrenza del nostro credito come da conteggio di estinzione. Mi chiedo perché non continua la rata stabilita come prima e cosa vuol dire una volta tanto,,Tutto ciò è lecito?Ho chiesto una cessione del quinto per bisogno e mi hanno tolto anche i soldi per mangiare,dato che sono unico genitore con figlia a carico,grazie per l ascolto
Mancato reso
In riferimento all'ordine CM 23154 consegnato il 16/10 e segnalato come taglia piccola, e' stato richiesto un CAMBIO del prodotto con la taglia adeguata all'azienda Chiara Milan store La richiesta e' stata rifiutata in quanto l'oggetto essendo in sconto non rientra nelle categorie che si possono rimborsare. (loro risposta) Il problema e' che nessuno ha chiesto il rimborso!!! L'offerta dell'azienda e' stata: un buono sconto per un nuovo acquisto. MI SEMBRA ASSOLUTAMENTE UNA TRUFFA VISTO CHE LA VESTIBILITA' DEL CAPO IN QUESTIONE NON E' IN LINEA CON GLI STANDARD. CHIEDERE IL CAMBIO E NON UN RIMBORSO RITENGO CHE SIA LA PROCEDURA NORMALE
Prodotto mancante
Ho effettuato un ordine (n 724080409) in data 10/10/24 acquistando due sedie precisamente SE010ABL Sedia design moderno elegante in polipropilene con braccioli derby-azzurro e SEO10ANE Sedia design moderno elegante in polipropilene con braccioli derby-nero. per un totale di 99,40euro (14 euro di spedizione assurdo ma vabbé). Ia spedizione è stata molto veloce e il pacco è arrivato dopo pochi giorni in ottime condizioni ma quando I ho aperto dentro c'era solo la sedia azzurra. Inizialmente non ho ben capito se mancasse un pacco (quello con la sedia nera) o se nel pacco mancasse la sedia...comunque sia la sedia non c'è anche se sulla pagina del tracking da consegnato l intero ordine. Servizio clienti pessimo mi chiede foto..ma foto di che della sedia fantasma? Vabbé,foto fatte ma non rispondono più. Nonostante le numerose recensioni negative mi sono voluta fidare di questo sito ma probabilmente ho sbagliato. Tra l altro la sedia nera risulta esaurita e a pensarla male si fa peccato ma a volte ci si azzecca. Se per un errore di stock il prodotto era terminato un azienda seria contatta il cliente e risolve il problema non mi invia una sedia invece che due. Vorrei sottolineare inoltre che purtroppo la sedia mi serve anche perché ahimè di 1 me ne faccio poco e mi sono trovata costretta a acquistare un altra sedia uguale (bianca perché appunto nera non c'è) su un sito partner a cui si appoggia la stessa produceshop e dove non ho nemmeno pagato i 14euro di spedizione. Sinceramente arrivata a sti punti vorrei solo risolvere la questione quanto prima e ricevere il rimborso della sedia mancante considerato che ne ho già acquistata un'altra...tutto ciò sempre che si degnino di rispondere e abbiamo la volontà di risolvere i problemi dei loro clienti invece di portarli all'esasperazione e a "lasciar perdere". Invito i signori di produceshop a un po di serietà perché non è così che si lavora
Sostituzione
In data 31/08/2024 mi è stata consegnata tra le tante cosa una camera Donatella colore eucalipto bianco, il comò presentava delle imperfezioni e quindi è stata richiesta la sostituzione. In data 05/10/2024 contestualmente alla consegna di un mobile bagno mi viene inviato il comò, ma all'apertura dell'imballo si evince che il comò è errato, il montatore aveva sbagliato modello di camera. Premesso che la stessa mattina mi è stato consegnato un mobile bagno del costo di €. 125,00 per il quale mi hanno addebitato la somma di €. 50,00 per trasporto e montaggio anzichè il 16% del costo (€.20,00) in quanto non raggiungevo il minimo importo di acquisto e al momento della consegna scopro (nonostante lo avessi chiesto al momento dell'ordine) che il mobile era già montato!!! Chiamo immediatamente il servizio clienti e mi promettono che in cambio dell'errore mi OMAGGIANO la consegna GOLD ovvero la scelta dell'orario di consegna. Vengo contattata il 16/10 e mi confermano che la consegna è programmata per il 19/10 tra le ore 8.30 e le ore 9.30 come previsto dalla consegna GOLD, ricevo il messaggio di consegna in data 17/10 e nel messaggio viene indicata la consegna tra le 10.30 e le 14.30, chiamo per contestare e mi rispondono che non possono inserire la fascia GOLD in quanto trattasi di sostituzione!!!! Mi sento letteralmente presa in giro!!
problema con Banca dovalue, mutuo da 20 anni
Come da accordi intrapresi telefonicamente con un Vostro consulente legale. faccio seguito ad un problema con la Banca Dovalue, a cui è stato cartolarizzato il mio mutuo. La data di presentazione ultima per presentare questa richiesta è il 9 dicembre 2024. Di seguito riporto il testo della PEC inviata alla casella PEC a dovalue.pec@actaliscertymail.it, inviata il giorno 8.10.2024. dopo molti solleciti a contattarmi o permettermi di contattarli. Gentili Donext - Dovalue, mi chiamo Rossato Eligio, insieme a mia moglie Piermartiri Daniela, abbiamo un mutuo con la vostra società. Precedentemente stipulato con Mailor Banca, successivamente ceduto a Italfondiario. contatto di mutuo N° 3666715024599 / BIP476602 – NDG285459 stipulato in data 09/12/2004 (allora con Maliorbanca spa) Poiché ho inoltrato la domanda al Al Vs. Istituto pe la rinegoziazione del tasso relativo al contratto di mutuo in oggetto e quindi il passaggio – a partire dalla rata del mese 01/12/2024 – L’OPZIONE DAL TASSO VARIABILE AL TASSO FISSO PER 36 MESI, come da contratto A TASSO MISTO precedentemente stipulato. Tale domanda è stata inoltrata a: ITALFONDIARIO S.P.A, Via M. Carucci, 131, 00143 ROMA, come le precedenti, tramite raccomandata con ritenuta di ritorno. La raccomandata mi è stata respinta. Chiedo cortesemente: dove inoltrare questa domanda, per inviare una raccomandata? in che modalità: raccomandata. Allego 1 lettera in PDF relativa alla domanda e copia della carta d'identità e codice fiscale di entrambi gli intestatari del mutuo Se il formato inoltrato in allegato va bene? Che altri documenti è necessario allegare? Allego copia della domanda spedita a settembre a Italfondiario. P.S. ho inviato più volte alla vostra mail tale domanda, mi ha risposto il sig. Paolo Perfetto in data 24/09/2024, dicendo che avrebbe inoltrato all'ufficio competente. Ad oggi, nonostante aver inviato diversi solleciti, non ho avuto alcuna comunicazione. Chiedo, cortesemente che venga risposto al mio quesito, maggior attenzioni nei confronti di un cliente che ha sempre mantenuto fede al pagamento delle rate e che mi sia data la possibilità di esercitare il mio diritto, come specificato nel contratto di mutuo, di mantenere per i prossimi 3 anni l'opzione del tasso fisso di interesse. Sicuro che troverete un modo per far si che questa situazione incresciosa volga al termine. Rimando in attesa di un Vostro riscontro. Cordialmente Eligio Rossato tel. 340 5082840 Mail: eligioros@libero.it Vi invito ad inviare voi come ALTROCONSUMO UN SOLLECITO all'indirizzo PEC dovalue.pec@actaliscertymail.it allego copia della domanda e copia dei documenti d'identità, mio e di mia mogli a cui è intestato il mutuo Ringrazio per l'attenzione Cordiali saluti Eligio Rossato
Sportello difettoso
Spett. Whirlpool In data 08022023 ho acquistato presso MediaWorld una lavatrice mod. LVB ZENTDLR 6252BS pagando contestualmente l’importo di € 499,99 A distanza di 19 mesi dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, la verniciatura dello sportello presenta vistosi rigonfiamenti e fessure in prossimità delle cerniere, e si teme per l'integrità dello stesso che, in questo caso, precluderebbe la chiusura ed il regolare utilizzo della macchina, essendo lo sportello dotato di vaschette per il detersivo e deputato al carico dell' acqua. Ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 richiedo pertanto la riparazione del prodotto e, ove la stessa risultasse impossibile o eccessivamente onerosa, richiedo fin d’ora la sostituzione dello stesso senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Conferma ordine/Copia contratto d’acquisto Ricevuta di pagamento
Ordine non ricevuto e rimborso non ricevuto
Buongiorno, sono 10 giorni che cerco di contattarvi via mail, via telefono e via form dal sito. Non ho risposte e l'ordine non arriva. Vorrei capire se mi arriverà un parziale, se arriverà il rimborso, e oltretutto ora non ci sono gli stessi sconti di 10 gg fa se dovessi riordinare gli articoli. Mai successa una cosa del genere in anni e anni che acquisto da voi e nemmeno su altri siti di Shopping online. Attendo Vostre. Grazie Elisa Gallio
RIPARAZIONE FUORI GARANZIA
Spett. BEKO A fine agosto ho contattato l'azienda in quanto di ritorno dalle vacanze, il condizionatore non era più funzionante così da per avere i riferimenti per chi fosse il loro referente di zona per la richiesta di intervento. Mi viene lasciato il nominativo della ditta Mappi & P. Il tecnico della ditta esce , viene stilata una bollettina dove viene riportato che il problema è dovuto SOLO al motorino interno che non raffredda o scalda l'aria, il condizionatore dal rientro delle ferie era staccato dalla corrente in quanto emetteva un suono che non smetteva ( allego video). Dopo aver ricevuto il preventivo ed accettato anche se esagerato! Il pezzo viene sostituito ma viene fatto il danno dell'aletta in quanto nella sostituzione del motorino il tecnico ha rotto e anche nel montaggio della scocca sono stati rotti dei pezzi , adesso mi ritrovo con l'aletta completamente aperta, non rimane neanche chiusa con il rischio di compromettere il funzionamento della macchina. Si sottolinea anche il fatto che il tecnico è stato scortese e e maleducato perchè quando è stato fatto notare il danno ha risposto con le testuali parole: PAGA TUA FIGLIA. Ho contattato nei giorni dopo l'intervento direttamente l'azienda Beko, la quale se ne è lavata le mani!!!! Allego: Foto dove si vede l'aletta completamente chiusa con l'errore Foto estrapolato dal video effettuato prima dell'intervento dove l'aletta è a metà in quanto funzionante Foto dei pezzi rotti della scocca Foto della bolletina relativa all'intervento In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
cambio delle condizioni economiche luce
L'ultima settimana di settembre ho ricevuto da eni plenitude una proposta di modifica (offerta; fixa simple luce ren yellow) con la quale venivano cambiate le condizion economiche abbassando il prezzo della fornitura dal 01.01.2025. Chiamando il numero verde 800921150 si poteva anticipare la decorrenza al 01.10.2024, cosa che ho fatto ma ha risposto una segreteria che mi ha detto che un tecnico avrebbe richiamato. Ho ripovato almeno due volte prima del primo ottobre ma nessuno mi ha richiamato. Ieri finalmente sono riuscito a parlare con un operatore che mi ha detto che poteva modificare il contratto solo per il futuro. Siccome da 15 giorni ho i muratori in casa per lavori di manutenzione ho insistito affinchè la decorrenza fosse quella del primo ottobre 2024 ma l'operatore ha detto che non lo poteva fare. Non mi pare un modo corretto di operare. Cosa si può fare? Grazie e buon lavoro
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?