Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Ritardo esecuzione lavori
Spett. STAR ITALIA In data 22 OTTOBRE 2022 ho sottoscritto il contratto per LA SOSTITUZIONE DELLA VASCA CON UNA DOCCIA con detrazione fiscale in fattura per eliminazione barriere architettoniche 75% concordando un corrispettivo pari a [2,500€] già pagato. A tuttoggi non ho nessun riscontro e telefonando oggi mi dicono che la pratica è a posto che però i lavori verranno portati all'estate del prossimo anno 2025. Mi si dice che per questo non posso rescindere il contratto, ricordo però che quando ho firmato il contratto con il Vs. rappresentante Tambussi Massimo mi diceva che i lavori sarebbero stati eseguiti entro 6/10 mesi. Sono passati due anni e ancora mi prospettano estate 2025 e non è sicuro. Star Italia mi a avviato una lettera di cortesia in cui mi diceva che a breve verranno eseguiti i lavori. Chiedo qualcosa di scritto che entro una data certa vengono eseguiti i lavori. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Gasperi Renato cod. cliente 5563 Gasperi Luca cod. cliente 5562
Problema addebito non autorizzato
Gentile Responsabile Società di Autonoleggio NOLEGGIARE, Mi rivolgo a voi per chiedere chiarimenti in merito all'addebito di €180 che mi è stato applicato per presunti danni all'auto che ho noleggiato (contratto n. BDS13200), riconsegnata in data 2 Ottobre 2024. Al momento del ritiro del veicolo, mi è stata consegnata la chiave dopo la firma del contratto in cui si evidenzia che l'auto "non ha danni". Una volta ispezionata l'auto, ho segnalato e fotografato i danni più evidenti. Il veicolo rappresentava, al momento del ritiro, danni evidenti sui paraurti anteriore e posteriore e sulla targa posteriore. Inoltre, il seggiolino per bambini noleggiato era in condizioni igieniche pessime, al punto che è stato necessario coprirlo prima dell'utilizzo. Faccio presente che il veicolo è stato riconsegnato nelle stesse condizioni in cui è stato ritirato e non mi è stata comunicata alcuna segnalazione di danni al momento della restituzione. Rappresentando quindi il contratto firmato una condizione di non veridicità (l'auto presentava numerosi danni al momento del ritiro), confido che la vostra azienda saprà gestire la questione in modo rapido e trasparente. Vi chiedo di provvedere al rimborso dell'importo di 180€ entro 5 giorni dal ricevimento di questa comunicazione. Nel caso in cui non dovessi ricevere risposta entro i termini indicati, mi vedrò costretto a: 1. Recensioni negative su tutti i principali forum di settore, piattaforme di recensioni e social network per avvisare altri consumatori della vostra condotta commerciale scorretta e poco trasparente. 2. Segnalazione del vostro comportamento alle principali associazioni dei consumatori, come Altroconsumo e Unione Nazionale Consumatori. 3. Azione legale immediata presso il Giudice di Pace per ottenere il rimborso totale della cifra trattenuta in maniera fraudolenta, oltre a richiedere il risarcimento dei danni morali e materiali subiti. 4. Denuncia all'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) per pratiche commerciali scorrette, ai sensi degli articoli 27 e seguenti del Codice del Consumo. Sono fiducioso che potremo risolvere la situazione in tempi rapidi e in modo soddisfacente per entrambe le parti. Resto in attesa di un vostro gentile riscontro. Distinti saluti, Corrado Assalto
CAsella mail inaccessibile
Buon pomeriggio, non riesco ad accedere alla mia Tiscali Mail, pur avendo inserito le credenziali corrette. Il sistema mi obbliga a cambiare la password, ma poi dice che il cambio di password é "temporaneamente" disabliltato. Ho perso l'accesso alla mia casella a partire dal 26 Settembre. Ho effettuato la procedura di recupero il 16/10, compilando l'apposito modulo, e non ho mai ricevuto risposta. Apprezzerei che la situazione fosse sbloccata. POtete contatttarmi qui o mandarmi link per lo sblocco in privato su pman.detergent182@passinbox.com, o un SMS sul numero indicato sul modulo (non ricevuto per ora)
Account Sospeso di The Fork
Buongiorno, in data 10/02/2024 prenoto su The Fork immettendo un codice da loro pubblicizzato che al momento dell'adempimento della prenotazione mi avrebbe permesso di sbloccare 2000 Yums. Fino a qui tutto bene, mi vengono accreditati i suddetti Yums (crediti da spendere in app in questo caso del valore di 50€). In data 20/07/2024 provo a fare una prenotazione in un ristorante a Roma che accettava i pagamenti in Yums ma, al momento della prenotazione mi vien fuori che il mio account è stato sospeso. Nessuna spiegazione, nessun riferimento da contattare. Scrivo nella loro live chat e mi dicono che aprono un reclamo per risolvere la situazione (tutto ciò accadeva sempre il 20/07/2024). Oggi riprovo a prenotare per vedere se effettivamente lo avessero mai sbloccato, anche se non ho mai ricevuto alcuna mail da loro inerente alla questione se non quelle di spam, ma nulla è ancora bloccato. Decido cosi di riscrivere (18/10/2024) all'assistenza sollecitando la pratica e facendo notare che erano passati ben 3 mesi e i miei 50€ se li tenevano ancora loro bloccati. In live chat mi rispondono in un unico messaggio dicendo che loro non avevano potere in queste cose augurandomi buon proseguimento e chiudendomi la chat in faccia senza possibilità di replicare al loro messaggio in cui ancora una volta se ne lavavano le mani. La scortesia del servizio clienti è unica e il fatto che trattengano i miei soldi senza spiegazioni è davvero irrispettoso. Spero la situazione si possa risolvere presto.
Problema con fly-go
Fly go. In data 24/9/24 ho acquistato 5 biglietti aerei milano-Londra e Londra-Milano tramite la piattaforma flygo. Dopo aver concluso l’acquisto, di importo pari a 674,34 € non ho mai ricevuto la mail ufficiale di prenotazione. In particolare ho ricevuto solo una prima mail, di avvenuta prenotazione e avviso che mi sarebbe arrivata una seconda mail con i dettagli della prenotazione (mai ricevuta). Oggi ho contattato x chat l’assistenza di flygo e mi è stato detto che l’ordine non era stato confermato e che se avessi voluto mi avrebbero aiutato ad acquistare un altro volo. Chiaramente ho rifiutato perché ho trovato il loro comportamento assolutamente inadeguato e non professionale. Mi hanno detto che mi avrebbero fatto il rimborso entro 30 giorni. Ora dovrò riacquistare in fretta e furia un altro volo a ridosso della partenza e non sarà facile trovarlo x 5 persone ad un prezzo vantaggioso. Questo è un gravissimo disagio. In allegato invio le immagini dell avvenuto pagamento e della mail ricevuta. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Cassetta di sicurezza filiale Modena Mondatora
Buongiorno, con la presente volevo sottoporre all’attenzione del Responsabile di filiale di Modena Mondatora un avvenimento che mi trova spiacevolmente coinvolta. In data 17/11/2023 mi sono recata in filale assieme a mio marito per l’apertura di una cassetta di sicurezza cointestata. Però, l'impiegata ha provveduto all’apertura inserendo il mio nominativo come DELEGATA (come si evince dal documento allegato) e appoggiando il canone di addebito della commissione annuale di locazione sul cc cointestato. Certa della fiducia che riponevo sul vostro Istituto e in mio marito ho inserito i miei preziosi nella famosa cassetta, non avendo compreso (perché nessuno si è premurato di spiegarmelo) che una delega non garantisce NULLA al delegato se non l’addebito del canone… Ieri scopro che mio marito (siamo in fase di separazione), la scorsa settimana si è presentato presso la vostra filiale togliendo la mia delega dalla cassetta. Ora mi ritrovo con la chiave a non poter più accedere e, soprattutto, con i miei preziosi che non posso in alcun modo avere la certezza di riavere. Non mi capacito come (anche per normativa antiriciclaggio) si possa appoggiare su un conto cointestato un prodotto intestato solo a un NDG, visto che non parliamo di un prodotto nominativo come una carta di debito/credito dove la monointestazione è necessaria ai fini dell’utilizzo. Avrei gradito una spiegazione, anche perché non esiste tutela per il risparmiatore in tal senso. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad esporre l’accaduto alle autorità di tutela competenti tramite il mio legale. Cordiali saluti
Aumento prezzi, senza comunicazione valida
Spett. Wind Tre, Sono titolare del contratto per la linea telefonica specificato in allegato. Con la presente intendo contestare le bollette relative al periodo dal 01/02/2022 al 10/10/2024 in quanto gli addebiti fatturati pari a 14.99€ fino al gennaio 2023 e pari a 16.99€ dal fabbraio 2023 ad oggi non corrispondono a quanto stabilito dall’offerta da me sottoscritta. Potreste aver mandato comunicazione di cambio contratto via SMS su una scheda SIM, che in quanto inserita all'interno di un modem non poteva ricevere messaggi, pertanto di queste modifiche di contratto non ho ricevuto vera comunicazione. Vi invito a verificare quanto sopra e a procedere al rimborso della somma indebitamente pagata pari ad 64 € In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni.
Costi non autorizzati
Spett. facile.energy, Sono titolare del contratto per la fornitura di energia elettrica sopra specificato. Ho ricevuto una bolletta di 131.51 Euro per il mese di agosto 2024 e una bolletta di 151.06 Euro per il mese di settembre 2024, senza che sia stato utilizzato la corrente in casa. I servizi di vendita ammontano a 85.21 Euro nel mese di agosto e 84.04 Euro nel mese di settembre da aggiungere l'Iva. Non mi è mai stato inviato un contratto che specificava quelle cifre di servizi di vendita . Io non ho mai visto un contratto da parte vostra che espletasse quelle cifre. Per favore mandate una spiegazione al riguardo che giustifichi queste cifre mai concordate con me. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Difetto riscontrato con effetto spring
Ho acquistato il 06/02/24 l'amplificatore Boss Nexton Stage (con la matricola Z4N4137) dal negoziante Cavalli di Castrezzato. Successivamente mi sono accorto che utilizzando l'effetto spring con guadagni di utilizzo normali, riscontravo durante l'esecuzione, oltre la riproduzione della nota anche un alone come un cinguettio fastidioso ma non in modo continuo. Se aumentavo i guadagni di tale effetto, andava a sovrastare addirittura la nota suonata. Riportato l'amplificatore dal venditore, mi veniva confermata l'anomalia. Testato con un altro amplificatore Nexton Special (perché di Stage non ne aveva in negozio) pur mettendo il guadagno al massimo e quindi esasperando l'effetto, l'anomalia riscontrata sul mio amplificatore NON veniva riprodotta. A questo punto mi veniva consigliato l'invio dell'amplificatore in riparazione. Ho portato l'amplificatore al centro assistenza Roland-Boss Effemme di Margutti Fabio a Vaprio D'Adda. L'intervento è consistito nella sostituzione completa della "piastra" (colpevole di questa anomalia). Devo inoltre sottolineare che non sono stati rispettati i tempi necessari che mi erano stati indicati (da 2/3 settimane si è arrivati a 6), in quanto la sede centrale europea non aveva il materiale disponibile che doveva arrivare dal Giappone. Purtroppo, al ritiro dell'amplificatore, questo "difetto" si è ripresentato tale e quale. Di fatto anche il tecnico di Effemme non ha potuto che confermare questo disturbo dicendo che "potrebbe" essere un difetto di fabbrica. Con la presente chiedo quindi a Roland un intervento definitivo per la soluzione del problema mediante due soluzioni alternative: A) La sostituzione dell'amplificatore con uno nuovo (ma potrebbe avere lo stesso difetto) B) La risoluzione del contratto per difetto di costruzione, con la restituzione a Roland dell'amplificatore. A Roland-Boss la scelta, l'importante che questa volta ci sia la giusta comprensione del problema e una corretta valutazione che non mi portino ad un ulteriore disagio ed amarezza. Cordialmente Giuseppe Farinoni Ps : Le comunicazioni con Customer Support (Roland Corporation) sono avvenute mediante posta elettronica all'indirizzo mail : support@rolandus.zendesk.com firmate in calce da Concha del Customer ServiceRoland Europe Group Ltd.
Mancato rimborso per servizio non usufruito
Spettabile Be Charge S.r.l., Scrivo questo reclamo in quanto in data 05/05/2023 ho stipulato un abbonamento con piano tariffario Be Large250, con regolare fatturazione di 90,00€ ed utilizzo dello stesso (fattura n° 3571668). Successivamente, come suggerito dal vostro servizio clienti, ho disattivato l’abbonamento per i mesi successivi in quanto non avevo la necessità di ricaricare la mia auto utilizzando il vostro servizio, utilizzando l’apposita funzione sull’app “Be Charge”. Nonostante ciò, nei mesi successivi ho ricevuto comunque un addebito di 81,00€ (fatture n° n°3612560 del 06/06/2023, n° 3656433 del 06/07/2023, n° 3709439 del 06/08/2023). A seguito della mia segnalazione di questo disservizio effettuata in data 06/08/2023, è stata annullata la fattura n° 3709439 del 06/08/2023 di 81,00€ con relativo rimborso della stessa. Tuttavia, mi è stato negato il rimborso delle altre due fatture, per un totale di 162,00€. Dal momento che non ho utilizzato il vostro servizio nei mesi di giugno e luglio, e che gli addebiti sono stati effettuati per un disservizio legato alla vostra app e non per una causa a me imputabile, chiedo il rimborso dei 162,00€ che mi sono stati ingiustamente addebitati per un servizio non usufruito. Allego copia di tutte le fatture sopra menzionate e screenshot dello storico delle ricariche in cui risulta evidente che il servizio per i mesi di giugno, luglio e agosto non è stato utilizzato. In attesa di un cortese riscontro, vi ringrazio per l’attenzione. Distinti saluti
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?