Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Scam
Buongiorno Ho effettuato un test del QI, mi hanno addebitato una volta €0,50 e poi mi hanno fatto accettare i termini, ma la situazione era piuttosto sospetta poiché hanno menzionato che se non avessi annullato entro 48 ore mi avrebbero addebitato €47,90. Non ne avevo idea. È successo il 24 agosto e dopo tutto questo tempo mi hanno addebitato l'abbonamento mensile. Questa è una truffa. Ho inviato loro un'email chiedendo di rimborsarmi, ma hanno rifiutato.
Prodotti pagati mai arrivati
Buongiorno, ho comprato 4 prodotti che ho regolarmente pagato e me ne sono arrivati solo due. Oltretutto in fattura sono stati indicati solo i 2 prodotti ricevuti e non tutti e 4 i pagati (fatto molto grave). Al nr verde non risponde nessuno, non so quante volte ho provato, idem alle mail. Nessuno da riscontro su un fatto grave che ho letto succedere spesso visto la copiosa quantità di reclami aperti. Chiedo restituzione della cifra pagata dei due prodotti mai ricevuti. Grazie
mancato rimborso
il sottoscritto-ITALIANO Arcangelo titolare della utenza TIM 3397723744- in data 27/8 attivava l’opzione “ xTE GOLD STAR” al costo di 19.99 in sostituzione della precedente offerta sulla mia linea che aveva un costo di 16,96. La somma di 16,96 mi veniva detratta in data 28/8 nonostante fosse stata sostituita da xTE Gold. Più volte ho segnalato l'anomalia (9-766466958912 e 9-767618418725) per la quale TIM nega il rimborso. Roma, 3 ottobre 2024
ANCORA NON HO RICEVUTO IL RIMBORSO
Spett. DIVAIN In data 13/08/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online 4 PROFUMI pagando contestualmente l’importo di 64,08 EURO Alla consegna del prodotto, avvenuta il 26/08/2024, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite email il 28/08/2024 Il 28/08/2024 mi avete risposto accettando la richiesta di reso e dandomi istruzioni per la restituzione della merce. Ho provveduto come da vostre indicazioni ed ho avuto conferma dell’arrivo del prodotto presso di Voi il 29/08/2024. Tuttavia ad oggi, trascorsi [35] giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a 64,08 EURO. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna
Rifiuto garanzia
Buongiorno, ho acquistato a dicembre 2024 una Arkana presso il rivenditore Bi&Bi Auto di Piove di Sacco. A maggio mi rendo conto che il sedile del passeggero, quello che uso meno ovviamente, inizia a scucirsi nella parte centrale. Chiamo l'assistenza, le prime 2-3 telefonate vanno a vuoto, o cade la linea o dopo un pò che viene presa la linea viene interrotta la telefonata. Oltre che a chiamare inizio a scrivere, finchè ottengo risposta il 26 giugno di recarmi in officina dove ho preso l'auto. L'officina mi da appuntamento il 17 luglio. Gli porto la macchina il 17 luglio e dopo essersi tenuti la macchina una giornata intera per fare delle foto a un sedile (???) mi dicono che mi richiameranno loro. Ovviamente non mi hanno mai richiamato, ovviamente a settembre inizio a chiamare io. Arriva il 17 settembre e questo tecnico oberato di lavoro mi fa: "Ah non gliela passano in garanzia, dopo 7 mesi non può essere garanzia un difetto del genere" Richiamo la Renault che mi suggerisce di aprire un reclamo ma l'operatore mi dice "tanto non succederà niente." Magia delle magie, l'ufficio reclami credo (l'indirizzo è sempre quello dell'assistenza) mi dice che la garanzia non è valida, cito:" il Polo Tecnico ha stabilito che l'intervento non può essere riconosciuto in regime di garanzia in quanto non riconducibile a una difettosità del prodotto, Pertanto, seppur rammaricati per quanto occorso, siamo a comunicarLe che non ci è possibile accogliere quanto richiesto ed intervenire nel caso specifico. " Cioè per intenderci, il sedile ha un filo scucito, non è tagliato, non è tirato, è palesemente scucito, dovuto a un punto messo male/lasco. Anche perchè tutti gli altri sedili stanno benone, non è possibile che un sedile sia stato cucito male? Ma soprattutto, a parte la sciatteria dell'officina che vabbè, è possibile essere trattati così? Neanche una offerta per venirmi incontro? Allego foto, sfido chiunque a non affermare senza alcun ragionevole dubbio che il filo è "semplicemente" scucito.
Difetto di fabbrica su cambio dsg
Spett. [NOME AZIENDA] In data [DATA] ho acquistato presso il Vostro negozio un [PRODOTTO] pagando contestualmente l’importo di [€]. A distanza di [GG/MESI - max 24 mesi] dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, [DESCRIZIONE DEL DIFETTO] Il [DATA] mi sono recato presso il vostro negozio/vi ho inviato un email per richiedere la riparazione del prodotto in garanzia e vi ho consegnato a tal scopo il prodotto il [DATA]. Nonostante i numerosi solleciti, finora il guasto non è stato riparato. Alla luce di quanto sopra e tenuto conto che ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 la riparazione deve avvenire entro un congruo termine in base alla natura del bene e al suo utilizzo, richiedo la sostituzione del prodotto senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Conferma ordine/Copia contratto d’acquisto Ricevuta di pagamento
Abbonamento senza consenso
Buongiorno, vi scrivo per segnalarvi l'abbonamento senza alcun consenso da parte del sito Online CV, con sottrazione indebita di denaro per un totale di 89,70 euro.
Viaggio Annullato dalla compagnia
Buongiorno, ad Agosto ho prenotato su lasteminute.com un viaggio, volo + hotel per Praga, id booking 2705915445, totale speso 468,97. Circa venti giorni fa mi viene inviata una mail con la quale mi informate, senza una spiegazione, che il viaggio è stato annullato. Nei giorni seguenti, senza ricevere alcuna alternativa al viaggio, nemmeno attraverso l'emissione di un Vaucher, sempre attraverso mail, mi informate che per questo viaggio verrà corrisposto un rimborso, dopo qualche giorno mi arriva un rimborso parziale pari ad euro 248,97, in pratica vi siete tenuti 220 euro. Contatto il vostro call center e mi viene risposto che ci sono delle spese di gestione da pagare per l'annullamento del viaggio, cosa molto strana considerando che il viaggio è stato annullato direttamente dalla vostra società. Lo faccio presente al call center ma non ottengo risposta, mi viene suggerito di inviare una mail. Ora esaminando le varie fatture ho scoperto che non mi è stato rimborsato il costo del travel extra pack, pari ad euro 220. Orbene, considerando che questa formula compresa di travel extra pack, viene venduta in automatico, sul vostro sito, durante l'acquisto del viaggio, utilizzando una politica commerciale scorretta e poco trasparente, in quanto l'ignaro acquirente viene indotto all'acquisto della formula predetta, perché prevede degli sconti, ma non sapendo che dietro gli "sconti", si nascondono delle insidie che al momento, non possono essere conosciute, poiché nascoste nel documento relativo ai termini e condizioni, ma non del viaggio acquistato, bensì, della formula travel pack extra. Dunque, per essere informati sulle condizioni specifiche, l'acquirente dovrebbe esaminare, prima di prenotare il viaggio, sia il documento relativo ai termini e condizioni generali messo a disposizione dalla società Laste Minute, sia nello specifico dei termini e condizioni relative all'acquisto della formula viaggio compresa di travel pack extra. Il tutto è evidente che non è trasparente fin da subito, ed in contrasto con quello che deve essere il principio della lealtà, correttezza e della buona fede che regola i rapporti contrattuali. Tuttavia, nel mio caso specifico, non essendo più partiti, poiché il viaggio è stato annullato da voi, non abbiamo nemmeno usufruito degli sconti previsti dalla formula travel pack extra, dunque non comprendo il vantaggio che avrei ricevuto. Chiedo pertanto, che mi venga restituita la somma da voi trattenuta pari ad euro 220.
Etichetta spedizione non ricevuta
In data 02.10.2024 alle 15:17 ho acquistato un servizio di spedizione (da punto locker a Bolzano (BZ) a locker Venezia (VE) però l'etichetta di spedizione da attaccare al pacco non è mai arrivata. Al destinatario è arrivata nel momento stesso la mail che l'oggetto era pronto per il ritiro, e oggi un'altra mail in cui si diceva che il pacco fosse reindirizzato altrove. Ho aperto un reclamo ma non ho avuto nessuna risposta. Chiedo cortesemente mi sia stornato l'importo di € 3.99 pagato con carta di credito perché nel frattempo ho acquistato un'altra spedizione (sempre con loro) perché avevo fretta di spedire. Allego: 1) schermata di conferma ordine (nr. 5babc9e4-896a-4ff3-ada3-cb79ce5222d5) dove mi viene comunicato che a breve arriverà l'etichetta. mai arrivata. 2) schermata pagamento avvenuto 3) schermata mail 1 arrivata al destinatario immediatamente 4) schermata mail 2 arrivata al destinatario oggi Resto in attesa di riscontro
DOPPI PAGAMENTI WINDTRE!
SALVE, HO TROVATO IN E/C BANCARIO DOPPIO PAGAMENTO DELLA MIA TARIFFA €11,99 AL 2 SETTEMBRE E DOPPIO PAGAMENTO AL 1 OTTOBRE.... HO MANDATO PEC TRE GIORNI FA ...E POI IL NULLA..... clauidaaa@gmail.com
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?