Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
A. G.
02/09/2024

Problema Fatturazione

Buongiorno, Con la presente, richiedo la modifica dell’intestazione delle seguenti fatture: Fattura numero: 0000202410104831 Fattura numero: 0000202410145914 Fattura numero: 0000202410192957 Le fatture devono essere intestate a: vedere file allegato. Inoltre, segnalo che è aperto un ticket con numero 00224782 dal 19 luglio 2024. Chiedo che anche le successive fatture vengano intestate alla mia ditta come avveniva precedentemente. In caso contrario, sarò costretto a bloccare la carta di credito e non potrò stipulare un nuovo contratto con voi. Cordiali saluti, Andrea

Chiuso
A. C.
02/09/2024
NORAUTO ITALIA SPA

CASHBACK non pervenuto per promozione "Acquista 4 pneumatici Michelin 4 stagioni da 17’’

In data 12/07/2024 ricevo una mail di accettazione della mia richiesta di cashback n.1026 per la promozione "Acquista 4 pneumatici Michelin 4 stagioni da 17’’ con indicati i termini per il pagamento entro il 30 agosto 2024. A tutt'oggi non ho ricevuto alcun importo.

Risolto
G. C.
02/09/2024

GNV, disservizi, continui problemi, nessuna sicurezza. Da evitare!

Premessa: in passato con la compagnia GNV mi è capitato di tutto: - ritardi fino a 4 ore per un motore non funzionante. - Poltrone scomode, trasformate in bivacchi e accampamenti di ogni genere in ogni luogo della nave. - Aria condizionata non funzionante o senza possibilità di essere regolata. - Scarico dei bagni in cabina, funzionante la sera e non funzionante la mattina, o sempre non funzionante. - Viaggio annullato a pochi giorni dalla partenza senza nessuna spiegazione se non dicendo per "motivi operativi". - Difficoltà a parlare con qualcuno del centralino, informazioni contrastanti e fuorvianti. - Avviso di hackeraggio dei loro sistemi informatici e conseguente mail di avviso a stare attenti alle proprie carte i credito/debito con le quali si era effettuato il pagamento per possibile furto di dati! Di tutto e di più, ogni volta, specialmente durante il mese di agosto, si parte a proprio rischio e pericolo, sapendo che può capitare di tutto! Tutto questo a fronte di biglietti pagati a caro prezzo. Quello che racconto adesso è soltanto l'ultimo episodio: Denuncio quanto accaduto al momento dell'ingresso in cabina la sera del 25 agosto 2024 nel porto di Palermo, ore 18.30. Un posto letto in cabina uomini da 4 posti, pagato 225 euro. Dopo la consegna della tessera per l'apertura della porta della cabina (che all'inizio neanche funzionava e aver dunque ricevuto una chiave metallica in sostituzione), dopo aver chiesto se fossi il primo ad entrare in cabina e dopo aver avuto una risposta affermativa, apro la porta e trovo due persone nel buio più pesto che russano, un terzo letto aperto, vuoto ma palesemente occupato e disfatto e il quarto letto chiuso. Anche il letto chiuso (il mio) una volta aperto era stato occupato, usato e lasciato disfatto. Il bagno in condizioni disastrose, sporco e puzzolente oltre al fatto che in tutta la cabina l'aria fosse consumata e pesante. Sono stato costretto a protestare e chiedere spiegazioni. Dopo almeno 30 minuti di discussioni, mi è stato rifatto il letto da capo con un atteggiamento come se mi stessero facendo una cortesia. Ho fatto pulire il bagno perchè era inagibile e per finire si è scoperto che le persone abusive che occupavano la cabina erano due e non una sola in quanto poco dopo di me è arrivato l'altro vero titolare del posto letto col quale siamo andati a protestare nuovamente alla reception. E' un fatto incredibile e grave oltre per la totale mancanza di controlli di sicurezza anche per un fatto di igiene e diritti mancati. Il diritto di trovare una cabina pulita con un letto intonso e pulito e un bagno pulito! A fronte di 225,00 euro pagate per un posto letto credo sia il minimo! La nave è partita dalla Tunisia o dal Marocco (proveniva comunque dall'Africa) il giorno prima senza che questo fosse chiaro al sottoscritto che ignorava questa circostanza. La cabina è stata occupata abusivamente da almeno 2 persone e da borsoni ed effetti personali che la mattina successiva altre persone ancore, oltre a quelle viste la sera prima, sono venute a ritirare. Tutto questo è inaudito e merita di essere denunciato e portato a conoscenza delle associazioni dei consumatori. Questa stessa lettera è stata inoltrata alla GNV tramite loro form dicendo che avrebbero risposto entro 30 giorni. Nel frattempo denuncio l'accaduto anche a Voi, AltroConsumo. Cordiali saluti. PS Dichiaro inoltre che cliccando su "ho preso visione della Informativa Reclami" del modulo compilato nel sito web di GNV, non si apre niente, se non la Home Page del sito GNV. Ho fatto vari tentativi, ma niente. Ho dovuto comunque cliccare lo stesso sul quadratino per la spunta di presa visione in quanto campo obbligatorio. Altro disservizio.

Chiuso
S. S.
02/09/2024

recesso entro 14 gg dall'attivazione

Buongiorno, in data 28/08/24 stipulo un contratto fibra con la società Wind tre per fare un passaggio operatore dalla mia linea Sky alla loro fibra. Solo dopo la stipula del contratto, ahimè, prendo visione e noto che l’offerta dura 24 mesi ma tra i vincoli che impone questa compagnia c’è il pagamento del modem per 48 mesi (costo 5 euro mese) sia in caso di recesso anticipato che in caso di passaggio ad altra promozione più vantaggiosa dopo la scadenza naturale dei 24 mesi. In tutta onestà credo che nel 2024 non sia corretto vincolare per 48 mesi un consumatore in un mercato che è molto attivo e concorrenziale. Credo che ogni consumatore debba sentirsi libero di cambiare operatore, trascorsa una ragionevole tempistica dalla sottoscrizione di un contratto (12 -18 mesi), senza che questo implichi alcun costo aggiuntivo dopo il passaggio ad altro operatore. Mi avvalgo quindi del mio diritto di recedere dal contratto entro i 14 gg inviando subito una PEC con richiesta di recesso scritta di mio pugno (allegando come mio documento di riconoscimento la carta d’identità). La Wind, risponde che non possono accettare la mia richiesta di recesso prima dei 14gg dalla stipula perché non ho inviato la stessa con il loro format predefinito e secondo loro non ho allegato ne il documento d’identità ne il codice fiscale (è la prima volta che mi si richiede il codice fiscale, oltretutto lo stesso si sarebbe potuto evincere dal retro della carta d’identità inviata nella suddetta PEC). Rifaccio immediatamente la seconda PEC allegando tutti i documenti richiesti. Allegherò inoltre le 2 PEC inviate a Wind e la loro risposta. Vi prego di leggere la mail inviata da Wind perché sinceramente mi è sembrata veramente poco collaborativa come risposta. Cordialmente Smelzo Salvatore

Chiuso
L. D.
02/09/2024

Consegna dell'ordine 103581093 del 23/8/24

Nella scatola consegnata il 30 agosto, dei 3 articoli ordinati era presente solo Neuprozin Mito Non era inclusa alcuna spiegazione del fatto

Chiuso
E. F.
02/09/2024

Problema con Cupra sportstourer GR764NX

Buongiorno, purtroppo in data 12-08-2024,ho avuto un problema con la mia Cupra Sportstourer 150 cv benzina mild hibrid, ho contattato l assistenza, la quale mi diceva che ho diritto solo a 3 giorni di vettura sostitutiva, perché? Perché finché un officina autorizzata non facesse una diagnosi, di più non mi spettava, PECCATO CHE, trovandomi a Sciacca (AG) le concessionarie più vicine, Palermo e Agrigento fossero in ferie, cosi, mi sono trovato costretto a noleggiare una vettura, 500 euro per una settimana....... La macchina viene portata a Palermo il 19-08-2024 in tarda serata, vengo contattato dall AUTOSYSTEM di Palermo, dove mi spiega che mi conviene tornare a Livorno, perche avendo il traghetto il giorno 23-08-2024,loro non avrebbero fatto in tempo ad aggiustarla, uno dei responsabili mi spiega che probabilmente è in corto la batteria 48 volt del mild hibrid, dunque avviso Livorno, la Concessionaria Scar di Scardigli in via uggione, dove l ho comprata, che il giorno 23-08-2024 sarei arrivato li con la macchina con quel problema, dal 23 mi ridanno la macchina il giorno 29,dicendo che loro, in centralina guasti non ne hanno visto, prendo la macchina, dopo neanche 40 km, si riaccende la spia rossa del mild hibrid, ritorno lentamente in concessionaria, il capo officina, gentilissimo, fa subito la diagnosi, dicendomi che è grave, e che pensa anche lui sia la batteria 48 volt mild hibrid, vengo contattato stamani 2-9-2024,dal capo officina, dove mi chiede di poter usare la macchina per un po', perché la casa madre vuole altre informazioni, praticamente la mia macchina sta facendo da cavia..... Il problema è che io sono senza la mia macchina, ho si una vettura sostitutiva, ma non pari alla mia, da quasi un mese, ho speso 500 euro per noleggiare una macchina, chiedevo, a me, tutte queste chi me le rimborsa? Senza contare la vacanza rovinata, e le ore ad aspettare il carroattrezzi sotto un sole a 40gradi......

Chiuso
F. T.
02/09/2024

pezzo sbagliato/ reso / rimborso

Il 24 luglio 2024, con numero di ordine 116702540 su Autodoc, confermo l’acquisto e provvedo al pagamento di una ventola del radiatore per Toyota Verso, TG EJ333RY. > Il 28 luglio mi viene consegnato il prodotto sbagliato. Il servizio clienti conferma l’errore senza darmi spiegazioni di sorta ed io fornisco, per sicurezza, ulteriori dettagli comprese alcune foto, onde evitare ulteriori ritardi, essendo io e la mia famiglia di lì a poco in partenza per le vacanze ed essedo la mia officina di fiducia in procinto di chiudere per ferie. > Pago nuovamente il prodotto, senza che mi sia stato rimborsato il costo del primo, senza ricevere alcuna scusa o un aiuto di nessun genere da parte di Autodoc. > Mi sono occupata del reso del pezzo sbagliato in autonomia. > Nonostante le raccomandazioni, il 6 agosto 2024 mi viene consegnato un prodotto nuovamente errato, con numero ordine 117129905, non conforme alle mie richieste seppur dettagliate e mi ritrovo nella stessa identica situazione di cui sopra, con una semplice risposta di conferma dell’errore, senza scuse e con toni piuttosto scontrosi, come se fossi io a dovermi sentire in difetto. > > > Tutto quanto sopra mi ha causato un aggravio di spese non previsto e non indifferente, la rinuncia alle ferie, la penale del biglietto del traghetto ed il costo di un volo A/R per la Spagna per mia figlia che aveva peraltro un impegno non prorogabile e che si sarebbe potuta recare a destinazione in macchina con noi. > > > > Il 27 agosto ho ricevuto il rimborso ma purtroppo ho dovuto pagare €530 di pezzo nuovo per manodopera extra e 1 mese di auto in deposito smontata senza poter cercare il pezzo altrove per non aggravare ulteriormente le spese. > > > > Attendo urgente riscontro e spero vogliate prevedere un risarcimento per quanto accaduto, compreso risarcimento della vacanza persa.

Chiuso
D. L.
02/09/2024

RImborso non avvenuto

Spett. Mennzo In data 17/06 ho acquistato presso il Vostro negozio il tavolo Eliza rovere chiaro pagando contestualmente l’importo di 549€. Il vostro sito chiaramente dice che in caso di merce danneggiata restituita con lo stesso imbalaggio garantisce un rimborso completo entro 14 giorni lavorativi Il tavolo è arrivato danneggiato e non è nemmeno sceso dal camion del trasporto in quanto il danno era palesemente visibile. Seguita tutta la procedura correttamente, il 26/07 mi scrivete via email che ho diritto al rimborso complleto entro 14 giorni. Fino ad adesso non ho ricevuto nessun rimborso e siamo oltre il tempo indicato. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto
G. P.
02/09/2024

Mancato collegamento Internet domestico

Spett. FASTWEB SPA, Sono titolare del contratto per la linea internet casa light FWA specificato in allegato. A partire dal 29/08/2024 si sono verificati dei disservizi che non mi permettono di usufruire del servizio: in particolare la connessione internet dalle 13:00 del giorno 29/08 e' sparita e non e' piu' tornata operativa, lasciandoci completamente isolati in casa e non permettondoci ne' il regolare svolgimento delle attivita' lavorative, ne' quelle di supervisione dello stabile tramite impianti di sicurezza dall esterno. Ho già segnalato il disservizio il 29/08/2024 tramite telefono e form online senza alcun esito positivo. A fronte del vostro inadempimento, richiedo la risoluzione del problema entro tempi brevissimi assolutamente certi e non solo di "telefonate di sollecito" come piu' volte menzionato da voi, e comunque di ristabilire la connessione ad una velocita' e stabilita' conforme agli standard contrattuali vigenti. Richiedo inoltre il riconoscimento dell’indennizzo dovuto ai sensi dalla Delibera n.73/11/Cons dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, tramite accredito sul metodo di pagamento utilizzato per il saldo delle fatture. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia documento d’identità Copia contratto

Chiuso
E. B.
02/09/2024
Call Center

Call center finge di essere Altroconsumo

Ho ricevuto una chiamata da un call center da un presunto 3492633890 che, in un primo momento, ha finto di essere il mio operatore telefonico (che tra l'altro non è quello mio in quanto ho cliccato uno a caso, Vodafone), dicendomi che dovranno fare dei lavori tecnici e che avrò disservizi per ben 90 giorni e, per di più, mi avrebbero aumentato di 12 € il costo mensile. Capendo sin dall'inizio dove volevano "andare a parare", ho finto di temere tutto ciò e mi avrebbero fatto contattare da un'associazione per i consumatori che, è bene precisare, avrebbe persino multato l'operatore stesso e che fa mea culpa consigliandomi di fare sostanzialmente il cambio. Ho atteso la chiamata, stavolta dal 0278030187, la voce mi è sembrata simile, comunque, ha millantato di essere Altroconsumo, che avrebbero multato l'operatore Vodafone in quanto associazione per i consumatori, che avrebbero fatto questa fantomatica multa della quale non posso però avere notizie e si è pure innervosita. Ho però voluto subito tagliare corto e ho scoperto le mie carte e la signorina mi continuava a minacciare che avrei avuto disservizi se non avessi fatto come mi stava per consigliare lei. Voi, più di me, con l'ausilio della Polizia Postale e l'Autorità Garante per le Comunicazioni o l'Antitrust potreste evitare che il vostro buon nome venga speso in questa maniera, truffando cittadini che temono di dover subire problemi. Se doveste aver bisogno di me per testimonianza di questa mia segnalazione avete tutti i miei recapiti. Cordiali saluti, Ing. Bartolomeo Eros.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).