Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
RITARDO NAVE
Buongiorno¸ sono a richiedere rimborso in quanto abbiamo avuto gravi disagi dati dal ritardo di arrivo della nave Olbia Genova del 01/09/2024 con partenza alle 13.00 (anzichè 9.15) e arrivo alle 00.30 anzichè 21.30. Richiedo rimborso per l'intera prenotazione di ritorno fatta a mio nome (2 adulti +1 bambino + vettura) numero biglietto: 5209276489 codice prenotazione: WP4508G1KV Sicuro di un vostro riscontro e rimborso dato quanto avvenuto¸ saluti
Reso
Spett. [NOME AZIENDA] In data [DATA] ho acquistato presso il Vostro negozio online un [PRODOTTO] pagando contestualmente l’importo di [€] oltre a [€] di spese di spedizione. Alla consegna del prodotto, avvenuta il [DATA], potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviaa tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna
Prezzi fuori mercato
Intervento di apertura porta con costo menzionato dopo 5 secondi di check della situazione. Durato 10 secondi, con uso della lastra, senza sostituzioni, senza rotture, in giorno feriale e orario giornaliero: 440€ compresi 50 di chiamata. Da nessuna altra parte ho visto questi prezzi, sono ben oltre la media persino di Milano. Il Centralino non fornisce informazioni trasparenti al riguardo, sul sito non c'è traccia, il ricarico viene applicato dal fabbro, proveniente da una ditta esterna sita in Sabina, non si capisce con che criterio. L'unica spiegazione che ha saputo dare alla mia evidente incredulità riguardo il costo dell'intervento è stata "dietro ci sono delle spese". Ho chiesto via mail all'azienda maggiori informazioni sulle tariffe dei professionisti e non ho avuto risposta - questa è la condizione che ho posto per completare il pagamento. Ed è tanto più pazzesco perché leggo, in una risposta da parte dell'azienda, che "non è un'assurdità pagare 300 euro per un intervento di notte". Allora nel mio caso temo proprio si tratti di una truffa bella e buona, a meno che non decidano di ribassare di misura il prezzo dimostrando il contrario.
Sospensione del Servizio
Dopo essermi consultato con una vostra consulente ho inviato a WindTre la pec qui allegata: SIM SMART SECURITY 3895685141 A servizioclienti159@pec.windtre.it il 27.08.2024 11:13 Dettagli Intestazioni L'anno scorso ho acquistato una sim Windtre Smart Security pagata € 34,90 e valida per un anno (scadenza 19/09/2024). In agosto ho ricevuto un messaggio per avvertirmi che nell'ultimo mese il servizio viene interrotto se non provvedo a fare una ricarica per rinnovarlo. Poichè ho pagato per 12 mesi non posso accettare che il servizio non venga erogato nell'ultimo mese e chiedo quindi il rimborso della quota equivalente di € 2,90 più la carica residua di € 0,40. Inoltre, poichè il servizio viene usato come antifurto, vi riterrò responsabili per eventuali danni conseguenti alla sospensione. Attendo una risposta a questa mail per comunicare l'iban a cui fare il bonifico. Cordiali saluti Ing. Antonino Mangiafico via San Marino,11 10134 Torino tel. 011-3177092 333-6278700 Ho ricevuto come risposta il seguente sms: Ciao, abbiamo terminato le analisi in merito alla tua segnalazione del 27/08/2024, numero 1663838948 e ti confermiamo che non sono emerse anomalie. Per qualsiasi necessità rimaniamo a disposizione al numero 159. Se non lo hai ancora fatto, registrati all'Area Clienti WINDTRE o scarica l'App dal link https://www.windtre.it/guida-app/. Servizio Clienti Wind Tre Chiedo ora il vostro intervento perché ritengo che questi gestori siano abituati a truffare milioni di clienti contando sul silenzio per l'esiguità della somma. Grazie e cordiali saluti. A. Mangiafico
Addebito errato
Gentile BBVA in data 1settembre 2024 la vostra banca ha fatto degli addebiti sulla mia banca Fineco errati non autorizzati. Uno di 300 euro ed uno di 200 euro utilizzando pagamento con carta debit visa ………….3037 intestata a Domizia Di Crocco. Con la presente si contestano e si chiede gentilmente una recall immediata Grazie La mia mail domitiadc@gmail.com Il mio cellulare 3500251963
Impossibile lasciare il fornitore
In data 11/05/2024 io e mio marito siamo entrati in possesso di un immobile acquisito mediante asta giudiziaria, il cui titolo di proprietà è un decreto di trasferimento pubblicato dal Tribunale di Siracusa in data 28/2/24. Volendo, successivamente all’immissione in possesso dell’immobile, provvedere a volturare il contratto del GAS al mio operatore di fiducia (Enel Energia), mi recavo presso il punto Enel Energia di Siracusa e mi veniva comunicato che per il gas non è possibile volturare direttamente la fornitura ad altro operatore (come invece è stato possibile per l’energia elettrica) ma è prima necessario che si attivi il contratto di fornitura con l’operatore del gas che già gestisce la fornitura del PDR (nel mio caso ENI Plenitude) a cui è allacciato l’immobile e che successivamente si provveda a cambiare la fornitura all’operatore a cui l’utente è interessato. A tal fine in data 23/05/2024 provvedevo a richiedere di volturare l’utenza associata al PDR 00880000756744 dal precedente intestatario del PDR a mio marito Daniele Consoli, sottoscrivendo la Proposta di Contratto DIV178377SA. Nei giorni seguenti, ricevuta la comunicazione da parte di Eni Plenitude che il contratto era stato attivato, ritornavo al punto Enel Energia di Siracusa e effettuavo il cambio operatore da ENI Plenitude ad Enel Energia (Numero contratto ST7553911). In data 09/06/2024 ricevevo comunicazione da parte di Enel Energia che mi informava che la mia richiesta era stata annullata a causa “delle informazioni ricevute dal Sistema Informativo Integrato (la banca dati in cui sono contenute tutte le informazioni su tutti i contatori esistenti in Italia e i dati relativi ai Clienti). Il servizio continuerà ad essere gestito dal tuo attuale Fornitore.”. Recatomi nuovamente al punto Enel Energia di Siracusa mi suggerivano di attendere ancora qualche settimana prima di fare il cambio operatore per permettere al SII di allineare i miei dati sul PDR. Dopo aver atteso 3 settimane, ripresentavo richiesta di cambio operatore da Plenitude ad Enel Energia (Numero contratto ST7806254) ma in data 12/07/2024 ricevevo nuovamente la comunicazione da parte di Enel Energia che mi informava che la mia richiesta era stata annullata a causa “delle informazioni ricevute dal Sistema Informativo Integrato. Il servizio continuerà ad essere gestito dal tuo attuale Fornitore.”. Compreso che il problema fosse diverso mi premuravo a contattare ENI Plenitude per cercare di comprendere quale fosse il problema. Un’operatrice del Call Center a seguito di verifica dei dati contenuti nel SII mi segnalava che ci fossero dei dati che non consentivano ad Enel Energia di poter portare a buon fine la richiesta di cambio operatore e si impegnava a provvedere a sistemare il problema. Atteso ancora qualche altra settimana, prima di provare nuovamente il cambio operatore, contattavo nuovamente il Call Center Eni Plenitude per sincerarmi che tutto fosse risolto ed un’operatrice mi rassicurava che la mia richiesta di risoluzione problema (registrata nei portali di Eni Plenitude) era stata risolta. Mi recavo quindi per la terza volta presso il punto Enel Energia di Siracusa e effettuavo il cambio operatore da Plenitude ad Enel Energia (Numero contratto ST0151940). In data 08/08/2024 ricevevo l’ennesima comunicazione (allegata) da parte di Enel Energia che mi informava che la mia richiesta era stata annullata a causa “delle informazioni ricevute dal Sistema Informativo Integrato. Il servizio continuerà ad essere gestito dal tuo attuale Fornitore.”. Infuriato perché evidentemente ingannato dalle informazioni errate avute dal Call Center Eni Plenitude, chiamavo nuovamente il Call Center Eni Plenitude e l’operatrice 57356 dopo aver verificato con il supporto tecnico mi informava che in realtà la causa era di ricondursi al mancato pagamento da parte del precedente intestatario del PDR di una o più bollette del gas e per tale motivo finché il debito non fosse estinto il SII avrebbe continuato a rifiutare l’autorizzazione al passaggio ad altro operatore. Spiegavo che questo impedimento a farmi passare ad altro operatore rappresenta un abuso nei nostri confronti, il quanto non siamo tenuti a dover sanare le eventuali morosità dei precedenti intestatari del PDR ma deve essere l’operatore che erogava il servizio (in questo caso Eni Plenitude) a procedere per le vie legali nei confronti del cliente moroso al recupero dei crediti non riscossi, lasciando il sottoscritto (non in debito nei confronti di Plenitude o di altro operatore gas) libero di passare la fornitura del gas all’operatore di suo gradimento. L’operatrice mi suggeriva di scrivere una PEC al servizio clienti di Plenitude in cui si richiede il disconoscimento dei debiti dovuti dal precedente proprietario dell’immobile, cosa che ho fatto in data 10 Agosto e successivamente (dopo aver nuovamente contattato il call center Plenitude che mi diceva di non aver ricevuto la PEC – cosa non vera avendo ricevuto la emial di conferma di ricezione della PEC) in data 23 Agosto. Ad oggi non ho ricevuto nessuna risposta da Plenitude. RICHIESTA: La presente per comunicare di volere DISCONOSCERE ogni bolletta/fattura/debito in generale relativo alla fornitura gas associata al PDR 00880000756744 nel periodo precedente al 11/05/2024, in quanto non di nostra pertinenza ma spettante al precedente titolare moroso del PDR dalla sua attivazione e fino al 10/05/2024 in quanto unico responsabile in quel periodo dei consumi dell’immobile. Chiediamo inoltre di allineare il Sistema Informativo Integrato in modo che non sia più presente qualsiasi vincolo che mi impedisca di poter trasferire la mia fornitura ad altro operatore di mio gradimento. Infine chiedo di ricevere il risarcimento dei danni subiti in considerazione dell’impossibilità di passare ad un operatore con tariffa fissa più vantaggiosa, pari al valore delle fatture ad oggi ricevute da ENI pur non avendo consumato neppure un mc di Gas. Tale richiesta va evasa entro sette giorni dal presente reclamo dandone comunicazione ai sottoscritti. Si fa presente fin da ora che, in difetto di accoglimento della presente richiesta e comunque in caso di inerzia nella risposta, che si sollecita in tempi brevissimi, adirò, anche attraverso la presente associazione dei consumatori, le vie legali per il risarcimento dei danni subiti visto l’impedimento a poter effettuare il cambio operatore, espressamente vietato dalla legge, che indirettamente mi state generando tenendo bloccato il mio PDR. Confidiamo in un Vostro positivo riscontro ed in una rapida azione da parte Vostra che possa metter fine a questa incresciosa vicenda, forte di grave pregiudizio per i sottoscritti. In attesa di un vostro celere riscontro, Daniele Consoli e Valentina Scaramuzza (socia Altroconsumo)
Reso di una E-Bike rifiutato
Buonasera, In data 5/10/23 ho acquistato on line la Bici elettrica trekking a pedalata assistita RIVERSIDE 520 E telaio alto grigia (Ordine N. it4792289880). Nell’uso moderato di questi 10 mesi mi sono reso conto che non è la bicicletta adatta a me, perché troppo rigida. Mi sono recato nei negozi di Lecco e Lissone per chiedere info rispetto al reso e mi hanno detto, senza vedere la bici che il reso non è possibile perché, ovviamente, è stata utilizzata. Dal regolamento mi sembra di capire che se le condizioni sono ottime il reso entro 365 giorni sia possibile. In attesa di riscontro porgo cordiali saluti. Riporto di seguito lo scambio di mail avuto con il Customer care on line che mi ha dato risposte con cui non sono per nulla d'accordo. Nell'attesa di un Vostro cortese riscontro porgo cordiali saluti Fabio Colombo RISPOSTA DA DECATHLON DEL 26/8 Buonasera Fabio, grazie per averci contattati. Come le è stato giustamente comunicato non è possibile rendere un prodotto già utilizzato. Diamo peró la possibilitá al cliente di vendere il proprio usato sportivo attraverso il nostro servizio "Buyback", entrando sul nostro sito; valuteremo il prodotto e in caso di riscontro positivo emetteremo un buono pari al valore della valutazione. Rimaniamo a disposizioni per qualsiasi dubbio. Le auguriamo una buona serata MIA RISPOSTA del 27/8/2024 Buonasera, non sono soddisfatto perché non trovo scritto nelle CONDIZIONI DI RESO che il bene non possa essere stato utilizzato per aver diritto al totale rimborso del prezzo di acquisto. Riporto di seguito il link alla pagina dove sono pubblicate le condizioni di reso: https://www.decathlon.it/politica-di-reso_lp-26A18F Testualmente sono riportate le seguenti "CONDIZIONI DI RESO": Potrai effettuare il reso **entro 30 giorni dall’acquisto, oppure 365** se il tuo acquisto è registrato sul tuo account Decathlon. Il reso **non verrà accettato** se: • Il prodotto **è danneggiato**; • Il prodotto è stato **utilizzato in modo improprio rispetto al suo utilizzo**; • Il prodotto è **sporco** o **personalizzato**; • Il prodotto è **privo di etichetta interna o esterna** oppure le **informazioni presenti in etichetta non sono più leggibili**. La bici in questione non è danneggiata, non è stato fatto un utilizzo improprio, è perfettamente pulita e non personalizzata, l'etichetta, che si trova sotto la batteria è ancora perfettamente integra. In nessun punto delle "CONDIZIONI DI RESO" viene riportato che il bene non deve essere utilizzato ma, anzi, viene espressamente scritto che non deve essere fatto un utilizzo improprio, il che sottintende che il bene possa essere utilizzato. Potreste cortesemente indicarmi dove viene espressamente riportato che il bene non debba essere stato utilizzato per aver diritto al rimborso completo? In attesa di riscontro porgo cordiali saluti. RISPOSTA DA DECATHLON DEL 27/8/2024 Buongiorno Fabio, come riportato nelle condizioni di reso elencate, la bici essendo stata utilizzata rientra nel campo " sporco o personalizzato", pertanto la possibilità di rendere il prodotto non è più possibile ma può usufruire del servizio Buyback. Rimaniamo a disposizione e le auguriamo una buona giornata.
Disdetta non effettuata
Buonasera, il 19 luglio tramite pec e tramite mail ho inviato il modulo di disdetta di adsl tiscali. Il 31 luglio mi è arrivata la conferma della presa in carico del modulo e tutt'ora il mio contratto è in fase di terminazione con annessa bolletta del periodo di agosto e settembre che dovrei pagare. Ho cambiato casa e ho urgenza che il contratto venga disdetto e vorrei che fosse modificata l'ultima bolletta, togliendo il mese di settembre. Dovrei pagare solo agosto come bolletta da chiusura, visto che i tempo di disdetta sono di 30 giorni. E i 30 giorni sono passati. Attendo un riscontro. Saluti
Mail disattivata
Sono una vostra abbonata premium. Mi avete disattivato la mail (e non so perché), vi ho inviato i documenti e la richiesta di riattivazione cui avreste dovuto rispondere entro 24 ore ma non vi ho sentiti. È la mia mail principale e sono nei guai. Volete per cortesia riattivarmi la mail al più presto? Gli altri provider hanno procedure più veloci e meno farraginose. Grazie
PIN DI ATTIVAZIONE SCADUTO
In data 24/12/2024 mio marito ha acquistato all’esselunga di Milano di via Losanna, 10 voucher mygiftcard ticketone del valore di euro 50 cad. leggendo sul cartellino di vendita e sul sito che la validità dei voucher era di 12 mesi. Nel momento in cui decide di utilizzarle, a luglio 2024 (prima dei 12 mesi), scopre con grande rammarico che tali carte sono scadute poiché la data entro cui avrebbe dovuto attivarle è scaduta (in quanto avrebbe dovuto farlo entro i 6 mesi dalla data di acquisto) quindi tali voucher non risultano più attivabili anche se ancora sono nei termini di validità dei 12 mesi. È evidente che tale clausola è gravemente vessatoria per il cliente. Lo stesso giorno ha acquistato anche altre tessere mygiftcard e nessuna ha una durata di attivazione minore dalla durata del voucher. Per tale motivo chiedo di poter avere la sostituzione di tali voucher.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?