Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancata conferma prenotazione volo
Spett. Fly-Go In data 6 agosto 2024 ho sottoscritto il contratto per prenotazione volo Torino-Palermo del 28/09/24 e Palermo Torino del 3/10/24 (prenotazione 108198167), concordando un corrispettivo pari a 326,62 €. Non avendo ricevuto conferma dei voli dopo circa un mese, richiedo il rimborso totale della cifra (sulla carta di credito con cui è stato effettuato il pagamento) e l'annullamento dell'ordine. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
errata fatturazione
Buongiorno, il giorno 23.06.2024 ho noleggiato una vettura presso l'aeroporto di Venezia e riconsegnata la sera dello stesso giorno presso l'aeroporto di Trieste. Quando ho ritirato la vettura, i terminali non funzionavano e mi è stato fatto un contratto cartaceo. Dopo un mese mi sono visto recapitare una fattura (Contratto di AS400: 59888 CE 23/07/2024 CHERSI SANDRO) da €1353,70, indicante 30gg di noleggio, come se non avessi riconsegnato la vettura. Contattata la sede Drivalia di Trieste, hanno confermato di aver ricevuto la vettura il 23.06.2024 e chiuso il contratto, inoltre è stata inviata dalla stessa sede, una mail all'indirizzo cs@drivalia.com dove veniva segnalato l'errore, chiedendo la correzione della fatturazione. Dopo oltre un mese non ho ricevuto alcuna conferma scritta, ne il rimborso della somma. Chiedo l'immediata correzione della fatturazione e il relativo rimborso.
Pagamento Bundle non dovuto per gas e luce
Spett. A2A, con riferimento alle fatture in oggetto sopra specificato, richiedo il rimborso per spese di bundle per Euro 25,00 per Bolletta Luce e Euro 68,00 per gas. Il servizio bundle non è mai stato richiesto in fase contrattuale e tantomeno utilizzato non avendo ne riscaldamento autonomo e ne scaldabagno a gas , per impianto luce la manutenzione è a carico mio. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Problemi con albergo via palmanova
Come già chiesto in precedenza chiedo il rimborso per il quale non ho potuto usufruire della stanza dell’albergo di via palmanova a milano perché il posto non era adeguato a poterci stare con una famiglia sia per lo sporco sia per la polvere sia per muffe e la scarsa qualità del locale e la mancanza dei servizi basa sia acqua calda e prodotti per lavarsi vi allego video e foto e richiedo il rimborso delle 120+20 della tassa di soggiorno che l’albergo mi ha trattenuto appena arrivato ( purtroppo non riesco a caricare i video perché hanno una dimensione molto più alata dei 3MB che dà a disposizione il sito ) ma un 4 stelle così è una vergogna
Mancata consegna
Spett. Martina Paoletti Firenze In data 17/08/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online un prodotto dal nome Selene pagando contestualmente l’importo di € 29.90 spese di spedizione incluse. Alla conferma dell’ordine , mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro 48/72 ore. Tuttavia, ad oggi, 02 Settembre 2024 nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento
Multe illegitime
Buongiorno, allora qua a Bergamo nel supermercato Eurospin abbiamo un grosso problema con questa ditta che gestisce il parcheggio del supermercato Eurospin, risulta che loro hanno messo le telecamere per controllare le persone che utilizzano abusivamente i posti di parcheggi che appartengono al supermercato e fino li tutto corretto, ma mi sa che non hanno registrato bene le telecamera (oppure lo fanno aposta per in.....re alla gente) da quando hanno messo questo sistema, tutti noi siamo che abbiamo una attività commerciale e anche artigianale siamo a dissaggio perchè ci hanno iniziato ad arrivare delle multe per violazione delle condizione di parcheggio, tutti che abbiamo la nostra sede dietro il supermercato dobbiamo passare per lo'stesso ingresso ed e li che succede questo problema, viene rilevata la targa della macchina che entra nel piccolo settore artigianale e loro fanno la multa; le a seccesso a tutto il personale che lavorano in una carrozzeria, le hanno arrivato le multe anche a gli operai di una officina meccanica che rimane a 50 metri da me, e adesso mi sono arrivati 3 a me e lo più preoccupante e che magari dovrei chiamare a ognuno dei miei clienti per chiedere se le arrivato una di queste famose multe, che sè successo dovrei unirmi a tutti che lavoriamo qua e vedere cosa possiamo fare con queste multe, perchè non è possiblile che questa ditta venga a fare quello che vuole alla gente che lavora da anni in questo piccolo complesso artigianale.
problema di fatturazione
Buongiorno, con la presente sono a segnalare l'increscioso disguido causato da un corrispettivo CMOR riaddebitato nella fattura di dicembre 2023. Tale fattura è stata subito segnalata in quanto il corrispettivo messo in addebito era già stato pagato mesi prima al precedente fornitore. In data odierna ho provveduto al pagamento dell'importo di € 196,13, dopo aver fatto diversi reclami sia telefonici con il numero verde che tramite il servizio clienti da voi fornito. Nello specifico, sono a precisare che la mia segnalazione è dovuta in funzione di un addebito di una maggiore cifra mai specificata e, di conseguenza, non essendo chiaramente indicato, risulterebbe di dubbia interpretazione soprattutto dal vs personale callcenter, ed oltremodo erroneamente riportata da una fattura all'altra. Dunque, il corrispettivo CMOR riaddebitato nella fattura sopra indicata è di € 697,56 (meno € 2 di imposta di bollo), in aggiunta al consumo dei mesi di ottobre e novembre 2023 complessivo di € 87,11. La successiva fattura di febbraio 2024 veniva stornato un importo di CMOR errato per € 693,56, stornando di conseguenza dal "credito contabilizzato" il consumo dei mesi di dicembre e gennaio 2024 per complessivi € 92,96. Di conseguenza, il saldo ancora da dover corrispondere secondo la trasposizione di questo errore è di € 87,11 (il consumo dei mesi ottobre e novembre 2023). Le successive fatture riportavano erroneamente quindi uno stato "regolare dei pagamenti". Nella fattura di giugno 2024 relativamente al consumo di aprile maggio 2024, veniva riportato uno stato dei pagamenti nuovamente in errore, con appunto la cifra di € 196,13 alla quale immediatamente faccio una nuova segnalazione. La cifra di € 196,13, non essendo in alcun modo individuabile dalle fatture emesse, non viene corrisposta da me fino ad oggi, dove preso per esaurimento e sfinimento dai vs callcenter, pago. Secondo i vs call center è una semplice questione di differenza tra pagato e non pagato, sostenendo inoltre che io comunque non avessi pagato NULLA e che per tanto dovessi pagare. Non essendo assolutamente soddisfatto del trattamento a me riservato, verifico i conteggi è confermo la mia teoria, i conti non tornano è riportano diversi errori, ma che soprattutto per una questione di "cassa" si cerchi in tutti i modi di sottrarmi denaro, come si evince inoltre anche dalla situazione della mia utenza del gas, con spese ripetute con addebiti di solleciti mai arrivati e tutti non a poco prezzo. Tuttavia qui il problema è ben più evidente ed assolutamente non ho ricevuto una risposta esaustiva. Dunque, ora ho pagato tutto, adesso pretendo un documento dal quale si evincano questi € 196,13 che ad oggi ancora ritengo non siano dovuti. Sono assolutamente d'accordo che i consumi dei mesi di ottobre e novembre 2023 (tot. € 87,11) e dicembre gennaio 2024 (tot. 92,86) fossero da corrispondere, tuttavia il totale complessivo dei consumi relativi ai 4 mesi indicati riporterebbe ad un totale di € 180,07, senza tener conto in alcun modo di interessi calcolati sulla mia posizione debitoria che, specifico e ribadisco, si sia generata a causa di un evidenza di errore VOSTRO e non mio. Dunque, all'errore non c'è rimedio alcuno da parte vostra se non dietro un finto servizio di callcenter dal quale si evince un totale menefreghismo e maleducazione degli operatori che insultano me e la mia intelligenza di fronte a calcoli inesistenti richiesti e mai ricevuti, senza parlare della dignità calpestata con alcun tipo di premura. Dato che la situazione è questa, ora pretendo io, segnalando questa vicenda orribile e penosa da parte vostra. Attendo e pretendo un riscontro immediato con un documento dal quale si evinca quanto riportato qui in calce. Cordiali saluti
Abbonamento Carcloud parzialmente non utilizzabile
Da aprile 2024 ho attivo un abbonamento Carcloud ForYou Electic Style. Da qualche mese sto avendo diversi disservizi che mi impediscono l'utilizzo completo dell'abbonamento. Per far fronte ai diversi disservizi, nei mesi scorsi, ho dovuto effettuare alcune prenotazioni extra abbonamento che però mi sono state addebitate lo stesso, nonostante io stia pagando, nello stesso periodo, un abbonamento inutilizzabile. Ogni disservizio è stato segnalato tempestivamente, tramite tutti i canali disponibili (Call center, Mail, pec), senza tuttavia ottenere riscontro. In conclusione, considerando che 1)Tutte le prenotazioni extra abbonamento sono state inserire per sopperire a diversi disservizi tecnici che impedivano il regolare utilizzo dell’abbonamento CarCloud 2)I rinnovi e le fatturazioni dell’abbonamento sono proseguiti regolarmente 3)Non vi sono mai state sovrapposizioni tra reale utilizzo dell’abbonamento e prenotazioni extra RICHIEDO 1)Lo storno completo di tutte le prenotazioni effettuate per sopperire ai disservizi (fatture n. 0000202410101748, n.0000202410099334 + altra fattura in via di emissione) 2)Lo storno completo delle fatture n. 0000202410150128, n. 0000202410195630, legate a ricariche veicoli non da me effettuate e legate alle errate date/informazioni di rientro dei veicoli a sistema 3)Un rimborso forfettario aggiuntivo, legato ai continui disservizi subiti e continuativi In attesa di Vostro riscontro Saluti
DIFFORMITA' POST VENDITA
Egregi Signori, mi rivolgo a Voi con questa lettera per esporre un grave disagio patito sul mio veicolo Dacia DU3 acquistato in data 22/03/2024 , immatricolato il 05/07/2024 targa GV793MX e consegnato il 10/07/2024. Desidero innanzitutto sottolineare che ho sempre considerato la vostra casa automobilistica come un punto di riferimento per la qualità dei prodotti che offrite, motivo per cui ho deciso di acquistare il suddetto veicolo. Tuttavia, sono estremamente deluso e insoddisfatto dalla situazione che si è venuta a creare. La vettura dopo qualche giorno ha manifestato una persistente anomalia nel sistema di assistenza alla guida nonché altri difetti alla strumentazione di bordo per cui lo scrivente si è prontamente rivolto in data 18 luglio all’officina autorizzata del concessionario Autorel di Piacenza per rappresentare la problematica: veniva così fissato un appuntamento per la consegna della vettura per le opportune verifiche non prima della mattina di martedì 30 luglio, dove venivano riepilogate le anomalie nell’ordine di riparazione n. 3429 con indicazione di riconsegna dell’auto il 31 luglio alle ore 18.00, non rispettata. Nonostante ripetute successive telefonate di chiarimento circa i tempi della riparazione e la data di riconsegna del veicolo senza alcun riscontro, per tutelare i mei diritti ho spedito raccomandata rr per fissare un termine ragionevolmente congruo per la riparazione in base alla legge 206/2005 - Codice del Consumo - al 23 agosto, non rispettato. L’auto è stata riconsegnata soltanto in data 02 settembre come da documentazione allegata; nel frattempo lo scrivente ha dovuto rinunciare ad un trekking programmato dal 27 agosto al 01 settembre con partenza da Trieste nonché disdettare una vacanza programmata dal 07 al 14 settembre in Toscana essendo sconosciuta la data di riconsegna dell’auto per non pagare penali eccessive. Ciò stante, precisato che quanto esposto è adeguatamente documentato come da allegati trasmessi, poiché mi è stato di fatto impossibile usufruire dell’auto nuova per un totale di 34 giorni, chiedo il riconoscimento a norma di legge di una congrua riduzione di prezzo per il notevole disagio patito fissata in euro cinquemila, anche come risarcimento dei danni economici e dello stress patito essendo tra l’altro lo scrivente riconosciuto invalido civile al 100%. Da ultimo si evidenzia che nessuno, né Autorel né Dacia costruttore, si è mai degnato di esprimere delle scuse ufficiali per il grave inconveniente subito. Resto in attesa di un vostro cortese riscontro entro 15 giorni dalla presente onde evitare di dover adire vie legali per tutelare i miei diritti di consumatore. Spero sinceramente che sarete in grado di risolvere questa situazione in modo tempestivo e adeguato. Distinti saluti, in fede Massimo Spavieri
Cimici dei letti - Crociera incubo
Spett. Costa Crociere Nelle date dal 04-08-2024 al 11-08-2024 ho fatto una crociera su Costa Fascinosa con la mia famiglia (partenza dal porto di Taranto) concordando un corrispettivo pari a € 3600. Già dai primi giorni di crociera abbiamo iniziato ad avere problemi di prurito riconoscendo le punture sequenziali delle cimici dei letti. Da li in poi la nostra vacanza si è trasformata in un incubo. La cabina era palesemente sporca e, pur avendo segnalato la cosa agli addetti alle pulizie non è stato fatto assolutamente nulla. Col risultato che quando siamo tornati a casa abbiamo dovuto spendere tanti soldi per dottori, diagnosi e farmaci. Per non parlare delle notti insonni per la violenta infiammazione e del lavaggio e sterilizzazione di tutto quello che avevamo con noi. Chiedo il rimborso totale del costo di quella che doveva essere una vacanza ma si è trasformata in un problema di salute molto invalidante. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?