Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
A. L.
26/08/2024

Fattura spropositata

La prima fattura mi arriva sul consumo stimato, consumo effettivo di 195kw/h ma pensano bene di addebbitare l'importo sul consumo stimato di ben 2700 e rotti kw. Chiamo e chiedo in ricalcolo sul consumo effettivo, visto che erano riusciti ugualmente a leggerlo. Mi rispondono che non possono fare il richiamo della fattura. Poi mi dicono di inviare la lettura del contatore. Fatto, invio e spariscono. Chiamo più volte, una volta mi dicono che non era stata letta la mail, la seconda che non era ancora stata gestita. Ad oggi 26/08 chiamo l'assistenza e mi rispondono che i giorni 12-13 agosto sono chiusi. Ma siamo a settembre poxxo il diavolo. In più sempre oggi mi arriva la "lettera intimidatoria" dellla minaccia di distacco se non pago. Cioè, ma stiamo scherzando??? Tramite mail chiedo di essere ricontattato con urgenza e se ne strafregano altamente. Io a questi li denuncio... Aiutatemi per favore

Chiuso
G. L.
26/08/2024

Rimborso reso non effettuato

Spett. Amazon, In data 27/05/24 ho acquistato presso il Vostro negozio online dei prodotti pagando contestualmente l’importo di 334,61€. Alla consegna dei prodotti, avvenuta il 30/05/24, aprendo il pacco mi sono accorto che gli articoli erano con il nastro del produttore staccato e chiunque potrebbe averci messo le mani dentro. ERANO APERTI. E un rischio per la salute del consumatore vendere prodotti del genere, igienicamente non è sicuro consumare un prodotto in queste condizioni. Ho contattato l'assistenza clienti e mi avete risposto chiedendomi delle prove fotografiche per emettere un eventuale rimborso, che ho immediatamente inviato tramite e-mail. Una volta inviate le prove fotografiche richieste, mi arriva una e-mail dicendomi che per poter avere diritto ad un rimborso devo fare il reso della merce che ho ricevuto danneggiata, prenotandomi un ritiro della merce a casa. Ho consegnato il pacco con gli articoli danneggiati al corriere e contattando il servizio clienti mi viene chiesto di attendere fino al 20 agosto per ricevere il rimborso. Attendo e non ricevendo alcuna comunicazione, il 22 Agosto contatto nuovamente il servizio clienti tramite e-mail chiedendo come mai il mio rimborso non è arrivato, mi rispondono dicendo che il pacco che io ho spedito era vuoto. ASSURDO, dopo 2 mesi di attesa. Dopo 2 mesi trovate una scusa per non rimborsarmi, incredibile, non ho più parole per descrivere Amazon. Allego tutte le conversazione tramite e-mail con Amazon. Dopo aver speso una bella cifra presso il vostro store online mi ritrovo senza merce e senza rimborso. Vi invito a effettuare il rimborso della somma da me spesa, 334,61€ , tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine. Comunicazioni con il Servizio clienti. Ordine 171-4189536-3666724

Chiuso
A. T.
26/08/2024

BIGLIETTI MAI RICEVUTI

Spett. Fly Go Voyager, In data 09-08-2024 ho acquistato presso il Vostro negozio n. 2 biglietti aerei pagando contestualmente l’importo di 164,12€. Una volta acquistati i biglietti abbiamo ricevuto una mail di conferma nella quale ci avvisavano che avremmo ricevuto i biglietti entro 14gg. Una volta passati e dopo svariati tentativi di contatto via mail e telefonici, ma senza nessun riscontro ci troviamo costretti entro 15 giorni dal ricevimento della presente ad intraprendere le vie legali a tutela dei miei diritti, se la situazione rimane invariata.

Chiuso
P. M.
26/08/2024

Addebito non dovuto

Spett.Eolo spa Sono Marchesi Paolo titolare del contratto Eolo fibra n° 759104-949025-24 Ho mandato un ticket di reclamo (21040324A)risalente all' 8 agosto scorso per un 'addebito per lavori extra ,mai avvenuti nella mia abitazione .Sto ancora aspettando un riscontro. In seguito ad altri ticket di reclamo del 21 agosto e del 22 agosto, documentati nella mia area cliente, vi ho spedito ,su vostra richiesta, anche le foto del mio impianto (posizione router,telefono ,presa telefonica ,cavistica). Vi ho invitato a mandare un tecnico a verificare a casa mia le posizioni delle prese . Nulla di nulla da parte vostra se non che state verificando le cose col reparto competente. Mi avete addebitato 43,92 euro 5 minuti dopo che il tecnico è uscito di casa perché io avrei sottoscritto dei lavori extra. Non ho firmato ne sottoscritto niente,non esiste documentazione cartacea o digitale firmata da me per lavori extra. Ho altresi comunicato che il mio impianto Ftth arrivava già alla prima presa telefonica ed era stato già fatto dai tecnici Open fiber 2 anni prima in quanto avevo già un abbonamento Skywifi,. Il tecnico l'8 agosto ha solamente sostituto il vecchio router con il nuovo . 30 minuti di lavoro o poco più. L'ho gia ripetuto allo sfinimento nei ticket. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto
A. V.
26/08/2024

discriminazione per patologia

Buongiorno, due settimane fa ho prenotato una crociera con Costa Crociere. Partenza 13 settembre per il mediterraneo. Due adulti e due bambini. Fin dalla prima chiamata col servizio clienti ho specificato che avrei avuto necessità di imbarcare dei farmaci necessari per me e mia figlia malate croniche di artrite e io anche di fibromialgia. I farmaci consistono in: - Reumaflex iniettabile sottocute - Adalimumab sempre sottocute - Tachidol in compresse - Toradol iniezione intramuscolo - Preparato galenico di cannabis terapeutica in olio Mi è stato detto fin da subito che con la ricetta medica, il piano terapeutico e la dichiarazione scritta delle terapie non avrei avuto problemi. Ho quindi provveduto al pagamento di euro 1.700. Stamattina mi contattano dal servizio clienti dicendomi che mi avrebbero annullato la prenotazione perchè i farmaci non potevo portarli a bordo. Alla luce di questo chiedo di parlare col legale dell'azienda e il medico di riferimento perchè esigo una spiegazione. Con Costa ci si può imbarcare con bombola di ossigeno, antistaminici, antidepressivi, psicofarmaci, salvavita in caso di shock anafilattico e farmaci per il diabete. Vorrei mi venisse spiegato perchè la mia famiglia non può viaggiare con farmaci che assumono più di 2 milioni di italiani e che non hanno mai trovato problemi all'imbarco. Farmaci che per posologia NON ALTERANO IN ALCUN MODO le facoltà mentali e fisiche. Non accetto un rimborso, esigo che la mia famiglia parta per questa crociera che ho pagato e non venga discriminata per patologie croniche invalidanti che non hanno nessun rischio se non appunto il dolore. Resto in attesa di una vostra chiamata per chiarire la situazione. Cordialmente, Anna Volpiana 3408830074

Chiuso
P. L.
26/08/2024
amatomoto

annullamento ordine ebay 19-11978-69882

Il 26 ago. 2024 ho acquistato : S4908800 KIT RIPARA GOMME NUOVO SIGILLATO UNIVERSALE PER MOTO E SCOOTER da AMATOMOTO tramite Ebay al prezzo di 9.90 cosi come riportato nella loro descrizione. Il pacco è risultato anche spedito tramite mail, con incasso della spesa totale di 9.90 incluso spedizione. Oggi alle 15.40 mi arriva una mail di ordine annullato poiché l'indirizzo di spedizione al destinatario risulta errato e sarò rimborsato...Controllo e Non è vero. E' vero invece che, lo stesso prodotto è stato aggiornato a 32,00€ anziché 9,90. Telefono allo 08118920486 chiedendo spiegazioni e mi risponde una signora la quale si scusa e oltre a questo non sa cosa fare e che non può lasciarmi il prodotto a quel prezzo. Gli ricordo che non funziona cosi e che l'Azienda deve rilasciarmi il prodotto cosi come pubblicato e da me acquistato . Mi lascia dicendomi che mi avrebbe richiamato subito ma, ad oggi ancora nessun contatto . Chiedo pertanto l'intervento dell'ufficio legale per risolvere . Grazie

Risolto
V. C.
26/08/2024
Sky

Riattivazione dopo disdetta non completata

Buongiorno, sono a segnalare il seguente problema con Sky Italia: Riepilogo la sequenza delle azioni susseguite nel tempo. 1. Invio regolare disdetta il giorno 28 Giugno 2024. 2. Vengo ricontattato ed il 23 Luglio 2024 accetto una offerta commerciale che consta di due componenti (la presenza di entrambe ha determinato l'accettazione dell'offerta stessa) a. Attivazione abbonamento smart con opzione Sky + Intrattenimento (Netflix premium) ad un costo mensile di E.19.53 b.Passaggio tecnologico a Sky Stream (decoder via Internet) in sostituzione dell'attuale decoder MySky HD. Questo per la non necessità di modifica dell'impianto e della possibilità di mobilità. Il costo in promozione del modem concordato nella cifra di 29 Euro invece di 99, essendo cliente Extra con più di 10 anni di permanenza. Il modem sarebbe dovuto essere spedito e consegnato in 7 giorni lavorativi. Il tutto è stato sancito con registrazione audio telefonica in cui si stabiliveno entrambe le condizioni (a e b). 3. Il giorno 1 Agosto 2024, dopo diversi giorni nei quali non ho ricevuto il modem e prima del decorrere dei 14 giorni entro i quali avrei potuto annullare, contatto il servizio di assistenza 170 per avere spiegazioni e rassicurazioni. Mentre il punto a del contratto era stato evaso e attivato, del punto b non vi era traccia nei loro sistemi, nonostante la registrazione telefonica. Chiedo di aprire una formale contestazione per evitare che il passare dei giorni mi impedisse di poter recedere e annullare il contratto. Mi viene passato l'ufficio disdette che riferisce di aver aperto unticket per l'anomalia e che questo avrebbe congelato il trascorrere dei giorni . Il riferimento del ticket è il seguente: 000243946S ( sono stato rassicurato che lo stesso sarebbe stato lavorato entro il giorno 9 Agosto 2024). 4. Il giorno 9 agosto, non avendo avuto nessun riscontro, vado a richiamare il servizio di assistenza, dal quale non risulta nessun ticket di anomalia nei loro sistemi (non appare neanche nel profilo fai da te nel sito sky.it). Dopo 4 telefonate da 20 e oltre minuti dove ogni volta mi venivano riferite informazioni diverse, tra le quali mi viene notificato che i 14 giorni sono trascorsi, diversamente da quanto affermato il giorno 1 agosto (congelamento dei giorni per la disdetta a seguito dell'apertura della anomalia). Cercando di essere collaborativo, accetto la proposta di un operatore che tenta a sua parola di sistemare la questione. In effetti il giorno seguente (10 agosto) vengo contattato per concordare la consegna del modem, salvo il fatto che l'operatore mi riferisce che il prezzo mensile non sarebbe più stato quello del punto a di cui sopra, ma una cifra quasi 10 euro superiore. Chiaramente questa proposta è stata rigettata e ho chiamato nuovamente il servizio assistenza (questa volta ho segnato il numero di operatore 0600) senza ottenere però nessuna soluzione al problema. Il mio reclamo va nell'ottica di ottenere una delle due seguenti soluzioni: X) Completamento di quanto inizialmente concordato in tempi celeri e alle condizioni stabilite Y) Cessazione di tutti i contratti in essere non essendo lo stesso stato finalizzato correttamente.

Risolto Gestito dagli avvocati
O. C.
26/08/2024

PACCO APERTO DA POSTE ITALIANE ARTICOLI MANCANTI

Spett. Poste italiane, Sono titolare del pacco con tracciamento n° 9c9655i014027 Il pacco con partenza da Shein misurante 4kg è arrivato presso il mio domicilio tramite lancio da parte del corriere oltre il cancello di casa. Non ho ricevuto nessun avviso da parte sua e non ho avuto nessun contatto con il corrier. Appena ho visto il pacco, poco dopo le ore 15:00 del 26.09.24 l'ho aperto ed ho constatato che all'interno vi era merce per un valore di 19,10€ (tris di pantaloncini) anziché 220,10€ come doveva essere. Quindi mancava merce per un valore di 181€ (2 Tablet con RAM 2gb+32gb di Rom, un Power bank da 10.000mah, 1 scatola di 120 colori acrilici Il pacco era visibilmente stato interamente aperto precedentemente da poste italiane perché esternamente vi è apposto dello scotch per tutta la larghezza del pacco con sopra la scritta POSTE ITALIANE. CHIEDO IL RIMBORSO DEI PRODOTTI MANCANTI O IL RECAPITO DEGLI STESSI In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto
D. R.
26/08/2024

PAGAMENTO BAGAGLIO MANO NON DOVUTO

Spett. Ryanair In data 21/08/2024 ho effettuato il volo aereo n° FR1211 da BARI a SIVIGLIA con la Vostra compagnia. All'atto della prenotazione ho richiesto l’aggiunta di un bagaglio [da stiva pari a 10 [KG] pagando il relativo importo di [200 €], come riportato nella conferma di prenotazione qui allegata. Tuttavia, in aeroporto, al momento [del check-in/dell’imbarco] mi è stato richiesto un pagamento aggiuntivo di 92 perché senza priorità i bagagli di 10 kg non possono essere imbarcati in stiva al check in senza ulteriore pagamento di ex art 15 PBAG INT .Contesto quanto sopra poiché , acquistando l upgrade family plus, era garantito 1 bagaglio in stiva per ogni componente della famiglia e i 2 bagagli sono stati comunque imbarcati in stiva al momento del check in al ma dietro pagamento di 92€ per ex art 15 PBAG INT; specifico che in totale sono stati imbracati in stiva 4 bagagli rispettando i limiti della prenotazione stessa. Con la presente richiedo pertanto il rimborso di 92,00€. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo Copia della conferma di prenotazione Copia della ricevuta di pagamento

Chiuso
J. B.
26/08/2024
Brusutti Park

Danni auto presso parcheggio custodito

Buongiorno, sono il proprietario di un’autovettura che è rimasta in sosta nel parcheggio Brusutti Park sito in Via Triestina 181C a Venezia dalle ore 13:00 del giorno 05/12/2022 alle ore 01:15 del giorno 17/12/2022, e mi trovo costretto a comunicare una serie di spiacevoli inconvenienti occorsi durante la permanenza della mia auto nel suddetto parcheggio. Di seguito i fatti: Quando la mia auto è stata spostata dagli addetti del parcheggio dal punto di consegna al punto di sosta, è stato aperto un finestrino e successivamente non è stato richiuso. Infatti, al mio arrivo presso la mia vettura alle ore 01:00 circa del giorno 17/12/2022 per il ritiro, dopo aver pagato la tariffa della sosta, ho trovato il finestrino anteriore sinistro aperto circa 5/10 centimetri. Dal momento che nelle ore precedenti aveva piovuto, l'acqua è entrata nell'abitacolo, bagnando il sedile anteriore sinistro e in parte il volante. Ho avvisato subito il dipendente di turno, il quale, dopo essersi scusato per l'inconveniente, mi ha dato un sacchetto di plastica da utilizzare per sedermi alla guida del veicolo senza bagnarmi i pantaloni. Dopo essermi seduto al posto di guida della vettura, con il sacchetto di plastica utilizzato per non bagnarmi, ho provato ad avviare il motore per partire, ma non è stato possibile perché la batteria di avviamento era completamente scarica. Mi sono subito reso conto che la batteria si era scaricata perché, quando l'auto è stata spostata da uno degli addetti del parcheggio, quest'ultimo è sceso dalla vettura lasciando la chiave (sistema keyless) all'interno appoggiata sul sedile e non ha spento tutte le utenze elettroniche, le quali comunque si sarebbero spente in automatico se la chiave non fosse rimasta all'interno. Sono tornato ad avvisare il dipendente di turno, il quale con l'aiuto di un booster avviatore è riuscito a far partire il motore della mia auto, consentendomi di tornare a casa. Purtroppo, però, non ha voluto lasciarmi nulla di scritto come testimonianza dell’accaduto ma mi ha solo consigliato di inviare una mail all’azienda per raccontare cos’era successo e chiedere eventualmente un rimborso. Sono riuscito ad arrivare a casa (circa 140 chilometri di viaggio) senza problemi legati alla batteria e/o al motore, ma quando poi mi è servita di nuovo l'auto, alle ore 09:00 circa del 17/12/2022, il motore ancora non si avviava a causa della batteria scarica. Considerando che qualche ora prima - dopo l'avviamento d'emergenza presso il parcheggio - avevo percorso il viaggio di rientro a casa, e che quindi la batteria si sarebbe dovuta ricaricare, era evidente che fosse danneggiata e da sostituire. Quindi, ho dovuto provvedere all'acquisto di una nuova batteria e alla sostituzione della stessa. Di seguito le azioni intraprese successivamente dal sottoscritto: 1. inviata una e-mail di reclamo all’azienda in data 20/12/2022 alle ore 17:28 con richiesta di rimborso della tariffa del parcheggio e dell’acquisto della nuova batteria (a cui ho allegato gli scontrini ed evidenza fotografica di supporto). Tale e-mail non ha ricevuto risposta. 2. Contattata telefonicamente l’azienda in data 23/12/2022 alle ore 14:32: mi è stato detto che in tempi brevi avrei ricevuto una risposta alla e-mail di cui sopra. 3. Inviate tre e-mail di sollecito all’azienda nelle seguenti date: 05/01/2023, 10/01/2023 e 02/02/2023, senza ottenere riscontro. 4. Inviata prima PEC da parte del mio Avvocato all’azienda in data 01/03/2023 alle ore 14:18 con richiesta di rimborso a mio favore. Nessun riscontro dall’azienda. 5. Inviata seconda PEC da parte del mio Avvocato all’azienda in data 20/04/2023 alle ore 10:36 con invito a stipulare un accordo di negoziazione assistita. Nessun riscontro dall’azienda. Alla luce di quanto sopra, chiedo: • il rimborso totale del costo della tariffa del parcheggio, che ammonta a € 85,00 • il rimborso totale del costo della batteria nuova che ho dovuto installare, che ammonta a € 129,95. Mi rendo inoltre disponibile a fornire qualsiasi documento o informazione necessaria a supporto. Grazie Distinti Saluti

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).