Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancata consegna
Spett. [Albatros S.r.l] In data [21/0572024] ho acquistato presso il Vostro negozio online un X1 Living marrone DISPONIBILE - Taglia: 8 - Colore: Marrone 129,00 € 1 129,00 € Classica 3 Classica 3 - Taglia Cinture: 110[] pagando contestualmente l’importo di [Prodotti 204,00 € Sconti 75,00 € Confezione regalo 0,00 € Spedizione 0,00 € Inclusa l'imposta totale 0,00 € Totale pagato 129,00 €] . Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro il [60/90 giorni]. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento
MANCATA CONSEGNA
Effettuato ordine telefonico n. 8273736A del 28/10/2024 e pagato in pari data a mezzo B.B. .Sul sito DEGHI.it dava merce disponibile spedita in 5 gg. lavorativi, cosa confermata da operatore e da conferma mezzo mail . Fidandomi faccio partire i lavori per la ristrutturazione dei due bagni. Prima sollecitazione 08/11 con risposta"sollecitiamo logistica". Risposta identica che segue a tutti i solleciti effettuati telefonicamente e a mezzo apertura ticket dal sito.....dal 15/11/2024 mi ritrovo con lavori bloccati ed impresa che mi lascia...oltre ad avere un bagno inutilizzabile ed altro solo utile per i bisogni essenziali... In data 16/11/2024 invio PEC a Deghi intimando la consegna della merce immediata ed in caso di non adempimento rimborso con mia riserva di richiesta danni e formulo ulteriore Ticket, ad oggi non ho ricevuto alcun riscontro.Ci tengo a sottolineare che non ho mai ricevuto un contatto telefonico o mezzo mail utile alla risoluzione della situazione....... Purtroppo solo oggi riscontro numerose recensioni negative che tristemente confermano la mia situazione di disagio . Bisognerebbe far partire una class-action al fine di ottenere indennizzi da DEGHI SPA azienda che scopro essere non corretta e poco affidabile.Grandi slogan ma realtà differente.Occorre far cessare queste ingiustizie a tutela dei consumatori. .
pagamenti non autorizzati
Rinnovo in automatico di un abbonamento per 5 mensilità (da Luglio 2024) non sottoscritto in maniera consapevole e soprattutto senza aver mai indicato la carta di credito utilizzata come metodo di pagamento.
MANCATO RICEVIMENTO BIGLIETTI AEREI
Spett. FLY-GO, Sono titolare del contratto di carta 5333 1711 2526 2291 specificato in allegato. Non ho ricevuto i biglietti aerei per il viaggio di andata da Milano Malapensa a Salerno costa d'Amalfi il giorno 29/11/2024, e del viaggio di ritorno in data 01/12/2024 da Salerno costa d'Amalfi a Bergamo Orio al serio prenotati in data 05/11/2024. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Voli Easy Jet con Fly Go
Ho acquistato e pagato con Carta di Credito due voli EASYJET andata/ritorno per Sartorini (Grecia). Mi è arrivata un mail generica di conferma e poi più nulla. Ho cercato di contattarli telefonicamente o tramite il sito ma è impossibile.
Malfunzionamento Internet da 20 giorni
Spett. Vodafone S.p.A., Sono titolare del contratto per la linea fissa con numero 0283644695. A partire dal 30 ottobre 2024 si sono verificati dei disservizi che non mi permettono di usufruire del servizio internet. Ho già segnalato telefonicamente il disservizio il 30 ottobre 2024 senza alcun esito positivo. Ogni 4 giorni il mio ticket viene chiuso come risolto e devo prontamente aprirne un altro in quanto il guasto persiste. Richiedo la risoluzione definitiva del problema e la fornitura del servizio ad un livello conforme agli standard contrattuali entro e non oltre 72 h dal ricevimento della presente. In difetto, mi riservo di richiedere la risoluzione del contratto per inadempimento e la corresponsione dell'indennizzo dovuto ai sensi della Delibera n. 73/11/Cons dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni. Allegati: Copia documento d’identità
ordine effettuato
Buongiorno, ho effettuato un ordine e in fase di pagamento ho selezionato trasporto e montaggio per un totale di 49€,come si può vedere dallo sreen allegato, ma durante la fase di consegna non mi è stato montato l'elettrodomestico ma solo consegnato. l'assistenza cliente mi dice che non è prevista l'installazione e che avrei comunque pagato 49€ per il trasporto, ma non è vero perchè c'è anche la voce di 24€ con consegna fuori casa,che a questo punto avrei selezionata questa voce a saperlo. Vorrei fare questa segnalazione per il metodo a mio avviso truffaldino e poco chiaro di effettuare un ordine online con mondoconvenienza. attendo notizie
Merce mai consegnata
Spett. elettrolux In data 27/10/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online un forno da incasso pagando contestualmente l’importo di 269 oltre a [€] di spese di spedizione. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro 5 giorni .Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento
La prenotazione 108287962 volo Madrid Roma del 17 novembre 2024 ore 12.40
Buongiorno. Ho acquistato quattro biglietti andata e ritorno Roma Madrid e Madrid Roma il 4 novembre 2024.La prenotazione 108287962 pagandoo 463.20 euro. Il volo da Roma a Madrid 15 novembre 2024 con Wizz Air e andato bene. I biglietti di ritorno con Ryanair del 17 novembre 2024 ore12.40 numero FR9674 per due persone non risultavano sul sito. Codice WRRR9Q. Quindi non era possibile fare check in.
Mancato riconoscimento garanzia legale di conformità
Il venditore Zalando.it non intende riconoscere il mio diritto a far valere la garanzia legale di conformità rispetto all'articolo TE242B01D-Q11, il quale è affetto da un evidente difetto di conformità, come dimostrano inequivocabilmente le immagini allegate ai form online che ho dovuto inutilmente compilare per provare a esercitare la garanzia legale. Sul sito Zalando.it non sono indicate in maniera adeguata e facilmente accessibile le modalità attraverso le quali far valere la garanzia legale: in modo particolare, durante il periodo in cui è possibile effettuare il reso contrattuale (100 giorni) nella sezione dell’area clienti denominata “Aiuto e contatti”, cliccando sulla voce “Ti serve aiuto con questo ordine?” relativa al prodotto affetto da vizio di conformità non compare alcuna opzione che consenta di far valere direttamente il vizio di conformità o di contattare direttamente il servizio clienti per esercitare questo diritto riconosciuto al consumatore. L'unica procedura facilmente accessibile era relativa alla segnalazione di un difetto del prodotto: si tratta di una terminologia palesemente ambigua, che facilmente può trarre in inganno il consumatore, il quale è indotto a pensare di star attivando una procedura volta a chiedere un intervento in garanzia e non un reso del prodotto. Zalando.it rifiutava la mia richiesta di reso per difettosità del prodotto perché questo presentava segni di utilizzo e mi comunicava telefonicamente che potevo scegliere tra la restituzione del prodotto e la distruzione dello stesso: optavo, quindi, per la restituzione del prodotto e procedevo successivamente a chiedere un intervento in garanzia sul bene. Gli operatori del servizio clienti hanno eluso per mesi le mie continue richieste di ottenere la riparazione o la sostituzione del prodotto o il rimborso integrale del prezzo pagato. Il servizio clienti di Zalando.it ha intenzionalmente negato in tutte le occasioni un’adeguata assistenza per la gestione della richiesta di esercizio della garanzia legale, cercando in più occasioni di eludere la mia richiesta attraverso il riferimento al diritto di recesso dal contratto e sostenendo che la mia richiesta di restituzione del prodotto avrebbe comportato una sostanziale decadenza dal diritto alla garanzia legale. La richiesta di procedere con la spedizione del bene ai fini dell’esercizio della garanzia legale era stata, infine, approvata in data 17/09/2024: tuttavia, il servizio clienti mi ha inviato una etichetta di spedizione non funzionante (come dimostrano i plurimi tentativi di spedizione da me effettuati presso diversi punti di ritiro e uffici postali). Ho tempestivamente dato riscontro di questa circostanza al servizio clienti, il quale si è rifiutato di procedere all’invio di una etichetta di spedizione funzionante. Il servizio clienti ha continuamente affermato che non era possibile accogliere il mio reclamo volto al riconoscimento della garanzia legale di conformità sul bene in quanto il prodotto era stato utilizzato, in palese contrasto con la ratio della disciplina legale in materia di garanzia legale di conformità: questo nonostante le stesse "condizioni generali di contrattazione" (consultabili al seguente indirizzo https://www.zalando.it/zalando-terms) ribadiscano l'applicabilità della normativa a tutela del consumatore ("Agli acquisti effettuati su Zalando si applicano le norme del Codice del Consumo in tema di garanzia per vizi e difformità dei prodotti. Al cliente saranno perciò riconosciuti i diritti di cui all’art. 130 del Codice del Consumo"). Inoltre, il servizio clienti non ha mai precisato quale norma di legge o previsione contrattuale potesse giustificare la decisione di negarmi il ripristino della conformità del bene, limitandosi a sostenere che la decisione fosse definitiva (senza, tra le altre cose, informare il consumatore sulla possibilità di presentare un reclamo avverso tale decisione). In data 28/10/2024 attivavo la procedura di risoluzione delle controversie online disponibile su http://ec.europa.eu/consumers/odr/: ai sensi dell'art. 12 delle Condizioni Generali di Vendita, il venditore Zalando.it si obbligava a garantire la propria partecipazione a un tentativo di conciliazione extragiudiziale. Ciononostante, dal momento della presentazione del reclamo il venditore non ha in alcun modo partecipato alla procedura di risoluzione della controversia.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
