Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Problema con diversi ordini acquisti e vendite
Egr. Azienda Vinted Vinted UAB Group Buongiorno, questa mia a titolo di reclamo per ripetute problematiche con articoli venduti e comprati negli ultimi mesi. Nello specifico: Mie vendite 1) Anello stile medioevale in argento 2 euro nome della acquirente Kellinukki - destinazione Pistoia in stallo presso il centro inPost di Prato dal 4 novembre. Già sporto sollecito e reclamo senza esito. 2) Scarponi North Face usati una volta sola 25 euro nome dell'acquirente hananemessaoudi20 - destinazione Francia, Viry-Châtillon L'articolo risulterebbe ritirato da ignoto al centro di ritiro, prima dell'arrivo della cliente, quindi consegnato senza utilizzo del codice idoneo a persona che non aveva diritto al ritiro della merce in oggetto. Vinted manda un messaggio e dice che si fa sentire entro 48 ore, ma entro 48 ore non riceviamo notizie. Mio acquisto: 1) Cappotto Moschino Love 58 euro nome della venditrice gaia290364 - zona Milano - destinazione Cuneo. Il pacco risulta in stallo presso il centro inPost di Grugliasco. Inviato sollecito. Richiamo, chiedo il numero del magazzino di Grugliasco o l'indirizzo, mi viene risposto da InPost che ''non ce l'hanno". Tot 85 euro trattenuti sul conto di Vinted, e nessuna risposta dal centro assistenza. O si finalizzano queste operazioni di vendita e acquisto, oppure Vinted non ha nessun titolo di trattenere i soldi e, come dai messaggi automatici inviati, aspettiamo rimborso quanto prima o nei tempi previsti. Anche se, per l'articolo che risulta "scomparso", il rimborso per entrambe le parti, dovrebbe già essere stato eseguito. Ci aspettiamo comunque risposta da responsabile di azienda, e non da robot. Approfitto per segnalare anche due rimozioni di miei articoli ingiuste, una che io non vedevo caricata dal sito, che ho ricaricato e voi avete ritenuto "doppia", ho cercato di spiegare il malinteso e non ho ricevuto risposta. E un'altra: la vendita di una bilancia da cucina, articolo perfettamente previsto tra quelli in catalogo, ma rimosso perché ritenuto dal robot "proibito". Anche qui, alle mie rimostranze, alcuna risposta. Resto fiduciosa di una pronta risoluzione di queste problematiche. Distinti saluti, Serena de Gier
Bolletta alle stelle, ho pagato il gas 4 € al mcs più spese di gestione
Spett. Switch luce e gas, Sono titolare del contratto per la fornitura di GAS sopra specificato. Per il mese di ottobre 2024 mi avete inviato una bolletta sporporzionata, con costo del gas a 4 € mcs e le altre partite e trasporto pari a € 35 per un totale di € 70,93. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Biglietti aerei mai ricevuti
Spett. FlyGo Voyager, In data 17 Novembre 2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online un volo A/R da Bergamo Orio a Bruxelles (prenotazione 108300855) pagando contestualmente l’importo di € 161.72 tramite carta di credito. Ad oggi, nonostante sollecito inviato via email, non ho ancora ricevuto copia dei miei biglietti aerei. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima quanto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 2 giorni lavorativi dal ricevimento della presente. Se avessi saputo dei tempi di attesa così lunghi avrei completato l'acquisto tramite un altro portale. Ad oggi non capisco quale sia il vantaggio offerto dal vostro sito, dato che anche il prezzo che ho pagato è superiore a quello addebitato ai miei compagni di viaggio che hanno prenotato medesima prenotazione in parallelo tramite skyscanner e hanno già ricevuto conferma. Cordiali saluti, Nadia Grandi
Tempistiche servizio RILASSATI fuori dai termini del contratto
Buongiorno, il giorno 8/11 ho richiesto un intervento su una lavastoviglie con il servizio RILASSATI. a tutt'oggi NON ho ricevuto chiamate da parte del tecnico che avrebbe dovuto chiamare entro mercoledì 13. Ho chiamato per sollecitare il giorno 13, 14 e 15 novembre Richiedo un intervento urgente per risolvere.
pagamento rate modem oltre la 33^(totale 48) co contratto disdettato per migrazione ad altro gestore
Spett. [NOME AZIENDA], Sono titolare del contratto per [OGGETTO DEL CONTRATTO] telefonia fissa n° [CODICE CONTRATTO] P102668227 intestato a mia moglie Ricotta Giuseppina tel0916882044 [DESCRIZIONE DEL PROBLEMA] Già pagate n.33 rate modem su 48 e dichiarata disponibilità immediata a restituire modem. Ritengo di non dovere pagare rate residue e chiedo l'annullamento della fattura. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Mancato rimborso per cancellazione autobus
Buongiorno, mio figlio Andrea Vaccarella ha acquistato un biglietto Malpensa - Bologna per l' 1 novembre per il Flixbus delle ore 22, mezz'ora prima dell'orario di partenza è stato comunicato che c'erano 2 ore di ritardo. Non essendoci altri bus o treni disponibili, mio figlio ha deciso di attendere le 24. Alle 23,59 Flixbus ha comunicato la cancellazione della tratta (dubito che lo abbiano saputo 1 minuto prima della partenza, ma così ha impedito ai possessori del biglietto di prendere un albergo che avrebbe dovuto rimborsare secondo le sue politiche). Mio figlio ha quindi atteso il successivo bus delle 3,55 passando la notte in aeroporto e ha fatto richiesta di rimborso per le spese sostenute (che Flixbus dichiara di rimborsare in casodi cancellazione o ritardo). Di notte a Malpensa i bar sono chiusi, per cui mio figlio ha potuto acquistare solo dai distributori automatici avendo quindi come riscontro gli addebiti con orario sull'estratto conto della carta di credito. Flixbus si è rifiutata di rimborsare 3 bottigliette d'acqua (1,80 € l'una), un pacchetto di Tuc (2,50 €) e un biglietto del bus (1,50 €) della mattina dopo a Bologna, dichiarando che non effettua rimborsi senza scontrini. Visto che il disservizio (di totale responsabilità di Flixbus è avvenuto di notte a Malpensa dove gli esercizi commerciali sono chiusi, come era possibile avere gli scontrini? non basta l'estratto conto della carta? Chiedo aiuto ad Altroconsumo aiuto per ottenere il rimborso per una questione di principio, trattandosi solo di 9,40 € , che Flixbus, nonostante il danno provocato, si rifiuta categoricamente di effettuare. Grazie. Annalisa Sarritzu
I BIGLIETTI DOVE SONO?
Spett. Fly go In data 06/11/24 ho acquistato presso il Vostro negozio 2 biglietti pagando contestualmente l’importo di 100€ I BIGLIETTI ANCORA NON SONO ARRIVATI ESIGO NEL TEMPO MINORE POSSIBILE LA RICEZIONE DEI BIGLIETTI O IL RIMBORSO IMMEDIATO in quanto la partenza sarà il giorno 28/11/24 In mancanza di un riscontro entro il giorno 28 non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Merce non integra
In data 8/11/2024 ho inviato una mail per richiedere la sostituzione dei pacchi di tovaglioli trovati aperti , 23 in un totale di 30 pezzi, con allegato le foto. nonostante il sollecito inviato il 13/11/2024 non ho ancora ricevuto nessuna risposta. La condizione dei pacchi di tovaglioli ricevuti non mi danno garanzia di igiene essendo aperti e sono stati maneggiati da altre persone. Trovo grave il vostro silenzio che nuoce all'immagine di IKEA Cordiali saluti Sergio Baldan
Addebito non dovuto per 560 euro
Dai primi giorni di ottobre tento con qualsiasi canale e mezzo di comunicazione di farmi riaccreditare l’importo di €560,00 che Booking mi ha addebitato lo scorso 8/10/2024 in modo errato, a fronte della cancellazione di una prenotazione che era senza penali rispetto a quando l'ho cancellata. Questa estate ho prenotato un appartamento per 5 persone per il weekend del 11/13 ottobre a Trieste, presso la struttura “la Chicca di Cocco”. Prenotazione n. 4314610097, PIN, 0292, mail di conferma gualco.sara@libero.it. Potevo annullare senza penali fino al giorno prima. Qualche giorno prima, purtroppo, mio figlio si è ammalato e ho dovuto disdire. Mi è stato addebitato comunque un importo di 560 euro da paypal sulla carta di credito n. 5158 59XX XXXX 0578 a me intestata per conto di Booking. Mi sono immediatamente mossa con la struttura che mi ha confermato di non aver ricevuto alcun importo e che non vi erano penali per la disdetta. Mi ha anche inviato uno screen-shot a prova della mancanza di addebito e penali di cancellazione. Ho quindi iniziato quella che io chiamo “la storia infinita” con il Servizio clienti e assistenza di Booking senza mai riuscire ad arrivare ad una soluzione. Ho inviato estratti conto, numeri di prenotazione, pin, screen shot e questo ad un numero indefinito di persone che ogni volta mi richiedevano la stessa cosa. Sia al telefono (3 telefonate di cui due in inglese se avete le registrazioni verificate), da app su una prenotazione che l'assistente aveva trovato, e via mail ovviamente. Ho anche inviato un fax al loro CEO, Glenn Fogel. Ogni volta dopo due/tre mail ripartiva la prima richiesta con le medesime domande. Il mio unico errore, se di errore si può parlare, è stato quello di eliminare l’account con cui avevo fatto quella prenotazione perché ne avevo un altro attualmente attivo e, quindi, chiunque provi a ricercare quella prenotazione non la trova per il GDPR, nonostante io abbia gli screen shot e la struttura confermi la mia cancellazione per tempo. E mi domando: come si fa a non trovare più nulla di un cliente ma avere un accredito a suo nome? Se non vi fosse più nulla non dovrebbe neppure essere arrivato l'accredito. Forse sarebbe necessario fare dei controlli incrociati per cui se un cliente sta cancellando un account e su quell'account vi sono dei movimenti recenti aspettare 6 mesi prima di eliminare qualsiasi informazione. La legge del garante privacy(GDPR) dovrebbe essere a tutela del consumatore e non delle aziende. Però, l’accredito per Booking e l'addebito sul mio c/c è reale e non è possibile che non si possa riaccreditarmelo. Ovviamente ho anche contestato l’importo su Paypal con un reclamo. Come scritto anche nelle mie mail mi recherò nei prossimi giorni presso la ns questura per fare una denuncia per truffa nei confronti di Booking. Ovviamente non mancherò di fare la dovuta pubblicità sui social network. Allegato a questo reclamo, e alla raccomandata che invierò via posta alla vs. sede legale, rimando tutto quanto già è a vostre mani: - lo screen shot della prenotazione con il numero di pin (non la troverete nei vs sistemi perché ho cancellato l’account con cui ho prenotato) - lo screen shot inviatomi dalla struttura con la quale mi confermava la corretta disdetta - Estratto conto della mia carta di credito da cui si può evincere l’addebito - Addebito sul mio c/c dello scorso 10 novembre Sarebbe ottimale se usaste il mio caso come stress test per le vostre procedure e per tarare meglio il vs. Servizio di assistenza. Resto in attesa del riaccredito, la ringrazio per il tempo che mi avrà dedicato e la saluto cordialmente. Sara Gualco
Rifiuti a collegare la fibra ottica
Spett. Open fiber Sono titolare del contratto per lavori installazionefibra ottica su area pubblica, codice: n° 0290543 si rifiutano di fare lavori per ostruzione del collegamento dei cavi su suolo pubblico, inoltre fissano gli appuntamenti e non si presentano.... neppure chiamano per eventualmente avvisare del mancato appuntamento, vorrei denunciarli alle autorità competenti. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
