Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
S. G.
14/11/2024
Natural Garden

Mancata consegna, fornitore sparito

Spett. NATURAL GARDEN In data 10/10/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online 2 confezioni da 11 kg ciascuna di crocchette per cane PURINA HA HYPOALLERGENIC pagando contestualmente l’importo di € 117,58. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro alcuni giorni. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Ordine UEXORFWGN

Chiuso
A. M.
14/11/2024

Citroen C3 Aircross Puretech 110 - Problemi cinghia distribuzione -

Spett.le Citroen s.p.a e Gruppo Stellantis con grande rammarico e delusione, sono a portarvi a conoscenza che l'auto in oggetto, da me acquistata ed immatricolata in data 30.12.2019, ha evidenziato parecchi problemi dovuti alla cinghia di distribuzione usurata prematuramente, avendo l'auto non appena 36.000 km. Il tutto, comporterà un intervento economico di notevole entità. Mi sembra pazzesco che un'auto con un chilometraggio così ridotto, oltre al solito cambio d'olio, dovrà anche essere sostituita la cinghia di distribuzione. Non solo: vengo a scoprire poi, leggendo in rete, che tutta la stessa serie è oggetto dello stesso identico problema, non risolvibile, chè anzi è destinato a peggiorare nel tempo, in quanto con lo sfaldamento della cinghia a bagno d’olio, i residui di gomma si trasferiscono direttamente nella coppa dell'olio causando gravi problemi a tutto il motore. E non cito i vari interventi all'impianto elettrico sostenuti in questi anni.... A questo punto mi chiedo se la casa madre non debba rispondere di tutto questo, considerando che nella vostra concessionaria ho acquistato ben 3 auto negli ultimi 4 anni !! La garanzia che Stellantis descrive, a 5 anni o a 100.000 km è utopia o realtà? Inoltre, l'intervento che porterà ad una sostituzione con la " famosa versione migliorata". e resistente all'usura, con aggiornamento sul software di gestione del motore è fattibile ? Io sono molto delusa dall'acquisto effettuato, e sinceramente stò pensando di vendere l'auto e non acquistare mai più nulla che sia parte del gruppo Stellantis. Tanto dovevo. Attendo vostre quanto prima per arginare il problema. Cordiali saluti. Alessia Motta

Chiuso
F. S.
14/11/2024

Ticketone-rimborso

Buongiorno, ho dovuto chiedere un rimborso per un spettacolo di balletto sul ghiaccio che hanno tolto la parte di balletto.. mi è arrivato la comunicazione da parte di Ticketone: "La informiamo che, come da indicazioni ricevute dall’Organizzatore dell’Evento, qualora non volesse più partecipare all'evento, è possibile richiedere il rimborso dei biglietti acquistati." --Ticketone mi ha permesso di rimborso. grazie. Però: non si parlava nessun rimborso di Commissioni di servizio che sarebbe 15,90 euro totale nel mio caso. Vorrei un rimborso totale come sulla mia fattura di pagamento. Se non ci sono più i biglietti per lo spettacolo non c'è più un servizio che devo pagare per Ticketone. Dovrebbe essere onesto cosi,.!!!--pensa un consumatore!!

Chiuso
E. T.
14/11/2024
TIM S.p.A.

Problema con TIM S.p.A.

Buongiorno. Mi chiamo Tirinnocchi Penna Elio e sono un V/S iscritto. Con la presente nota intendo inoltrare un reclamo nei confronti di TIM S.p.A. che ha mantenuto un comportamento quantomeno scorretto nei miei confronti. Ho esposto, in sintesi, telefonicamente ad un V/S consulente il mio problema con TIM S.p.A. e mi ha invitato a presentare la documentazione in mio possesso al fine di procedere al reclamo. Espongo i fatti avvenuti cronologicamente in modo da darvi un quadro completo ed esaustivo della situazione alla data odierna. 1) In data 04/06/2024 ho acquistato, presso un centro TIM, un modem denominato FWA ricaricabile che ha la peculiarità di riceve internet via onde radio. 2) Il suddetto modem nella zona in cui abito non riceve adeguatamente il segnale internet. 3) In data 18/06/ c.a. tramite operatore TIM, ho effettuato richiesta di recesso. 4) In data 02/07/c.a. ho effettuato la spedizione del modem all'indirizzo che l'operatore TIM mi ha indicato. 5) Giorno 08/07/c.a. Poste Italiane ha consegnato il modem a destinazione. 6) Ho fatto più volte sollecito di rimborso a TIM e con diverse modalità: - tante volte telefonicamente al numero 187; - tramite e-mail, nelle seguenti date: 03/08/24; 03/09/24; 04/09/24; 19/09/24; nuovamente 17/09/24; - tramite PEC nelle seguenti date: 26/09/2024- 13/10/2024. 7) Le risposte di TIM sono state sempre le stesse: "La pratica è in lavorazione" oppure: "Il modem non è stato restituito" oppure: "La Sua richiesta è stata respinta". 8) Ho segnalato i fatti ad AGCOM un paio di volte, ma solo l'ultimo reclamo effettuato in data 06/11/2024 ha avuto questo numero di segnalazione: W00130866. I fatti sopra descritti rappresentano l'iter di quanto avvenuto. Ad oggi non ho avuto né il rimborso, né, tantomeno, la restituzione del modem. Adesso mi rivolgo a Voi per avere supporto nella mia richiesta di rimborso sia del costo del modem che è di € 99,00 sia del costo di spedizione del modem che è di € 10,00 circa. Vi chiedo inoltre di conoscere e sapere se esistono gli estremi per adire le vie legali e procedere in via giudiziaria nei confronti di TIM. Allo scopo in allegato invio i seguenti documenti: 1) Contratto; 2) nota di accompagnamento allegata alla restituzione del modem; 3) richiesta di rimborso; 4) Raccomandata; 5) PEC. In attesa di V/s riscontro porgo distinti saluti Elio Tirinnocchi Penna Agrigento lì 14/11/2024

Chiuso
M. A.
14/11/2024
Directa SIM S.p.A.

Richiesta sblocco procedura trasferimento titoli verso Trade Republic

Spett. Directa SIM S.p.A., Sono titolare del conto G5280. Ho richiesto il trasferimento dei titoli in mio possesso detenuti presso la vostra SIM al mio nuovo conto titoli presso la banca Trade Republic. Tale richiesta e' stata inserita in data 24 giugno 2024, ad oggi la stessa non e' ancora stata completata. Vi chiedo di procedere immediatamente al completamento della stessa. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Resto in attesa di una vostra risposta. Saluti, Marco Atzei Codice fiscale: TZAMRC87D05B354A Data di nascita: 05/04/1987 Residenza: via Figari 5, 09025 Sanluri (SU)

Chiuso
M. M.
14/11/2024
Casa di cura privata Villa Sandra

Deposito cauzionale non restituito

Spett le Direzione amministrativa Clinica villa Sandra In data versavo un deposito pari a € 100,00, peraltro non adeguatamente giustificato da ricevuta, come testimonia il bonifico che allego. Il deposito, su base volontaria veniva versato perché richiesto dalla struttura a seguito del ricovero del familiare P. Monaco in codice est. ex art 26 . Tale deposito ci veniva rassicurato e garantito , sarebbe stato restituito alle dimissioni del paziente, come si evince dalle email che allego. Il paziente è stato dimesso in data 21/10/24 , e rammentiamo che il paziente non è interdetto ed è tuttora detentore di regolare pensione pertanto, perfettamente nelle possibilità di sostenere conti medici e saldarli dalle proprie finanze. Eppure richiedendo la restituzione del deposito, la vostra amministrazione mi diceva, senza mostrare alcuna ricevuta, di essere in parte necessario a coprire spese di analisi mediche del suddetto paziente, analisi di cui io non sono il beneficiario ,e pertanto non legittimamente sottraibili dal suddetto deposito. L’articolo 23 della Costituzione stabilisce che «nessuna prestazione personale o patrimoniale può essere imposta se non in base alla legge» e il Parlamento con la legge n. 833/1978 ha posto in capo al Servizio sanitario nazionale l’obbligo di corrispondere le prestazioni sanitarie, così come declinate dai successivi provvedimenti (decreto legislativo n. 502/1992 e decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 12 gennaio 2017). In seguito è stata abrogata la legge 1580/1931. A tutt'oggi non ho ricevuto la restituzione del deposito, del tutto inspiegabile., nonostante i solleciti, né totale, né parziale. Vi rammento l'IBAN (segnalatovi più volte nelle mie mail di richiesta) su cui effettuare la restituzione dei 100 euro , ricordandovi che il sistema nazionale non prevede che non è sulle famiglie che si scarichino le spese mediche, prima si verificano le disponibilità del beneficiario delle prestazioni, poi eventualmente su base volontaria, i familiari se nelle possibilità , possono intervenire. Diversamente ci si deve rivolgere ai servizi sociali comunali. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti . Distinti saluti.

Chiuso
G. P.
14/11/2024

consegna prodotto non conforme

Spett. RS CONSULTING SRL In data 21/10/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online un APPARECCHIO ACUSTICO "INVISIBILE" pubblicizzato sui canali internet e social pagando contestualmente l’importo di €. 59,00 (in promozione anziché 129 oltre a €. 6,00 di spese di spedizione. Ho ricevuto il pacco il 25/10/24 (o giorno prima) e, aprendolo, ho constatato che non si trattava del prodotto da me ordinato. In particolare, anziché il modello acustico "Invisibile" mi è stato recapitato un modello diverso nelle dimensioni, di qualità diversa e senza il caricabatterie. Ho restituito il prodotto non conforme con raccomandata del 2/11/2024 e mi è stato rispedito in data 11/11/2024 un ulteriore prodotto non conforme a quello richiesto e inoltre nella mail di risposta mi avete scritto che il prodotto non è rimborsabile, ma io vi ho ordinato e pagato il prodotto "Invisibile" e non altro. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 giorni dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato, provvedendo contestualmente al ritiro della merce consegnata per errore. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento

Risolto
M. B.
14/11/2024

Mancata consegna

Spett. Centro Noli In data 1/10/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online un iPhone 15 pro 128GB pagando contestualmente l’importo di 910 euro. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro l’ 8 novembre, entro 30 gg lavorativi dalla data dell’ordine. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima e comunque non oltre il 20/11/2024. il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 5 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c.

Chiuso
S. M.
14/11/2024

Problema con lavastoviglie

Spett. HiSense In data 20/01/2023 abbiamo acquistato presso MB Arredamenti di Castel Romano una cucina completa di elettrodomestici di vostra produzione pagando contestualmente, solo per i vostri elettrodomestici, l’importo di circa //4,000€//. Quando, a metà luglio, è stata consegnata la cucina, con gli elettrodomestici, la lavastoviglie risultava mancante della cerniera lato sx. Abbiamo fatto presente al negozio che ci ha rimandati a voi. La vostra assistenza in data 20/09/2024 ha mandato a casa nostra un tecnico con i pezzi per una cerniera del lato dx, quindi sbagliando. Dopo circa un mese è tornato il tecnico con i pezzi ma ancora sbagliati. Al che è stata fatta richiesta per una lavastoviglie nuova che è stata consegnata il 21/10/2024 completamente deformata. A fronte di ciò è stata fatta una nuova richiesta per una ulteriore lavastoviglie nuova che, qualche giorno fa, mi hanno detto arrivata in magazzino anche essa rotta causa ribaltamento del bancale. Sono 4 mesi che chiedo gentilmente di risolvere questo problema o di avere i soldi indietro, siamo stanchi di sentire la solita frase che siamo semplicemente sfortunati. La verità è che lavorate con molta poca serietà. Esigo il rimborso totale degli elettrodomestici per tutto ciò che ci state facendo passare. Bonifico fatto a MB arredamenti che ovviamente anche loro non vogliono restituire e anche loro come voi hanno un customer care non degno di chiamarsi tale. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
M. N.
13/11/2024

Mancato rimborso post reso

Spett. Rinonew srl In data 23/01/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online un LG OLED ZERO ORE : 65C16LA 65" TV pagando contestualmente l’importo di 928.99€. Alla consegna del prodotto, avvenuta il 22/02/2024, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite email il 22/02/2024. Il 22/02/2024 mi avete risposto accettando la richiesta di reso e dandomi istruzioni per la restituzione della merce. Ho provveduto come da vostre indicazioni e avete provveduto a ritirare il prodotto il 30/04/2024 tramite corriere. Tuttavia ad oggi, trascorsi 187 giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a 928.99€. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).