Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Problema con installazione aggiornamento
"Spett. GDL SpA In data 13/09/2024 ho sottoscritto il contratto per sostituzione caldaia concordando un corrispettivo pari a 8418 €. Scrivo in merito all installazione della caldaia installata a lessolo in via IV Novembre 6 in data 17/09/2024. Scrivo per esprimere il mio disappunto per l installazione avvenuta. Da accordi presi in fase di preventivo la caldaia e il suo impianto dovevano essere completamente sostituiti. In fase di sopralluogo con la ditta installatrice mi viene invece riferito che le tubazioni all interno del locale tecnico invece erano appropriate e quindi da mantenere e solo modificate per collegare la nuova caldaia. Da cliente mi sono fidato della loro opinione e quindi in fase di installazione hanno effettuato il lavoro con queste modalità. Nei giorni successivi il mio idraulico di fiducia è venuto a casa per fare altri lavori e ha visto il lavoro, senza assolutamente toccare nulla, dicendo che a suo modo di vedere il lavoro non era stato eseguito adeguatamente in quanto le tubazioni installate sono sottodimensionate rispetto a quelle esistenti. Nella mattina del 09/10/2024 il CAT è intervenuto per effettuare la prima accensione riscontrando svariati problemi. Anche lui ha detto che le tubazioni non erano adeguate. Quindi due professionisti entrambi della stessa opinione. Inoltre, essendo lui autorizzato a provare l impianto ha riscontrato le pompe di circolazione bloccate e non essendo riuscito a sbloccarle ha constatato che sono da cambiare, e quindi l impianto non potrebbe mai funzionare al momento. Inoltre il collegamento elettrico non è stato effettuato adeguatamente perche il contatto del Termostato Ambiente è stato lasciato chiuso, e cosi facendo l impianto sarebbe sempre in funzione, riscaldando sempre e portando la caldaia a guastarsi dopo poco tempo. Anche il quadro elettrico non è stato rinnovato e lasciato vetusto, cosa che gia in fase di prima installazione aveva creato problemi perché non si era accesa subito e in seguito accesa a "singhiozzo". In ultimo la caldaia è stata montata senza il kit per il gas GPL, ma a metano. Ovviamente la caldaia era stata comprata per essere messa cpn un impianto GPL, cosa già decisa in fase di preventivo. Questo mi fa capire ancora di più, anche se non era necessario questo episodio, che il lavoro non è stato eseguito con la serietà necessaria. Il CAT ha installato il kit per il GPL che però ha addebitato al sottoscritto, cosa che ovviamente dovrà essere risarcita da voi. La caldaia è collegata ad un locale commerciale, e trovandoci in una stagione dove è imminente l arrivo di temperature basse mi trovo costretto a dover far intervenire il mio idraulico di fiducia per porre rimedio a tutti i suddetti problemi. Ovviamente le spese che sosterrò dovranno essere risarcite da voi in quanto io ho già pagato l installazione. Termino questa mail dicendo che sicuramente non posso ritenermi soddisfatto dell installazione e non potrò che fare pessima pubblicità del vostro servizio. Allego foto per poter essere ancora più chiaro. Grazie a risentirci. Saluti." Questa era la situazione al primo reclamo. Attualmente è stata sistemata la grandezza della tubazione. Nel frattempo riguardando il preventivo che mi era stato fatto, e sul quale è stato fatto il saldo, si notano quali sono i problemi. Si parla di rimozione valvole eccedenti, che non sono state rimosse e causano problemi all'impianto. E si parla di canna fumaria in acciaio ma è stata installata in plastica.Non sto chiedendo cose che non ho pagato, ma sto chiedendo lavorazioni che erano state preventivate e quindi pagate. Nel secondo sopralluogo fatto dalla ditta installatrice è stato inoltre fatta una dichiarazione scritta di tutti i problemi da loro stessi riscontrati che dovevano essere già fatti durante la prima installazione. Allego foto e documenti
Pagamento Tiscali
Rinnovo automatico hosting / dominio. Nonostante abbia GIÀ EFFETTUATO IL PAGAMENTO A MEZZO BONIFICO BANCARIO IN DATA 21/10/2024, ho inserito nel portale i dati di un'altra carta di credito, nella speranza il pagamento andasse a buon fine. Il portale mi comunica, di nuovo, "numero di carta non valido". Chiaramente un problema vostro, ma io rischio di perdere dominio e indirizzo mail. Ho già inviato 3 PEC a servizioclienti.tiscali@tiscalipec.it, 5 e-mail a provapagamentoriatt@tiscali.com e un reclamo su questo portale, senza risposta. In attesa di IMMEDIATO riscontro.
Reclamo per mancata risoluzione difetti in garanzia
Buongiorno, di seguito il reclamo che spiega il tutto. mi rivolgo a voi per esporre un problema riguardante il mio dispositivo, acquistato nel novembre 2021, il quale ha manifestato malfunzionamenti durante il periodo di garanzia, come descritto di seguito. Vi segnalo inoltre che mi aspetto che i miei diritti di consumatore, secondo la normativa vigente, siano rispettati, come da riferimenti riportati. Descrizione dei fatti A ottobre 2023, ho riscontrato due difetti principali: un malfunzionamento del sensore di prossimità e un rigonfiamento della batteria. Ho prontamente inviato il dispositivo in assistenza, e circa 15 giorni dopo, mi è stato restituito senza che i problemi fossero stati risolti. Ho quindi provveduto a segnalare immediatamente la mancata risoluzione sia via email tracciabile che telefonicamente. A gennaio 2024 mi è stato richiesto di rispedire nuovamente il dispositivo in assistenza. Per ragioni personali e nonostante una mia prima risposta, non ho avuto modo di seguire la questione. Tuttavia, ho ripreso i contatti ad ottobre 2024 chiedendo un nuovo intervento, ottenendo conferma positiva da parte vostra. Il 4 novembre 2024 ho quindi rispedito il dispositivo al centro assistenza Video Pacini tramite corriere, come da vostra indicazione. Tuttavia, mi è stato ora inviato un preventivo per la riparazione a pagamento (in allegato). Al contatto telefonico con l'assistenza Xiaomi, mi è stato riferito che avrei dovuto inviare il dispositivo entro 30 giorni per mantenere la copertura in garanzia. Inoltre, sono stato informato che, qualora decidessi di non procedere alla riparazione, mi verrebbe addebitato anche il costo di spedizione per rispedirmi il dispositivo non riparato, una situazione che reputo inaccettabile vista la mia piena osservanza delle condizioni di garanzia. Richiesta di risoluzione e riferimenti legali Come previsto dal Codice del Consumo (D. Lgs. 206/2005), il dispositivo è tutelato dalla garanzia legale di conformità, che copre i difetti di conformità che si manifestano entro due anni dall'acquisto. Il venditore è tenuto a riparare o sostituire il bene senza alcun costo per il consumatore, entro un tempo congruo e senza arrecare notevoli inconvenienti. Vi ricordo che, ai sensi dell’art. 130 del Codice del Consumo, in caso di difetti manifestatisi durante il periodo di validità della garanzia, ho diritto a un intervento risolutivo (riparazione o sostituzione) senza oneri a mio carico. Considerando la vostra responsabilità nel fornire una riparazione idonea, e viste le numerose problematiche e la mancata risoluzione dei difetti, richiedo un intervento risolutivo in garanzia senza alcun addebito. In alternativa, in conformità agli artt. 130 e 132 del Codice del Consumo, richiedo un rimborso o la sostituzione del dispositivo, ritenendo inaccettabile dover sostenere costi per una riparazione mai effettivamente conclusa. Non ritengo giustificabile neppure l'addebito di eventuali costi di spedizione per il rientro del dispositivo non riparato, visto che le problematiche segnalate sono insorte entro il periodo di validità della garanzia. Confido nel rispetto della normativa e attendo un vostro rapido riscontro, volto a garantire i miei diritti come consumatore. Tutte le mail e comunicazioni inviate a xiaomi all indirizzo email :Xiaomi Support.IT , sono state inviate e reperibile nei loro sistemi dal mio indirizzo email : antoniomaiorano.90@libero.it
Prentotato hanno preso i soldi ma biglietto mai ricevuto
Spett. [NOME AZIENDA] In data [DATA PRENOTAZIONE] ho prenotato il volo n° [N° VOLO] da [AEROPORTO DI PARTENZA] a [AEROPORTO DI DESTINAZIONE] per il giorno [DATA DI PARTENZA] con la Vostra compagnia. In data [GGMMAA] mi avete comunicato la cancellazione di tale volo, non dovuta a circostanze eccezionali. Con la presente richiedo pertanto la corresponsione dell’indennizzo previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261/04, oltre al rimborso del costo del biglietto inutilizzato. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo Copia della comunicazione di cancellazione
Spedizione non avvenuta
Spett.Farmaé In data 11/11/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online ordine n.1016958995 pagando contestualmente l’importo di 21,18 Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro 24/48 ore. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c.
Pagamento annullato
Buongiorno,ho prenotato un volo andata e ritorno Torino -Bacau(Romania) che poi è stato annullato tempo 30 minuti dal pagamento per un problema loro tecnico, così mi hanno detto loro.
batteria di pentole difettosa
Spett. [NOME AZIENDA] In data [31.05.2024] ho acquistato presso il Vostro negozio un [batteria di pentole] pagando contestualmente l’importo di [119,92]. A distanza di [2 mesi] dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, [alla batteria si staccano tutti i supporti in plastica presenti sulle maniglie] Il [20.07.2024] [mi sono recato presso il vostro negozio/vi ho inviato un email] per richiedere, in considerazione della natura del prodotto e dell’entità del difetto riscontrato, la sostituzione del prodotto in garanzia. [La mia richiesta è stata rigettata poiché [bialetti risponde che la batteria non andava lavata in lavastoviglie e che il difetto è causata dalle alte temperature del lavaggio in lavastoviglie, malgrado le indicazioni poste sulla scatola della batteria acconsentivano il lavaggio in lavastoviglie!! ]. Contesto quanto sopra in quanto [l'etichetta non vietava il lavaggio in lavastoviglie e gli inserti in plastica sulle maniglie delle pentole] / Pur avendo accolto la richiesta di sostituzione, a tutt’oggi non mi è ancora stata fornito il nuovo prodotto / A tutt’oggi non ho ancora ricevuto riscontro alla mia richiesta] Sollecito pertanto senza ulteriore ritardo la sostituzione del prodotto ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Conferma ordine/Copia contratto d’acquisto Ricevuta di pagamento
Blocco carta di credito
Spett. Findomestic Sono titolare del contratto di carta di credito nr. conto 202213779752503 Buongiorno, sono titolare di una carta di credito che al momento ha una disponibilita' di euro 680,00 , in questi giorni ho provato ad utilizzare la carta di credito per spese quotidiane ma continuamente la transazione veniva rifiutata, questa situazione oltre a farmi fare delle domande sul perche' ovviamente mi ha creato un problema di pagamento, allora ho chiamato il vostro servizio clienti che con molta serenita' mi dice che la carta e' stata bloccata per 3 mesi è dico 3 mesi per ritardo di pagamenti rata fine mese, ( ho verificato e il ritardo non ha mai superato i 2gg lavorativi, ma le rate sono sempre state pagate) adesso mi trovo ad affrontare una situazione di mancata liquidita' con conseguente morale sottoterra. Chiedo lo sblocco immediato della carta di credito perche' non trovo giustizia in questa situazione, la carta di credito e' coperta e' il blocco lo trovo illegale e incostituzionale. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. P.S In allegato trovate la comunicazione che mi avete inviato all'interno dell'app senza nessun contatto telefonico o di posta elettronica da parte vostra per anticiparmi tale blocco.
Pratiche commerciali scorrette
Spett.ENERGIA COMUNE, Sono titolare del contratto per la fornitura di gas: FAMILY RELAX GAS. Il 2 luglio 2024, a seguito della mia adesione ad ABBASSA LA BOLLETTA, servizio offerto dall'Altroconsumo ai soci, ho individuato come fornitore per il gas ENERGIA COMUNE. Ho preso io contatto con il call center e ho accettato la registrazione della chiamata per la stipula del contratto. alla fine della registrazione vengo informato che avrei ricevuto un altra chiamata per controllo qualità. Vengo richiamato e, invece di una verifica mi viene richiesto di registrare di nuovo una chiamata e di rifornire di nuovo tutti i dati sensibili. Alla fine della chiamata vengo avvertito che avrei ricevuto un altra chiamata per una semplice conferma. Vengo richiamato e di nuovo devo registrare la chiamata fornendo tutti i dati sensibili, al termine della chiamata vengo di nuovo avvertito che avrei ricevuto un altra chiamata. All'ennesima chiamata non sono riuscito a rispondere. Di seguito vengo contattato il 3 luglio 2024 dal sign. Andrea di Energia Comune, il quale mi comunica che, non avendo risposto per tre volte alla chiamata finale di attivazione dallo 080 la pratica è stata sospesa, per completarla devo fare oi una piccola procedura riprenotando la chiamata(testuali parole). Mi vengono forniti 6 numeri da chiamare, provo a chiamarli tutti e 6, ma non ricevo risposta. A questo punto, via whatsapp chiedo al sig Andrea di inviarmi per cortesia il contratto, mi viene risposto che lo riceverò solo dopo la conferma con la chiamata e che comunque mi è stato letto durante la registrazione. Provo a ricontattare i numeri, mi risponde una operatrice, la quale precisa che dovranno essere loro a ricontattarmi. Comunico la risposta al sign. Andrea, il quale mi risponde via WA che se in giornata non fossi stato ricontattato , avrei dovuto provvedere io a richiamare. Ho deciso che era troppo. Comunico al sig. Andrea che invece di richiamare avrei immediatamente cambiato fornitore. Preciso inoltre che non ho mai ricevuto nessun contratto da codesta ENERGIA COMUNE, ne digitale ne cartaceo. Immediatamente stipulo un contratto con IREN per la fornitura di gas. Dal 1 settembre passo ad IREN e ricevo regolarmente la fattura ad ottobre per questa fornitura. Il 12 novembre ricevo una fattura da codesta ENERGIA COMUNE per il mese di ottobre e scopro che, a mia insaputa, dal 1 ottobre sono passato ad ENERGIA COMUNE per la fornitura di gas. Mi chiedo: - com'è possibile che sia passato ad ENERGIA COMUNE se la pratica era stata sospesa e io non ho più richiamato, ne ho risposto a chiamate di codesta ENERGIA COMUNE? - com'è possibile attivare una fornitura senza la conferma digitale o scritta, di un contratto? - se i miei contatti con codesta ENERGIA COMUNE risalgono a luglio e, di seguito ho potuto attivare un contratto IREN, com'è stato possibile attivare una fornitura a distanza di due mesi e dopo che IREN ha verificato la possibilità che io potessi transitare da ENGIE, mio vecchio fonitore, ad IREN stessa? Il 13 novembre ho immediatamente stipulato un nuovo contratto con IREN per la fornitura di gas e chiedo a codesta ENERGIA COMUNE di agevolare il passaggio al nuovo fornitore. Il sottoscritto fa presente che quanto sopra sarà oggetto di segnalazione all'AGCM. in fede Gennaro Esposito
Durata batteria
A: VORWERK FOLLETTO 14/11/2024 Spett. VORWERK In data 19-01-24 ho acquistato tramite vostro incaricato un FOLLETTO VK7s pagando contestualmente l’importo di 2529,80 euro. (350 e avviando un finanziamento presso Vorker di 2180 con ultima rata 19/07/26) Il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, nel giorno dell’acquisto mi era stato garantito la durata della batteria di almeno 45mn usando la VK7s alla velocità 1,mi è anche stato ribadito di non usare le altre velocità per avere una funzione performante della Folletto in lunga durata,cosa che io ho fatto da subito.Purtroppo anche usando la velocità 1,la batteria non supera i 25minuti di utilizzo.Avendo 2batterie,anche la seconda batteria non supera i 25 minuti.Entrambi le batterie quindi presentano un difetto. Ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 richiedo pertanto la riparazione del prodotto e, ove la stessa risultasse impossibile o eccessivamente onerosa, richiedo fin d’ora la sostituzione dello stesso senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Conferma ordine/Copia contratto d’acquisto Ricevuta di pagamento
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
