Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Problema con catena alberi a camme motore 1.5 bluhdi
Buonasera, ho un problema con la mia auto Peugeot 508 SW 1.5 bluhdi immatricolata a Maggio 2021. Portata in concessionaria per il terzo tagliando dei 90000 km il capo officina mi dice che c'è un problema sulla catena degli alberi a camme. Hanno prodotto dei motori con questa catena sotto dimensionata, tant'è che dal 2023 questa catena viene montata di dimensioni maggiori, quindi portata da 7 a 8 mm. Peugeot Italia mi ha respinto la richiesta di assistenza perché ho effettuato i precedenti tagliandi fuori dell'arco temporale dell'anno, ma sempre rispettato i km. Ora voglio dire cosa c'entrano i tagliandi con un problema di progettazione del motore? Navigando in internet mi rendo conto che questo è un problema massivo e Peugeot non ha fatto un richiamo ufficiale. Furbi... Chiedo a voi di aprire una classe action per questo grave problema. Grazie
addebito non dovuto
Buongiorno, sono titolare del contratto n. 050355802 -intestato a TASCHERO LAURA - in riferimento alla fattura di cui in oggetto, inerente consumi relativi al periodo 01/08/2019 - 30/06/2022, in data 7 agosto 2024 ho inviato il modulo allegato alla bolletta per avvalermi della prescrizione biennale. In data 14/09/2024 mi è stato confermato di aver recepito la mia richiesta, che io avevo risollecitato in data 27/08/20254. In data 22/10/2024 mi è stata addebitata la fattura sopra citata, nonostante sulla Vostra fattura ci sia scritto che se "...hai attiva una domiciliazione, non riceverai addebiti diretti per questa bolletta...". Nonostante dichiariate che non ci sarà alcun addebito, questo non è avvenuto, la bolletta di cui ho chiesto la prescrizione, che è un mio diritto, mi è stata addebitata. Ritengo di avere il diritto di sapere il motivo di tale operazione, pertanto richiedo l'immediata restituzione della somma, in quanto lo reputo un abuso da parte Vostra. Nel ribadire che l'addebito non era dovuto, mi ritengo danneggiata e in mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali.
INVIO AUTOLETTURA
Spett. [wekiwi], Sono titolare del contratto per [energia elettrica] sopra specificato. [invio autolettura] In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Risolvete quanto prima per invio autolettura o non esiterò a contattare avvocato in merito in quanto vi ho anche mandato pec e mail normale della fine consumi del vecchio contratto enel, attendo riscontro, arrivederci.
Rimborso non effettuato
Spett. phonestation In data 13/04/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online una ps5 slip pagando contestualmente l’importo di 344€. In seguito alla mancata consegna del prodotto, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite mail e tramite il vostro sito il 21/05/2024. Il 21/05/2024 mi avete risposto accettando la richiesta di rimborso. Tuttavia ad oggi, trascorsi 142 giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a 344€. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso
Falsa consegna del rider
Spett. Deliveroo Italy srl In data 26/10/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online un Insalata Poke Vegan pagando contestualmente l’importo di € 11,00 oltre a €2,68 di spese di spedizione. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro il 26/10/2024. Tuttavia, non ho mai ricevuto la merce e ne mai sono stata contattata per averla. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il risarcimento di quanto speso. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento
Condensa ed acqua nel frigorifero e nel freezer a seguito di non corretta inversione della apertura.
Il 09/10/2024 presso Media World di Piacenza ho acquistato un frigorifero Samsung combinato RB38C607AS9 classe A pagando anche i servizi di consegna, ritiro usato, estensione garanzia e inversione porte. Nonostante il pagamento in particolare del cambio porte, gli addetti della Energo Logistic /Castel Service (ditta incaricata da Media World) in occasione della consegna programmata per il 18/10/2024 non avevano ancora effettuato il cambio porte, attività che hanno eseguito presso la mia abitazione in maniera molto frettolosa e concitata con la spiacevole conseguenza che, una volta attivato il frigorifero dopo circa 9 ore per far assestare liquido dello stesso, le porte sono risultate disallineate fatto che provoca molta condensa, presenza di acqua nel frigorifero e nel freezer e malfunzionamento del compressore. Il problema è stato segnalato alla Assistenza Clienti di Media World ed al punto vendita il 22/10/2024 ed il 24//10/2024 e da quelle date sto aspettando un nuovo intervento di verifica delle porte, un appuntamento programmato del 25/10/2024 non è stato effettuato dalla Energo Logistic creandomi ulteriori disagi. A questo punto resto in attesa di un pronto intervento da parte di Energo Service atto ad eliminare i vizi di installazione: disallineamento delle porte e, in particolare, elininazione della condensa, dell'acqua nel frigorifero e adeguato funzionamento del compressore che probabilmente continua a lavorare per la apertura delle porte. Se quanto sopra non verrà effettuato a "regola d'arte" entro e non oltre il prossimo 29/10/2024, chiedo la sostituzione del prodotto in oggetto senza alcuna applicazione di spese, commissioni a mio carico.
Rimborso non effettuato
Spett. Pepe Jeans In data 15 maggio 2024 ho acquistato presso il Vostro sore on line una borsa modello camerabag, pagando contestualmente l’importo di [€] 55,40. A distanza di 3 MESI dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, inizialmente si è staccata la tracolla della borsa e pochi giorni fa, comunque dopo aver effettuato la riparazione, si è rotta la zip di chiusura. Pertanto ora il prodotto non è più utilizzabile. Ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 richiedo fin d’ora la sostituzione dello stesso senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. Segnalo inoltre che non ho mai ricevuto il rimborso del prezzo della riparazione di euro 20,00, come segnalatovi da ultimo in data 21 ottobre 2024. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Conferma ordine/Copia contratto d’acquisto Ricevuta di pagamento
SOSTITUZIONE DI 6 CFU DI TIROCINIO CON 6 CFU DI LABORATORIO
Buonasera, con la presente richiedo, ancora una volta, la sostituzione di 6 CFU di tirocinio in 6 CFU di laboratorio, provvedimento che tra l'altro è stato già preso per altri iscritti al mio stesso corso di Laurea Magistrale, LM-37 presso l’Università Telematica eCampus e che hanno riscontrato lo stesso problema. Dalla Segreteria Studenti mi è stato ricordato che, firmando la domanda d’immatricolazione, ho dichiarato di essere a conoscenza delle disposizioni riportate nei vari regolamenti. Firmando il contratto con eCampus, ho dichiarato invece di essere a conoscenza dei regolamenti dell’università, quali: -Codice Etico, -Regolamento d’Ateneo per il riconoscimento dei crediti formativi universitari, -Regolamento per la prova finale di Laurea, -Regolamento Studenti. Nessuno di tali Regolamenti menziona l’obbligo categorico di conseguire CFU in tirocinio, né tantomeno l’obbligo di consultare i regolamenti delle attività a scelta, quale risulta tuttora il tirocinio nel piano di studio, anche dal sito dell’Università. A tal proposito, tengo a precisare, inoltre, che il mio Piano di Studio fa riferimento alle regole del 2022. Dato che dalla Segreteria Studenti mi è stato anche suggerito di leggere con attenzione i Regolamenti, è d’uopo ricordare che nella Carta dei Servizi, tra i diritti dello studente iscritto all’Università Telematica eCampus, è riportato testualmente: -ricevere prestazioni di qualità, -ricevere informazioni, chiare, tempestive anche attraverso la tutoria. Premesso che mi auguro che tale suggerimento sia stato esteso anche ai Tol, ritengo che il diritto di ricevere prestazioni di qualità e il diritto di ricevere informazioni “chiare e tempestive”, contemplati dalla Carta dei Servizi, mi siano stati più volte negati. Lo stesso inconveniente, che sto riscontrando adesso, è il risultato di poca chiarezza da parte di codesto sistema telematico: non dovrebbe un'attività obbligatoria essere presentata tra quelle a scelta dello studente, in "Tirocini e/o altri laboratori". La congiunzione o non rende un documento più altisonante, se non è necessaria, anzi ne stravolge il contenuto. Ulteriori prove di mancate chiarezza e tempestività sono gli scambi di email tra la sottoscritta e i vari uffici eCampus, nonchè le conversazioni Whatsapp con la Tol. Questi ultimi non solo sono risalenti alle ultime settimane per la questione dei 6 CFU di laboratori, ma anche al mese di luglio, periodo in cui ho richiesto un semplice cambio di relatore, assumendomi la responsabilità di posticipare la data della Laurea ed impegnandomi a pagare la retta per un’altra annualità. Tale richiesta andò a buon fine solo dopo numerosi reclami da parte della sottoscritta e dopo oltre trenta giorni, privandomi anche del diritto di dedicare un intero mese in cui non erano previsti appelli d’esame, alla stesura della tesi, non essendomi stato assegnato ufficialmente né il relatore né l’argomento a cui lavorare. Garantisco che dai suddetti documenti di comunicazione ancora in mio possesso, che inoltrerò ad Altroconsumo, si evincono tutt’altro che tempestività (fanno fede le date di invio e di ricezione delle email) e chiarezza (un continuo e palese scarica barile, tra informazioni incomplete se non inesatte). Mi auguro di ricevere un riscontro “tempestivo” e soprattutto positivo e di non perdere ulteriore tempo prezioso nello studio di un avvocato.
Centro Milano Roserio
Spett. [MILANO ROSERIO CSI], [Poste Italiane] Ho fatto un ordine il 16/09/2024 e il pacco risultava fermo il 24/09/2024 , è passato ancora un altro mese e ad oggi risulta ancora fermo e non ricevo risposte dal centro postale, mi danno risposte vaghe e ora non rispondono più. Il pacco è stato ordinato dal Regno Unito. Il venditore mi ha fatto anche un altra spedizione a sue spese il il11/10/2024 e il pacco risulta fermo dal 17/10/2024 stessa cosa del primo pacco, attendo notizie perché vedono migliaia di gente che si lamenta che molti pacchi scompaiono in quel centro In mancanza di un riscontro dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Rinnovo account prime senza consenso
Spett. Vacaciones eDreams S.L In data 27/10/2024 ho sottoscritto il contratto per eDreams prime concordando un corrispettivo pari a 89,99€. Segnalo di aver ricevuto addebito dell'abbonamento Prime da me sospeso nel mese di settembre. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
