Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Garanzia
Spett. phoneclick In data 24/02/23 ho acquistato presso il Vostro sito un iphone 13 mini pagando contestualmente l’importo di 641.50 + 6.50 di spedizione A distanza di un anno e 5 mesi dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, non risultano funzionare più la fotocamera, il rilevamento sim + rilevamento esim , problemi di segnale, problemi con la ricarica wirless e problemi con la batteria del cellulare. Il 30/07/24 vi ho contattati per la prima volta per richiedere, in considerazione della natura del prodotto e dell’entità del difetto riscontrato, la sostituzione del prodotto in garanzia. Mi avete chiesto di fornire foto del prodotto in questione e riferimenti dell’ordine, dopo avervi inviato le cose da voi richieste, siete andati in ferie per tutto agosto. Quando poi il 09/09 mi avete riferito che il problema alla batteria é ricoperto solo per 12 mesi di andare in autonomia a far riparare e a pagare. Mi sono recata allo store ufficiale di Apple e ho portato a sistemare il cellulare li mi hanno spiegato che il problema non era solo della batteria e di contattare il sito dove ho acquistato e di chiederne una sostituzione. Ma dopo numerevoli email non ho ricevuto ancora nessuna risposta. Sollecito pertanto senza ulteriore ritardo la sostituzione del prodotto ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Conferma ordine/Copia contratto d’acquisto Ricevuta di pagamento
merce non consegnata
Spett. Informatic Systems di Pitzolu Alessio In data 07/10/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online due diversi toner originali Brother TN2320 e TN 3430 pagando contestualmente l’importo di € 50,91 comprese di spese di spedizione. Nessuna risposta telefonica al servizio di assistenza e nessuna risposta alla mail. Ho inviato anche una pec in data 14/10/2024 all'indirizzo 02638851200@pec-legal.it. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro il [9/10/2024]. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento
Mancato Rimborso
Spett. Riphonegreen In data 13/03/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online un samsung s24 Ultra pagando contestualmente l’importo di 1020. In quanto non ho ricevuto il prodotto entro i termini di consegna ho contattato per un eventuale rimborso. Il 22/04 mi avete risposto accettando la richiesta di rimborso. Tuttavia ad oggi, trascorsi 6 mesi, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a1020. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c.
Mancato rimborso obbligo di spe
Buongiorno, in data 31/8/24 ho effettuato un acquisto su swappie di un iPhone 8 Plus 256 GB (IT6106890201) al costo di 263.9 € più 14.9 € di spedizione. Appena arrivato il telefono presentava problemi di microfono e di connettività nfc. Decisi di restituirlo, ma maldestramente ho incrinato lo schermo. Da parte loro massima disponibilità le ridarmi il 90% del valore del telefono tramite voucher. Il danno l’avevo fatto io ma avendo la garanzia swappie care mi è andata bene riprendere il 90% del valore. Successivamente acquisto un iPhone 11 128GB (IT7909784096) scalando il valore del voucher (233.1€)spesi 77.8 €. Anche il secondo telefono presentava problemi di aggiornamento e decisi di rispedirlo indietro rispettando i 14 giorni di recesso. Adesso mi vengo a dire che il rimborso l’hanno fatto solo per i 77.8€ ma per i restanti 233.1€ loro hanno elargito il voucher e pretendono che lo spenda nuovamente sul loro sito, quando io visti i problemi dei relativi ordini ho deciso di cambiare azienda. È giusto che non emettono rimborso ma pretendono che spenda il voucher? Io non credo proprio. Grazie
Restituzione penale illecita sulle multe
Spett. Viaggiare SRL, sono titolare del contratto di noleggio numero BGY 7753 sottoscritto in data 09/11/2023 presso l’aeroporto di Bergamo Orio al Serio per la Fiat Panda a benzina targata GL339YB. Facendo seguito alla sentenza del Tribunale di Bolzano del 13/06/2024, richiedo con la presente la restituzione della somma di €. 50,00+IVA (tot. €. 61,00) addebitata sulla mia carta di credito il 26/01/2024 per la notifica del verbale n. 001614/T/23 (Prot. 0022986/23) del 09/11/2023 emesso dalla Polizia Locale del Comune di Calusco D’Adda. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento (carta di credito Visa-Altroconsumo) o accreditandola sull’iban IT03Q0538504002CC1198874279 a me intestato. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Distinti saluti. Angelo Faccilongo
Casella email bloccata
Buongiorno chiedo cortesemente di riattivare la mia casella di posta: claudiocorsini@tiscali.it poichè tutti i tentativi di accesso e contatto non hanno avuto riscontro, ho anche inviato per ben due volte la documentazione richiesta dal portale tiscali. distinti saluti
Problema con prenotazione Fly-go
Il 2/10/24 ho acquistato due biglietti aerei su Flygo, Milano/Bari A/R 2/11 - 7/11, purtroppo ho letto le recensioni negative solo dopo l'acquisto, immediatamente mi arriva una mail dove mi avvisano che potrebbero volerci fino a 14 giorni per avere i biglietti, ad oggi dopo varie mail inviate, tentativi di contatto telefonico e chat a cui non hanno risposto non ho ancora ricevuto nulla, visto che mancano 10 giorni alla partenza ho ripenotato i voli sui siti delle compagnie aeree. Mi auguro almeno di poter recuperare i miei 150,06 euro...
Mancata consegna, nessun indirizzo mail, contatto telefonico impossibile
Buongiorno, In data 11/10/24 ho effettuato un ordine presso in sito di prodotti per animali Natutal garden . L' ordine sarebbe dovuto arrivare entro 72h, ma ad oggi 21/10 non vi è traccia. Non esiste un indirizzo email e al numero di telefono risponde una voce registrata che sostiene che l' azienda sia in ferie fino al 28/10. Ho già contattato la mia banca e dopo aver fatto una ricerca su internet, ho scoperto che ad essere stato truffati siamo in tantissimi... tutti abbiamo fatto l' ordine in quei giorni e qualche giorno dopo scomparsi. Ho solo una mail inviata il giorno dell' ordine con un fittizio codice d'ordine XGSCGLIXK. Continuerò con denuncia alla polizia postale.
Pratiche respinte
Le pratiche MTS87194348842024 MTS87194179252024 sono state respinte con la solita movivazione "il quesito diagnostico indicato nella prescrizione medica non e' qualificabile come patologia presunta o accertata." Il quesito indicato nella pratica è codificato da Regione Lombardia. Chiedo ad Altroconsumo di verificare il numero di reclami inviati a Previmedical da tutti gli utenti e aprire una class action.
rinuncia agli studi
Buonasera, il 26 giugno 2024 alle 22.01 mando richiesta tramite apposito form all'università Unipegaso per avere maggiori informazioni su un corso di laurea magistrale (LM 56 Scienze economiche), la Dott.ssa Miriana Di Napoli dell'ufficio orientamento mi contatta subito la mattina seguente e mi illustra le offerte in vigore per i neo genitori, accetto quindi di valutarlo trattandosi di un’offerta interessante, ma ricevo numerosi solleciti in chiamate che mi portano a prendere una decisione affrettata, così sotto pressione provvedo alla sottoscrizione e al relativo pagamento previsto per la regolarizzazione della stessa (se vedete, considerando il weekend di mezzo, l’01/07/2024, primo giorno lavorativo utile dopo il fine settimana, provvedo subito all’iscrizione). A posteriori comprendo le motivazioni di questa "urgenza" di farmi iscrivere da parte della vostra consulente: solo ora constato che la stessa mi ha pre-compilato (e aimè io ho sottoscritto) un contratto inerente l'anno accademico 2023-2024!! Che ovviamente terminava proprio a Luglio 2024! Ecco chiaro il motivo per cui era così necessario spingermi a firmare entro quel mese.. Oltretutto ad Agosto (vedi copia mail allegate), chiedo info su perché non visualizzo esami nella mia sezione nonostante avessi seguito oltre l’80% delle lezioni di alcune materie; la risposta che mi viene data non mi dà dubbio di pensare che io sia stata iscritta all’anno 2023/2024, perché mi viene detto chiaramente che “Gli appelli visibili in piattaforma sono dedicati ai corsisti che hanno frequentato il corso di laurea nell'a.a. 2023/24 ..” e quindi aveva senso che io non li vedessi, perché, il testo della mail continua ”…gli esami appartenenti all' anno accademico 24/25 potranno essere sostenuti solo da novembre” pertanto la vostra collega che mi ha scritto dalla mai “infoscienzeconomiche@unipegaso.it”, e che nemmeno si firma, mi ha così chiaramente confermato che io fossi iscritta all’anno accademico 2024/2025. Comunque oggi, dopo regolari versamenti delle rette stabilite, vittima anche della fretta decisionale che ho subìto per iscrivermi, mi rendo conto di non esser pronta per questo percorso formativo e decido quindi di informarmi su come fare la rinuncia agli studi. Scopro così mio malgrado che sono stata iscritta all'anno accademico passato e che quindi ora, nonostante siano passati solo 3 mesi, devo pagare l'intero anno accademico! Oltretutto, vista la situazione, ho provato a chiedere la possibilità di un trasferimento interno verso un Master (specificatamente "Coaching umanistico e programmazione neuro linguistica" cod.MAUP86) così da non perdere del tutto questo percorso (sarei disponibile a versare tutti i soldi previsti per il master (450€ con codice sconto + 116€ di spese di bollo, come da scheda informativa ricevuta, che vi porto in allegato), OLTRE i soldi che ho già versato.. Non mi sarei mai permessa di chiedere compensazione con quanto ho già pagato!) ma ovviamente mi viene risposto che il trasferimento è solo da magistrale a magistrale e quindi se voglio, posso solo pagare i 1.700€ per la rinuncia + i 566€ del master! (Preciso che questa informazione è arrivata solo dopo innumerevoli chiamate in cui gli operatori mi mettevano sempre in attesa e poi facevano cadere la linea e dopo varie mail mandate invano). Detto questo, vi chiedo nuovamente la possibilità di valutare questa mia proposta e di darmi gradito riscontro entro due giorni lavorativi, al fine di decidere per tempo cosa fare, così da evitare che parta un altro anno accademico non richiesto. Rimango disponibile per fornire ulteriori delucidazioni o documentazione. Grazie, Eleuteri Claudia
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
