Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
MOLTEPLICI ERRORI ORDINE CUCINA
Come già segnalato nelle diverse comunicazioni intercorse con il Vs. call center, e raccolte dal vostro operatore nella segnalazione n.IKEA 22062829. Mi avete spinta ad ordinare pezzi più costosi per accedere al bonus di 500€ con il raggiunmgimento della soglia di spesa di 3.500€, per poi scoprire che il vostro addetto all'ordine aveva 'dimenticato' di inserire nell'ordine diversi pezzi (tra cui il piano di lavoro, ma non solo), per cui quando i montatori sono arrivati non hanno potuto ultimare il lavoro. Ho quindi dovuto fare l'ordine e mandare un camion della mia ditta a ritirare i pezzi mancanti. Durante il montaggio hanno scoperto che il binario per appendere i pensili era troppo corto, quindi sono dovuti riuscire a comprarlo, ecc ecc. Tutti questi disastri hanno comportato due mesi di perdita di affitto, oltre alla spesa per due giornate di montaggio e il maggior costo della cucina. Mi attendo un veloce riscontro, visto che la consegna era per i primi di luglio e ad oggi mi avete solo presa in giro ogni volta che vi ho chiamati. Ho appena inviato una PEC, sono già in contatto con Altroconsumo e media perchè questa cosa se non risolta velocemente non si fermi qui.
Mancata consegna
Spett. NCE srl JOOJEA In data 19 settembre 2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online un Samsung S22 ultra 516 GB pagando contestualmente l’importo di € 509,00 oltre a € 8,00 di spese di spedizione. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro il 30 ottobre 2024. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento
Lavatrice non funzionante
Spett. EURONICS In data 19/09/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online una lavatrice Hoover pagando contestualmente l’importo di € 584,00 oltre a € 49,00 di spese di spedizione, per un totale di € 633,00. Il 01/10/24 è stata consegnata e installata, ma abbiamo immediatamente notato una fuoriuscita d'acqua. L'installatore ci ha detto di fare richiesta di reso, fatta il 01/10/24 stesso, con richiesta N. 00364842 e N. 00364849. Il 02/10/24 e il 04/10/24 con richiesta 00365706 mi sono arrivate le mail che mi avvisavano che sarebbe passato l'installatore per verificare il difetto di conformità il 7/10/24. L'08/10/24 è passato confermando il difetto. Da allora non ho avuto più notizie. Chiedo di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato varie comunicazione in tal senso il 1,2,4,21 ottobre 2024. Ad oggi ancora non ho istruzioni per la restituzione della merce. Sono trascorsi 32 giorni e non ho ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a € 633,00. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso
Richiesta riparazione lavatrice MIELE - modello W3205
Buongiorno, in data 14/10/2024 ho constatato l’avaria della mia lavatrice MIELE - modello W3205, acquistata in data 15/04/2011 (con garanzia scaduta in data 14/04/2021). La lavatrice, improvvisamente, durante il funzionamento, si blocca e si accendono le spie rosse: controllo scarico - controllo afflusso. Da un consulto in internet ho rilevato che la società “TOSCANA ASSISTENZA s.r.l.s.” con sede in Via Evaristo Gherardi, n.90 - 59100 - PRATO (PO) - Partita IVA: 06733150483 - tel. ufficio: 351.6172788 - tel. ufficio: 351.8245343 - (e-mail: toscanaassistenza17@gmail.com; pec.: toscanaassistenza@legalmail.it) effettua il servizio di assistenza per la lavatrice MIELE, pertanto ho provveduto a contattarla e richiedere un urgente intervento tecnico idoneo al ripristino della funzionalità dell’elettrodomestico. In data 16/10/2024 un tecnico incaricato dalla “TOSCANA ASSISTENZA s.r.l.s.” ha effettuato il controllo richiesto. Prima dell’intervento avevo specificato al tecnico operante, che se la somma per la riparazione della lavatrice fosse stata troppo elevata (a causa della sostituzione di costosi pezzi di ricambio) avrei pagato solo il diritto di chiamata (€ 50,00), preferendo effettuare l’acquisto di una nuova lavatrice. Pertanto il tecnico ha smontato la lavatrice e non ha rilevato nessun particolare problema, quindi ha affermato che non era necessario sostituire alcun pezzo e che quasi sicuramente il motivo del malfunzionamento era causato da una perdita di acqua da un tubo, all’interno della lavatrice, montato male in un precedente intervento. Ha aggiunto che aveva trovato lo stato della macchina in perfette condizioni di uso, tali da garantire un funzionamento efficace per almeno altri dieci anni, sconsigliando quindi l’acquisto di una nuova lavatrice. Al termine dell’intervento l’operatore della “TOSCANA ASSISTENZA s.r.l.s.” ha richiesto, la somma di € 145.00, che ho pagato con la mia carta bancomat (pos) e mi ha rilasciato il rapporto d’intervento nr.1045, datato 16/10/2024, senza emettere alcun documento fiscale per la somma ricevuta. Il giorno seguente ho avviato la lavatrice, ma dopo solo alcuni minuti la stessa ha di nuovo presentato la stessa avaria segnalata nella richiesta d’intervento alla “TOSCANA ASSISTENZA s.r.l.s.”. Ho immediatamente ricontattato il numero telefonico con cui avevo richiesto l’assistenza tecnica e dopo aver rappresentato il mancato funzionamento della lavatrice l’operatrice mi ha comunicato che essendo l’intervento non coperto da garanzia non avrebbe potuto rinviare il tecnico per la soluzione del problema. Peraltro mai risolto. Ha aggiunto inoltre, di non poter mettermi in contatto con il tecnico che aveva effettuato l’intervento, pertanto non ho avuto neanche la possibilità di avere delle spiegazioni sul suo intervento e sul mancato ripristino della funzionalità dell’elettrodomestico in difformità a quanto mi aveva detto. Quindi ho comunicato all’operatrice che la conclusione è che ho pagato € 145,00 un intervento inefficace quindi nullo alla “TOSCANA ASSISTENZA s.r.l.s.”, che ho ancora l’impellente urgenza del ripristino della funzionalità dell’indispensabile elettrodomestico e che la stessa “TOSCANA ASSISTENZA s.r.l.s.” non solo non ha dimostrato l’intenzione di intervenire per risolvere il problema, ma che non ha dimostrato neanche l’intenzione di volermi restituire la somma percepita per un intervento nullo. L’operatrice allora ha chiuso la comunicazione dicendo che avrei dovuto inoltrare un reclamo scritto tramite e-mail alla “TOSCANA ASSISTENZA s.r.l.s.”. Per quanto sopra rappresentato richiedo un intervento risolutore della segnalazione effettuata e pagata o, in alternativa, la restituzione della somma di € 145,00 per il mancato ripristino della funzionalità della lavatrice MIELE.
Mercedes Comer Sud Palermo
Buongiorno Ho sostituito un pezzo (scambiatore di Calore) in garanzia ed ho dovuto pagare la manodopera per un costo totale di euro 1580,00.
ordine non processato
buongiorno comunico che ordine 1016731548 di martedì scorso 15/10 non è ancora stato processato nonostante il pagamento sia andato a buon fine. attendo riscontro urgente. grazie Giuditta Maffeis
Account chiuso
Buongiorno, vorrei segnalare un problema SERIO che sto riscontrando con Amazon.it Con mio stupore e improvvisamente, in data 18/10/2024 il mio ACCOUNT PERSONALE è stato chiuso unilateralmente e definitivamente da parte di Amazon. La chiusura del mio account ha comportato: - impossibilità di utilizzare il mio IMPORTANTE saldo in buoni regalo regolarmente acquistati e che prima della chiusura del mio account utilizzavo normalmente già da parecchi mesi - impossibilità di contattare il supporto Amazon - impossibilità di accedere a Prime video nonostante abbia pagato due mesi in anticipo. - impossibilità di ricevere la garanzia dei prodotti - impossibilità a ricevere i soldi dei resi effettuati La motivazione che ha spinto Amazon a questa scelta, a mio avviso molto vaga e non meglio definita, sembra da attribuirsi ai buoni regalo e per questo sono stato invitato a fornire documenti personali per una verifica di fatturazione tramite la loro pagina guidata durante la fase di accesso alla mia area riservata. Tengo a precisare che nessun operatore Amazon abbia provato a raggiungermi telefonicamente per analizzare ed approfondire il mio caso. Ad oggi i miei crediti in buoni regalo sono ancora bloccati sul mio account e vorrei riottenerli, dal momento che stratta di una cifra considerevole. Per chiarezza riepilogo di seguito la cronologia degli eventi. Ho ricevuto una prima email che recita: ---------------------------------------------I “Buongiorno, il suo account è temporaneamente sospeso poiché il buono regalo Amazon o il saldo del buono regalo Amazon che sta utilizzando viola i nostri "Termini e condizioni". Durante questo lasso di tempo, non potrà accedere al suo account, utilizzare i vantaggi derivanti dai suoi abbonamenti Amazon o effettuare ordini. Eventuali ordini in sospeso che potrebbe avere sul suo account sono stati annullati. Specialista dell’account https://www.amazon.it" ---------------------------------------------F Visitando il sito amazon.it e provando ad entrare nella mia area riservata, sono stato ridiretto su una pagina da dove ho caricato le mie informazioni personali e di fatturazione (nome, indirizzo residenza, telefono …) allegando inoltre la fattura di acquisto dei buoni regalo, estratto conto della carta con cui acquistai i buoni, estratto conto del mio conto corrente relativo ad altre carte di credito utilizzate sul portale amazon e infine la mia carta di identità. Successivamente ho ricevuto le seguenti email. ---------------------------------------------I “Buongiorno, la ringraziamo della risposta. Attualmente il suo account è in fase di revisione a cura del dipartimento responsabile. La contatteremo via e-mail nelle prossime 24-48 ore lavorative. Le chiediamo di non aprire nuovi account poiché qualsiasi nuovo ordine potrebbe venire annullato. Cordialmente, Specialista dell'account Amazon.it https://www.amazon.it" ---------------------------------------------F Ed infine, la notifica di chiusura del mio account: ---------------------------------------------I “Saluti da Amazon.it Dopo un accurato controllo dei dati a Lei concernenti abbiamo deciso di chiudere il Suo account Amazon.it e di cancellare gli ordini in sospeso. Ci dispiace per ogni inconveniente che questo potra’ comportare. La decisione e’ definitiva e non abbiamo niente altro da aggiungere a riguardo. Non attueremo nessuna altra azione al proposito e per questa ragione non ricevera’ ulteriore corrispondenza da parte nostra. Le auguriamo che possa presto trovare una compagnia che riesca a soddisfare le Sue esigenze. Cordiali saluti Account Specialist www.amazon.it" ---------------------------------------------F Infatti provando ad accedere al mio account viene visualizzato il messaggio: “L’account Amazon è chiuso Le informazioni fornite non sono sufficienti per verificare la titolarità del pagamento. Tutti gli ordini in sospeso sono stati annullati. Se ritieni che si tratti di un errore, contatta il Servizio clienti Amazon." Chiedo gentilmente ad Amazon di rivedere il mio caso e normalizzare la mia situazione. Cordialmente, Giuseppe Vomera
ASSISTENZA PRODOTTO ARRIVATO DANNEGGIATO
Salve, apro il reclamo per il mio ordine Online numero 228553502 ordinato il 27 Settembre 2024. Alla consegna, la tv è arrivata danneggiata (come in foto allegate). Ho provato a contattare numerose volte la chat online ma è fasulla (fa stare in coda 30 min e poi si chiude automaticamente con l'avviso di "nessun agente disponibile al momento"). Ma tralasciando questo, ho contattato numerose volte il numero di assistenza (per fortuna almeno lì rispondono!) segnalando il problema. Mi hanno detto che aprivano un caso e che dovevo allegare le foto della tv danneggiata all'email che mi inviavano. Le foto le ho allegate all'email dall'8 Ottobre ormai ma non ho ricevuto ancora nessuna risposta (nonostante i numerosi solleciti telefonici e nonostante l'assistenza telefonica confermava di aver ricevuto l'email e gli allegati correttamente). Ovviamente dall'assistenza telefonica dicono che non possono fare nulla oltre a sollecitare il reparto "competente". Mi sembra veramente vergognoso che dall'8 al 21 Ottobre non abbia ancora ricevuto risposta, un'assistenza più pessima di Mediaworld non l'ho mai ricevuta! Quindi chiedo: UN'URGENTISSIMA RISPOSTA, CHE LA TV DANNEGGIATA VENGA RITIRATA E CHE MI VENGA EMESSO IL RIMBORSO E NON LA SOSTITUZIONE COME RICHIESTO TELEFONICAMENTE E SOLLECITATO PIÙ VOLTE!
Truffa su Booking
Potenziale truffa Struttura su Booking. di seguito il riepilogo di quanto accaduto: il 15 Settembre ho prenotato la struttura "Navigli Style, ad un passo da Metro Famagosta, moderna e confortevole" per importo di 232€ con giudizio ottimo di Booking e 2 recensioni per il periodo dal 10 al 12 Ottobre. Il giorno. Intorno al 20 settembre per pura casualità (facendo ricerca da google e non da piattaforma booking) ci siamo accordi che la struttura (stesso indirizzo, stesse foto e stesso riferimento) era presente contemporaneamente su Booking con valutazioni nettamente contrastanti. Quella definita pessima, accedendo su booking era bloccata alle prenotazioni, mentre quella attiva era quella buona. Il 26 settembre ho evidenziato a Booking l'anomalia, dicendo che era un evidente raggiro e chiedendo sin da subito la restituzione della cifra al fine di poter prenotare altra struttura sempre tramite loro. Booking ha chiesto alla struttura la cancellazione senza penale che ovviamente non è stata concessa. Nella settimane successive la struttura ha cambiato ben 4 volte denominazione, passando a diventare "Navigli Style", Navigli Style Famagosta home", "Famagosta Home Navogli Style" con obiettivo di azzerare i feedback che nel frattempo venivano fatti con definizione di "terribile" e siamo stati truffati. Inoltre altra cosa grave è che un Utente Giacomo (stesse foto, ma con nazionalità differenti), inseriva il primo feedback a 10 per "camuffare ed invitare alla prenotazione i malcapitati come me". Ovviamente in queste settimane ho ripetutamente chiesto a Booking di avviare controlli su tale potenziale truffa ed in data 04 Ottobre ho fatto una PEC all'ufficio legale di booking Italia. Non avendo avuto risposte il giorno 08 Ottobre ho fatto un reclamo ulteriore tramite portale booking ed un reclamo alla Commissione Europea. A questo punto il 10 ottobre mi sono presentato al check-in con mia moglie e mia suocera di 84 anni e ovviamente mi è stata consegnato appartamento sudicio, non vivibile e non conforme all'offerta. Ho fatto tutte le foto, ho detto che non avrei soggirnato e ho chiamato booking per farmi risarcire e riproteggere. Booking mi ha risposto che non era possibile risarcimento. Sempre tramite loro ho prenotato hotel a mie spese per 280 euro. Alla fine del soggiorno, ho messo recenzione negativa dicendo che è una truffa e nel frattempo Booking ha "rinominato" la struttura con il mio feedback ed altri identici in "Appartment 14" non ricercabile. Attualmente la struttura è attiva su Booking con valutazione di Giacomo a "10" con il nome "Famagosta Home". Considerato che la mia vacanza è stata rovinata (mia suocera si è sentita male non avendo dimora il pomeriggio) chiedo di essere adeguatamente rimborsato e risarcito e di bloccare questa truffa che si ripete per evitare ad altre persone quanto da me subito. Allego relazione con foto e mail che consegnerò anche alla polizia postale.
VIOLAZIONE DELLE CONDIZIONI DI PARCHEGGIO
Parkdepot ci ha inviato una seconda violazione delle condizioni di parcheggio in data 27/09/2024 con numero di targa ER595KV presso via XII Maggio 1944 16, 65023 Città Sant'Angelo. Autoveicolo con targa non di nostra proprietà e a noi sconosciuta.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
