Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mai consegnato il prodotto e mai restituito i soldi
Spett. Menzoo In data 22 Maggio 2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online un Tavolo allungabile Solix Legno pagando contestualmente l’importo di 436€ Numero ordine 14000072330 Il servizio clienti mi ha contattato per avvisarmi che il prodotto non era più disponibile mi hanno proposto un buono o un rimborso questo mai avvenuto! Dato che ho sollecitato più volte ma con nessun esito sono costretta a scrivere qui ! In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Biglietti aerei annullati
Presentiamo il seguente reclamo relativo all' annullamento del volo con codice di riferimento 108234655, richiedendo la restituzione dell'intera somma versata al momento dell'acquisto. Pagamento effettuato in data 10/09/2024, la cifra versata è di 393,90 €. Confidando nella vostra collaborazione si informa che la mancata restituzione della somma incriminata entro e non oltre i canonici 30 giorni lavorativi a partire dalla data 10/09/2024, come indicato nella mail ricevuta dalla vostra azienda, verrà seguita da azione legale nei vostri confronti. In allegato screenshot della vostra e mail che informava dell'annullamento della prenotazione e l'apertura di una pratica di rimborso.
Mancato reso/nessun contatto da parte del corriere e di Ovoko
Spett. OVOKO In data 5 Ottobre 2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online l'articolo "LCR18223 - Griglia anteriore" pagando contestualmente l’importo di 249.35 €, oltre a 29.98 € di spese di spedizione, ed oltre a 3,99 € di oneri per servizi. Alla consegna del prodotto, avvenuta il 10 Ottobre 2024, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite il vostro sito il 10 Ottobre 2024, e tramite mail, e reclami vari, il 20 Ottobre 2024. Non ho mai ricevuto nè la pianificazione del ritiro, nè una risposta da parte vostra. Vi invito pertanto ad ottemperare la mia legittima richiesta di recedere dal contratto, confermando che Il prodotto, integro e completo in tutte le sue parti, è disponibile per la restituzione e richiedo di conseguenza il rimborso del prezzo pagato pari a 283,32 € tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna
Check in on-line negato
Mi chiamo Silviu Doru Bocanet . Ho acquistato per i miei cugini Panaite Constantin , Panaite Elisa Elena, Panaite Efrem Nicolae e Panaite Erika Maria,tramite il mio account un volo per Roma Ciampino, partenza da Iasi, codice di conferma ZDFWPB .In data di 19/10/2024 alle 14:36 ricevo da parte di Wizzair una mail che il volo e imminente e di fare check in on-line quindi tramite il mio account vado a fare il check in però sorpresa il check in mi viene negato per un pagamento in eccesso di 96,04 € e che l'itinerario non è stato emesso e di conseguenza non e possibile fare il check in on-line o in aeroporto : l'imbarco sarà negato.Ho contattato i miei cugini e i ho consigliati di andare in aeroporto visto che tutti i miei tentativi di contattare servizio clienti sono stati falliti. Al aeroporto (pur se Wizzair diceva che non è possibile farlo ne online ne in aeroporto),il check in lo hanno fatto eccome..., però a pagamento di 192€. La mia richiesta è che venga rimborsato il pagamento del check-in fatto in aeroporto di 192€ e il pagamento in eccesso di 96, 04 €. Vi allego tutti i documenti necessari affinché voi possiate avere tutte le informazioni che attestano quanto dichiarato. In attesa di una vostra risposta ,vi ringrazio anticipatamente porgendo i miei cordiali saluti.
Incubo senza fine: malfunzionamento e mancato indennizzo
Il giorno 26 settembre 2024, la mia linea fibra Iliad ha smesso di funzionare. Al primo contatto con il servizio clienti mi è stato comunicato che si trattava di un problema di zona, e che la risoluzione era prevista a breve. Tuttavia, dopo una settimana, durante la quale ho contattato quotidianamente l'assistenza, mi è stato riferito che l'anomalia era stata risolta, ma la connessione nel mio appartamento continuava a non funzionare. Il 4 ottobre è stato aperto un ticket e un tecnico è venuto a casa. Il tecnico non ha riscontrato problemi all'interno dell'appartamento, assicurandomi che il guasto sarebbe stato riparato entro la serata dopo un intervento presso la cabina. Da quel momento in poi, la situazione è diventata estremamente frustrante. Nei successivi contatti con il call center Iliad, nessuno era in grado di darmi indicazioni precise sui tempi di risoluzione né di fissare ulteriori appuntamenti. In due occasioni mi è stato richiesto di fornire fasce orarie di reperibilità per essere ricontattato e fissare un nuovo intervento. Nonostante ciò, sono stato richiamato al di fuori delle fasce orarie concordate, quando ero impossibilitato a rispondere. Inoltre, mi è stato comunicato più volte che OpenFiber era intervenuta e mi è stata chiesta conferma del ripristino del servizio, che però non era stato effettivamente risolto. Infine, il 18 ottobre, dopo ben tre settimane di disservizio, l'intervento di un tecnico ha finalmente ripristinato la linea. Tuttavia, quando ho contattato Iliad per richiedere l'indennizzo previsto dalla Carta dei Servizi, la mia richiesta è stata respinta con la motivazione che "non si sono verificate le condizioni necessarie per effettuare un rimborso", senza ulteriori spiegazioni. Ritengo questa decisione inaccettabile alla luce del grave disservizio subito e delle prolungate difficoltà incontrate nella risoluzione del problema. Chiedo pertanto una revisione immediata del rifiuto dell'indennizzo. In caso di mancata risposta o rigetto, mi riservo il diritto di avviare una procedura di conciliazione presso le autorità competenti.
Mancata ottemperanza Migrazione
Spett. Sky Italia s.r.l., Il 17 maggio 2024 ho ricevuto tramite e-mail dalla società Iliad Italia S.p.A. la conferma dell'avvenuta attivazione della linea telefonica e della Fibra internet a seguito della mia richiesta di Migrazione per il numero 06 9343723, effettuata come previsto al punto 11 delle condizioni di abbonamento al servizio Sky wi-fi (Migrazione e portabilità del numero), che al 2° comma recita : "La Migrazione verso l’Operatore di Destinazione comporta il recesso dal Contratto. Puoi richiedere all’Operatore di Destinazione la portabilità del tuo numero di telefono, laddove tecnicamente e geograficamente possibile". In data 3 giugno 2024 ho ricevuto una Vostra comunicazione via email di cui riporto di seguito il testo: Ciao Ugo, siamo a tua disposizione per darti alcune informazioni amministrative sulla chiusura del tuo abbonamento Sky Wi-Fi e sugli eventuali costi che dovrai sostenere. Ti ricordiamo che il tuo contratto si chiuderà il 27/06/2024. Puoi trovarci al numero 170 o, se preferisci, ti chiamiamo noi. Grazie, Sky In seguito ho ricevuto anche l’ultima fattura da Sky Wi-fi con scadenza 27 giugno, che la mia banca ha regolarmente saldato, dopodiché non ho ricevuto più alcuna fattura, ma soltanto una comunicazione relativa alla restituzione degli apparati avuti in comodato d’uso per Sky TV e Sky Wi-fi. Mi sono recato pertanto presso un centro autorizzato Sky per restituire il tutto (sia decoder Tv che modem router), ma riesco a restituire solo il decoder in quanto il servizio internet risultava ancora attivo, benché nel documento rilasciatomi dal gestore del centro Sky risultasse la data di cessazione al 28/06/2024; per questo motivo il gestore del centro Sky mi suggeriva di telefonare al 170 per verificarne i motivi e sollecitare la chiusura del contratto. Ho chiamato una priva volta e lo specialista Sky mi ha riferito che riscontrava un problema per la linea internet e che avrebbe risolto nel giro di pochi giorni, in modo che io potessi restituire il router. Dopo una decina di giorni mi sono recato nuovamente al centro Sky per la restituzione ma ricevo nuovamente la stessa risposta, cioè che non era possibile restituire l’apparato a causa dello stato attivo del servizio. Ho pertanto richiamato il numero Sky 02917171 e stavolta la specialista molto gentile mi dice che ancora non è possibile restituirlo perché deve fare delle modifiche che richiederanno al massimo 48 ore. Ho fatto trascorrere ancora qualche giorno prima di fare un ulteriore tentativo di riconsegna, ma senza esito. In data 18 ottobre ho ricevuto una fattura da Sky di €.119,60 , relativa all’abbonamento internet Sky Wi-fi per i mesi di luglio, agosto, settembre e ottobre 2024 da saldare entro il 30 ottobre. Con la presente Vi Contesto di non aver ottemperato alle procedure relative alla Migrazione e Vi diffido sin d’ora dall’addebitarmi qualsiasi spesa in relazione a tale contratto. Ugo Manganiello Allegati: Copia documento gestore Sky Copia documento d’identità
Offerte
Buona sera a settembre mi sono recata al Carrefour di massa dove un banchetto è presente per fare le offerte kena mobile. C'era un cartello con scritto offerta del mese 150 giga e quello è corretto A 5 99 anzichè 7 99 Allora ho detto va bene me la faccia ma come funziona? La tipa mi disse lei fa l'offerta e adesso paga 9 99 poi al primo rinnovo le inizierà a arrivare in bonus dato che lei ha fatto il porta un amico,praticamente quando anche quello che le ha dato il codice amico rinnoverà l'offerta ,lei ogni mese avrà un buono di 2 Euro che metterà kena per sempre è anziché 7 99 pagherà 5 99 al mese anche senza fare la ricarica automatica con la ricarica automatica in giga diventerebbero 250 Allora ho fatto la prima ricarica ho pagato 7 99 mi vedo arrivare un bonus di 5 EUR ben accetto naturalmente ma non è 2 EUR promessi dalla tipa del banchetto, anche quelli del 181 prima dicono una cosa poi ne dicono un'altra prima mi è stato detto che era vero e che ogni mese avrai pagato 5 99 col bonus dei 2 EUR ora una persona molto scortese mi ha detto che invece non è vero è pagherò 7 99 sempre a parte questo mese successivo ,allora io vorrei sapere come stanno queste cose perchè ci sempre casini con i clienti. Le offerte sono finte? perché se no io sono già qui su altro consumo per un altro motivo verso Kena e allora partiranno le denunce è anche verso quella che me le ha fatte fare Anche se io mi trovassi bene per la navigazione ecc non vuol dire che devo essere fregata
Contratto non conforme
Il 26 settembre 2024 un operatore Wind tre mi ha contattato per fare un contratto business , aderisco all offerta ma con una sola premessa , linea telefonica con relativo passaggio mio numero + apparato telefonico da me scelto , pagandolo in comode rate . Ricevo contratto con le mie condizioni , firmo e invio all operatore . Il giorno 04/10/2024 ricevo la sim , è una mail con L avviso di passaggio operatore il giorno 8/10/2024 . Successivamente chiedo informazioni per ricevere l apparato telefonico , sia dall agenzia Mercury call , sia al 1928 , per la consegna del suddetto . In una settimana mi dicevano che a causa di un ritarda da parte del produttore telefono , c’era da attendere . Aspetto altre settimane , è solo questa Mattina parlando con 1928 operatore Wind tre , mi comunicano che il telefono non arriverà in quanto l amministrazione ha annullato ordine . Ovviamente chiedo spiegazioni , come mai viene firmato un contratto , e ricevi lo altro . Nessuno mi ha comunicato il cambio , perché avrei certamente rifiutato il cambio operatore . Perché la mia richiesta è stata chiara e sottoscritta . Ora mi ritrovo a pagare di più , e anche senza telefono , in quanto avvenuto il passaggio ho dovuto restituire il telefono all operatore vecchio . Come posso risolverla questa situazione ? Attendi vostre grazie
Pagamento extra per spedizione pacco
Spett. Packlink Ho ricevuto in addebito non previsto per eccedenza peso di 0,5 con la spedizione numero IT2024EBAY0008693948. Ho richiesto di verificare il dato da loro registrato ma non hanno inviato nessuna informazione legale che potesse dimostrare il contrario addebitandomi su conto Paypal un extra di 3,53 euro.
Lavori fatti male e ritardi nella consegna
Buongiorno, Chiedo scusa per il testo molto lungo, ma questa è la nostra esperienza con GDL S.p.A.: - in data 13/12/2023 abbiamo sottoscritto, a nome di mia moglie il "capitolato contratto d'appalto" nr. 013700 con il consulente Sig. Giorgio Lavota; - in data 29/12/2023 la società finanziaria Cofidis ha accettato la richiesta di finanziamento e pagato a G.D.L. S.p.A. la somma pattuita, pari a € 4875,00; - siamo stati contattati da G.D.L. S.p.A. e ci hanno comunicato che l'inizio lavori sarebbe stato il giorno lunedì 20/05/2024 e che il lavoro sarebbe stato concluso, salvo complicazioni, entro cinque giorni lavorativi; - nel corso del primo semestre 2024 sono stata contattata dal Sig. Lavota, il quale mi ha spiegato che il box doccia "modello EUROPA", inizialmente indicato nel contratto, non poteva essere istallato in quanto avrebbe dato problemi per l'ingresso a ridosso del bidet e mi ha consigliato di scegliere un box doccia diverso e più adeguato alle metrature del bagno in questione. Pertanto, a seguito di suo consiglio, abbiamo scelto il box doccia "JAMAICA"; - dopo diversi sms, messaggi e telefonate di conferma, da parte di G.D.L., della suddetta data dei lavori, il giorno 20/05/2024, gli operai, subappaltati, della ditta appaltata (MCA Servizinnovativi Edili SRL) non si sono presentati; - in data 21/05/2024 sono iniziati i lavori di demolizione del bagno (l'operaio e il garzone sono arrivati con il martello pneumatico rotto e, fortunatamente, sono riusciti a demolire il pavimento utilizzando una mazza ferrata di nostra proprietà che abbiamo loro prestato); - in data 22/05/2024 e 23/05/2024 non è venuto nessuno, senza avvisarci, e solo dopo una nostra telefonata, ci è stato detto che "l'idraulico era impegnato in un altro cantiere" ; - in data 24/05/2024 sono iniziati realmente i lavori e sono terminati (secondo loro) in data 31/05/2024 e, in questo periodo, ogni giorno c'era un problema: non avevano l'attrezzatura adatta, non avevano il materiale a disposizione (degli esempi, tra tanti, abbiamo regalato loro due dischi per il flessibile perché loro non lo avevano e abbiamo comprato, a nostre spese, dei mattoni forati perché loro li avevano finiti) e, infine, hanno "terminato" il lavoro lasciando il bagno non completo, continuando a lamentarsi, ogni volta che mio marito indicava loro cosa prevedeva il contratto di capitolato (come ad esempio la demolizione e l'installazione della nuova porta), dicendo che per loro non era previsto e pattuito con la ditta sub-appaltatrice MCA servizi; - i suddetti operai sono andati via lasciando il bagno con una piastrella messa con il disegno al contrario rispetto alle altre, il bidet che perdeva acqua dallo scarico (siamo dovuti intervenire noi per sistemarlo) e si muoveva quando ci si sedeva, nella parte alta delle piastrelle non avevano chiuso con lo stucco, su tutte le pareti mancava dello stucco nelle fughe delle piastrelle e negli angoli, non sono riusciti a montare tutto il mobile bagno "tavolone 120", come da capitolato, poiché il consulente commerciale ha sbagliato a prendere le misure e ci ha venduto un mobile non adatto al nostro bagno, in quanto al tavolone da 120cm andavano aggiunti, come da catalogo, i cassettoni arrivando quindi a 170cm, troppi per il nostro bagno. Per questo motivo ci siamo dovuti ingegnare noi a tagliare e modificare il mobile per farlo stare bene nel nostro bagno; - inoltre sono state posate le piastrelle storte, tanto da non riuscire a montare bene il tavolone porta lavabo (non aderisce bene al muro per tutta la sua lunghezza), non hanno terminato di montare la porta e non è stato possibile istallare il box doccia poiché il consulente commerciale, a noi ha confermato il cambio ma non l'ha fatto presente a G.D.L., che ci ha inviato quello inizialmente concordato nel contratto; - abbiamo fatto presente le mancanze alla ditta MCA Servizi e, in data 10/06/2024, sono arrivati altri due operai inviati da MCA Servizi a sistemare quanto lasciato incompleto dai precedenti, tranne l'istallazione del box doccia (perché non ancora arrivato) e una parte dei coprifili della porta poiché non era possibile farlo senza prima montare il box. Intanto ci rendiamo conto che il primo operaio ha posate le piastrelle della doccia senza terminare l'angolo verso la porta, lasciando, tra la porta e il box doccia, del cemento e della colla a vista. Siamo stati costretti noi, ricordiamo che siamo dei Vs clienti non dei Vs operai, a ingegnarci e comprare un angolare in alluminio, sagomarlo e posarlo per coprire il cemento; - in data 28/06/2024 veniamo contattati dalla ditta "Style Service SRL", incaricata come ditta di assistenza per l'istallazione del box doccia, e ci danno appuntamento per il giorno 11/07/2024; - in data 10/07/2024 ci richiama la ditta "Style Service" dicendo che l'idraulico non sarebbe venuto l'indomani poiché, colto da malore, non era disponibile. Ci avrebbero poi chiamato a data da destinarsi per un nuovo appuntamento; - in data 22/07/2024 ci richiama la ditta "Style Service", dopo aver fatto noi più di una chiamata di sollecito, e ci fissa un appuntamento per il 30/07/2024, per l'istallazione del box doccia; - in data odierna, 30/07/2024, il tecnico inviato dalla ditta "Style Service", inizia il lavoro di posa del box doccia ma è costretto a fermarsi, in quanto una delle due pareti della doccia è completamente "fuori squadra" e "fuori piombo", tanto che dalla parte superiore della barra di alluminio, che tiene fermo il vetro, alla parte inferiore c'è uno scarto di circa 3 cm, risultando cosi, impossibile terminare il lavoro; - secondo l'operaio intervenuto e secondo il suo responsabile della ditta Style Service, per ovviare al suddetto problema, ci sarebbe bisogno di demolire e riposare, "a piombo", le piastrelle della doccia; - in data 31/07/2024 ci arriva un messaggio Wathsapp da parte dell'assistenza di GDL con un nuovo appuntamento "nella settimana del 23/09/2024". - al 30/09/2024 la ditta Style Service, nonostante le diverse nostre telefonate e mezzi accordi presi, non è ancora venuta ad eseguire il lavoro. - dopo diverse chiamate da parte nostra, l'assistenza GDL ci ha informati che la ditta Style Service non rispondendo neanche alle loro telefonate sarebbe stata sostituita con una nuova ditta e, in data 17/10/2024, la GDL S.p.A. ci ha contattati tramite Whattsapp confermando un nuovo appuntamento per il 25/11/2024, con una nuova ditta. A oggi, 21/10/2024 stiamo ancora facendo la doccia senza box. Premesso quanto sopra, descritto e premesso che in casa abbiamo un solo bagno con la doccia, facciamo presente che per oltre due settimane siamo stati costretti, tutta la famiglia, con 2 bambini piccoli, a chiedere ad amici e parenti di poter usufruire della loro doccia per lavarsi (quando ci era stato promesso che in 5 giorni lavorativi avrebbero consegnato il bagno completo) e, se non ci saranno altri disagi al prossimo appuntamento, arriveremo alla bellezza di sei mesi, ad usare la doccia senza box! Tenuto conto di quanto suindicato, crediamo che questa esperienza, purtroppo ad oggi non ancora terminata, sia oltremodo incresciosa e deplorevole. Crediamo che GDL tutta, a partire dal consulente commerciale, agli operatori telefonici di assistenza, alle ditte appaltate e subappaltate, fino all'ultimo garzone dell'ultimo operaio, siano l'emblema dell'incompetenza, dell'inaffidabilità, del menefreghismo, della superficialità e della cattiva gestione della clientela. Alla luce di tutto quanto sopra descritto, e considerato che sono ampiamente trascorsi i 270 giorni dalla ricezione del pagamento, come indicato sul contratto stipulato, la presente vale come reclamo formale. Si richiede a G.D.L. S.p.A., come forma di indennizzo per non aver rispettato i tempi stipulati, per non aver eseguito i lavori ad opera d'arte e per tutti i disagi causati dalla parte in causa e/o da ditte da lei appaltate, un risarcimento, per danni morali, e per la risoluzione del contratto pari a € 4875,00.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
