Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Deposito cauzionale per l'affitto
Spett. Halldis by Vita L'11 luglio ho pagato 1000 euro per un deposito cauzionale per un appartamento temporaneo di Hallids a Roma. Ho soggiornato con la mia famiglia in questo appartamento dal 13 luglio al 26 agosto. Ho lasciato l'appartamento senza problemi, lasciando tutto in perfette condizioni. Secondo il contratto, la compagnia avrebbe dovuto rimborsarmi il deposito cauzionale una settimana dopo il check out. Tuttavia, sono passati quasi due mesi e non ho ancora ricevuto i soldi indietro. Halldis sostiene che l'azienda sta attraversando un periodo di ristrutturazione e che i pagamenti sono stati sospesi, un'affermazione ridicola che dimostra un profondo disprezzo nei confronti dei clienti (non hanno avuto alcun problema a ricevere i miei pagamenti durante questa fase). Chiedo alla società di adempiere agli obblighi derivanti dal contratto e di restituire il mio deposito cauzionale. In mancanza di un riscontro entro 5 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Vendita scorretta
Il 19.09.24 ho acquistato uno zainetto dal sito ufficiale Svenna Official venduto come vera pelle 100% Made in Italy fatto da un artigiano italiano che stava chiudendo l attività. Il prezzo era conveniente scontato del 70% ho pagato 40,50 euro. Arriva la mail relativa all ordine #3229 dove viene specificata la spedizione dall Italia e che sarebbe arrivato in 24/48 ore. Controllando il tracking mi sono accorta che lo zaino veniva geolocalizzato in Cina e ho chiesto subito informazioni al supporto il quale mi ha garantito che lo zaino era prodotto con standard italiani come da descrizione ma spedito dalla Cina per abbattere i costi. Ho ricevuto lo zaino il 10/10/24 non rispecchia assolutamente la descrizione, non è vera pelle e non segue minimamente gli standard italiani. Ho comunicato al supporto e mi hanno specificato che la politica di reso dell azienda prevede di rispedire il pacco nei magazzini in Asia a mie spese. Ci ho perso due volte. Chiedo il vostro aiuto per bloccare questa azienda e per ricevere un rimborso a questa truffa ricevuta. Resto a disposizione per altri dettagli. Grazie
Disdetta del contratto annuale per rimessaggio camper
Buongiorno, come già anticipato da contatto telefonico in data di oggi 14.10.24, intendo rescindere il contratto annuale con scadenza luglio 2025 per rimessaggio camper, in quanto per rottura irreparabile del mezzo non posso più usufruire del servizio. Richiedo mi venga liquidata in denaro la restante differenza da oggi 14.10.24 alla scadenza del contratto in quanto le opzioni da voi proposte ( es. buono spendibile al market ) non sono fattibili non avendo più possibilità di utilizzare tali servizi. Attendo Vs. riscontro entro e non oltre gg.15. Distinti saluti. Belcredito Renzo cell. 3498111877 belcrenz@hotmail.it
Accredito bonifico rimborso
Buongiorno, ho richiesto un rimborso presso la compagnia WizzAir per spese sostenute a causa di cancellazione volo Berlino-Roma in data 09/09/2024. Ho ricevuto risposta dall'assistenza clienti, in data 16/09/2024, che era stato eseguito bonifico di rimborso e che avrei visto l'accredito della somma dopo 10 giorni lavorativi. Ad oggi, 14/10/2024 e dopo 20 giorni lavorativi, ancora nessun accredito è stato eseguito sul mio conto bancario. Richiedo dunque: - Conferma effettiva di esecuzione bonifico (ricevuta) - Codice TRN per tracciamento bonifico - Effettiva tempistica per l'accredito In attesa di riscontro, cordiali saluti N.B si allega pdf mail di comunicazioni di avvenuta esecuzione bonifico.
Tiscali mail non funzionante dal 7 ottobre 2024
Spett. Tiscali, Sono titolare della mail @tiscali.it specificato in allegato. A partire dal 07/10/2024 si sono verificati dei disservizi che non mi permettono di usufruire del servizio: in particolare non accedo alla mia mail, esce questo messaggio Per motivi di sicurezza la tua casella è stata bloccata Gentile utente per ripristinare la tua casella dovrai procedere al cambio password Nonostante io abbia inviato modulo con numero di telefono da associare , ho già segnalato telefonicamente il disservizio al 130 il 07/10/24 -08/10/24 -13/10/24 senza alcun esito positivo. Richiedo la risoluzione definitiva del problema e la fornitura del servizio ad un livello conforme agli standard contrattuali entro e non oltre 72 h dal ricevimento della presente. In difetto, mi riservo di richiedere la corresponsione dell'indennizzo dovuto ai sensi della Delibera n. 73/11/Cons dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni. Allegati: Copia documento d’identità
Reclamo per volo cancellato
Spett. EDreams, Riferimento Prenotazione EDreams 12513871327 Riferimento Prenotazione della Compagnia Ryanair: BE15VI Data volo Andata21/11/2023 Bologna/Telavi Ritorno25/11/2023 Telaviv/Bologna Tariffa base 68,38€ Servizi e costi aggiuntivi 30,59€ Totale parziale 98,97€ Sconto prime -30,77€ Totale 68,20€ Nel mese di Agosto 2023 ho acquistato un biglietto aereo per la tratta sopra elencata. Il motivo della cancellazione è stato per problemi politici/guerra che tuttora sono in atto. Ad oggi dopo un anno devo e svariate reclami ancora devo ricevete il rimbombo del biglietto aereo. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cordiali saluti Pietrafesa Maria Antonietta
Articoli Mancanti
Spett. [ZALANDO] In data [16/09/2024] ho acquistato presso il Vostro negozio online un [DUE SCARPE NIKE AIR FORCE 1] pagando contestualmente l’importo di [71,99, 71,99]. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro il [21/09/2024]. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Salve, in data 16/09/2024 effettuo questo ordine su zalando, l'ordine complessivo era di 5 Articoli, con il metodo di pagamento PROVA PRIMA E PAGA DOPO. il 21/09/2024, il pacco mi è stato consegnato dai corrieri Amazon, quando ritiro il pacco mi accorgo subito della manomissione e decido di effettuare un video mentre lo apro. Aprendo il pacco che doveva contenere 5 articoli che ho ordinato, all'interno del pacco ne ritrovo solo 3, di cui queste due paia di NIKE AIR FORCE 1 mancanti. Chiamato il servizio clienti, mando l'autocertificazione da loro richiesta, inoltro il video da me effettuato che attestava che al momento della consegna i due articoli erano mancanti, dopo svariate e-mail e controlli da parte loro, arrivano alla conclusione che non effettueranno il rimborso di questi due articoli mancanti perchè dai controlli emersi, risulta che dal magazzino sono partiti 5 articoli. Mi affido a voi per risolvere questa storia assurda, poichè un sito con Zalando non tutela noi clienti. Vi ALLEGO: Video, Email Conferma ordine Ricevuta di pagamento
RICHIESTA RIMBORSO SPESE RIENTRO SEREGNO - REANO
Buongiorno a seguito del guasto occorso il giorno 14.09.24 a Monza in via Battisti, al mio mezzo Mercedes CE300 Cabrio targa CN868200 polizza Reale Mutua 2024/5002309 ad all'intervento del carro attrezzi Ditta Mariani , mia moglie ed io abbiamo provveduto al pagamento delle spese sostenute per il nostro rientro da Seregno (MB) a Reano(TO), per un totale di euro 179.50 di cui si allegano le ricevute di treno e taxi. Dopo ripetute richieste non ho avuto alcun riscontro. Vogliate quindi gentilmente provvedere in merito. importo da bonificare su IBAN IT36E0200832974001407367388 GENIUS CARD intestata al sottoscritto PONTIGGIA Marco Goffredo Allego documentazione in oggetto. Distinti saluti. Marco Goffredo PONTIGGIA Socio Altroconsumo 18615-88
Indicazioni obsolete e fuorvianti
Buongiorno, desidero segnalare quanto accaduto a mia moglie e a me l'altro ieri. Ci trovavamo a Roma e dovevamo raggiungere la stazione di Trastevere partendo da Termini. Ci siamo procurati i biglietti in uno degli emettitori automatici per il Regionale 1254 delle 17:42. I tabelloni delle partenze indicavano di recarsi al binario 27. Siamo quindi passati alla zona dei binari attraverso uno dei tornelli utilizzando il QR code stampato sui biglietti. Ci siamo però accorti poco dopo che l'ultimo binario presente era il numero 24, dopodichè non esistevano altri marciapiedi. Girando lo sguardo ho letto una scritta, posta al di là della recinzione trasparente che delimita la zona dei binari, che indicava di percorrere un corridoio posto sempre al di là della recinzione per raggiungere i binari dal 25 al 29. Non trovando altro modo di uscire dalla zona recintata per raggiungere tale corridoio, ci siamo recati ad uno dei tornelli di uscita per girare attorno alla recinzione trasparente e raggiungere il corridoio indicato. Percorsi una cinquantina di metri di tale corridoio però ci siamo trovati davanti un portone chiuso che ci impediva di proseguire, con l'unica scritta "closed" senza altre indicazioni. Mentre aumentavano la nostra perplessità e frustrazione siamo stati raggiunti da un gruppetto di turisti stranieri, che evidentemente avevano fatto i nostri stessi ragionamenti. Tornati sui nostri passi, ci siamo rivolti ad una persona con divisa nera che portava la scritta "f security" e gli abbiamo chiesto informazioni sul da farsi. Questi gentilmente ci dice di "non badare ai cartelli, che sono vecchi" e ci indica di rientrare da uno dei tornelli nella zona binari e, una volta entrati, prendere la direzione opposta a quella logica data dalla numerazione progressiva dei binari. Indicazioni scritte in tal senso non esistono, o per lo meno non sono ben visibili. Però, posti i biglietti sullo scanner , il tornello non si è aperto perché giustamente i nostri biglietti risultavano già utilizzati in precedenza per l'ingresso nella zona binari. A quel punto l'annuncio che il nostro treno era in partenza ci ha fatto desistere dal procuraci altri biglietti, tanto più che il treno successivo sarebbe partito troppo tardi per le nostre esigenze, e abbiamo optato per un taxi uscendo dalla stazione Termini. L'importo dei biglietti inutilizzati è esiguo e lo posso benissimo regalare a Trenitalia. Mi chiedo però quanto costerebbe togliere le indicazioni scritte obsolete, sbagliate e fuorvianti ed appostarne di chiare ed esaustive, anche per rispetto nei confronti degli stranieri che ci portano sì disagi ma anche ricchezza. Ammesso che vi sia la volontà di identificare un responsabile di tanta trascuratezza, cosa di cui dubito molto trovandoci in Italia, mi chiedo tale personaggio come faccia a mantenere il posto di lavoro e lo stipendio, nonché un minimo di dignità. Ha senso effettuare tanti lavori per il Giubileo quando Trenitalia non riesce a dare indicazioni corrette ai passeggeri? Dobbiamo sempre farci riconoscere dagli stranieri?
Intervento in garanzia negato con il Service Ufficiale XIAOMI
Spett. Xiaomi In data 26 Maggio 2024 ho acquistato presso il sito e-commerce AliExpress nel vostro negozio ufficiale Xiaomi Youpin. Store (con spedizione dalla Francia) una Mi Smart Band 8 Pro (versione globale) pagando contestualmente l’importo di 59,00€. Lo smartwatch è stato consegnato il 03 Giugno 2024 A distanza di circa 3 mesi (Settembre 2024) dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, pur ricaricando lo smartwatch al 100%, appena lo si scollega dal cavo di ricarica l’orologio si spegne. Alla luce di questo inconveniente ho scritto al rivenditore Xiaomi Youpin. Store dal sito di AliExpress chiedendo loro come potevo procedere per la riparazione in garanzia. Il rivenditore mi ha risposto che era attiva la garanzia di 2 anni, mi ha inviato la fattura e mi ha scritto di contattare il service Xiaomi. Ho quindi contattato il Service di Xiaomi sia via telefono sia via e-mail e, dopo aver verificato il numero di serie, mi hanno informato che per il mio prodotto la garanzia non è gestista dal Service, ma dal Rivenditore. Io ho evidenziato loro che nella policy di garanzia di Xiaomi io non ho trovato alcuna clausola che descrivesse questa distinzione di trattamento e ho sottolineato la mia sorpresa nell’apprendere solo nel momento del bisogno questo vincolo. Ho anche rimarcato che il rivenditore da cui ho acquistato è un rivenditore ufficiale e che la spedizione è avvenuta dall’Europa (in particolare dalla Francia), ma la risposta non è cambiata. Da qualche settimana sono in contatto con il rivenditore, che si è offerto di rimborsarmi la riprazione se fosse un costo onesto. Io ho chiesto al Service di Xiaomi se potevano farmi un preventivo per la riparazione, ma la risposta è stata che loro non riparano questo prodotto neanche a pagamento. Ho provato a sentire dei riparatori esterni, ma anche loro mi hanno risposto che non sono in grado di riparare questo tipo di smartwatch. Ho quindi scritto al rivenditore di farmi sapere come potevamo risolvere la situazione proponendo di ricevere un nuovo smartwatch e di spedire indietro quello malfunzionante. Purtroppo le settimane passano e le risposte non arrivano. Ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 richiedo pertanto la riparazione del prodotto e, ove la stessa risultasse impossibile o eccessivamente onerosa, richiedo fin d’ora la sostituzione dello stesso senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Rivenditore
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
