Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mail bloccata
Purtroppo la mail é stata bloccata perché compromessa, nel cambio password sul sito non mi fa procedere e non riesco a contattare l'assistenza in nessun modo. Nella mail ho account lavorativi e ho necessitá di recuperarla
Furto RAV4
Buongiorno In data 13 luglio di giorno verso le ore 15 circa sotto casa mi è stata rubata la mia Toyota RAV4 targata Fx444MC. Abbiamo sporto denuncia e al comando dei CCmi hanno riportato che nel solo mese di luglio in zona Bologna erano stati segnalati oltre 30 furti . Documentandomi in rete trovo riscontro che la mia auto è oggetto di attacco da parte di malviventi per la facilita di apertura ,clonazione del telecomando e,o possibilita di accesso tramite finestrino posteriore o faro anteriore. Come Toyota ben sa le auto sono oggetto di furto per le batterie e i fari . Vista la numerosita degli accadimenti in questi anni e nessun intervento da parte di Toyota per arginare la problematica (nel mio specifico caso non sono neanche stati installati i bulloni antifurto delle batterie nonostante io abbia effettuato i tagliandi sempre in Toyota come previsto dalle campagne di Toyota) ritengo possa configurarsi una responsabilita oggettiva relativa alla facilita di furto
Problemi con il decoder
Buongiorno, sabato 20 luglio chiamo il supporto SKY perché non riesco a vedere i canali Rai1,2 e 3. Mi aprono un ticket per la sostituzione del decoder. Lunedì 22 luglio mi reco presso il punto SKY e mi sostituiscono il decoder con il nuovo Sky Q. Arrivato a casa inizio la procedura di installazione che si blocca nella fase: "verifica operatore internet". Tento di chiamare il supporto. Una decina di tentativi senza esito. Provo allora a cercare la soluzione: provo il reset, il ripristino delle impostazioni di fabbrica, cambio da wireless al cavo. Nulla, si blocca sempre nella stessa fase. Il 23 luglio alle ore 8.30, riesco a contattare il supporto. Risposta del supporto: il decoder Sky Q ha questo problema per risolverlo mi dicono che devo passare ad un nuovo modello di decoder. Spesa a mio carico ed il nuovo modello non mi permetterà più di registrare perché è senza disco interno. Prima di decidere cosa fare, chiedo la nuova sostituzione del decoder con un altro simile sperando nella soluzione del problema. Sempre il 23 luglio recupero il nuovo decoder, provo l'installazione ottenendo lo stesso risultato. Riprovo a contattare Sky ma senza successo. Quindi scrivo sulla chat che se non mi risolvono il problema devo disdire l'abbonamento e che voglio essere ricontattato. Alle 19.00 del 23 luglio mi contattato chiedendomi "come mai voglio disdire" .... ma non leggono la situazione del cliente. In sintesi, nella telefonata mi dicono che quel tipo di decoder con alcuni provider non funziona. Questo è in netta contrapposizione con quanto asserito dal tecnico del punto Sky: era un problema conosciuto ma era stato risolto. A questo punto ribadisco la mia posizione: Sky ha generato il problema sostituendomi il decoder, Sky mi deve risolvere il problema. Diversamente sono obbligato a disdire l’abbonamento visto che non posso utilizzarlo.
Comunicazione pagamento
Spett. last-minute.cin In data [12/07] ho sottoscritto il contratto per [volo +hotel] concordando un corrispettivo pari a [2952€]. [il giorno 15/07 ho ricevuto una nuova data di scadenza per il pagamento della quota fuori dall’anticipo già versato, (i dettagli nei ref allegati) mentre il giorno 12/07 stesso avevo optato per la cancellazione del pacchetto ] Il giorno stesso 15/07 nella mail di estensione del pagamento(non richiesta) era scritto: il saldo da pagare avvenire perentoriamente, entro il 16/07 , con esplicitamente indicate le condizioni e penali x il mancato invio del saldo entro le scadenze indicate nella con del 16/07. Ecc altrimenti potrai …ecc sentito il giorno stesso 15/07 della ricezione dell estensione (quindi essendo lo stesso id della mia prenotazione corpo unico con tutte le altre comunicazioni e pp ricevuti) l’operatore, di cui gli scambi si possono leggere in calce, non indicava ne che quando pagato non sarebbe stato restituito in caso di mancato saldo entro il giorno 16/07 , ma invitava pazientemente ad aspettare 72 ore. Non nell interessante del cliente e quanto più importante in trasparenza di domanda e offerta del servizio richiesto volo + hotel del 12/07. A fronte della richiesta ricevuta oggi, e senza una evidenza che i voli siano stati pagati, come posso ritenere : a) che i costi delle penali si applichino alla cancellazione e non al mancato saldo, inoltre che b) come si può capire quale azione sia corretta se le mail ricevute il 12/07 e del 15/07 hanno contenuti differenti. Così come tutte gli scambi successivi in cui chiedevo l’invio del contratto e della assicurazione di cancellazione . Faccio presente che è mia opzione diffondere a mezzo comunicazione riservata i contenuti degli scambi e tutto il materiale a contatti e personale operante nel settore In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
negata sostituzione lenti
Spett. occhiali24 In data maggio 2024 ho acquistato presso il Vostro negozio quattro paia di occhiali pagando contestualmente l’importo di 450 euro circa A distanza di due mesi] dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, la lente destra non ha il prisma come da ricetta medica che consegnai al negozio Il 15 luglio 2024 [mi sono recato presso il vostro negozio/vi ho inviato un email] per richiedere, in considerazione della natura del prodotto e dell’entità del difetto riscontrato, la sostituzione del prodotto in garanzia. [La mia richiesta è stata rigettata senza motivazione . Contesto quanto sopra in quanto io ho consegnato la ricetta dell'oculista, e gli occhiali ne sono privi per cui non posso usarli/ mi è stata negata anche la sostituzione della lente , e io che sono miope non riesco a vedere bene, anzi, senza il prisma vedo doppio. Non posso cosi' fare più niente, salvo inciampare o cadere. A tutt’oggi non ho ancora ricevuto riscontro alla mia richiesta] Sollecito pertanto senza ulteriore ritardo la sostituzione del prodotto ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: le fatture di pagamento sono state scaricate sul mio 730 per cui non sarà difficile interpellare l'Agenzia delle Entrate
Problemi con la Fibra
Spett. Wind Tre S.p.A., Sono titolare del contratto per la linea telefonica/internet specificato in allegato. A partire da 1 mese circa si sono verificati dei disservizi che non mi permettono di usufruire del servizio: in particolare la fibra è scesa a 94,77 in Download e in Upload a 84,77,. [Allego ai fini della prova il certificato rilasciato dal misuratore Ookla Speed Test.] Vorrei fare presente che ad Agosto 2023 ho avuto lo stesso problema con la sostituzione del Router. Ho già segnalato telefonicamente il disservizio il 23 Luglio c.a. alle ore 17.30 senza alcun esito positivo, anzi la Signora mi ha detto dopo 10 minuti di attesa la richiamo, ho il codice dell'Operatore. Richiedo la risoluzione definitiva del problema e la fornitura del servizio ad un livello conforme agli standard contrattuali entro e non oltre 72 h dal ricevimento della presente. In difetto, mi riservo di richiedere la risoluzione del contratto per inadempimento e la corresponsione dell'indennizzo dovuto ai sensi della Delibera n. 73/11/Cons dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni. Allegati: Copia Fattura Copia dello SpeedTest
Assistenza inesistente per un prodotto non conforme alla descrizione
La settimana scorsa ho acquistato un climatizzatore portatile per 110€. Mi é arrivato un raffrescatore. Ho chiamato per effettuare il reso e mi é stato chiesta una mail e le foto del prodotti. Mail inesistente e numero di telefono non funzionante. Desidero effettuate il reso e ricevere l intero importo in rimborso.
Emporio 3 sito truffa! Incassano soldi e scompaiono! Statene lontani sono solo approfittatori
Salve, ho acquistato da Emporio 3 un condizionatore d'aria arrivato già rotto e quindi inutilizzabile. Come si fa in questi casi ho provato a contattare l'azienda sia telefonicamente sia per mail. Ovviamente non sarete mai ricontattati entro le 72 ore come scrivono loro nelle loro mail preimpostate. Purtroppo ho letto solo dopo di gente come me che è stata truffata. Roba da non credere!!! Non buttate via i vostri soldi regalandoli ad aziende poco serie o addirittura inesistenti. Certi siti dovrebbero essere bloccati dalla polizia postale per la loro attività illecita e per le loro truffe!!! È una vergogna nel 2024 dove tutto si compra on line, imbattersi in gente disonesta e approfittatrice. VERGOGNA!
Mondo Convenienza - top cucina non a norma di legge
Spett. mondo convenienza In data27 marzo 2023 ho acquistato presso il Vostro negozio un [PRODOTTO] pagando contestualmente l’importo di [€]. 4887,90 [DESCRIZIONE DEL PROBLEMA Gia' dopo alcuni mesi si era presentato il problema dell'alzatina dietro il top,che si era deformata a causa del poco spazio con il piano cottura, chiesto il cambio del top, non essendo conforme ,mi e' stato sostituito solo l'alzatina, che essendo sempre troppo vicino ai fuochi mi limita il normale uso del piano cottura, segnalato di nuovo il problema mi veniva approvato il cambio del top della cucina, previsto il cambio per il 23 luglio 2024,mi veniva chiesto anche di farlo trovare libero da attacchi del gas e acqua, chiamato elettricista e idraulico, cghe mi hanno staccato il tutto. Ma quando sono arrivati gli operai della ditta, non hanno potuto procedere con la sostituzione essendo il top identico e preciso a quello esistente. Adesso io chiedo per la sicurezza della mia famiglia il cambio del top con uno a norma, o il rimborso totale della cifra da me pagato.(ricordo che avendo due bimbe piccole ho dovuto richiedere a mie spese l'intervento immediato del idraulico e elettricista per ripristino del tutto. in fede Osservanza Ciro In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Problema con cassiera
Comportamento scorretto di una cassiera del Carrefour Express di Riglione Pisa
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?